L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 8 | vulite vuje... a me che me ne preme?... (Fuori.) che bella 2 1, 8 | l’adda mannà? E che me ne preme a me de stalbergo? Come 3 1, 8 | niente!~ROSA: Ma che te ne preme a te? Sono cose che a noi 4 1, 10 | FELICE: E che ve ne preme?... Da oggi in poi tenete L'amico 'e papà Atto, Scena
5 3, 9| sorema d’isso non ce ne preme, pecché chillo non specie 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 2, 7 | ata femmena? E che ve ne preme a buje? A chesta faccia, La Bohéme Atto, Scena
7 1, 3 | FELICE: No, e a me che ne preme? Solamente vi dico statevi 8 3, 3 | FELICE: A me? E che me ne preme?~PEPPENIELLO: E si me nfoco, 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 1, 4| Catarina, Catarina non ve preme...~LUIGI: Venite pe n’auta Lu café chantant Atto, Scena
10 1, 4| parlarvi di un affare che mi preme molto.~FELICE: Accomodatevi, 'A cammarera nova Atto, Scena
11 2, 2 | distratto? E a me non me ne preme. Il pompiere non deve stare Cane e gatte Atto, Scena
12 2, 5| morene de subeto, che me ne preme! Ma t’assicuro che te ne La casa vecchia Atto, Scena
13 1, 8| stipo?).~LUIGI: (E che te ne preme a te!).~FELICE: (A me, manco 14 1, 15| andate? La vostra salute mi preme. Coricatevi.~FELICE: Ma 15 2, 3| adda piacè, a me che me ne preme!).~AMBROGIO: S’adda cagnà 16 2, 8| tanto tiempo, e che me ne preme a me?~AGAPITO: Come che 17 2, 8| AGAPITO: Come che ve ne preme, un uomo onesto questo non 18 2, 12| pure, perché D. Felice mi preme.~AMBROGIO: A me Luigi pure 19 2, 12| AMBROGIO: A me Luigi pure me preme.~ELVIRA: E ghiammo, currimmo. ( 20 3, 4| ...~FELICE: E che me ne preme a me, io voglio li denare 21 3, 8| Per me? E a me che me ne preme de D. Luigi!...). Sentite Il debutto di Gemma Atto, Scena
22 Un, 4| Venene li fische, e che me ne preme? Sono troppo conosciuto 23 Un, 11| IGNAZIO: E che fa? Che me ne preme a me de l’effetto?~GEMMA: 24 Un, 14| cammorrista...~LUIGI: E che me ne preme a me? Si isso è cammorrista, Duje Chiaparielle Atto, Scena
25 2, 2| poi scusate, che ve ne preme, voi tenete quell’altra.~ 26 2, 6| pare? E a buje che ve ne preme?~FELICE: Comme, che me ne 27 2, 6| FELICE: Comme, che me ne preme? E si chillo dice quacche È buscìa o verità Atto, Scena
28 1, 8| FELICE (c.s.): Non me ne preme niente.~BARTOLOMEO: Ah, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
29 1, 6| PULCINELLA: E a mme che me ne preme.~FELICE: grazie al cielo 30 2, 1| troppe chiacchiere, che te ne preme de sapè chello che l’aggia 31 2, 2| CECCIA: Ma a buje che ve preme d’isso, tenite a me che 32 2, 3| Veramente, e a mme che me ne preme!~FELICE: Murette quanno Gelusia Atto, Scena
33 1, 3| sì pazza! A me che me ne preme... fance l’ammore, spusatillo; 34 1, 5| tene denare? E che me ne preme a me de li denare suoie? 35 2, 10| accide?~NICOLINO: E che me ne preme a me. Io sonzurato, tu 36 3, 2| mia.~ROSINA: E che me ne preme de vuje? (I nascosti ridono.)~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
37 3, 8| Emì a vuje stu tasto ve preme?~EMILIA: No!~FELICE: E Levammelo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
38 1, 1| PEPPENIELLO (c.s.): E a te che ne preme?... Io pure non aggio abbuscato 39 2, 1| Peppenella mia, a me che me ne preme ca isso è ricco, quanno 40 2, 7| disperato.~NINETTA: Non me ne preme niente.~PULCINELLA: Non Madama Sangenella Atto, Scena
41 1, 4| signora?~MIMÌ: Pecché ve preme de lo sapé? Ve preme?~FELICE: 42 1, 4| ve preme de lo sapé? Ve preme?~FELICE: No, così per curiosità.~ 43 3, 8| mporta de vuje. A me me preme che oggi tutti i giornali Lu marito de nannina Atto, Scena
44 1, 1| fatto male, e che me ne preme, e poi io tengo tanto sangue 45 1, 2| n’ata vota, e che me ne preme non ve n’incaricate.~FEDERICO: ( 46 1, 9| io sonzurato, che me ne preme che io esco e n’auto trase. 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
47 2, 4| accuncià. Pe chello che preme è de nun addunà a ziemo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
48 2, 6| C’è qualche cosa che mi preme di dirti, tanto più ho promesso Miseria e nobiltà Atto, Scena
49 1, 2| buje?~GIOACCHINO: Che me ne preme a me de i fatte vuoste! 50 1, 2| Concè, a me chesto non me preme, io sto penzanno a li 5 51 1, 2| danno?... E a me che me ne preme! Nce hanna penzà lloro, 52 1, 7| marchesa!~FELICE: (E che me ne preme a me!).~PASQUALE: Che signorona!... 53 3, 3| ha ditto: «Neh che me ne preme ca sonzurato..». Ma, intanto, 'A nanassa Atto, Scena
54 1, 6| che gli faccio io. A me mi preme solo di sapere se voi acconsentite 55 2, 5| le malate , che nce ne preme... pensiamo a noi, pensiamo Nina Boné Atto, Scena
56 2, 1| D. Vicenzì, a me nun me preme.~VINCENZO: E a me nemmeno. 57 2, 2| destra.)~PAOLO: A me nun me preme, che me ne mporta a me de 58 2, 2| traforo, quella sola mi preme.~ ~ 59 3, 7| BIASIELLO: E che te ne preme a te?~FELICE: Me preme, 60 3, 7| ne preme a te?~FELICE: Me preme, me preme.~BIASIELLO: Io 61 3, 7| te?~FELICE: Me preme, me preme.~BIASIELLO: Io non te lo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
62 2, 8| signurì, na cosa che me preme assaje.~SILVIA: Concettella, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
63 2, 4| FELICE: E a me che me ne preme.~VOCE: Ve 4 solde.~ La nutriccia Atto, Scena
64 1, 9| basta!~ALESSIO: Che ce ne preme a nuje de li cascettelle 65 2, 5| incominciata.~CARLO: A me che me ne preme!~ALESSIO: Ah! Già, a voi 66 2, 5| ALESSIO: Ah! Già, a voi non preme... Lisè, statte accorto 67 3, Ult| può essere nessuno che mi preme più de la nutriccia.~LISETTA: 68 3, Ult| FELICE: Lisè, che te ne preme di due o tre persone, lascia Lu Pagnottino Atto, Scena
69 1, 3| signora.~RITA: Che me ne preme de la signora? Io non lo 70 1, 5| speranza tengo? Che me ne preme si non me lo danno pe marito? 71 2, 8| Gennaro.~POMAROL: E che mi preme di D. Gennaro? Messalina 'No pasticcio Atto, Scena
72 4, 3| aspettate nessun altro che vi preme?~CECILIA: No, chi volete Pazzie di carnevale Atto, Scena
73 1, 2| piacere! Ma a me che me ne preme.~PAPELE: No, ve voglio Persicone mio figlio Atto, Scena
74 2, 2| pare... Per me nulla mi preme: l’affare interessante E La pupa movibile Atto, Scena
75 2, 6| Veramente? (E a me che me ne preme!).~FELICE: (Lo bello che 76 2, 7| avanti e si ferma, in ultimo preme il bottone sul collo del Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
77 2, 2| scriveva.~DOROTEA Vattè, che te preme de leggerle? Cchiù priesto 78 3, 4| Asdrubale per un affare che mi preme assai, più del nostro. Allora 79 3, Ult| spiegateci...~BOROBOAMO: A voi preme solo sapere che Nicola ha Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
80 2, 7| acqua ncuollo, a me che ne preme. Pigliateve pure st’otto 81 3, 2| ma vorria sapé che te ne preme a te de sapé chesto?~GIUSTINA: 'Na santarella Atto, Scena
82 1, 2| nu càucio?... E che me ne preme?... (Parlando al pubblico.) 83 1, 4| Va bene, chesto nun me preme... Se tratta de farla spusà 84 2, 11| Insomma, alle corte: vi preme la prima donna o Cesira?~ Lo scarfalietto Atto, Scena
85 1, 3| bene vuosto. (Che me de preme a me, nun che s’accidene 86 3, 3| FELICE: E a me che me ne preme.~GAETANO: E haje da vedè 87 3, 3| E haje da vedè che me ne preme a me de te!~FELICE: No, 88 3, 3| No, dico, che ogge non me preme, forse dimane...~GAETANO: 89 3, 3| dimane...~GAETANO: E a me me preme ogge e dimane.~FELICE: D. 90 3, 6| piano avvocà!~ANSELMO: Se preme a voi la Giustizia, potreste Tre cazune furtunate Atto, Scena
91 1, 1| manià. Ma po’ a me non me ne preme, io si seguito a la mpagliaseggia, 92 1, 1| voleva dicere na cosa, che le preme a lo nepote vuosto, Felice, 93 1, 6| rumpancelle, a me che me ne preme!~RETELLA: E va buono, non 94 1, 7| piacere! Chesto però non me preme tanto — io voglio sapé pecché 95 2, 2| famiglia.~CARLO: Che me ne preme a me de la nobiltà soja. 'Nu turco napulitano Atto, Scena
96 1, 7| ncoppa?~PASQUALE: E che me ne preme, chillo po’ sta quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License