L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 10 | cammera... (Ascolta con occhi stravolti e armandosi del 2 2, 12 | mano sinistra si copre gli occhi e con la destra pugni 3 3, 7 | Vediamo!~ROSA (con gli occhi al cielo): Cielo, salvami L'amico 'e papà Atto, Scena
4 2, 2| un pupazzo, esce con gli occhi sranati e guarda la finestra).~ 5 3, 1| Guardami in faccia, dentro agli occhi e rispondi... Non guardà 6 3, 3| li vozzolose! (Alza gli occhi al cielo e via.)~LIBORIO: 7 3, 4| vi guardo, vi fisso negli occhi e in voi non veggo più Angiolina., Amore e polenta Atto, Scena
8 1, 8| paese. (Rita s’asciuga gli occhi col fazzoletto.) Embè, che 9 1, 8| finiscila! (Le asciuga gli occhi.) Embè, a lo paese stive 10 3, 5| io la pago. (Chiude gli occhi.)~PROCOPIO: Che d’è? Gnà? 11 4, 4| subito conociuto. Quegli occhi vivaci, quel colorito di 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 3, 2 | guardano poi abbassano gli occhi.)~FELICE: Cride c’avimmo La Bohéme Atto, Scena
13 2, 2 | poi è scomparsa, ma che occhi, che grazia, l’altra sera 14 2, 7 | manera. (Si asciuga gli occhi.)~CARMELA Morta de friddo, 15 3, 13 | mentre cantate, con gli occhi lo vorreste attirare novellamente 16 3, 13 | bramosia sottil~Che dagli occhi traspira~E dai palesi vezzi, 'Na bona quagliona Atto, Scena
17 2, 2| Rusinella si asciuga gli occhi col fazzoletto.) Nce sta 18 2, 4| quanto amo la vita degli occhi, che servono per guardare Lu café chantant Atto, Scena
19 1, 4| ammaliati dai suoi begli occhi e dai suoi lunghi capelli 20 1, 6| con la testa; e poi gli occhi e la fisionomia debbono Cane e gatte Atto, Scena
21 3, 9| tujo!~ROSINA (aprendo gli occhi): Ah, sì tu? Nfame, birbante! ( La casa vecchia Atto, Scena
22 2, 12| succedere! (Si asciuga gli occhi col fazzoletto.)~AGAPITO ( 23 2, 13| mio! (Col fazzoletto agli occhi.)~AGAPITO: (Povero D. Luigi!). ( 24 2, 13| Col fazzoletto agli occhi.)~AMBROGIO: (Povero D. Felice!). ( 25 2, 13| Col fazzoletto agli occhi.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine Il debutto di Gemma Atto, Scena
26 Un, 11| GEMMA (asciugandosi gli occhi): Sì, lo ssaccio, me l’hanno 27 Un, 14| fore!~GEMMA (spalanca gli occhi con gioia, che si cambia Duje Chiaparielle Atto, Scena
28 2, 1| LUISELLA: Ma no, Sono gli occhi vostri. (Peppino prende 29 2, 8| fece certe mosse con gli occhi, la prima e la seconda volta... 30 2, 9| Gilda ripete il gesto degli occhi.) Come? (Gilda ripete il 31 3, 10| spavento, poi si tocca gli occhi, e guarda Michele.) ve Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
32 1, 1| Sciosciammocca”. (Si asciuga gli occhi.)~NANNINA: Signorì, ma pecché 33 1, 4| vostra bontà, sono belli gli occhi vostri.~CECCIA: (Vi comme 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
34 1, 4| posso tenere sempre gli occhi sopra... perché accudisco 35 1, 4| Ersilia che abbassa gli occhi): Chesta me na fa j de 36 2, 4| serale. Quello tiene due occhi che sono due lampioni a 37 2, 7| lo soldato?)~ANGELAROSA: Occhi, occhi. (Si fissa.)~FELICE: ( 38 2, 7| soldato?)~ANGELAROSA: Occhi, occhi. (Si fissa.)~FELICE: (Nfaccia 39 2, 7| Allontana di molto illibro dagli occhi.)~«Dopo un giorno faticoso~ 40 3, 7| tubo che gli scende sugli occhi e va per uscire ma sente Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
41 2, 5| Lazzi.)~EMILIA: Avete due occhi propio belli!...~FELICE: 42 2, 5| Guardatemi bene negli occhi... Voi siete uomo?~FELICE: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
43 1, 6| che voglio bene più degli occhi miei... Io non faccio niente, Madama Sangenella Atto, Scena
44 1, 7| il dovere di aprirvi gli occhi interamente.~CONCETTINA: 45 1, 9| e con le mani benda gli occhi a Pasquale.)~PASQUALE: Chi 46 3, 8| Casualmente fissa gli occhi sulla camera ardente.) Doppo 47 3, 8| tradiva (si stropiccia gli occhi), che avessi preparate le Lu marito de nannina Atto, Scena
48 1, 6| tanto bene, che, avanti agli occhi miei va a sposare un altro... 49 1, 10| dobbiamo stare a quattr’occhi.~NICOLA: D. Ciccì, scusate, 50 2, 10| fazzoletto, si asciuga gli occhi e poi dice.) No... no, io 51 2, 10| presentato innanzi agli occhi il tradimento, quando mi 52 2, 10| benda mi è caduta sugli occhi... e che cosa ho pensato? 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
53 1, 5| MATILDE (abbassando gli occhi): E che fa? Quanno nun se 54 2, 2| ERRICHETTA (abbassa gli occhi): Me lo figuro...~GIULIO: 55 2, 12| CRESCENZO (spalancando gli occhi): L’uocchie se chiudano.~ 56 2, 18| Scetete! (Gettandogli negli occhi dell’acqua che ha portato 'A nanassa Atto, Scena
57 1, 1| alza e si stropiccia gli occhi.) Ma quale stipo?~CICCILLO: 58 2, 6| sembrare più bella agli occhi del tuo fidanzato. Ma su, Nina Boné Atto, Scena
59 3, 4| del berretto gli copre gli occhi, in mano tiene un cabaret Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
60 1, 3| Pasquale guarda lui con occhi stralunati; lazzi di paura, 61 2, 8| Pasquale asciugandosi gli occhi con la manica della giacca.)~ 62 3, 2| non è vero... Aprite gli occhi.~CICCIO: Come s’intende, 63 3, 2| Come s’intende, aprite gli occhi?~FELICE: Oh, scusate, Donna... 64 3, 5| prende e la scorre con gli occhi): Ma io non che cos’è Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
65 Un, 4| Statura media, robusto, occhi neri, capelli grigi, naso La nutriccia Atto, Scena
66 1, 3| vuleva bene! (Si asciuga gli occhi.) Basta, è meglio ca non 67 2, 6| padre, perché non apri gli occhi... Già, chillo si arapesse 'No pasticcio Atto, Scena
68 2, 2| assai.~FELICE: Più degli occhi miei, è così graziosa.~MARIUCCIA: ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
69 2, 4| Giulietta si asciuga gli occhi col fazzoletto.) Non c’è 70 2, 8| del quadro fatta a quattr’occhi fra voi e lui?~ALESSIO: 71 3, 4| addò sta. (Si frega gli occhi.) Oh! Chesta è bella! La Persicone mio figlio Atto, Scena
72 2, 2| naso mio, La bocca, gli occhi, i piedi son pieni del desio La pupa movibile Atto, Scena
73 2, 4| ANGIOLILLO: Com’è naturale, gli occhi... il naso... (Gli apre 74 3, 3| per carità. Sono belli gli occhi vostri...~NICOLA: Ma no, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
75 1, 1| farmi privo de’ vostri begl’occhi, della vostra bella fisonomia? 76 1, 1| annienterò d’innanzi agli occhi vostri. Dopo sarò arrestato, 77 1, 9| ed assicurarmi con gli occhi miei se vengo a beneficare 78 2, 4| mi scende una nube sugli occhi, e divento un leone, un 'Na santarella Atto, Scena
79 1, 4| famiglia!~RACHELE (con gli occhi al cielo): Cielo mio dalle 80 1, 5| educanda, in grigio. Ha gli occhi bassi e atteggiamento compunto. 81 1, 6| niente... (E abbassa gli occhi ridendo maliziosamente.)~ 82 1, 8| irrefrenabile vivacità. Gli occhi le brillano di malizia. 83 3, 6| Ma che volete... i suoi occhi... la sua voce... m’hanno Lo scarfalietto Atto, Scena
84 3, 5| GENNARINO (stropicciandosi gli occhi): Presente.~FELICE (dandogli Tetillo 'nzurato Atto, Scena
85 1, 3| a Felice egli copre gli occhi con le mani.) Chi è Amalia... ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
86 3, 9| ve la debbo dire a quattr’occhi.~ERMINIA: ( me porto via Tre pecore viziose Atto, Scena
87 1, 7| spaparanzare tanto un paio di occhi... È vero D. Felì?~FELICE: 88 3, 2| pari della cantina, quegli occhi, quella freschezza, quell’ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
89 2, 9| FELICE: Grazie, sono gli occhi vostri.~ANGELICA: Ma scusate, 90 2, 9| quando poi si vedono due occhi come i vostri, quando si 91 2, 10| guarda Felice e con gli occhi gli fa segno di entrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License