L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 2, 14| addò vuò j?~FELICE: A la Nunziata!... (Liborio resta sorpreso, 2 3, 2| voleva j a menà dinto la Nunziata.~LUISELLA: La Nunziata!... 3 3, 2| la Nunziata.~LUISELLA: La Nunziata!... Neh, comme ve vene ncapo! 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 2| anne fa fuje dinta a la Nunziata, e se la pigliaje na 5 1, 5| criatura e la portajene a la Nunziata.~ACHILLE: Ho capito, e chesta 6 2, 1| che me la pigliaje da la Nunziata.~NICOLINO: Overe? E chi 7 2, 6| la pigliaje da dinta a la Nunziata.~FELICE: Vuje che dicite!~ 8 2, 8| che te la pighiaste da la Nunziata?~CATERINA: Sissignore, sape Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 1, 3| da Rosinella mia a Torre Nunziata. Che bella guagliona, 17 10 3, 1| nummere a tutto Torre a Nunziata!~CONCETTA: Non voglia maje Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 1, 6| incurabele era juto soggetto a la Nunziata. Aggia la faccia tosta 'No pasticcio Atto, Scena
12 Per | Attanasio Pirosicco~D.a Nunziata~Cecilia, sua nipote~Faustina, 13 2, 5| aspettato in casa di D. Nunziata Caramella.~PASQUALE: D. 14 2, 5| Caramella.~PASQUALE: D. Nunziata Caramella! La signora che 15 2, 5| Sì, io antico amico di D. Nunziata; sua nipote Cecilia, stava 16 2, 9| SCENA NONA~ ~Nunziata, Cecilia e Angiolella poi 17 2, 9| prima. (Via a sinistra.)~NUNZIATA: Ma Cecilia mia, lascia 18 2, 9| rispettabilissima signora.~NUNZIATA: Caro D. Pasquale.~PASQUALE: 19 2, 9| Accomodatevi. (Seggono.)~NUNZIATA: Grazie.~PASQUALE: Questa 20 2, 9| figliola che si deve maritare?~NUNZIATA: Sissignore, stava a Roma, 21 2, 9| PASQUALE: Preghiere sempre.~NUNZIATA: Essa non se poteva mai 22 2, 9| quando si farà il matrimonio.~NUNZIATA: Subito. Stasera si conosceranno, 23 2, 9| Bravissimo. (E sta fresca!)~NUNZIATA: E intanto sta di un umore 24 2, 9| PASQUALE: Uh! E perché? ~NUNZIATA: vi dico io: dovete sapere 25 2, 9| Oh, e dove era andata?~NUNZIATA Eh, chi lo , credo che 26 2, 9| capito). Ma non piangete.~NUNZIATA: Cecilia basta , me che 27 2, 9| sicura.~PASQUALE: Che dice?~NUNZIATA: Ecco qua, ve dico io, 28 2, 9| Ah, ah, questa è bella.~NUNZIATA: Insomma per non tirarvela 29 2, 9| PASQUALE: Ah, bravissimo.~NUNZIATA: Così la vedrà, ci parlerà, 30 2, 9| che vi vuoi tanto bene.~NUNZIATA: E poi non voglio che sta 31 2, 9| PASQUALE: Dice bene zi zia.~NUNZIATA: D. Pasquà, voi stasera 32 2, 9| grazie, l’onore sarà nostro.~NUNZIATA: Dove stanno le vostre ragazze, 33 2, 9| passiamo nell’altra stanza.~NUNZIATA: Quanto le salutiamo ed 34 3, 1| è nepota de na certa D. Nunziata, che sta de casa a lo palazzo 35 3, 9| alla festa da ballo di D. Nunziata, stava dimandando a quest’ 36 4, 1| SCENA PRIMA~ ~Nunziata, Pasquale e Mariuccia dalla 37 4, 1| destra in abito da festa.~ ~NUNZIATA: No, D. Pasquà scusate, 38 4, 1| di venire a questa festa.~NUNZIATA: E mi pare che mi avete 39 4, 1| buonissimo giovine di Nocera.~NUNZIATA: E perché non avete portato 40 4, 1| figlia, facendo visite.~NUNZIATA: Ah, sono medici?~PASQUALE: 41 4, 1| Sissignore, due bravi Professori.~NUNZIATA: Benissimo, e la ragazza 42 4, 1| vuol bene?~PASQUALE: Assai.~NUNZIATA: E intanto mia nipote Cecilia, 43 4, 1| Pirosicco.~PASQUALE: Ma perché?~NUNZIATA: Perché... perché... qualche 44 4, 1| PASQUALE: Ah! Nientemeno!~NUNZIATA: Cioè, io non niente 45 4, 1| sempre di cattivo umore.~NUNZIATA: No, la ragione di quel 46 4, 1| diceste, che l’avete invitata?~NUNZIATA: Si, e ancora ha da venì, 47 4, 2| Felice, poi Attanasio, indi Nunziata.~ ~FELICE (dal fondo in 48 4, 2| nce sta na festa da ballo.~NUNZIATA: Che beco, D. Attanasio!~ 49 4, 2| Attanasio!~ATTANASIO: D. Nunziata! E io doveva venire a casa 50 4, 2| vostra, come state qua?~NUNZIATA: Come sto qua? Scusate, 51 4, 2| ATTANASIO: Casa vostra?~NUNZIATA: Sissignore.~ATTANASIO: ( 52 4, 2| justo a casa de chesta).~NUNZIATA: Siete entrato, e non vi 53 4, 2| sotrasuto pe la cucina.~NUNZIATA: Pe la cucina?~ATTANASIO: 54 4, 2| ATTANASIO: Già perché...~NUNZIATA: Ma D. Attanà, io nun saccio 55 4, 2| vennenno rrobe vecchie!). D. Nunziata, voi siete una donna di 56 4, 2| provato i dardi d’amore.~NUNZIATA: Eh, lo so’ io che ho passato!~ 57 4, 2| si ama, non si ragiona.~NUNZIATA: L’amore toglie i sentimenti.~ 58 4, 2| sentimenti.~ATTANASIO: Avvilisce.~NUNZIATA: Fa delirare.~FELICE (da 59 4, 2| zitte, ccà avimma da cucca.~NUNZIATA: Nun l’hanno avuto con noi. 60 4, 2| presentato così innanzi a voi.~NUNZIATA: Per causa di una donna 61 4, 2| passione, m’ha tradito.~NUNZIATA: Che sento! Allora quann’ 62 4, 2| io tengo 3 ore de fuoco.~NUNZIATA: Ma stu cazone, stu revolver...~ 63 4, 2| lo so’ venuto appriesso.~NUNZIATA: Possibile! E stà dinto 64 4, 2| capovolto cade una lettera).~NUNZIATA: Uh! D. Attanà, è caduta 65 4, 2| Ama la tua — Cecilia».~NUNZIATA: Come, come. Dice proprio 66 4, 2| vostra nipote, e cu Faustina!~NUNZIATA: Ah, infami birbanti! E 67 4, 2| innamorato di vostra nipote.~NUNZIATA: Possibile!~ATTANASIO: Esci! 68 4, 2| FELICE: Nonsignore, io...~NUNZIATA: Zitto! Debbo chiamare mia 69 4, 2| Ma voi capite, che io...~NUNZIATA: Zitto! Non voglio sentire 70 4, 2| sempre al peggior s’appiglia.~NUNZIATA: Ah! Essa vene da chesta 71 4, 3| ballerina nun è venuta ancora?~NUNZIATA: No, credo che venarrà cchiù 72 4, 3| parene 1000 anne che la veco.~NUNZIATA: E sulamente chella ballerina 73 4, 3| chi volete che aspetto.~NUNZIATA: (Che faccia tosta!). Come 74 4, 3| CECILIA (fredda): Ah, si.~NUNZIATA: Questo nome non vi piace 75 4, 3| Alberto?~CECILIA: Alberto!~NUNZIATA: Lazzarella! Chisto servizio 76 4, 3| barbiere m’ha tradita!).~NUNZIATA: proprio, scrivo na lettera 77 4, 3| che vulite vuje. (Piange.)~NUNZIATA: (Povera figliola, m’ha 78 4, 3| CECILIA: Oh, assaje assaje.~NUNZIATA: Stu D. Alberto te bene?~ 79 4, 3| CECILIA: Oh, ne so’ certa.~NUNZIATA: E pecché è venuto de lo 80 4, 3| forse veneva pe vedé a me.~NUNZIATA: No, fujeva, pecché D. Attanasio 81 4, 3| soja.~CECILIA: Possibile!~NUNZIATA: Possibilissimo, anzi aspetta. ( 82 4, 4| CECILIA: Questo signore chi è?~NUNZIATA: Comme chi è. E lo nnammorato 83 4, 4| Voi che dite! Nun è isso!~NUNZIATA: Comme, vuje nun site D. 84 4, 4| Alberto?~FELICE: Nonsignore!~NUNZIATA: E non m’avete detto niente?~ 85 4, 4| avite dato tempo de parlà.~NUNZIATA: E chi siete?~FELICE: Io 86 4, 4| sono Felice Sciosciammocca.~NUNZIATA: E sta lettera comme la 87 4, 4| Guè, nun me cunosce.~NUNZIATA: Neh, mio signò, vi prego 88 4, 4| conosce, non fa niente.~NUNZIATA: Uscite!~FELICE: Ma io...~ 89 4, 4| Uscite!~FELICE: Ma io...~NUNZIATA (gridando): Uscite!~FELICE: 90 4, 4| certo D. Pasquale Brasciola!~NUNZIATA: D. Pasquale Brasciola! 91 4, 4| miedeco!~FELICE: Sissignore.~NUNZIATA: Uh! Chillo se credeva che 92 4, 4| Aggio passato lo guaio!)~NUNZIATA: Venite, e stasera voglio 93 4, 5| poi Pasquale, Mariuccia, Nunziata, Cecilia, indi Attanasio.~ ~ 94 4, 5| dalla sinistra Pasquale, Nunziata, Mariuccia e Cecilia.)~NUNZIATA: 95 4, 5| Nunziata, Mariuccia e Cecilia.)~NUNZIATA: Eccolo qua.~PASQUALE: Dove 96 4, 5| ATTANASIO: L’aggio ncucciata!~NUNZIATA e PASQUALE: Fermatevi. ( 97 4, 5| S’ha levato lo domino!~NUNZIATA: Ma nonsignore, questa è 98 4, 5| ATTANASIO: Veramente dice?~NUNZIATA: Si, domani m’informerò 99 4, Ult| avite annasconnere nu poco.~NUNZIATA: Chi è?~PASQUALE: Niente, 100 4, Ult| suonare il pianoforte.)~NUNZIATA: Un valzer, andiamo a ballare.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License