La Bohéme
   Atto, Scena
1 1, 6 | CARMELA: Noi teniamo un palco già segnato a S. Carlo per 2 2, 1 | pubblico guardava nel vostro palco.~EMILIA: Oh! ma questa è 3 2, 1 | jammo, jammo dinto a lo palco, s’incomincia l’ultimo 4 2, 2 | molti signori entrano chi in palco in poltrona.) Incomincia 5 2, 4 | platea, in poltrona, in palco, dove?~TOMMASO: E chi lo 6 2, 5 | vedere questo finale dal palco. Cosa facilissima. Quarta 7 2, 7 | perché siete uscita dal palco? Vi sentite male?~TEMISTOCLE: Lu café chantant Atto, Scena
8 2, 3| GIOIA: Stasera io sarò nel palco N. 3. Voglio sperare che 'A cammarera nova Atto, Scena
9 2, 4 | Uh, sì, sì, pigliammo nu palco!~TERESINA: Nce jate vuje, Il debutto di Gemma Atto, Scena
10 Un | fondo, porta che nel palco di prima fila al proscenio. 11 Un, 1| cinche lire! Io voleva no palco pe na famiglia che me l’ 12 Un, 3| io me ne vaco dinto a lo palco. Appena vene Donna Concettina, 13 Un, 3| Subito. (Segue Saverio nel palco di proscenio.)~EMILIA: Ma, 14 Un, 5| de saraca!).~LUIGI (dal palco): Vuje vedite lo sinneco 15 Un, 6| famiglia pe la purtà dinto a lo palco.~TUTTI: Buon divertimento.~ 16 Un, 6| Saverio, il quale esce dal palco).~CONCETTINA: Neh, ma ccà 17 Un, 6| tutti. Andiamo nel nostro palco, sediamo un poco, dove nessuno 18 Un, 6| andiamo a parlare nel mio palco.~CONCETTINA: Ma sì, andiamo, 19 Un, 6| dei due che entrano nel palco.)~ ~ 20 Un, 8| fatto stampà n’auti 400: palco di favore, per addobbo lira 21 Un, 9| indi Luigi.~ ~SAVERIO (dal palco): Giacomì, stuta! (Entra 22 Un, 9| vedé l’opera dinto a lo palco sujo. Forse l’ha ditto quacche 23 Un, 10| all’uocchie!... (Via nel palco.)~LUIGI: E faciarria buono, 24 Un, 10| imponente!~SAVERIO (esce dal palco allegro): Giacomì, appiccia! ( 25 Un, 11| vaco a mettere dinto a lo palco mio — Te raccomanno! Faccia 26 Un, 14| Io starria dinto a lo palco de lo sinneco, e mi godrei 27 Un, 14| Gemma svenuta. Escono dal palco Saverio e Concettina.) Gemma? Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
28 1, 3| da ? Haje da piglià nu palco, pecché vulimmo j tutte 29 1, 3| stasera D. Errico piglia nu palco pe S. Carlo, nce jammo tutte 30 1, 5| che io guardaje dinto a nu palco. Intanto comme faccio, io Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
31 1, 8| dimenticai il binocolo in un palco, e non l’ho potuto più avere.~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
32 2, 1| annasconnere da dinto a lo palco.~ALBERTO: Piaceri che le 33 3, 3| ajere ssera dinto a lu palco non ve movive non me diciveve 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
34 2, 6| suocero, domani sera tengo no palco pei Fiorentini.~RAFFAELE: 35 2, 6| Vincenzino, ha preso no palco ai Fiorentini per domani 'A nanassa Atto, Scena
36 1, 1| aviste fatto spennere un palco 13 lire, dicette io. 37 1, 1| essa accuvato dinto a lo palco pe non essere visto da nisciuno... Nina Boné Atto, Scena
38 3, 3| piglio lo marito. Tenco nu palco de prima fila vicino a li 39 3, 10| nu signore da dinto a nu palco m’ha menato nu purtuallo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
40 1, 4| Prende il biglietto di palco e legge:) «Teatro dei Fiorentini — 41 1, 4| Teatro dei FiorentiniPalco 2a fila n. 16 per la sera 42 1, 4| del 28 gennaio». Bravo un palco pei Fiorentini. Vediamo 43 1, 4| ho scritto. Ti accludo un palco per questa sera al Teatro 44 1, 4| quando io verrò a bussare il palco, tu risponderai: il signore 45 1, 4| ed andassi io stasera nel palco? è un azzardo, ma sarebbe 46 1, 5| una lettera, mandandomi un palco per questa sera al Teatro 47 1, 5| questa sera verrai con me nel palco, starai serio, imponente, 48 1, 5| Se poi senti bussare il palco, non aprire, rispondo io 49 2, 1| lasciata mia nipote sola nel palco, qua al Teatro dei Fiorellini.~ 50 2, 2| quanno soghiuto a bussà lo palco, n’auto ppoco me veneva 51 2, 2| te faccio venì dinto a lo palco co me, vestito da signore, 52 2, 2| Chillo che sta dinto a lo palco co essa, va trova chi sarà?~ 53 2, 2| aggio mannato io stesso lo palco.~TOTONNO: Embé, allora v’ 54 2, 2| io ti aspetto dinto a lo palco, curre! Si truove pure lo 55 4, 4| verrò a bussare al vostro palco, voi rispondete: Il signore 56 4, 4| non avrei accettato il palco, né sarei venuta qui questa 'Na santarella Atto, Scena
57 1, 3| trattava!... Dinto a lo palco mio poco ce guarda cchiù.... 58 1, 8| mettite dinto a nu bello palco a lo Fondo... Vuje ve ne 59 1, 8| pare... te metto dinto a nu palco... te porto a nu teatro 60 1, 8| essa la metto dinto a nu palco a quarta fila... Che diavolo, 61 1, 8| cacce la capa da fora lo palco e nun te faje vedé!...~NANNINA: 62 2, 5| l’aggiu misa dinto a nu palco de quarta fila, e l’aggiu 63 2, 7| cujeta cuieta dinto a lo palco addò m’ha lassato D. Felice, 64 2, 7| m’ha ditto: «Uscite, il palco è fittato!». «Come, fittato? — 65 2, 7| nun saccio niente... il palco è fittato, debbono entrare 66 2, 7| e poi mi ha messa in un palco di quarta fila!~EUGENIO: 67 2, 7| cacciato! Hanno fittato il palco!~EUGENIO: Oh!... Guardate!... Lo scarfalietto Atto, Scena
68 2, 5| Aieressera, dinto a lo palco, pe soltanto: Che bella 'Na società 'e marite Atto, Scena
69 1, 3| Fondo, io aggio pigliato nu palco, nce jammo tutte tre, io, 70 1, 3| che avesse pigliato lo palco.~VIRGINIA: Pecché chillo 71 1, 3| Antonio s’addorme dinto a lo palco, comme scennimmo cchiù?~ 72 1, 4| aggio pigliato chillo tale palco pe lo veglione a lo Fondo, 73 1, 4| paturnia, Felice ha pigliato lo palco pe lo veglione a lo Fondo.~ 74 2, 1| GAETANO: Stasera pigliammo nu palco a S. Carlo, e ghiammo a 75 2, 1| Totonno aveva pigliato nu palco pe dimane a sera a lo veglione 76 2, 2| eccomi qua a voi. Ecco il palco seconda fila n. 5. D. Antonio 77 2, 2| s’è addormuto dinto a lo palco, putesse scennere abballà 78 2, 2| trattava de j a piglià nu palco per voi, ed io vi giuro 79 2, 5| marito s’è addormentato nel palco, io vi aspetto nel corridoio 80 2, 5| marito si è addormentato nel palco...», e qua non nce dubbio... 81 2, 5| pure m’addormo dinto a lo palco... come avarria per scovrire.~ 82 3, 3| muglierema. Io steva dinto a lo palco, m’è scappato nu poco a 83 3, 3| n’è ghiuto da dinto a lo palco e m’ha ditto, io v’aspietto 84 3, 3| addormuto nu poco dinto a lo palco, quanno me soscetato nun 85 3, 6| hanno lassato dinto a lo palco durmenno e se ne soghiute.~ 86 3, 7| me ne vaco dinto a lo palco n’ata vota. (Passa a destra.)~ 87 3, 7| me ne vaco dinto a lo palco n’ata vota.~ERRICO (dal 88 3, 7| aggio rimasto dinto a lo palco durmenno, poi vi dirò perché.~ 89 3, 7| prima sono stato nel vostro palco e non c’era nessuno.~VIRGINIA: 90 3, 7| son venuto a prendere nel palco, e ve l’ho portato a vedere, 91 3, 8| prenderla io stesso nel palco per farle vedere D. Alessio 92 3, 8| asciuta nu momento de lo palco pe ghì a truvà a Virginia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License