grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
Amore e polenta
   Atto, Scena
1 | Amore e polenta:~'na paglia 'e Firenze~da Le Chapeau 2 1, 2| faccio io alla sposa, è na paglia di Firenze, ma scicca assaje! 3 1, 2| comme avarria fa pe avè na paglia tale e quale comme la tene 4 1, 2| juorne ve faccio truvà la paglia. Stammattina sogghiuto 5 1, 4| involto in mano e con una paglia rotta in tasca. In questo 6 1, 4| Cava di tasca una mezza paglia.)~MICHELE: Uh! E addò l’ 7 1, 4| manera: Ferma, ferma, la paglia della signora dov’è? E io 8 1, 4| No, tu non passerai, la paglia della signora stava attaccata 9 1, 4| presa in bocca, dov’è la paglia? La signora s’è miso alluccà: 10 1, 4| è miso alluccà: Dov’è la paglia? Vuje che vulite da ? 11 1, 6| posso calmarmi, o la tua paglia o il sangue.~ELENA: Ah, 12 1, 6| assolutamente ha da trovà na paglia tale e quale comme a chella, 13 1, 6| fino a che non viene con la paglia!~ELENA: Se capisce! e sinò 14 1, 6| se ritira a casa senza la paglia? Chella so’ 15 juorne che 15 1, 6| arremmedio? Chillo dice: la paglia che nnhhaje fatta? Addò 16 1, 7| questa signora senza quella paglia è compromessa seriamente 17 1, 7| a noi ci bisogna quella paglia, quella paglia!~ELENA: Cesare!~ 18 1, 7| bisogna quella paglia, quella paglia!~ELENA: Cesare!~CESARE: 19 1, 7| orribile, mi sono levata la paglia e l’ho appesa ad un ramo 20 1, 7| albero... dopo poco la mia paglia stava in bocca al vostro 21 1, 7| m’ha vista uscire con la paglia, egli è tanto geloso, sospetta 22 1, 7| dovete subito procurarmi una paglia come quella o sono perduta.~ 23 1, 7| Andate subito a procurare una paglia come quella di mia cugina. 24 1, 7| finché non verrete con la paglia.~FELICE: Ma io...~CESARE: 25 1, 7| dubitate, io ve porto la paglia, annascunniteve ccà dinto! ( 26 1, 7| Sarò vostro cugino... ma la paglia?~FELICE: La paglia l’avrete 27 1, 7| ma la paglia?~FELICE: La paglia l’avrete più tardi. (Puozze 28 1, 7| Puozze murì ncoppa a la paglia!)~MIMÌ: Favorite, compà, 29 1, 8| CESARE: (Signore, la paglia).~FELICE: (Nu momento, scusate!).~ 30 1, 9| a lui! Sono deciso, o la paglia o guai a lui! Faccio un 31 1, 9| aspettate cerco de truvà la paglia e ve la porto.~CESARE (afferrandolo 32 1, 9| stiamo , venite con la paglia o guai a voi! (Via a destra.)~ 33 1, 9| toja! Io aggia truvà la paglia assolutamente, si no comme 34 2, 2| penzo, essa è asciuta co la paglia che s’accattaje giorni fa, 35 2, 2| s’accattaje giorni fa, na paglia che me costa 150 lire, non 36 2, 2| ato cappiello, chella è na paglia che se mette per passeggiata, 37 2, 2| la montatura nuova ad una paglia di Firenze L. 20.» Chesta 38 2, 2| Chesta ha da essere la paglia che me facette spennere 39 2, 3| pure.~FRUVOLI: Quella bella paglia che avevate, perché non 40 2, 3| messa più?~ANGELICA: Ah! La paglia di Firenze? La regalai a 41 2, 3| questa. Io le regalai la paglia, essa disse al marito che 42 2, 5| Felice e detta.~ ~FELICE (con paglia rotta): Aggio fatto fermà 43 2, 5| Cielo mio, famme truvà na paglia comme a chesta, si no comme 44 2, 5| carità, vide si tiene na paglia comme a chesta!~ELVIRA: 45 2, 5| comme a chesta!~ELVIRA: Na paglia comme a chesta, e pe chi 46 2, 5| riesco a trovarle la stessa paglia, fa lo testamiento a favore 47 2, 5| FELICE: Vide se tiene sta paglia!~ELVIRA: Jammo dinto, confrontammela 48 2, 7| faccio?~ELVIRA: Feliciè, la paglia comme a chesta tale e quale 49 3, 1| Scusate signò!~ELENA (con paglia in testa): Ma che sì nzurduto? 50 3, 1| credo, aggio truvata sta paglia tale e quale a la mia, e 51 3, 1| dinto nce aggio truvata la paglia tale e quale comme la mia! 52 3, 6| Papele.~ ~FELICE (con la paglia rotta): Strada Pizzofalcone 53 3, 6| Procopio dice che tene la paglia tale e quale a chesta, io 54 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Felice con paglia rotta e Procopio, poi Ignazio, 55 3, 7| bisogno per fatti miei di una paglia come questa, non l’ho potuta 56 3, 7| ha detto che essendo una paglia di Firenze non la posso 57 3, 7| ha detto che se volevo la paglia tale e quale dovevo venire 58 3, 7| signore, dovete sapere che la paglia come questa è vero che la 59 3, 7| perdere tempo, la stessa paglia come quella di mia moglie 60 3, 7| 64.~FELICE: E tiene la paglia?~PROCOPIO: Tale e quale...~ 61 4, 2| guaio che tengo ncuollo, la paglia me la pe senza niente. 62 4, 4| accussì me faccio la paglia). Grazie, signora, grazie, 63 4, 4| da voi molto poco. è la paglia, la paglia di Firenze che 64 4, 4| molto poco. è la paglia, la paglia di Firenze che voi avete... 65 4, 4| che voi avete... quella paglia mi bisogna, quella paglia 66 4, 4| paglia mi bisogna, quella paglia io vi chiedo.~ANGELICA: 67 4, 4| vi chiedo.~ANGELICA: La paglia di Firenze? proprio quella? 68 4, 4| momenti, ma non posso; quella paglia io non la tengo più, da 69 4, 4| co la sposa senza chella paglia che v’aggio ditto. A lloro 70 4, 4| FELICE: L’ho fatto per la paglia!~ANGELICA: Ma io la paglia 71 4, 4| paglia!~ANGELICA: Ma io la paglia non la tengo!~ ~ 72 4, Ult| Zitto, qua c’è mio marito la paglia la trovai in una scatola 73 4, Ult| state qua? Avete avuto la paglia?~FELICE: Sissignore.~PROCOPIO: 74 4, Ult| che nce sta?)~MIMÌ: (Na paglia de Firenze).~FELICE: (Ah! 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
75 3 | sarà uno stipo. Sedie di paglia. A sinistra tavolino. A 'Na bona quagliona Atto, Scena
76 1 | Quattro sedie vecchie di paglia.~ ~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
77 Un, 7| pallidissimo, con mantellina e paglia): «Aggio curruto troppo!» Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
78 1, 1| denare, quatto segge de paglia, sarriano abbastate.~MICHELE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
79 3, 3| ciuccio mio quanno vene la paglia nova. Tenenno na sarma de Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
80 3, 3| educande tutte uguali, con paglia; in ultimo entra Procopio Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
81 1, 7| smaniosa e mettendosi una paglia): Quando mai il signor D. Persicone mio figlio Atto, Scena
82 2, 8| tempo...~MARIETTA: (E con la paglia...).~MARCHESE: Io moglie Lo scarfalietto Atto, Scena
83 3, 6| casecavalle?~ANSELMO: Che vuole paglia per cento cavalli!~FELICE: Tre cazune furtunate Atto, Scena
84 1, 1| impagliaseggia con fascio di paglia sotto al braccio e zoccoli 85 1, 1| avite visto? Pecché segge de paglia non nce ne stanno, nisciuno 86 1, 1| puverielle. Llà, capite, non nce paglia, non c’e sta sta paglia 87 1, 1| paglia, non c’e sta sta paglia cca, nce sta la paglia fina 88 1, 1| sta paglia cca, nce sta la paglia fina fatta a rezza che nuje 89 1, 9| pigliateve sta scopa mmano. (La paglia la toglie ad una comparsa Tre pecore viziose Atto, Scena
90 3, 2| FELICE: . . .E colla paglia se stanno ammaturanno certi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License