grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 6 | museo ambulante vicino... (Escono.)~LUISELLA (guarda Celestino): ( 2 2, 5 | Fuori.) Cameriere?... (Escono le quattro nipoti e il facchino 3 2, 9 | Andiamo... sorella mia! (Escono tutti e due seguendo Carluccio 4 2, 10 | spirete... (Esce.)~LE QUATTRO (escono impaurite e vanno vicino 5 2, 10 | spirete... Li spirete!… (Escono nel corridoio e sempre gridando 6 2, 12 | se n’è scappato! Venite! (Escono nel corridoio.)~ANDREA ( 7 2, 13 | andate sopra. (Le due guardie escono salendo la scala): Chi c’ 8 2, 13 | Aspettate.. sentite... (Escono scendendo le due guardie L'amico 'e papà Atto, Scena
9 2, 11| Angiolina, Marietta... (Le due escono.)~ANGIOLINA: Libò che buò?~ Amore e polenta Atto, Scena
10 1, 9| dalla seconda a sinistra escono Michele e i 2 tapezzieri. 11 1, 9| I 2 fanno lo stesso ed escono col resto della roba, cioè 12 2, 7| Guardando.) Uh! Lloro! (Escono i 4 primo Papele, seconda 13 3, 6| Via a sinistra. Dal fondo escono Alonzo, Mimì, Rita e Papele.)~ 14 3, 7| avviano per la strada.) (Escono i 4 con i tovaglioli annodati 15 4, 4| Alonzo, Mimi, Rita e Papele escono dal fondo a sinistra: prendendo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
16 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Escono 8 persone di fanfara, suonando, 17 1, 7 | di cotone bianco. Tutti escono con buchè di fiori d’arancio, 18 2, 1 | pure.~MICHELINO: Subito. (Escono 4 comparse con chitarra 19 2, 9 | ~Famme trasì (ripete).~(Escono dalle loro porte Rosina, 20 2, 9 | incamminano per parti opposte. Escono Biase Salvatore e Antonio.)~ La Bohéme Atto, Scena
21 2, 1 | C’è tutto, c’è tutto! (Escono dalla platea Temistocle 'Na bona quagliona Atto, Scena
22 1, 8| frattempo dalla sinistra escono Ciccullo, Luigi e Michele 23 3, 4| va dietro il pianoforte. Escono Rusinella, Caterina, Nicola 24 3, 9| cappello. (Michele esegue. Escono Concetta e Pascarella in 25 3, 9| prego, accomodatevi. (Escono tre tipi di signori.) Qua, 26 3, 10| FELICE: Compatirete spero. (Escono altri due signori, Michele 27 4, 3| figliù, jammoncenne!... (Escono dal trllace 12 comparse Lu café chantant Atto, Scena
28 1, 11| appicceco e po’li mazzate. (Escono Carm. e Bettina pausa, come 'A cammarera nova Atto, Scena
29 2, 9 | pompieri.~ ~ALFONSO (tutti escono secondo l’ordine): Signò, 30 2, 9 | capitano de li pumpiere! (Escono le tre donne coi cappelli.)~ 31 2, 9 | Scostateve! (Contemporaneamente escono dal fondo tre pompieri con Cane e gatte Atto, Scena
32 1, 6| va che lo tengo ncuollo? (Escono Teresina e Carluccio e preparano 33 2, 7| destra. Dopo un momento escono Raffaele e Rosina, in punta La casa vecchia Atto, Scena
34 3, Ult| Felice, Beatrice e Agapito escono per primi).~BOROBOAMO, ALESSIO 35 3, Ult| Grazie. (Gli una moneta.) (Escono Luigi e Carmela, poi Ambrogio, Il debutto di Gemma Atto, Scena
36 Un, 14| Sicuro. Fora a li scene! (Escono Emilia, Arturo e Fortunato. 37 Un, 14| Emilia portano Gemma svenuta. Escono dal palco Saverio e Concettina.) 'Nu brutto difetto Atto, Scena
38 3, 10| pace con la moglie e escono qui fuori uniti.~GIANNATTASIO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
39 3, 9| e buje nun ve tradite. (Escono Alonzo e Rosina.)~ALONZO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
40 2, 11| Peppenielio. Errico e Felice escono dal 2 e dal 3.)~FELICE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
41 1, 8| con la testa sul letto. Escono Ersilia con bacile d’acqua 42 3, 6| pare la voce de Carmela). (Escono Angelarosa, Federico e Giuseppina.)~ Lu marito de nannina Atto, Scena
43 1, 1| movite a no. (I 2 servi escono con scala.)~CICCILLO: D. 44 3, 5| Ecco qua; questo signore. (Escono Nicola e Felice, Biase via.)~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
45 2, 16| signorine se non vi dispiace. (Escono Teresina, Matilde, Rachele 46 3, 10| mentre Felice e Errichetta escono dalla casa.)~FELICE (tirandola Miseria e nobiltà Atto, Scena
47 2, 7| A Concetta e Pupella. Escono tutte e tre dalla porta 48 3, 5| Vi che guajo de notte!). (Escono.)~EUGENIO: Come diavolo 49 3, 5| Cammina, balla de baccalà! (Escono.)~ ~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
50 1, 8 | appresso.)~ (Contemporaneamente escono dal fondo Felice e D. Achille 'A nanassa Atto, Scena
51 2, 1| di do. Tutti gl’invitati escono dalla destra a braccetto Nina Boné Atto, Scena
52 3, 7| essa, ha fatto lo guajo. (Escono a destra.)~BIASIELLO: Io Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
53 2, 5| aggia piglià a pacchere! (Escono.)~CICCIO: A te, trasì 54 3, 2| Silvia eAlfonso s’inchinano e escono a sinistra; Alfonso va via 55 3, 4| camminancì a passo di soldato ed escono.)~CICCIO (a parte): Ma che 56 3, 7| andate andate... (Tutti escono da dove sono entrati.)~ALFONSO ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
57 Un, 6| due giuocatori si alzano. Escono le donne.)~LAURA: Che è 58 Un, 9| haje voglia de concorrenti (Escono gli altri tre.)~ERRICO: La nutriccia Atto, Scena
59 1, 9| Ernesto.~ ~FELICE E LISETTA (escono e si fanno in fondo).~RAFELE: 'No pasticcio Atto, Scena
60 1, 7| ai due. Felice ed Eduardo escono dalla sinistra viano pel 61 4, 5| quanno nce , nce . (Escono dalla sinistra Pasquale, 62 4, Ult| orecchio e lo fa nascondere. Escono dal fondo Giovannino e Giulietta Pazzie di carnevale Atto, Scena
63 1, 4| era meglio asse de coppa. (Escono Rocco e Onofrio.)~ROSINA: 64 3, Ult| MARIETTA: Che è stato?(Escono tutti.)~FELICE: Chisto è La pupa movibile Atto, Scena
65 2, 7| Jammo, venite giovinò. (Escono due facchini dal fondo a 'Na santarella Atto, Scena
66 2, 1| cumbinazione l’avrà trattenuto! (Escono Amelia, Elvira, Teresina, 67 2, 1| vestite in abiti di operetta; escono inoltre Carluccio, Luigino 68 2, 4| e già!... (Le donne escono per il fondo, ridendo.)~ 69 2, 7| ragazza!). Venite... venite! (Escono a sinistra prima porta.)~ 70 2, 8| donna!... Prima donna!... (Escono prima a destra.)~ ~ 71 2, 9| palcoscenico. (Delle comparse escono dalla loro stanza e vanno 72 2, 10| Nannina precedute da Eugenio, escono dal fondo. Le comparse si 73 2, 10| calci. Finalmente tutti escono per il fondo. Pausa.)~ ~ Lo scarfalietto Atto, Scena
74 2, 6| comparse:) Neh! Scusate... (Escono 4 comparse avvolte in lunghe 75 2, 7| DIRETTORE (alle 4 comparse che escono dal palcoscenico con le 76 2, 7| Nannina: queste 3 ultime escono ridendo.)~GAETANO: M’avete 77 2, 7| ridono. Dalla prima a destra escono le comparse vestite da mostri, 'Na società 'e marite Atto, Scena
78 3, 1| diavoli viano pel fondo, escono Salvatore e Michelina. Salvatore Tetillo 'nzurato Atto, Scena
79 2, 5| e l’arape tutto chesto! (Escono Amalia, Adelina, Dorotea, Tre cazune furtunate Atto, Scena
80 1, 10| sulle spalle, mentre cantano escono Errico e le guardie.)~CORO: 81 1, 10| cessano un poco indietro, e escono Errico e le due guardie, 82 3, 1| ERMINIA (seguendo Elvira che escono dalla sinistra): Elvira 83 3, Ult| Jamme bella ja, trasite! (Escono tutti spingendo Eugenio.)~ Tre pecore viziose Atto, Scena
84 2, 8| GIULIETTA: A tavola, a tavola! (Escono Camillo, Fortunato e Felice.)~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
85 2, 2| Avanti.~RAFFAELE: Favorite. (Escono 3 suonatori con trombone 86 2, 3| Avanti.~RAFFAELE: Favorite. (Escono i quattro giovani di Pasquale 87 2, 5| me!). Avanti avanti... (Escono Clementina, Mariannina, 88 2, 7| IGNAZIO: Oh, finalmente! (Escono i suddetti, Felice è vestito 89 2, 11| scemo! (Gridando.)~LUIGI (escono Ignazio, Felice, Peppino, 90 3, 3| me fido cchiù de ridere. (Escono Felice li porta al braccio.)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License