L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 4 | chesto?~FELICE: Statte zitto, Michè, nun parlà! Si sapisse che 2 1, 6 | Avviandosi.)~FELICE (seguendolo): Michè nun te lagnà... È sempe 3 1, 7 | spassà pur’io!~ROSA: D. Michè, scusate... ncoppa a chesto 4 1, 7 | destra.)~ROSA: Nonsignore. D. Michè... sentite... (Via seguendolo.)~ 5 3, 4 | aggiu fatto?~ROSA: Neh, D. Michè scusate...~FELICE: Zitta! 6 3, 6 | che Ispettore e Ispettore? Michè, nun ne parlammo cchiù, 7 3, 6 | FELICE: Ma che discolpà!... Michè, va buono... lasciamo le Amore e polenta Atto, Scena
8 1, 1| forbici): Tutto è fatto D. Michè.~MICHELE: Lo lietto l’avite 9 1, 1| ridendo): Ma comme, D. Michè, dinto a chillu lietto stasera 10 1, 1| dalla seconda a dritta): D. Michè, chillo lo lietto l’hanno 11 1, 1| mpressione e te dicette: Michè, marito mio, che chist’ 12 1, 1| Pecché isso me dicette: Michè, famme lo piacere, mobigliame 13 1, 1| peggio pe isso.~BETTINA: D. Michè, io po’ ve vuleva dicere 14 1, 3| poi Elvira.~ ~BETTINA: D. Michè, è na figliola, va truvanno 15 1, 4| tutta rrobba de lo paese. Michè, te llaggio purtato a te... 16 1, 4| avite fatto?~FELICE: Tutto, Michè, tutto. Aggio fatto lo colpo. 17 1, 4| abilità de combinà tutto cose. Michè, me cride, chella vene, 18 1, 4| sta nota...~FELICE: Aspé, Michè, te voglio raccontà che 19 1, 4| chillo nun se n’è ncarricato. Michè, quanno soasciuto da dinto 20 1, 4| Che me faje a vedé, neh Michè? Te pare, cu te c’è bisogno 21 1, 4| parola!~FELICE: Ecco ccà, Michè, tu haje ragione, chillo 22 1, 4| che cos’è! Anze, siente Michè, io aveva penzato na cosa, 23 1, 4| FELICE: è na finzione... Michè, agge pacienza.~MICHELE: 24 1, 5| vaco dinto.~FELICE: , Michè... quanno siente lo campaniello 25 1, 9| Felice.~ ~ TAPPEZZIERE: D. Michè, eccoce quà~ALONZO: Chi 26 1, 9| chiste?~FELICE: Non so’... Michè, chi sochiste?~MICHELE: 27 4, 2| casa mio, e l’aggio ditto: Michè, io me ritiro co la sposa. 28 4, 2| lietto! Tu ch’haje fatto? Michè, pe carità... Niente, si 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
29 1, 3 | pare na pupatella... Che! Michè stai ccà?~MICHELINO: Sì, 'Na bona quagliona Atto, Scena
30 1, 3| brutta, è friccecarella. Michè, tu che staje dicenno, chella 'A cammarera nova Atto, Scena
31 2, 2 | Bacco! (Fuori con Michele.) Michè, tu è inutile ca viene appriesso, Cane e gatte Atto, Scena
32 1, 8| bene tujo. Jammoncenne, Michè, chiste non so affare che 33 1, 8| collera , Felì...~FELICE: Michè... sorisoluto. Dimane 34 2, 4| succiesso?).~RAFFAELE: D. Michè, voi ci permettete che seguitammo?~ 35 2, 4| piacere, grazie.~ANTONINO: Michè, tu non cali?~MICHELE: No, 36 2, 4| destra.)~ROSINA: Dunche, D. Michè, che m’avite da dicere de 37 2, 4| ROSINA: Grazie tanto, D. Michè, grazie tanto!~RAFFAELE: 38 3, 1| MICHELE: Bravo!~RAFFAELE: D. Michè state ccà?~MICHELE: proprio 39 3, 1| sento tutto stunato. D. Michè, permettete che nce abbracciamme 40 3, 2| dal fondo a destra): Neh, Michè... (Vedendo che Raffaele 41 3, 2| grazie.~ANTONINO Bravo. Michè, dimme na cosa. L’originale 42 3, 3| palazzo, che maniera è chesta! Michè, sì tornato a Napole?~MICHELE: 43 3, 13| CARMELA: Agge pacienza. Michè, aggio fatto chesto pecché Il debutto di Gemma Atto, Scena
44 Un, 1| con altra poltrona): Aspè, Michè, ccà sta a lo scuro, che 45 Un, 1| aggio da magnà stasera. Michè, chiacchiere non ne sente Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
46 1, 1| ballarine).~ANASTASIA: D. Michè che staje guardanno lloco 47 1, 1| vestene de chella manera. D. Michè, nun voglia maje lo Cielo, 48 1, 1| a Napole, siente a me D. Michè, chesta è na brutta amicizia, 49 1, 3| Bigliardo, carrozza, D. Michè tu siente).~MICHELE: (Tu 50 1, 3| vedere il ballo nuovo, D. Michè, venite voi pure?~MICHELE: 51 1, 6| Saverio.~ ~LUCIA: Che d’è D. Michè, vuje state ccà?~MICHELE: 52 1, 6| chi sarrà?).~ERRICO: D. Michè, se voglio pruvà nu bicchiere 53 1, 6| Peppeniè?~PEPPENIELLO: Michè?~MICHELE: Me putisse prestà 54 1, 6| arrabbiandosi.)~ERRICO: Jammo D. Michè, D. Peppeniè. (Via con Peppeniello.)~ 55 3, 1| Michele (ridendo), favorite Michè.~MICHELE (sotto la porta): 56 3, 2| domandare.~PEPPENIELLO: Zi Michè, zi zio mio bello bello, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
57 1, 9| faccia).~ROSINA (uscendo): Michè, ch’è stato, frato mio?~ 58 1, 9| Felice lo segue.)~CECCIA: Michè, frato mio!~ANDREA: Ajuto, 59 2, 2| la jurnata e 90 la paura. Michè, non essere che pe causa 60 2, 2| questi piaceri.~CECCIA: Guè, Michè, Rosì, ch’è stato?~MICHELE: 61 2, 2| chella sora nosta.~CECCIA: Michè, viene co mme dinto, 62 2, 2| viecchio quacche cosa. Michè, io t’aspetto, statte bona, 63 2, 2| renne. (Via.)~CECCIA: Iammo, Michè.~MICHELE: Facimmo priesto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
64 4, 3 | mporta, nuje ce cuntentammo. Michè, tu haje purtato lo metro?~ 65 4, 3 | avimmo bisogno d’isso. Va, Michè.~MICHELE: Facimmo tutto Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
66 Un, 3| PASQUALE: E io niente.~ERRICO: (Michè, è venuto l’amico.)~MICHELE: ( La pupa movibile Atto, Scena
67 1, 1| tante. Stateve buono D. Michè.~MICHELE: Statte bona.~CATERINA: 68 1, 2| vularrìa zumpi... neh Michè... e pecché me fai dicere 69 1, 2| stà sempe aunito cu essa. Michè... sta sempe aunito cu essa! 70 1, 2| zio... io quanno ce penso, Michè, tremmo tutto quanto, me 71 1, 2| poi si fa la Croce.) Neh, Michè, e comme veneno sti pensiere?... 'Na santarella Atto, Scena
72 1, 1| aggia ?... «Agge pacienza, Michè — me dicetteNun te trapazzà... 73 1, 1| giacca e berretto da cuoco): Michè... (Lo vede che scopa seduto 74 1, 1| sempe!...~BIASE (misterioso) Michè... si sta vota faj chello 75 1, 4| potete andarvene!~RACHELE: Michè, sta rroba miettela llà 76 3, 2| nisciuno!~BIASE (seguendolo): Michè, io te torno a ripetere... 77 3, 2| viecchio!~BIASE: Vattenne, Michè, che tu me fai ridere! Nuje 78 3, 2| credo che starrai mbniaco, Michè!~MICHELE (alterandosi di Lo scarfalietto Atto, Scena
79 1, 1| Che staje facenno neh! Michè?~MICHELE: Niente, niente, 80 1, 2| giocoliere a me nun me fa capace. Michè, va na lira a sti curiuse 81 1, 3| l’altro con 2 uova sode.) Michè, li patrune che fanno? ( 82 1, 3| FELICE (con lettera): Michè, dite al guardaporta che 83 1, 3| P.a.)~AMALIA (con lettera): Michè, porta proprio stu biglietto 84 1, 3| grandissima.)~ROSELLA: Va buono Michè, fa nu zumpo, e portele 85 1, 4| AMALIA: Che gentilezza... Michè, falla trasì, vedimmo che 86 1, 5| niente grazie.~FELICE: (Michè, va a lo cafè de rimpetto, Tre cazune furtunate Atto, Scena
87 2, 1| indi Totonno.~ ~RETELLA: Michè, famme lo favore, na 88 2, 1| rimmanette li case. Buongiorno Michè.~MICHELE: Salute Totò.~TOTONNO: 89 2, 5| dubbio?~PULCINELLA (forte): Michè vattenne! Tu si sapisse 90 2, 5| trovo cchiù. Lasseme stà Michè, lasseme stà.~MICHELE: Ma 91 3, 8| miei.~TOTONNO: Buonasera Michè, trase assettete.~PULCINELLA: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
92 1, 2| col tu, io?!).~PASQUALE: Michè, primme che me scordo, segna 93 1, 3| Va bene. (Via.)~PASQUALE: Michè, si vene quaccheduno, fallo 94 1, 4| negoziante.~ERRICO: Benissimo! Michè, dimme na cosa. Poco primme 95 1, 4| te lo dico tutto, ma Michè, te raccomanno?...~MICHELE: 96 1, 4| pozzo dicere niente cchiù Michè, essere che vene e me 97 1, 6| la prende): Accomodatevi. Michè va na mano a Luigi ad 98 1, 10| Tanto piacere.~PASQUALE: Michè, miettete llà.~SALVATORE ( 99 3, 1| nce sta nisciuno.~ERRICO: Michè, conteme tutte cose, tutto 100 3, 2| chilli llà.~PASQUALE: Peppì, Michè, faciteve na cammenatella,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License