grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | operaio che tene na machina vecchia, ch’ha da ? Nisciuno s’ 2 1, 3 | spagnoletta! Chella è na pippa vecchia!... Mannaggia a la capa 3 2, 3 | ncapo de ve spusà a chella vecchia?~FELICE (con rammarico): L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 7| non se persuadé ca è vecchia, fa sempe la piccerella, Amore e polenta Atto, Scena
5 2, 1| PEPPE: Chella canchera de vecchia è stata che m’ha fatto perdere La Bohéme Atto, Scena
6 1, 1 | porta cchiù rispetto a mamma vecchia, vedova da 15 anne, e lo 7 3, 6 | quanno na femmena se fa vecchia che se ne fa cchiù?~CARMELA: 8 4, 3 | compro un manicotto.~COLLIUE: Vecchia zimarra, senti.~Io resto 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 1, 3| Via.)~MICHELE: Povera vecchia, have ragione, chella la 10 1, 6| la jornata, chella povera vecchia comme faciarria, s’addà 11 3, 4| cuncierto che ogge, la vecchia è fanateca pe la musica, Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 9| vene lo bello. Ajessera la vecchia me chiammaje e mme dicette: 13 1, 9| che chesta è na scusa, na vecchia se mmaretà n’ata vota, 14 1, 9| quarto d’ora a sera. La vecchia caccia pure 40 lire a lo 15 1, 9| ve dico niente po’ si la vecchia se nne va de capa, allora 16 2, 1| porta a dest.) Ah! Ah! La vecchia sta in calorosa conversazione 17 2, 8| comme se vommechèa cu chella vecchia.~PEPPINO: D. Carmè, scusate, 18 2, 8| tenere la cannela a chella vecchia, nun lo ddice? Vi che piezze Cane e gatte Atto, Scena
19 2, 6| Dimane, dimane t’acconcio io, vecchia pazza!~NINETTA: Ma papà 20 3, 3| mantené la parola!~RAFFAELE: Vecchia pazza e capricciosa!...~ 21 3, 4| casa nostra trovate pure la vecchia genitrice!~RAFFAELE: Comme!...~ 22 3, 5| NINETTA: Povera mammà, povera vecchia, all’età soja avé chisto 23 3, 9| mano! Ah! Già. Tu sei na vecchia pazza! Hai capito? Na vecchia 24 3, 9| vecchia pazza! Hai capito? Na vecchia pazza! (Dice queste parole La casa vecchia Atto, Scena
25 | La casa vecchia~ 26 1, 9| facimmo lo fatto de la casa vecchia che stiveve sempe appese 27 3, 7| distratto, me ritiraje a la casa vecchia, e mentre steva parlanno La collana d'oro Atto, Scena
28 1, 1| fatto, è sotterrata~chella vecchia mmalorata~Tra llà llà...~ 29 1, 1| Inferno...~a incenerir!~ ~Vecchia strega mmalorata,~scellerata!~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
30 Un, 7| la fine, che so’ fatta na vecchia! Se sape, so’ stata tre Duje Chiaparielle Atto, Scena
31 1, 4| a na parte, e quanno la vecchia... sicuro, vaco addimmannà Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
32 1, 2| lassanno lo figlio a na vecchia che steva de casa vicino 33 1, 2| tanto. Doppo poco tiempo la vecchia cadette malata e se ne murette. 34 1, 2| piccerillo che rummanette a la vecchia?~ACHILLE: Comme? te pare; 35 2, 3| ricorda, chi lo sape; sulo la vecchia me ricordo che me cuntava 36 2, 3| Felice me chiammava la vecchia, pecché io aveva da essere 37 2, 3| ritratto però che me dette la vecchia primma de murì e m’abbasta. 38 2, 4| FELICE: (Vuò vedè che la vecchia s’è nnammurata de me!).~ ~ 39 2, 5| l’ho detto.~FELICE: (Ah! Vecchia pazza!).~MARCHESA: Bello 40 2, 5| bella cosa, ve spusate a na vecchia de chella manera.~FELICE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
41 1, 2| a la diuna. Figurete, na vecchia vedova, fanatica, e ndiavolata, 42 1, 2| MARIETTA: De la bardascia de la vecchia, na gioia de figliola, la 43 1, 3| che se capacita a quella vecchia fanatica de la mamma, lo 44 1, 5| E lo scopo è chisto. La vecchia sta mpurpata assaje; io 45 1, 5| gli elogi possibili, la vecchia te vedé, e oggi, a mezzogiorno 46 1, 5| ALESSIO: Haje da sapé che la vecchia odia tutti quelli che portano 47 1, 5| scordava lo meglio, e chella la vecchia te prova.~FELICE: Me prova 48 2, 6| saccio si è giovene, o è vecchia.)~MARIETTA: Vi quanto è 49 3, 2| la caccia. E siccome la vecchia sta alle furie, ha deciso 50 3, 4| visto ncuollo zieme e chella vecchia arpia. Chille avevene da 51 3, 4| chella era la mano de la vecchia, ma comme steva lla dinto 52 3, 7| aggio ncucciato.~FELICE: La vecchia!~ANGELAROSA: D. Federì, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
53 2, 3| spiegazione amorosa che fa la vecchia a lo guaglione.~PULCINELLA: 54 2, 3| Spiegazione amorosa della vecchia col ragazzo il quale la 55 2, 3| il quale la rifiuta, la vecchia arrabbiata va via a sinistra 56 3, 1| capito. (Nce vornia che la vecchia mmece de dicere che non 57 3, 1| fatto buono; abbasta che la vecchia dice che no, chisto è lo 58 3, 9| chi nce va cchiù da chella vecchia! Mamma mia, guardannola 59 3, 9| sposa isso a chella brutta vecchia.~ ~ 60 3, 11| te... Io a chella brutta vecchia non me la piglio manco si 61 3, Ult| Mettitevenne scuorno!... La vecchia s’ha da sposà lo viecchio, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
62 1, 2| all’uomo, (la giovane alla vecchia...)~FELICE (sotto voce): ( 63 1, 2| FELICE (c.s.): Capisco!... la vecchia de 73 anne.~ALFREDO: No... 64 1, 5| avevano purtato a la casa vecchia. (Lo .)~ALFREDO (apre Miseria e nobiltà Atto, Scena
65 1, 2| Pecché, capite, vuje site vecchia, e una cu buje nun se po’ 66 1, 2| No, non mporta che sovecchia, quanno vuò parlà, parlammo.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
67 4, 4 | riuscesse una bona. E sta vecchia comme se trova ccà? (Alla 68 4, 5 | cammera. Capirai, si chella vecchia sta ccà, tu nun può fa niente 'A nanassa Atto, Scena
69 1, 1| pigliato sta bella figliola, na vecchia di 58 anni.~PASQUALE: Sì, 70 1, 5| puteva meglio? E chella vecchia che s’ha creduto tutte cose.~ 71 3, 1| vorria sapé pecché chella vecchia aissera me consignaje chillo Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
72 Un, 6| ha da ... dice che è na vecchia pazza! Io si gioco, gioco Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
73 2, 2| negà?~CICCIO: Pecché è na vecchia bizzoca capite, per essa 74 2, 2| s’è aunita a essa n’auta vecchia che le fa da cammerera, 75 3, 4| commara è na stupida, è na vecchia pazza.~ELVIRA: Ma io non Lu Pagnottino Atto, Scena
76 1, 1| po me mmarito quanno sovecchia?~RITA: Pe te la cosa è niente, 77 1, 5| c.s.)~PULCINELLA: Povera vecchia. (Piange.) Neh, ma si è Pazzie di carnevale Atto, Scena
78 2, 1| MARIETTA: (Sta cancara de vecchia pure me tocca li nierve). La pupa movibile Atto, Scena
79 3, 9| il cane oramai è una cosa vecchia.~BENEDETTO: Lo so, lo so. Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
80 1, 2| chi te sentere cchiù, vecchia pazza!~LUCREZIA: Uh! Me 81 1, 2| LUCREZIA: Uh! Me chiamma vecchia pazza a me! Servo oscellenzia, 82 1, 2| dicere, che io era cchiù vecchia d’isso, io le diceva gnernò, 83 1, 2| ncuccià pe forza ca socchiù vecchia. Allora me soricordato 84 1, 9| Nicò, chi è sta corniola vecchia.)~NICOLA: (E chi lo sape? 85 3, 9| che voce che tene sta vecchia!~FELICIELLO: Zi zia mia! ( Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
86 2, 2| lire.)~SAVERIO: Chella è vecchia, tene da coppa a 70 anne, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
87 3, 5| niente, si dice: gallina vecchia, fa buon brodo.~LEONARDO: ( 88 4, 3| vascetiello, addò nce steva na vecchia de na settantina d’anne, 89 4, 3| salute, io na povera vecchia! M’ha fatto venire tale 90 4, 3| madre, per questa povera vecchia, capite, pecché se no ve 91 4, 3| non nce volevano venì, la vecchia nun me li vuleva portà, Tre cazune furtunate Atto, Scena
92 1, 8| bona vita co chella povera vecchia... Eh Cielo mio se vede. ( 93 2, 5| mporta niente, è della povera vecchia de Vavella che sta dinto 94 2, 7| allegra a chella povera vecchia, llà non è casa de soggezione, Tre pecore viziose Atto, Scena
95 2, 3| aggià vedé a chella vecchia chi tene attuorno e chi 96 3, 1| pe li stravaganze de na vecchia?~BIASE: Vedite, sta vota
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License