L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | senza giacca?~LE QUATTRO (ridono): Ah... ah... ah...~FELICE ( Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 6| porta disgrazia! (Tutti ridono. Esce D. Peppe e cessano 3 4, Ult| tenore Ferro. (Ride.)~TUTTI (ridono): Ah! Ah! Ah!~FELICE: Ma 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 1 | muralità. (Via a destra, tutti ridono.)~LUIGI: c’hanno fatto 5 1, 1 | cognac e chille 4 sicari (Ridono.)~PEPPINO: Sì, ma da oggi 6 1, 2 | MICHELINO: Va bene.‑(I 4 ridono.) Io credeva che nun nce 7 1, 8 | Eccoci qua a noi. (Tutti ridono.) Embè, ma che significa La Bohéme Atto, Scena
8 1, 1 | TEMISTOCLE: Come hai capito. (Ridono.)~CAROLINA (d.d. grida): 9 1, 5 | dico ciucciarie. (Tutti ridono.)~FELICE: D. Gennà scusate, 10 2, 1 | quanto un chiappariello. (Ridono.)~EMILIA: Mamma.~GENNARO: 11 2, 2 | BARONE: Oh! Che bellu tipo! (Ridono.)~TEMISTOCLE: Questo significa 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 4| isso lo paragone. (I tre ridono.)~CATERINA (di dentro gridando) 13 1, 8| Ciccullo, Luigi e Michele e ridono senza esser veduti da Errico, 14 1, 8| Mentre Felice suona i tre ridono.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine 15 4, 3| fatto. (Ciccillo e Rusinella ridono.) Ah, state lloco? Bravo!~ ~ Lu café chantant Atto, Scena
16 1, 7| rompere la capa! (I due ridono.) Ma vedite che combinazione. 17 2, 5| fiaschelle. (Le due donne ridono.) Prego. (Offre loro il 'A cammarera nova Atto, Scena
18 2, 4 | c’avimmo ditto?). (Tutti ridono sottovoce.) Nun ce putimme 19 3, 3 | incendio a casa». (Tutti ridono.) S’è miso alluccà, ha fatto Cane e gatte Atto, Scena
20 2, 2| preparata la citazione. (Ridono.) Ma che ghiate facenne, 21 3, 6| miso co n’auta femmena. (Ridono.) Essa sentenne chesto s’ La casa vecchia Atto, Scena
22 1, 4| sacca e me ne jette. (I due ridono.) Quando me veco arrivà Il debutto di Gemma Atto, Scena
23 Un, 14| machinata. (Ride.)~TUTTI (ridono): Chesta è stata bella! ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
24 2, 4| ENRICOARTURO: Ah! ah! ah! (Ridono.)~GIANNATTASIO: Chillo quanno 25 2, 5| vastasi! Ah! Ah! Ah!~I DUE (ridono).~ENRICO: Basta, quando Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
26 1, 8| de stu crestiano.~TUTTI (ridono): Ah! ah! ah!~FELICE: (Puozze 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
27 1, 5| crosta.~ALESSIO E ERSILIA (ridono): Ah, ah!~FELICE: Eh, vuje Gelusia Atto, Scena
28 3, 2| preme de vuje? (I nascosti ridono.)~NICOLINO: Comme! Tu non 29 3, 2| ah, ah...~TUTTI: Ah, ah! (Ridono.)~NICOLINO: E redite n’autro Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
30 3, Ult| no.~ALBERTO e GIULIETTA (ridono): Ah! ah! ah!~FELICE: Io 31 3, Ult| criatura!~ALBERTO e GIULIETTA (ridono): Ah! ah! ah!~FELICE: Siete 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
32 1, 6| RAFFAELE: Ah, ah, ah... (Ridono molto.)~MARIETTA: Ah, ah, 33 3, Ult| schitto no perduono.~ ~(Tutti ridono mentre cala la tela.)~ ~ Madama Sangenella Atto, Scena
34 2, 4| manco le cannonate. (I due ridono.)~LISA: Dovete soffrire 35 3, 8| fatto lo funerale! (Tutti ridono.)~EUGENIA: D. Pascà perdonate Lu marito de nannina Atto, Scena
36 3, 4| accidere a Nannina. (Tutti ridono.) trova che auto sarrà 37 3, 6| quell’altro Bernard. (Tutti ridono.)~NICOLA (a Felice): Don Miseria e nobiltà Atto, Scena
38 2, 3| le fa coro. Tutte e due ridono con aria di scherno.)~OTTAVIO ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
39 2, 12 | io sto scauzo. (Tutti ridono mentre Felice trascina Achille 'A nanassa Atto, Scena
40 1, 10| accidere afforza! (I due ridono.)~ERRICO: Basta, perdonate 41 3, 5| sì.~ERRICO E GIULIETTA: (Ridono.) Ah! Ah! Ah!~CESARE: Mannaggia 42 3, 5| l’aggio addormuta. (Tutti ridono.)~CESARE: E scetela chesto Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
43 3, 4| non ridete? (Le quattro ridono forte ad un cenno di Angiola.) 44 3, 6| Concettella.) (Alfonso e Silvia ridono.)~CICCIO: Io non capisco 45 3, 6| po’ se ianca... (I tre ridono.) Le voglio arapì la capa 46 3, Ult| volevate mbruglià a me?~TUTTI (ridono): Ah, ah, ah!~ANGIOLA: Ma 47 3, Ult| sorella...~TUTTI: Ah, ah, ah! (Ridono. Intanto entra Concetta, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
48 Un, 2| struite li gnostra.~TUTTI (ridono).~CORNELIO: Neh, ve prego 49 Un, 2| ammeno, e n’ata vota che ridono...~CARLUCCIO: Nce faje na 50 Un, ult| TUTTI: Uh! Lo vi ccà. (Ridono.) Ah, ah, ah!~FELICE: Aiutateme... 51 Un, ult| moreva da la paura.~TUTTI (ridono): Ah, ah, ah!~FELICE: Vuje Lu Pagnottino Atto, Scena
52 1, 6| terra. (Pausa, si guardano e ridono.)~R0SARIA: Neh, perché ridete?~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
53 1, 4| me parene duje micche. (Ridono tutte e tre.)~ONOFRIO: Ridono, 54 1, 4| Ridono tutte e tre.)~ONOFRIO: Ridono, ridono, questo è buon segno! 55 1, 4| e tre.)~ONOFRIO: Ridono, ridono, questo è buon segno! Avvocato 56 1, 4| BETTINA: Quanto sobelle! (Ridono tutte e tre.)~ALESSIO (con 57 1, 6| Aniello starnuta, tutti ridono.)~ROSINA: Ah ah! Comme è 58 1, 6| è no curiuso qualunque! (Ridono.)~PAPELE: Eh! avete ragione, 59 1, 7| mia!~LE 2: Brava! Brava! (Ridono.)~ONOFRIO: Veramente spiritose!~ 60 1, 7| ROCCO, ONOFRIO: Bravissimo! (Ridono e bevono.)~CAMILLO: (Bevite 61 1, 7| redite, all’arma vosta!). (Ridono e bevono, meno Marietta.)~ ~ 62 3, Ult| aiutatene!~TUTTI (meno Camillo ridono): Ah! Ah! Ah!~ALESSIO: Assassini, 63 3, Ult| deve sposare a me!~TUTTI (ridono forte): Ah, ah, ah! (1 ragazzi 64 3, Ult| no!~TUTTI: Ah, ah, ah! (Ridono.)~RAGAZZI (a coro): No, La pupa movibile Atto, Scena
65 3, 9| Sicuro! Sicuro! (I preti ridono.)~PIETRO: (Chiste pecché 66 3, 9| PIETRO: (Chiste pecché ridono!?).~BENEDETTO: Ma non bisogna 67 3, 9| padre di un cane?... (Tutti ridono.)~PIETRO: Ah, sissignore, 68 3, 9| ah, ah!... non lo sa. (Ridono.)~NICOLA: (Io vularrìa appurà 69 3, Ult| spusà a sta pupata. (I preti ridono:) E chellauta, la vedite Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
70 1, 3| vesta tutta imbrillantata. (Ridono.) Ma lo cchiù bello non 'Na santarella Atto, Scena
71 2, 1| càucio da lo maggiore! (Tutte ridono.)~CESIRA: E scusate... chi 72 2, 3| Come siete grazioso! (Tutti ridono.)~CELESTINO (impermalito): 73 2, 12| artiste e comparse che gli ridono e fischiano dietro burlandolo): Lo scarfalietto Atto, Scena
74 2, 7| lo bastona. Le ballerine ridono. Dalla prima a destra escono 'Na società 'e marite Atto, Scena
75 1, 8| fatta mia moglie. (Tutti ridono.) Eh, e si ccà esce a risate 76 2, 1| chillo brinnese. (Tutti ridono.)~CARLO: Sì, ma scusate, 77 2, 7| mentre Antonio e Gaetano ridono fra loro, cala la tela.)~ 78 3, 8| Con tutto il cuore. (Tutti ridono.)~FELICE: (Aggio sparagnata Tetillo Atto, Scena
79 3, 7| balla, Amalia e Dorotea ridono.)~AMALIA: Bella, bella veramente.~ 80 4, 5| sapè.~PASQUALE e LORENZO (ridono): Ah! Ah! Ah!~DOROTEA: Guarda, 81 4, Ult| Lorenzo, Pasquale e Amalia ridono.)~LORENZO: Va bene D. Attanà, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
82 2, 6| via. I due si guardano e ridono, si fanno dei segni come Tre cazune furtunate Atto, Scena
83 1, 8| cazune. (Li mostra.)~TUTTI (ridono): Ah, ah, ah...~TOTONNO: 84 3, 3| tutta la serata. (Gli altri ridono.)~CARLO: Ma no, ma no, non 85 3, 4| miccio e la bomba! (Tutti ridono.) Uno po’ che addà , s’ 86 3, 4| vicino la bomba. (Tutti ridono.)~CONTE: Voi non potete 87 3, 7| passe e pignuole. (Tutti ridono.)~RACHELE: Pulecenè pe ccarità 'Nu turco napulitano Atto, Scena
88 2, 4| starrisseve a lo spitale (I 4 ridono, Carlo li guarda e loro 89 2, 4| all’acqua de raso. (I 4 Ridono c.s.) lo sango mio, non 90 3, 3| pagliara. (Felice e Lisetta ridono.)~PASQUALE: Avite fatto 91 3, Ult| no bello scherzo! (Tutti ridono.)~FELICE: No Bello scherzo?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License