L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | pecché le ffaciveve stà fora?~ANTONIO: Sono pi... sono 2 1, 10 | Jammo, porta sta valigia fora.~LUISELLA: Subito. (Prende 3 2, 4 | Felice): Ma chillu viento fora a la loggia certamente lle 4 3, 1 | aggiu vista, l’aggiu fermata fora a la sala e l’aggiu regalato 5 3, 7 | visita. A Felice): D. Felì fora ce sta stu signore. M’ha Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 7| e la sposa?~ALONZO: Sta fora nzieme co lo fratello, ha 7 3, 5| ncoppa cu tanto na lengua da fora, e me n’aggio avuta scennere 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 1, 4 | tutto lo paese sape che vuje fora a lo balcone chella sera, 9 3, 7 | forza, chillo aspettava fora a lo balcone, tuzzuliaje 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 10 | acconsenti all’amor mio, io esco fora a la sala e m’accide!~NINETTA: La casa vecchia Atto, Scena
11 1, 6| natà, era asciuta no poco fora, e se steva affocanno... 12 1, 12| Aspettate, me metto ccà fora. (Esce fuori il balcone 13 2, 3| colazione, e apparecchia ccà fora... volimmo stà ccà fora?~ 14 2, 3| fora... volimmo stà ccà fora?~FELICE: Come volete voi.~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
15 Un, 14| tirà?~FELICE: Sicuro. Fora a li scene! (Escono Emilia, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
16 3, 1| tutto me puteva credere fora de truvarlo a lo veglione, È buscìa o verità Atto, Scena
17 1, 3| Tutto me poteva credere, ma fora che chesto, che faje ccà 18 1, 6| Vicienzo che è venuto da fora, e m’è venuto a trovà.~PULCINELLA: 19 2, 1| saccio, te dico, che vuoca fora che è maretto, pecché lo 20 2, 2| avimmo cenato pure nzieme fora a la marina per osservare 21 2, 4| ASDRUBALE: Signori, nce sta fora lo giovene de lo sartore Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
22 1, 2| Io vaco appiccià li lume fora a la sala.~CARLUCCIO: Io 23 1, 5| vedimmo.~ANDREA: Basta, jesca fora tu, guè. (A Pulcinella:) Gelusia Atto, Scena
24 1, 3| esceno le signorine ccà fora, trasetenne, non te trovà 25 1, 7| Rosina... priesto ascite ccà fora.~GIULIETTA: Che è succiesso?~ 26 1, 9| steva assettanno ccà. Jesce fora.~GESUMMINA (piano a Pulcinella): ( 27 2, 7| maestro D. Errico, vide stesse fora a lo ciardino. Dille che 28 2, 9| lasseme ire ad allummà lo lume fora a la sala che s’è accommenciato 29 2, 11| Giammatteo me vonno sposà pe fora a chillo D. Errico lo maestro 30 3, 4| Indietro.~GIAMMATTEO: Vattenne fora tu.~PULCINELLA: No... io Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
31 2, 3| Notaro ve sta aspettanno fora. (Via.)~GENNARO: Lo Notaro, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
32 2, 2| ANASTASIA: Che se fa ccà fora? Ma quanta vote t’aggio 33 2, 2| mozzecutola, vene apposta ccà fora pe vedè a Peppeniello, e 34 2, 4| sobuono a fa na parte fora a li scene, me metto scuorno, Madama Sangenella Atto, Scena
35 1, 3| detti.~ ~SALVATORE: Signò fora nce sta l’operaio pe la 36 1, 12| te seccano da Napule e da fora, e na nottata c’aggia perdere.~ 37 2, 12| PASQUALE: Addo? Sta aspettanno fora, tu mentr’io non ce sto 38 3, 1| voglio vedé cchiù. Vattenne fora e appena vene lo fioraio, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
39 2, 7| dalfondo): Signò, nce sta gente fora.~GIULIO: E falle trasì.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
40 2, 1| buono a niente, vattenne fora!~VICIENZO: Zitto, lo patrone! 41 2, 1| vieste, e po’ lo mettimmo fora a la sala, vicino lo casciabanco... 42 2, 2| avete fischiata, v’aspetto fora, e ve faccio nu paliatone!~ 43 3, 3| piglia lo cafè, e portalo fora lo ciardino.~VICIENZO: Sissignore, 44 3, 5| ne dite? L’avessa ascì fora a lo ciardino?~PASQUALE: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
45 1, 1 | merita un castigo, chiudelo fora a lo balcone e fallo stà 46 1, 3 | a Flik e l’ha fatto ascì fora a la scena mentre io cantavo.~ 47 2, 8 | offeso, me sta aspettanno fora a lo giardino. Capite, nun 48 3, 2 | paura che D. Felice esce ccà fora e nce vede, io nun lo pozzo 49 3, 4 | vedevo a vuje. V’aspettavo fora a lo balcone, e alluccavo 'A nanassa Atto, Scena
50 2, 5| servitore che avimmo trovato fora la sala. (Ridendo.)~CESARE: Nina Boné Atto, Scena
51 1, 2| Va bene.~ROSINA: Vattenne fora .~PASQUALE: Vuleva aracquà 52 2, 14| cammera mia, e aggio visto fora a lo balcone appriesso chillo 53 3, 2| toletta.) Voglio j a vedé fora che se fa.~VINCENZO: L’orchestra 54 3, 4| al servo): Aspetta lloco fora. (Entra.) Rispettabilissima 55 3, 5| che folla! (E chi esce llà fora). (Ritorna a sinistra.)~ 56 3, 5| si stesse Felice pe ccà fora). Io torno, pensa a chello 57 3, 5| destra.)~ROSINA: Chi esce llà fora? Chi tene lo curaggio de 58 3, 8| troppa, io nun pozzo ascì llà fora... Virginia mia! (L’abbraccia.)~ 59 3, 8| pensanno ch’io aveva ascì llà fora, me so ntiso svenì e me 60 3, 8| Grazie! Pare niente ascì llà fora, pare niente a l’artista, 61 3, Ult| fatto na parlata al pubblico fora lo sipario. Nun voglia maje Lu Pagnottino Atto, Scena
62 1, 3| li fatte nuosto. Vattenne fora.~ANTONIO: Ma io voleva...~ 63 1, 4| chiude.) Neh, sapite, ascite fora.~PULCINELLA (di dentro): 64 1, 6| FELICE: ( me ne vaco e da fora cerco permesso). (Esegue.)~ 65 1, 6| regalà quacche cosa? No, no, fora che chesto, io non voglio 66 1, 7| avite visto ca non nce sta, fora a la sala nemmeno, dunque 67 2, 3| pe me non te dico niente, fora sta chillo che t’ha portato 68 2, 3| nova.~GENNARO: Chi nce sta fora?~PEPPE: è venuto lo frate 'No pasticcio Atto, Scena
69 1, 5| altrimenti ne siete cacciato fora a la porta come diversi Pazzie di carnevale Atto, Scena
70 2, 7| facitele aspettà no momento fora a la sala, quanno io ve 71 3, 4| pare che se n’è asciuta da fora a la cascia... Mamma mia Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
72 1, 1| ca lo patre le manna da fora 30 lire a lo mese, e isso 73 1, 10| Mariuccia, Lucrezia, ascite ccà fora...~ ~ 74 3, Ult| parola, e parola. Jesce fora, pezzente muorto de famma. 75 3, Ult| basta: iesce da la via de fora. (Lo prende a calci.)~CARLINO: 'Na santarella Atto, Scena
76 1, 6| fatto aspettà?...~MICHELE: Fora a la saletta de lo parlatorio.~ 77 1, 8| ca nun cacce la capa da fora lo palco e nun te faje vedé!...~ 78 2, 1| second’atto che chiammano fora l’autore... spezza li curdine, 79 2, 3| CELESTINO: A me!... E ghiesce fora si sì ommo!~LE DONNE: Ma 80 2, 3| trattenuto da Carmela): Jesce fora! (Confusione.)~ ~ 81 2, 9| molto spirito... jesce tu fora a lo sipario e quatte 82 2, 9| DELEGATO: Esco io llà fora?~NICOLA: Ma scusate, un 83 2, 11| Guè, tu stai lloco? Jesce fora, lo pubblico te !...~FELICE: 84 2, 11| ciuccia che se permette d’ascì fora a li scene senza sapé chello 85 2, 12| costatando): Li ggamme da fora... scollata... E se l’appura 86 3, 2| stamme ccà dinto! Jesce fora e vedimmo chi è cchiù viecchio!~ 87 3, 2| ridere! Nuje si ascimmo fora, cu nu sciuscio io te votto 88 3, 6| L’ha pigliata pe una de fora!...).~EUGENIO: Sì... è vero, Lo scarfalietto Atto, Scena
89 1, 5| loggia!... Tu che faje loco fora? Trase dentro, tu può piglià 90 2, 7| usciamo fuori. (Quanno ascimmo fora me ne fuje.)~FELICE: E andiamo Tetillo Atto, Scena
91 3, 2| sera te dette chillo bacio fora la loggia.~FELICE (serio): Tetillo 'nzurato Atto, Scena
92 3, 3| jammo a fumà na pipparella fora a la loggia, e vedimmo schiarà 93 3, 7| a piglià nu poco d’aria fora a la loggia vedete che ve Tre pecore viziose Atto, Scena
94 1, 2| è capace da me chiudere fora a lo balcone... Me l’ha 95 2, 5| Siente. Pare che io steva fora a lo balcone de la cammera 96 3, 5| te caccio lluocchie da fora?... Pecché me ricordo chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License