Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 6| spusà. Salutammolo.~PEPPE (guardando i 4): (Chiste chi ?). ( 2 2, 7| Vice-Sinneco.~FELICE: Chi? (Guardando.) Uh! Lloro! (Escono i 4 3 4, 4| sinistra: prendendo gelati e guardando la galleria attoniti, poi 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 6 | sta venenno, è lo patre. (Guardando, in fondo a destra.)~LUISA ( 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 2, 9| ACHILLE: Grazie, grazie. (Guardando Rusinella.) Ah, che mondo, 6 4, 6| Ma chi è stato?... (Va guardando.) Giacomino? Giacomino? ( Lu café chantant Atto, Scena
7 2, 1| m’ha fatto sapé niente. (Guardando nella prima porta a dest.) 8 2, 8| trova che stanno facenno. (Guardando a sinistra:) scasso la Cane e gatte Atto, Scena
9 2, 3| Basta, badamme ccà . (Guardando le carte messe a terra.) 10 3, 12| marito comme a me!~RAFFAELE (guardando in fondo a sinistra): Pss, La casa vecchia Atto, Scena
11 1, 7| del nuovo inquilino. (Va guardando.)~LUIGI: (Io comme faccio 12 1, 12| bona, non c’è pericolo. (Guardando la porta.) Gué, la chiave 13 1, 14| Con grande precauzione, guardando sempre dove è entrato Felice Il debutto di Gemma Atto, Scena
14 Un, 14| pubblico.)~TUTTI: Ch’è stato? (Guardando.)~EMILIA: Che!... Gemma Duje Chiaparielle Atto, Scena
15 2, 6| viene qualcuno.)~MICHELE (guardando): Bella! Bella veramente!~ 16 2, 6| bene, jate, jate.~FELICE (guardando l’orologio): D.a Candida, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
17 1, 3| chesto, lassa a me. (Guardando sul tavolino.) E ccà 18 1, 5| Eccola ccà. (Gliela guardando a destra con precauzione.)~ 19 1, 5| Ebbiva la sciampagneria). (Guardando in fondo.) Signorì sta venenno 20 1, 6| e legge sì.~FELICE (guardando): Vene da Sarno, da la Filanda. 21 2, 1| stanotte, quanno m’abbusco. (Guardando in fondo.) Venene cchiù 22 2, 1| nota a uso de lavannara. (Guardando la nota.) Mamma mia e quanta 23 3, 4| ROSINA (prende l’involto guardando la carta): Bravo! Sti supressate È buscìa o verità Atto, Scena
24 1, 1| stesso. Sento rummore. (Guardando.)~ASDRUBALE: Ah! è isso 25 1, 7| fondo a sinistra.)~LUCIELLA (guardando alla porta di fondo): Li 26 1, 8| LUCIELLA: Sissignore, isso è. (Guardando.)~AMALIA: (Ah, vene... Giulio 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
27 1, 4| sto viecchio).~ALESSIO (guardando Ersilia che abbassa gli 28 2, 6| vuole che aspetto qua... (Guardando.) Ah! Chella se n’è ghiuta. Gelusia Atto, Scena
29 1, 4| dinto non nce sta nisciuno. (Guardando.) Signori, io vaco ad arrecettà 30 1, 5| ccà. (Seggono.)~NICOLINO (guardando i quaderni): E che avete 31 1, 7| GIULIETTA: Ah!... sì doppo... (Guardando Eduardo.)~EDUARDO: (Cielo 32 1, 7| Ah! Briccone!).~ROSINA (guardando Felice): (Quanto me piace 33 1, 9| ghiuta dinto?~GESUMMINA (guardando): Uh! Cielo mio! Chella 34 2, 5| è chisto!).~FELICIELLO (guardando): Ah! Si è lei... Giulietta... Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
35 2, 1| un buon giovine?~EMILIA (guardando di sottocchi Giulietta): 36 2, 1| proprio cotta).~ALBERTO (guardando l’orologio): Intanto è tardi Madama Sangenella Atto, Scena
37 1, 4| passeggiano indjfferenti guardando i quadri poi ridiscendono 38 2, 13| trasute ccà dinto? (Va guardando.)~NICOLINO: (uscendo con Lu marito de nannina Atto, Scena
39 1, 7| è la cammera de lietto. (Guardando nella primaporta a sinistra.) 40 3, Ult| parole le dice con intenzione guardando Ciccillo e Bernard.)~NICOLA: 41 3, Ult| tanto no pare d’uocchie. (Guardando i due.)~FELICE: Allora vieni 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
42 1, 4| è il mio genere.~GIULIO (guardando un quadro): Benissimo!... 43 1, 6| avrà piacere. (Fra sé e guardando Alfredo.) (Io nun capisco).~ 44 1, 9| confondete!~MATILDE (fra sé guardando Alfredo): (è stato isso 45 2, 9| nnanze a la gente...~GIULIO (guardando l’orologio): Nce simmo... 46 2, 16| ALFREDO: Che laberinto! (Guardando l’orologio.) E ora! Lasseme 47 3, 9| si no, io certo crepo... (Guardando in fondo.) Oh! Emma che 48 3, 14| io non sono ammogliato! (Guardando Emma.) Ancora.~TERESINA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
49 2, 5| iscena con molto sussiego, guardando a destra e a sinistra attraverso 'Na mugliera zetella Atto, Scena
50 2, 1 | Saverio li segue.)~PEPPINO (guardando la moneta): Neh? Chillo 51 2, 7 | avimmo letta nzieme.~FELICE (guardando la lettera): (La lettera 52 3, 1 | Nicola e Ninetta. ~NICOLA (guardando alla porta in fondo a destra): 53 4, 3 | porta a sinistra.)~CONCETTA (guardando): Chesta ccà? Veramente Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
54 1, 4| CICCIO: Che me mena?~SAVERIO (guardando alla finestra): Comme, che 55 2, 2| Va bene. ( un sospiro guardando Silvia.) Ah! (Via.)~SILVIA ( 56 3, 2| sinistra; Alfonso va via guardando Felice; Concettella via Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
57 Un, 5| lo veco mme lo pizzeco! (Guardando.)~ERRICO: Facimmo la pace.~ 58 Un, 10| porta, e subito.~CICCIO (guardando attraverso la serratura): Pazzie di carnevale Atto, Scena
59 1, 6| Cameriere, voglio mangiare. (Guardando Giulietta.)~CARMENIELLO: 60 2, 7| Via a destra.)~ALESSIO (guardando la statua): Monzù, scusate, 61 3, 4| Ciccillo e Ernesto.)~ALESSIO (guardando la mummia): Ma che bellezza! La pupa movibile Atto, Scena
62 1, 6| Che parli co frateto? (Guardando dentro, poi con precauzione.) 63 2, 4| con la testa. Angiolillo guardando): Grazie.~FELICE: E che 64 2, 4| guardate, ch’è uscito.~FELICE (guardando): No, avimmo avuta na bella 65 2, 4| cose stanno ccà dinto. (Guardando.)~FELICE: Questo è un deposito Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
66 1, 5| virgola.~FELICIELLO (distratto guardando Mariuccia): Perché?~ASDRUBALE: 67 1, 9| BOROBOAMO: Quale miseria! (Guardando intorno.) In che stato è 68 1, 12| Già, seimila lire.~NICOLA (guardando intorno): E no piacere sa, 69 2, 5| cchiù ntramente campo! (Guardando.) Ah, che si faccio sto Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
70 2, 4| a na carrozza.~ALESSIO (guardando): E chi te le , io non 'Na santarella Atto, Scena
71 2, 12| ccorone!... (Chiama gridando e guardando verso la soffitta.) Ciccillo... Lo scarfalietto Atto, Scena
72 1, 4| AMALIA: Ah! è na femmena? (Guardando Felice a denti stretti:) 73 2, 2| PASQUALE: Grazie. (Poi guardando la moneta:) comm’è splendido! 74 2, 3| ANTONIO: Ah! Avete ragione. (Guardando l’avviso a d.:) è vietato 75 2, 7| AMALIA (entra in fretta guardando intorno): A chi avarria 76 3, 3| col cappello in mano, e guardando intorno.)~FELICE: Uh! D. 77 3, 4| fermato col cappello in mano guardando Emma con molta passione.)~ 78 3, 4| siedono.)~GAETANO (pausa, guardando Gennarino e Felice): Oh! 79 3, 6| volta le spalle.)~GAETANO (guardando Emma): se ne !... 80 3, 6| che la verità.~GAETANO (guardando ora Felice, ora Dorotea 81 3, 6| alzano spaventati, gridando e guardando il plafond. Felice si copre 'Na società 'e marite Atto, Scena
82 1, 3| ci eravate voi a tavola. (Guardando.) Voi non sapete signora 83 1, 5| nun starria accussì. (Guardando i ritratti:) Chisto è D. 84 1, 6| viano pel fondo. Amelia guardando Felice.) Mannaggia all’arma 85 2, 4| Benissimo! Poco prima lo stavate guardando, e dicevate: quanto è aggraziato, 86 2, 4| nu coraggio ).~GAETANO (guardando il ritratto): (Uh! Lo ritratto 87 3, 5| vedete se vi piace.~FELICE (guardando): Sissignore, è bellissima. ( Tetillo Atto, Scena
88 2, 5| Amalia a sin.)~LORENZO (guardando la fotografia di Felice): 89 3, 2| si ferma sotto la porta guardando intorno, Felice ha preso 90 3, 2| punte a stu cuollo.~DOROTEA (guardando): E che d’è, co lo cuttone 91 3, 4| lo dicimmo nuje a buje. (Guardando la camera.) Guè, ma ccà 92 3, 8| DOROTEA: E Amalia?~FELICE (guardando Lorenzo): Amalia.., n’è Tre cazune furtunate Atto, Scena
93 1, 1| Alla porta a sinistra guardando.) Signurì, signurì... e 94 1, 5| duje che stanno llà dinto. (Guardando a sinistra.) Chillo se mette 95 1, 10| passano avanti ai scopatori guardando gli stessi e viano pel fondo.)~ 96 2, 8| eccellenza, signò.~CARLO: Sto guardando questo pantalone che avete.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
97 1, 2| faccio? Che scusa trovo? (Guardando in fondo.) Uh, vene d. Camillo, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
98 2, 1| chello che buò tu.~RAFFAELE (guardando il lampiere ridendo): Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License