Duje Chiaparielle
   Atto, Scena
1 1, 9| vicino.~CANDIDA: Angelo benedetto!~CICCIO (uscendo): Neh, 2 1, 9| in cielo!~CANDIDA: Angelo benedetto! (A tutti.) Faccia a terra. ( 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
3 1, 4| Ha preso tutto da me quel benedetto figlio, io pure signora 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
4 2, 12| succieso?~MINISTRO: Oh! Benedetto Dio!... Ma vi prego lasciarmi 5 3, 9| ragione, capisce co chillo benedetto carattere!~MINISTRO: Ma 'A nanassa Atto, Scena
6 1, 2| quello Alonzo... che spirito benedetto... va permettete. (Via seconda La nutriccia Atto, Scena
7 2, 2| ti debbo dire una cosa!) Benedetto, benedetto! (Via.)~LISETTA: ( 8 2, 2| dire una cosa!) Benedetto, benedetto! (Via.)~LISETTA: (Soghiute 9 2, 5| dorme... quant’è bello... benedetto figlio... (ch’haje fatto, La pupa movibile Atto, Scena
10 Per | Personaggi~Felice, prete~Benedetto, prete~Ignazio, prete~Alfonso, 11 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Benedetto e detti.~ ~BENEDETTO: Maestro, 12 1, 5| QUINTA~ ~Benedetto e detti.~ ~BENEDETTO: Maestro, pace, sanità e 13 1, 5| Per cento anni, Rettore.~BENEDETTO: Sono abbattutissimo, fratello, 14 1, 5| FELICE: (E nce pare!).~BENEDETTO: Accomodatevi, prego.~ 15 1, 5| FELICE: Grazie. (Seggono.)~BENEDETTO: Tutto è appoggiato su di 16 1, 5| grancascia, che coraggio!).~BENEDETTO: Vorrei, vorrei pensare 17 1, 5| lo stommaco de chisto!).~BENEDETTO: Eh, lo so, ma come si fa... 18 1, 5| non ne mangiate, polli?~BENEDETTO: Ma no...~FELICE: (Io credo 19 1, 5| trovano dinto a lo Seminario).~BENEDETTO: Io, caro fratello, ho trovato 20 1, 5| giovinotti erano molti di più!~BENEDETTO: Eh, lo , lo ... e ve 21 1, 5| famiglie l’hanno creduto.~BENEDETTO: Taluni maldicenti hanno 22 1, 5| ha magnato tutte cose!).~BENEDETTO: Come si faceva a tenere 23 1, 5| avete abbellita la cucina.~BENEDETTO: Ah! L’avete vista, che 24 1, 5| pare?~FELICE: Bellissima.~BENEDETTO: Tutte le comodità che mancavano, 25 1, 5| nel tram l’altro giorno.~BENEDETTO: La settimana scorsa terminò 26 1, 5| FELICE: Ah, l’ha terminato?~BENEDETTO: Sicuro! Fece un chiasso. 27 1, 5| testa.~FELICE: Possibile?~BENEDETTO: Possibilissimo, capirete 28 1, 5| di passi qualche ladro?~BENEDETTO: No, questo no, sta sempre 29 1, 5| , e il padrone corre.~BENEDETTO: E poi adesso, Fanelli, 30 1, 5| fate venire nel Seminario?~BENEDETTO Sicuro.~FELICE: E se capisce... ( 31 1, 5| Chillo non magna!).~BENEDETTO (caccia un giornale): Sentite 32 1, 5| siamo arrivati all’apice.~BENEDETTO: Grandi uomini, grandi uomini 33 1, 5| FELICE: Con piacere, grazie.~BENEDETTO: Venite, Io, poi, francamente, 34 1, 7| isso. (Andando incontro a Benedetto.)~ ~ 35 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Benedetto e detti.~ ~FELICE: Sentite, 36 1, 8| una cosa importantissima.~BENEDETTO: Di che si tratta?~FELICE: 37 1, 8| 200 mila lire in contanti.~BENEDETTO: Oh! Guardate, guardate.~ 38 1, 8| vuole fare il prete.~BENEDETTO: Benedetto figlio!~FELICE: 39 1, 8| fare il prete.~BENEDETTO: Benedetto figlio!~FELICE: E per non 40 1, 8| invenzione di Pietro Fanelli.~BENEDETTO: Ah, è na pupa?~FELICE: 41 1, 8| a lo zio come la sposa.~BENEDETTO: Voi che dite!...~FELICE: 42 1, 8| all’occasione si premono.~BENEDETTO: Possibile! Ma farà sbalordire!~ 43 1, 8| leggite. (Gli il giornale, Benedetto legge piano e si consola.) 44 1, 8| sapé io, voi e il Rettore.~BENEDETTO (che ha letto): Ma sarà 45 1, 8| aiutarlo in questa faccenda?~BENEDETTO: Oh, voi no, fratello; ad 46 1, 8| ANGIOLILLO: E che male nce sta?~BENEDETTO: Tutto il male possibile! 47 1, 8| pigliava 200 mila lire...~BENEDETTO: Ma peggio ancora, caro 48 1, 8| s’abbocca lo Rettore!).~BENEDETTO: Ah! Lui vuole ritornare 49 1, 8| vuoi sapere di matrimonio.~BENEDETTO. Ah! Allora va bene! Allora 50 1, 8| voi non tornavate più qua?~BENEDETTO: L’avete indovinato... mi 51 1, 8| anche con un telegramma.~BENEDETTO: Io pregherò il Cielo per 52 1, 8| Felice s’inginocchia.)~BENEDETTO: Che il Cielo ti benedica, 53 1, 8| benedizione di questo Sant’uomo...~BENEDETTO: Eh! Un misero peccatore...~ 54 1, 9| Michele, indi Caterina, dopo Benedetto, Angiolillo e Felice.~ ~ 55 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Benedetto, Angiolillo, Felice e detti.~ ~ 56 1, 10| accompagna all’armonium esce Benedetto seguito da Angiolillo che 57 1, 10| cappello a tubo e bastone. Benedetto li sente cantare e li benedice 58 3, 2| poi a Felice.)~FELICE: Benedetto figlio. (Angiolillo si chiude 59 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Benedetto, Ignazio, Alfonso, Bonifacio 60 3, 7| Alfonso, Bonifacio e detto.~ ~BENEDETTO (di dentro): È permesso?~ 61 3, 7| isso; favorite, fratello.~BENEDETTO (fuori): Pace e sanità, 62 3, 7| va che siete venuti qui?~BENEDETTO: Abbiamo avuto l’invito 63 3, 7| l’acqua si è intorbidita.~BENEDETTO: Come s’intende?~FELICE: 64 3, 7| capito che quella è una pupa.~BENEDETTO: Possibile!~FELICE: Io così 65 3, 7| nepote, e pe chi le mano.~BENEDETTO: Questo è grave, fratello! 66 3, 7| trovarce nuje da coppa.~BENEDETTO: Sicuro.~FELICE: Chiamammo 67 3, 7| non è femmena, è na pupa.~BENEDETTO: Benissimo!... Che a noi 68 3, 7| FELICE: Perfettamente!~BENEDETTO: E come l’abbiamo saputo 69 3, 7| creduto regolare dirlo a voi.~BENEDETTO: Bravissimo!~IGNAZIO (avvicinandosi 70 3, 7| Neh, che cos’è, scusate?~BENEDETTO: (Incominciamo da questi!). 71 3, 7| stato io che l’ho scoverto.~BENEDETTO: Bisogna dire tutto allo 72 3, 8| E quanno site venuti?~BENEDETTO: In questo momento. Pace 73 3, 8| le nespole ammature). (A Benedetto.)~BENEDETTO: (Ho capito). 74 3, 8| ammature). (A Benedetto.)~BENEDETTO: (Ho capito). Voi siete 75 3, 8| NICOLA: Come s’intende?~BENEDETTO: Prego. (Offre tabacco; 76 3, 8| che avesse fatto buono!~BENEDETTO: Oh, questo lo vedremo più 77 3, 9| presento lo padre de la sposa.~BENEDETTO: Tanto piacere! Voi dunque 78 3, 9| Chiste pecché ridono!?).~BENEDETTO: Ma non bisogna ridere, 79 3, 9| vostro nome.~PIETRO: Sicuro.~BENEDETTO: Bravissimo!... I giornali 80 3, 9| oramai è una cosa vecchia.~BENEDETTO: Lo so, lo so. Voi adesso 81 3, 9| Bacia la mano a tutti.)~BENEDETTO: Benedetto, figlio mio.~ 82 3, 9| mano a tutti.)~BENEDETTO: Benedetto, figlio mio.~IGNAZIO: Benedetto, 83 3, 9| Benedetto, figlio mio.~IGNAZIO: Benedetto, benedetto.~ANGIOLILLO: 84 3, 9| mio.~IGNAZIO: Benedetto, benedetto.~ANGIOLILLO: E come va che 85 3, 9| Ma ve pare? Assai, assai!~BENEDETTO: Siamo venuti per conoscere 86 3, 9| angiulillo, na pupatella!~BENEDETTO: Proprio! Quello che è! ( 87 3, Ult| Pure la madre? Bellissima!~BENEDETTO: E questa è pure opera vostra?~ 88 3, Ult| PIETRO: Perfettamente!~BENEDETTO: Oh! Basta, basta signori. 89 3, Ult| Angiolillo.) E in che modo?~BENEDETTO: Egli per non perdere la 90 3, Ult| Non spusà! E pecché?~BENEDETTO: Pecché questa non è una 91 3, Ult| Ridendo.) Na pupa?...~BENEDETTO: Sissignore, tanto lei, 92 3, Ult| Vuje che dicite? (Ridendo.)~BENEDETTO: La verità!~ANGIOLILLO Ma 93 3, Ult| pecché me facisteve partì?~BENEDETTO: Per giungere a questo, 94 3, Ult| voglio cecà n’uocchio!...~BENEDETTO: Fermatevi!~IGNAZIO: Calma, 95 3, Ult| fratelli, non redite cchiù?~BENEDETTO: Credendo che era un inganno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License