L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | Rosa, Felice e Antonio seggono. Si sente qualche tuono.)~ 2 1, 9 | quello che ci spetta! (Seggono tutte e quattro insieme.)~ 3 1, 9 | ombre... e niente più!~ ~(Seggono contemporaneamente.)~ROSA ( 4 2, 5 | Ragazze, sedete! (Le ragazze seggono sul divano e Antonio su L'amico 'e papà Atto, Scena
5 2, 2| prende un’altra): Siedi. (Seggono.) Ieri sera all’ora di pranzo Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 7| onore... accomodatevi. (Seggono.)~ELENA: Cesare!~CESARE: 7 1, 8| torna con le sedie, tutti seggono.)~ ~ ~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~POSIZIONE~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~~~ 8 2, 6| dinto. Assettammoce ccà. (Seggono sul divano.) Vide che cos’ 9 3, 3| audienza. Assettateve. (Seggono.) Che dicere sta visita, La Bohéme Atto, Scena
10 1, 4 | Assettate, assettete. (Seggono.)~TERESINA: Grazie tante. 11 3, 6 | antipatica). Accomodatevi. (Seggono.)~FELICE: Cara sorella siete 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 5| sedie.)~ALBERTO Grazie. (Seggono.)~FELICE: (Che bella cosa, 13 3, 4| salisce più per le scale. (Seggono.)~ACHILLE: Un ascensore, 14 3, 10| cappelli e i due signori seggono.)~CICCILLO (ad Errico dandogli Lu café chantant Atto, Scena
15 1, 4| Grazie. Assèttate Luisè. (Seggono.) Io sono Aspremo Sessa, 16 1, 9| vattenne fore tu. (Cicc. via, seggono.)~VINCENZO: Avite da sapé 17 1, 10| grazie.~BETTINA: Assettete. (Seggono, Ciccio via.)~CARMELA: Che 18 2, 3| prego.~FELICE: Grazie. (Seggono.)~SERVO: Comandate.~GIOIA: 'A cammarera nova Atto, Scena
19 1, 12 | Grazie! Ninè, assettate! (Seggono.)~CONCETTA: V’avita cuntentà, 20 2, 5 | capito, eccomi qua! (Tutti seggono.)~ACHILLE ( le carte): Cane e gatte Atto, Scena
21 3, 12| di che si tratta? (Pausa seggono silenziosi.) li piglie, La casa vecchia Atto, Scena
22 2, 3| Battista posa le sedie e via, seggono.) Comme si venuto co la 23 2, 8| Assettete Luì, senza cerimonie. (Seggono. Carmela nel mezzo, Ambrogio 'Nu brutto difetto Atto, Scena
24 1, 4| ALESSIO: Seh! Sentiamo. (Si seggono.)~GIANNATTASIO: Conta, conta.~ 25 1, 5| GIANNATTASIO: Prego. (Lazzi, poi seggono.)~ALESSIO: (Chisto pe s’ 26 1, 6| brutto. E questo signore? (Si seggono.)~GIANNATTASIO: è il promesso 27 2, 9| maritata una figlia. (Si seggono.) Ed è pure un poco de dulore, Duje Chiaparielle Atto, Scena
28 1, 6| accomodatevi.~MICHELE: Grazie. (Seggono.) Ecco qua, signora, io 29 2, 10| amici. (Via pel fondo, tutti seggono appaurati.)~ ~(Cala la tela.)~ ~ 30 3, 10| eseguono e viano. Gli altri tre seggono ai loro posti.)~ALONZO: È buscìa o verità Atto, Scena
31 1, 2| prego. (Prende due sedie e seggono.) Dunque posso sapere con 32 1, 5| de darle la lettera...) (Seggono.)~LUCIELLA: Scusate, pe 33 1, 7| cappello ad Amalia. I due seggono.) Volite che ve vaco a 34 1, 8| sedie): Eccole ccà. (Tutti seggono.)~BARTOLOMEO: Dunque, pare Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
35 2, 4| che se appurà?). (Seggono.)~MARCHESA: Voi siete maestro 'Na figliola romantica Atto, Scena
36 1, 3| CONTE: Ma vi prego, sedete. (Seggono.)~DOTTORE: Di che trattasi?~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
37 1, 5| ogne tantillo nce susimmo. (Seggono.) Figlio mio, tu sai in 38 2, 7| Prende le sedie e tutti seggono.)~TIMOTEO: Giuseppì, come Gelusia Atto, Scena
39 1, 1| all’ammore co la figlia?). (Seggono.)~ASDRUBALE: Haje da sapè 40 1, 5| occorrente): Eccoli ccà. (Seggono.)~NICOLINO (guardando i 41 1, 7| Prende le sedie e tutti seggono.)~GIAMMATTEO: Seh, dice 42 1, 7| pure me sento stanco. (Seggono, Feliciello vicino a Giulietta, 43 1, 8| Grazie dell’onore. (Tutti seggono nella stessa posizione di 44 2, 3| Giulietta!...) Come volete. (Seggono.)~ANNETTA: Questo matrimonio, 45 2, 5| buje... a buje sulo!... (Seggono.)~FELICIELLO: E io pure.~ 46 2, 8| fatto chiammà... assettete. (Seggono.) Te farrà certamente sorpresa...~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
47 2, 5| portando con sé la sedia. Seggono.)~EMILIA: D. Felì come state?~ Lu marito de nannina Atto, Scena
48 3, 5| accomodatevi.~LEONE: Grazie. (Seggono.) In me non vedete un uomo, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
49 2, 18| FEDERICO: Sedete. (Tutti seggono.)~CRESCENZO: (Chisto pare 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
50 2, 10| MINISTRO: Parli, si accomodi. (Seggono.)~IGNAZIO: Si potrebbe sapere 51 3, 3| giustificazioni. S’accomodi, prego. (Seggono.) Venga all’argomento.~MARCHESE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
52 1, 1| la porta! (Tutte e tre seggono.) (Chisto po’ essere che 53 1, 7| PASQUALE: Accomodatevi. (Tutti seggono, Felice siede sulla sedia 54 1, 7| EUGENIO: Grazie, grazie. (Seggono.)~PASQUALE: Quanno io tenevo 55 1, 7| molto calore. Poi tutti seggono. Dalla porta in fondo, a 56 2, 2| Accomodatevi.~OTTAVIO: Grazie! (Seggono.) Come state? State bene?~ 57 2, 5| FELICE: Fortunato! (Tutti seggono.)~GAETANO: (Bià, fa venì 'A nanassa Atto, Scena
58 1, 2| accomodatevi. (Posa il velo e seggono.)~FELICE: Mia moglie teneva Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
59 1, 3| bella! E come, scusate? (Seggono.)~CICCIO: Ecco qua: mio 60 2, 6| prego. (Gli una sedia e seggono con le facce voltate.)~FELICE: 61 3, 2| Accomodatevi, signora. (Seggono.) Parlate prima voi.~ACHILLE ( 62 3, 3| accomodarvi. (Le quattro seggono tutte insieme con un sol 63 3, 4| cenno di Angiola le quattro seggono.) Ah, l’aveva dicere essa! ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
64 2, 5| Precauzione con lazzi poi seggono.) D. Felì, D. Felì.~FELICE: 65 2, 8| andiamo, prendimmo posto. (Seggono.) Nicola, Totonno.~TOTONNO: 'No pasticcio Atto, Scena
66 1, 4| sì arrivato? assettete! (Seggono.)~FELICE: So’ venuto da 67 2, 9| PASQUALE: Accomodatevi. (Seggono.)~NUNZIATA: Grazie.~PASQUALE: 68 3, 5| ATTANASIO: Accomodatevi. (Seggono lazzi.) Io mo me mbriaco.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
69 1, 4| strada, e quando le tre donne seggono, essi entrano e vanno a 70 1, 7| pigliate posto. (I quattro seggono alla tavola a destra.)~CAMILLO ( 71 3, 3| Virginia le sedie e tutti seggono, Virginia via a sinistra.)~ Persicone mio figlio Atto, Scena
72 1, 10| ancora D’avermi contentato. (Seggono.)~MARCHESE: Che grazie... La pupa movibile Atto, Scena
73 1, 5| prego.~FELICE: Grazie. (Seggono.)~BENEDETTO: Tutto è appoggiato 74 2, 6| Accomodatevi.~FELICE: Grazie. (Seggono.) Vi presento il mio scolaro 75 2, 6| vostra conoscenza. Prego. (Seggono.)~FELICE: Noi abbiamo voluto 76 3, 8| NICOLA: Ammen. Assettateve. (Seggono.) Io v’aggio voluto invità, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
77 2, 2| risponneva. Assettammoce. (Seggono. Felice apre il portafoglio, 78 2, 4| Chisto chi cancaro sarrà?). (Seggono.)~CARLINO: Io che voi 79 3, 4| sediamo. (Prende le sedie e seggono.) Signor D. Asdrubale, un Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
80 3, 3| sulamente a me!). Accomodatevi. (Seggono.) (Non saccio comme accomincià.) 81 3, 6| combinazioni favorevoli. (Seggono.) E siete venuta per qualche 'Na società 'e marite Atto, Scena
82 1, 8| Felice, tutti gli altri seggono. Antonio suona il campanello.)~ Tetillo Atto, Scena
83 2, 3| a Pasquale e Dorotea che seggono vicino).~PASQUALE: Accorto 84 2, 5| AMALIA: Dipende da isso. (Seggono.)~LORENZO: Da me? Stammece Tetillo 'nzurato Atto, Scena
85 1, 5| PASQUALE: Grazie tanto. (Seggono.)~LORENZO: Dunche che m’ Tre cazune furtunate Atto, Scena
86 2, 2| sul tavolino.) Cameriere? (Seggono.)~CARMENIELLO: Comandate.~ 87 3, 5| passà no guajo stasera. (Seggono al divano che sta a dritta.)~ 88 3, 6| Carmeniello e Luisella seggono anche al divano.)~CARMENIELLO: Tre pecore viziose Atto, Scena
89 1, 7| alla siciliana!) (Tutti seggono. Biase via.)~BEATRICE: Dunque, 90 3, 2| Virginia e Concettella seggono intorno al tavolino, poi 91 3, 2| Fortunato e Felice che seggono di fronte a Beatrice. Biase 'Nu turco napulitano Atto, Scena
92 2, 4| lloco e non ve movite. (1 4 seggono.) Vuje forse non sapite 93 2, 6| CLEMENTINA: Grazie tante. (Seggono.) Finalmente doppo tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License