L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 2 | Telegrafate. Luigi»... Lo frate de muglierema?... E comme, L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 9| bene proprio comme a duje frate, che uomo, che cuore...~ 3 3, Ult| avuto chesta paliata da lo frate de chella Bettina Capozzella 4 3, Ult| parlai.~FELICE: Chillo è lo frate de Bettina Capozzella?!...~ Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 4| sposa co la padre e co lo frate, io me songo abbiato nnanze 6 1, 8| papà tujo.~RITA (canta): Frate mio, Papebe bello~Rita toia La Bohéme Atto, Scena
7 1, 3 | cummeddia cu na figliola, e lo frate s’ha chiavato ncapo ca si 8 2, 3 | mettere chella sera, lo frate de Carulina, chillu birbante 9 2, 5 | si s’accosta che me sì frate).~BARONE: Buona sera Ninetta.~ 10 2, 5 | appresso.)~FELICE: Eh! Ma io lo frate l’aggia o no? (Via appresso.)~ ~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
11 1, 6| comme a n’amico, comme a nu frate, certamente, che facimmo 12 2, 6| Allora D. Prospero era lo frate de Catarina?~ALBERTO: Chi 'A cammarera nova Atto, Scena
13 1, 4 | figliola ca steva cenanno co lo frate, ma ve dico nu vero zuccariello! 14 2, 1 | ADELINA: E chillo è lo frate vuosto, Don Alfonso?~ERRICO: 15 2, 8 | dicette ch’era amico de lo frate. Io facette a vedé che me 16 3, 3 | E se capisce, pecché lo frate vuosto l’ha fatto mettere Il debutto di Gemma Atto, Scena
17 Un, 2| Stasera è la serata de lo frate, e stasera parlammo.~ ~ 18 Un, 10| bontà!~FELICE: Vedite si nu frate suppurtà sta rrobba!~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
19 3, 3| vulevo tanto bene comme a nu frate e ve lo dicette: nun ve 20 3, 3| voglio trattà comme a nu frate. (Suona il campanello.)~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
21 1, 6| chisto sta parlanno Co lo frate). (Via.)~LUISELLA (che ha È buscìa o verità Atto, Scena
22 1, 6| mamme voste!... che autre frate e sora!... E io che aggio 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 1, 2| amico non me persuade. No frate cugino de lo sposo s’è nghiummato 24 1, 2| chi lo ssape, nce sta lo frate de Concettella che me vo 25 1, 4| se potarria ncuità co lo frate si l’appura.)~ALESSIO: Dunque, 26 2, 6| Ersilia co lo scemis de lo frate de Concettella, me sopuosto 27 2, 6| acciso, chella tene chillo frate, che pe niente mena mazzate, 28 4, 3| Vicenzino e detti.~ ~FELICE: Lo frate de Concettella! Meno male 29 4, 5| che parte è asciuto sto frate de D.a Angelarosa?)~VINCENZINO: Gelusia Atto, Scena
30 1, 1| co la stessa dote de lo frate, Giammatteo me lo screvette 31 1, 5| negozio, e chillo m’è frate cucino.~NICOLINO: Ah!...~ Lu marito de nannina Atto, Scena
32 1, 9| non conveniva a stà divise frate e sora, e che me avesse 33 2, 2| Comme, sto signore, è lo frate de la modista che sta a 34 3, 1| tengo padre, non tengo no frate che me potesse difendere 35 3, 3| fatto qualche estraneo, v’è frate a la fine, e sentite 36 3, 3| Teresì, rappaciateve co lo frate vuosto; non facite parlà 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
37 1, 6| mio, anze cchiù che amico frate, Ludovico co la figlia Emmuccia... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
38 2, 5| Mamma mia era figlia de nu frate de la nonna del padre di Nina Boné Atto, Scena
39 2, 4| nu zucchero, aggio perzo frate, sore, tutte, sul’essa m’ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
40 1, 7| a strillà. è trasuto lo frate... «Chi è, chi ci sta qua 41 2, 8| Ma che addimanne me faje, frate mio! Me piace assaje, assaje!~ 42 2, 8| cose curiose?~NANNINA: Ma frate mio, chillo non sape nuje Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
43 Un, 3| la bonarma de patemo, lo frate carnale de ziema, lassaje Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
44 1, 1| Fioretti», chiste soduje frate cucine. «N. 3 vuota». «N. 45 3, 1| che ne sapeva? Dunche sofrate?~GAETANO: Sissignore, frate 46 3, 1| frate?~GAETANO: Sissignore, frate cucine.~FELICE: Va, Chiarì, 47 3, 4| la fine chille soduje frate, io n’aveva spusà uno, invece La nutriccia Atto, Scena
48 1, 5| se crede de parlà co lo frate!~RAFELE: D. Felì, si vuje 49 1, 5| RAFELE: Sta parlanno co lo frate!~FELICE: Cameriere!... Mio 50 3, Ult| pigliato ca parla co lo frate!~ALESSIO: Va bene, ho capito; Lu Pagnottino Atto, Scena
51 2, 1| lu cumpare ca isso è lu frate de lu francese Monsieur 52 2, 1| finzione, finge d’essere lu frate e vene a portà sta notizia.~ 53 2, 2| chello ch’è! E chisto v’è frate?~ROCCO: Gnorsì solu frate. 54 2, 2| frate?~ROCCO: Gnorsì solu frate. Pecché m’avite da quacche 55 2, 3| fora?~PEPPE: è venuto lo frate de lu francese de monzù 56 2, 3| Pomarol.~GENNARO: Ah! Lu frate de monzù Pomarol? Fallo 57 2, 4| fatto impressione? E a lu frate lu conoscive?~FLAMINIO: 'No pasticcio Atto, Scena
58 1, 2| nepote, a Mariuccia le songo frate cugino, me la putarria 59 3, 1| D. Gaetà, ha ditto lo frate vuosto che nce mannate nu 60 3, 8| Sangue de Bacco, Eduardo lo frate cucino de muglierema, comme Pazzie di carnevale Atto, Scena
61 1, 5| padre, né mamma, e né nu frate pe le rompere l’osse.~ERNESTO: 62 1, 6| voluto sempe bene comme a no frate.~FELICE: Lo so e te ne ringrazio.~ 63 1, 6| L’antiquario nzieme co lo frate, la governante e la nepota, 64 3, Ult| a nisciuno!~CAMILLO: Ma frate mio!~ALESSIO: Non tengo 65 3, Ult| ALESSIO: Non tengo cchiù frate! uscite! (Gridando.)~ERNESTO: La pupa movibile Atto, Scena
66 1, 2| Zi Nicola Sarachella, lo frate de papà, chillo ca me venette 67 3, 4| co mmico... vuje comme a frate cucino non avita stà sempe Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
68 1, 12| comme, doppo 21 anne, lo frate de D. Asdrubale finalmente 69 1, 12| anne s’è ricordato de ho frate, e l’ha mannato pe chillo 70 3, 1| MARIUCCIA: Avite da sapè che lo frate de papà nce aveva mannato 71 3, Ult| che chisto signore è lo frate vuosto?~ASDRUBALE: Fratemo!~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
72 1, 3| rimanette io, marnmà, e duje frate, uno ciunco che lo teneveme 73 3, 6| e la lionessa, che erano frate e sora. Venimmoncenne a 74 3, 6| tutta contenta, nzieme co lo frate, vanno a mangià da lo micco, 'Na santarella Atto, Scena
75 1, 3| parte): (Uh, chisto è lo frate de la superiora!...).~ANGELO ( 76 1, 4| scusate... chistu signore v’è frate?~RACHELE: Sì, bello mio. 77 1, 4| Isso, sapendo che te sofrate, m’ha mannato a pregarte 78 1, 4| sì n’ata cosa... tu me sì frate!~ANGELO: E comme facimmo? 79 1, 4| Bada a chello che faje, frate mio!~ANGELO: Nun te ne ncarrica... 80 1, 4| destra.)~RACHELE: Povero frate mio... se vede proprio che 81 3, 4| Rachele:) Madre superiò, lo frate vuosto! (Esce.)~RACHELE: 82 3, 4| Primma de tutto, staj buono, frate mio?~ANGELO: Sto buono, 83 3, 4| cantà?~RACHELE: Lassalo sta frate mio! Chillo chesto fa sempe... 'Na società 'e marite Atto, Scena
84 1, 4| voleveme bene comme a duje frate. Eh e se trovano duje Tre cazune furtunate Atto, Scena
85 1, 1| duje lettine nuoste a no frate e na sora che nce venettene 86 1, 4| senza nisciuno, sulo no frate m’era rimasto, e doppo lo 87 1, 8| Napole, m’ha mannato lo frate cucino vuosto Alfonso.~PULCINELLA: 88 1, 8| soamico stretto de lo frate vuosto e ajere a lo juorno 89 1, 8| ha avuta da partì pure lo frate vuosto.~PULCINELLA: E se 90 1, 10| Treciento lire pe no cazone! Ah! Frate mio puozzessere beneditto! 91 2, 1| j, pecché chesta odia lo frate. Intanto stammatina a miezojuorno 92 2, 5| Ma dimme na cosa. Chillo frate cucino tujo, non t’ha mannato 93 2, 6| trovanno pe m’accidere, lo frate me jeva trovanno co lo rasulo 94 2, 8| che cos’è!~CARLO: E sto frate cucino vuosto addò sta?~ 95 2, 8| Mille lire pe no cazone! Ah! Frate mio, puozzessere beneditto 96 3, 9| asciuto da carcerato!~AMELIA: Frate mio, pe carità!~EUGENIO: 97 3, 9| avita sapé che io tengo no frate cucino chiammato Alfonso, Tre pecore viziose Atto, Scena
98 1, 1| E ma pure D. Camillo, lo frate vuosto, è asciuto a primma 'Nu turco napulitano Atto, Scena
99 1, 4| vulimmo bene comme a duje frate. Nce avimmo fatte sempe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License