Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 3| piacere, e non dubitate che lo primmo juorno che jesce, lo faccio 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 7 | pe stu matrimmonio. E lo primmo che ringrazio cu li lagreme 3 2, 1 | sola la mugliera doppo lo primmo juorno spusato. che bello 4 2, 1 | stà cosa, comme, doppo lo primmo juorno de lo spusarizio, 5 2, 2 | sola?~SALVATORE: Doppo lo primmo juorno de matrimmonio!~LUISA: 6 2, 2 | ommo se regola accussì lo primmo juorno de lo matrimonio?~ 7 2, 5 | era nu giuvinuttiello de primmo pelo, cierti cose che putevano 8 2, 6 | Chillo è pazzo pe te, de lo primmo juorno che te vedette, nun 9 3, 7 | zumpo, quanno esco fore, lo primmo che me dice na parola nu La Bohéme Atto, Scena
10 2, 3 | la matina appriesso cu lo primmo treno me ne scappaje a Napule. 11 3, 1 | stammatina pe Nocera cu lo primmo treno, e m’ha ditto: Stateve 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 7| assai simpatica, che da lo primmo juorno che t’aggio vista, 13 1, 8| ragione; ma ched’è, è lo primmo signore che se sposa a na 14 3, 6| Guè, Nicolì, vide, che lo primmo posto lo voglio io.~NICOLINO: 15 3, 8| venuto pe doje ragioni, primmo pecché mammà, stammatina 'A cammarera nova Atto, Scena
16 1, 3 | se puteva j cchiù nnanze! Primmo de tutto s’è miso a ammore Cane e gatte Atto, Scena
17 1, 1| Vicienzo l’amico sujo a lo primmo piano, la signora se ne 18 1, 2| scennette da D. Vincenzino a lo primmo piano, che te cride che 19 1, 4| non parto si non l’aggio primmo salutato, e l’aggio da 20 1, 5| scenne da D. Vincenzino a lo primmo piano, essa se ne saglie 21 1, 6| la spesa D. Vincenzino lo primmo piano m’ha ditto: saluteme 22 1, 6| sfucà da l’amico sujo a lo primmo piano. E se capisce!~TERESINA: 23 2, 6| abbascio, me fa crepà! Ma primmo che more, te tiro la capa 24 3, 5| lo stesso palazzo, a lo primmo piano.~NINETTA: Ah, è inquilina 25 3, 7| ghiuta da D.a Lauretta a lo primmo piano, pecché ha voluto 26 3, 7| LUIGINO: Soarrivato co lo primmo treno proprio. D. Felì, 27 3, 11| senza lo tavernaro! Io, primmo che dai no passo de chisto, La casa vecchia Atto, Scena
28 1, 1| che ve credite che è lo primmo sfratto che facimmo. (Via 29 1, 2| ne sarrìa juta doppo lo primmo mese, ma nce sta la figlia, 30 1, 5| tratta de denaresentimmo primmo lo piccerillo.~LUIGI: Ecco 'Nu brutto difetto Atto, Scena
31 1, 5| TOTONNO: (è fallito lo primmo tentativo, ma ccà nce sta 32 1, 7| Stateve bene. (Ha fatto lo primmo zumpo!). (Via.)~FELICE: Duje Chiaparielle Atto, Scena
33 1, 2| CANDIDA: E già, io te stono, primmo nun te stonavo ovè?~CICCIO: 34 1, 3| pizzetiello.~FELICE: Già, primmo teneva la barba, se la 35 3, 9| Subeto, ha da essere lo primmo piatto.~CONCETTA: Sì, sì, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
36 1, 1| apierto l’uocchie de lo primmo juorno che t’aggio spusato, 37 3, 5| ncapo de j a lo veglione, lo primmo pensiero vuosto è stato Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
38 1, 2| nova de Capodimonte. A lo primmo piano nce steva no Milordo, 39 1, 5| atterrato a tre?~ROSINA: Lo primmo marito mio era nu cocchiere 'Na figliola romantica Atto, Scena
40 1, 1| di virtù, chi la ricorda primmo, nun la cunosce cchiù! A 41 2, 6| femmena mai cchiù!~CONCETTA: Primmo però a mariteme aggia cercà 42 2, 6| si traditore truvaje lu primmo, n’auto nce sta chino de 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
43 4, 6| ncoppa a lo correturo de lo primmo piano, da llà è asciuto Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
44 2, 5| scemo non mangio più... io primmo io addò, io addò... figuratevi 45 3, 1| non lo voglio sapè se primmo non m’assicuro de lo fatto. 46 3, Ult| ALBERTO: Sì, sì, vulimmo spusà primmo nuje.~GIULIETTA: Me parene 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
47 1, 6| RAFFAELE: Quanno avite fatto lo primmo atto, si me lo volite fa 48 2, 2| Peppeniello mio, che io fino da lo primmo juorno che te vedette, che 49 2, 3| a lo atto; pecché lo primmo è bello che fatto. Dinto 50 3, 5| pecché si no chillo doppo lo primmo anno accommencia a guastarse Madama Sangenella Atto, Scena
51 1, 8| PASQUALE: Dico ca è lo primmo mbruglione, povera muglierema 52 1, 9| appena soarrivata, lo primmo pensiero è stato chillo 53 1, 12| torno dimane matina co lo primmo treno, tu nun stà cu pensiero. 54 2, 6| a cuccà, ndelì, sona lo primmo campaniello, nuje non ce 55 2, 10| movimento.~PASQUALE: Lo primmo che trovo nce lo consegno 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
56 1, 1| Gaetano Contrapilo è lo primmo barbiere de Roccapulita... 57 1, 1| IGNAZIO: Ma che Italia, lo primmo barbiere de lo munno.~GAETANO: Miseria e nobiltà Atto, Scena
58 2, 1| invito a lo miedeco de lo primmo piano, e chillo stammatina 'A nanassa Atto, Scena
59 1, 7| posso, dimane matina, co lo primmo treno, me ne torno n’ata 60 1, 8| parte dimane matina co lo primmo treno.~PASQUALE: Oh, così Nina Boné Atto, Scena
61 1, 10| sento tastià~e into’ ’o primmo teraturo~na manella traficà~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
62 1, 3| stammatina me piglio lo primmo bagno, io saccio pure natà.~ 63 1, 4| dicere, tene duje difette, lo primmo ch’è guercia, tu te cride La nutriccia Atto, Scena
64 1, 2| che aveva , capirai lo primmo figlio... se vede mbrugliata 65 1, 2| PEPPINO: E se capisce, è primmo figlio.~ERNESTO: Ah! A proposito, 66 2, 1| risposto, ma vuje site stato lo primmo.~LISETTA Va bene, chi è 67 3, 3| stu diritto, pecché io soprimmo de te, tu stai al disotto Lu Pagnottino Atto, Scena
68 2, 2| chiammato Feliciello; già primmo de tutto avite da conoscere Pazzie di carnevale Atto, Scena
69 1, 1| Simme rimaste che a lo primmo de quaresima me ne vaco, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
70 1, 2| haje da sentere a me. Lo primmo appicceco è stato chisto. Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
71 2, 3| donna, per una crudele, che primmo m’ha fatto allummà, primmo 72 2, 3| primmo m’ha fatto allummà, primmo m’ha fatto mettere na passione, 73 2, 4| nato, chisto è stato lo primmo che aggio avuto... (all’ 'Na santarella Atto, Scena
74 1, 8| me sento cuieta cuieta lo primmo e lo second’atto de chella 75 2, 1| stesso palazzo vuosto... a lo primmo piano... e stammatina Giuvanne 76 2, 4| ch’avita purtà mmano pe lo primmo coro... Jate... jate! Amelia Lo scarfalietto Atto, Scena
77 1, 1| affittà la casa a lo primmo piano, e vuleva sapè 78 1, 3| E voi m’avete levato lo primmo e lo secondo puoie da dereto... 79 1, 4| vularria affittà la casa a lo primmo piano.~AMALIA: E ommo, o 80 1, 6| da parlà de la casa a lo primmo piano.~FELICE Fatelo entrare. ( 81 2, 1| succedette nu pasticcio! Lo primmo ballerino se n’avetta j Tetillo Atto, Scena
82 2, 2| avite bisogno pe farle lo primmo esame?~PASQUALE: Eh, Sentite, 83 2, 3| maestro, quanno lo primmo esame?~PASQUALE: (Dimane Tetillo 'nzurato Atto, Scena
84 2, 1| subito me ne soscise, e lo primmo pensiero è stato chillo 85 2, 1| bravo giovinotto. (E lo primmo galiota, l’aggia rompere 86 3, 4| sempe meglio de comme steva primmo. Stu cappiello è meglio Tre cazune furtunate Atto, Scena
87 2, 4| sperammo che s’avverasse lo primmo e lo secondo suonno.~RACHELE: 88 2, 5| è ogge che magnammo, lo primmo è lo sujo... abbasta che 89 3, 9| complimento li mannaje a me... Lo primmo e lo secondo m’hanno portato 'Nu turco napulitano Atto, Scena
90 1, 5| Io pe me lo faccio lo primmo sbruffone!).~CONCETTELLA ( 91 3, 6| PASQUALE: Eh, sarrà lo primmo... , sotto a lo colpo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License