L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | progresso, non debbo dare conto a te!... «Ah, nun haje da 2 2, 6 | tanto?~CARLUCCIO: Prendo conto della vostra salute!~FELICE: L'amico 'e papà Atto, Scena
3 3, 6| informazioni sul vostro conto e poi...~ERNESTO: è troppo Amore e polenta Atto, Scena
4 2, 1| Signora Mariannina Pepierno in conto L. 15.~ELVIRA: Da D.a Elena 5 2, 1| pecché avita chillo conto dinto a lo registro che 6 2, 4| se spendo non debbo dar conto a nessuno.~PROCOPIO: Ma 7 2, 4| PROCOPIO: Ma essa ha conto a me però, si no nun la 8 4, 1| Meglio così. Io non debbo dar conto a nessuno, noi ci amiamo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 2, 7 | nun niente dimane te conto tutte cose).~FELICE: Teresì, 10 2, 9 | jatevenne. Dimane po’ ve conto, cammenate chiavo chiano. ( 11 3, 8 | PEPPINO: (Statte zitto, po’ te conto tutte cose...).~BIASE (uscendo 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 4| CICCILLO: Va buono, va lo conto a n’auto chesto, professò, 13 1, 4| quacche intenzione, debbo dar conto a voi?~CICCILLO: Oh, chesto 14 3, 8| me spasso no poco... le conto no sacco de chiacchiere 'A cammarera nova Atto, Scena
15 1, 4 | parlato assai male sul mio conto, ha detto parole che non 16 2, 4 | Donna Adelina non deve dare conto a nisciuno, e verrà con 17 2, 7 | la cammera vosta e llà ve conto lo fatto!~ALFONSO: Che dicite? Cane e gatte Atto, Scena
18 1, 6| non ha che dire sul mio conto! (Via appresso.)~CARLUCCIO: La casa vecchia Atto, Scena
19 2, 6| qualche informazione sul conto suo, ecco tutto.~AGAPITO: 20 2, 8| sei libera, non devi dar conto a nessuno». Imbecille, non 21 2, 8| Imbecille, non devi dar conto a nessuno, e io chi songo?...~ 22 3, 9| Nonsignore, vengo io dinto e conto tutto lo fatto, Avvocà si Il debutto di Gemma Atto, Scena
23 Un, 14| Voglio parlà, non debbo dar conto a voi!~PASQUALE: (D. Felì, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
24 3, 5| Giannattasio.~FELICE: Per ora conto io, signore, e vi proibisco 25 3, 6| bene. (Via.)~FELICE: Quando conto le mie ragioni nisciuno Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
26 2, 9| truove ccà?~ROSINA: te conto tutte cose... va me piglie 27 2, 10| vaco.~GIOVANNI: Ecco il conto, la carrozza sta fuori. ( 28 3, 1| domani verrò a saldarvi il conto, — nonzignore, scusate, 29 3, 6| macchia, voi me ne darete conto.~ERRICO: Comprenderete benissimo, È buscìa o verità Atto, Scena
30 2, 2| me ne darete strettissimo conto.~FELICE: Vi darò qualunque 'Na figliola romantica Atto, Scena
31 3, 4| da scappà...~DOTTORE: Ci conto.~VIRGINIA: Me piglio poca 32 3, 7| succede, nu fatto che si ’o conto, so’ certo, nun se crede! 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
33 2, 5| comme?~CONCETTA: (Po’ te conto). Signò, volite vedé lo 34 2, 8| Zitto pe ccanità che po’ te conto tutte cose). (Si prende 35 2, 8| ccà.~CONCETTA: No, io le conto tutto lo fatto, le dico 36 3, 2| tratta?~VINCENZINO: Po’ te conto, pe non tengo tiempo 37 4, 1| da sapè... basta po’ te conto... ma tu m’haje da no Gelusia Atto, Scena
38 1, 3| PULCINELLA: Non debbo dar conto a te. Andiamo.~SAVERIO: 39 1, 5| anticipato qualche cosa in conto della corrente mesata.~ROSINA: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
40 2, 5| fini dei miei che po’ ve conto, stu matrimonio non va a 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
41 2, 7| vaco da D. Felice e le conto lo tutto. (Via pel fondo.)~ ~ Madama Sangenella Atto, Scena
42 2, 2| sto albergo?~MIMÌ: te conto. Primma è tutto, damme n’ 43 2, 11| sbagliato lo treno, ve conto, D. Mimì, jateve a na Lu marito de nannina Atto, Scena
44 2, 10| pozzo dicere niente, ogge te conto tutte cose.~BERNARD: Ma 45 3, 3| guardie, e mi deve dare conto e ragione di tutto quello 46 3, 3| vaco da la mugliera e le conto tutte cose, comme te pare?~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
47 1, 1| Po’... quanno te marite te conto tutta la storia.~ ~ 48 1, 4| la scena): Badate che nce conto. (A Felice:) Felì, io me 49 1, 11| Dunque, nun ve scurdate io conto su voi.~CRESCENZO: State 50 2, 4| nu poco de tiempo ve la conto.~CONCETTA: Giulio...~FELICE: 51 2, 6| giudicare.~TERESINA: Allora io conto pure su voi... se sentite 52 2, 7| dicere quacche cosa sul conto de la sposa, ma chello che 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
53 1, 5| lavorato sti giorni per conto del Comune.~TORE: E putite Miseria e nobiltà Atto, Scena
54 2, 2| queste ragazze, non darei conto a nessuno delle mie azioni; 55 3, 6| padre, e non debbo render conto a voi delle mie azioni!~ 56 3, 6| figlio, gli dice: Io non conto a voi delle mie azioni!... — 'Na mugliera zetella Atto, Scena
57 1, 6 | sono 2 Maggio. (Si fa il conto.) Due novembre io bussare 58 2, 7 | me ne renderete stretto conto. Io non posso perdere tempo, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
59 1, 3| n’ata ragione che te conto).~CHIARINA: Vuje non m’avite 60 2, 6| spiegatevi.~ELVIRA: ve conto lo fatto... ma D. Felì... 61 3, 4| Mannatene a sta figliola che ve conto tutte cose).~FELICE: Né, 62 3, 5| Sì, una causa, ma di poco conto.~EUGENIO: Ma di che si tratta?~ La nutriccia Atto, Scena
63 2, 4| Niente... niente... po’ te conto. Io aggio purtato la criatura, 64 3, 6| teneva la carrozza per conto suo, da la matina a la sera 'No pasticcio Atto, Scena
65 4, 2| site viste, io debbo dar conto a mio fratello.~FELICE: 66 4, 3| na lettera a frateme, le conto tutte cose, e dimane te 67 4, Ult| chiacchiere, ma domani mi darete conto di un procedere tanto vergognoso! ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
68 1, 4| PAPELE: Perciò, dateme sto conto.~CARMENIELLO: E che conto 69 1, 4| conto.~CARMENIELLO: E che conto v’aggio da , 70 centesimi 70 3, 2| sé.)~ERNESTO: Ne terremo conto. (Fa lo stesso.)~CAMILLO: La pupa movibile Atto, Scena
71 3, 8| suo zio, e non dovete dar conto a nessuno del vostro operato; Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
72 2, 4| CARLINO: Ah! questo è il conto che t’hai fatto? Sì, mi 73 2, 4| mi piace è proprio un bel conto, è un magnifico conto, ma 74 2, 4| bel conto, è un magnifico conto, ma è un conto senza l’oste: 75 2, 4| magnifico conto, ma è un conto senza l’oste: io che sono 76 2, 4| sono l’oste aggiusto il conto e faccio così: vado in questo 77 2, 4| oste, avete aggiustato il conto? Perdonate quando nce faccio 78 2, 6| na combinazione che ve conto... eccole ccà. (Apre il Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
79 1, 6| ELISA: Oh, ma andiamo, fate conto come se io fossi il vostro 80 3, 6| TOTONNO: (Jamme dinto che ve conto tutte cose).~ALESSIO: (No, 81 3, 6| fravola de la sora). conto lo fatto de lo micco, lo Lo scarfalietto Atto, Scena
82 1, 7| FELICE: Nu poco?!... Col conto che me posso fare io... 'Na società 'e marite Atto, Scena
83 3, 8| che dovete darci stretto conto di quello che avete fatto.~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
84 2, 6| c.s.)~MARIETTA: Po’ te conto. (c.s.)~ATTANASIO: All’arma 85 4, 3| tragico! Mogliera mia, te conto lo fatto, siente ch’aggio 86 4, 7| io vado da mammà e le conto tutte cose!~ATTANASIO: Nonsignore, Tre cazune furtunate Atto, Scena
87 1, 1| pecché... Cummarè, io te conto tutte cose, ma pe ccarità, 88 1, 3| Eugenio non ne prendere conto, perché è stato sempre un 89 3, Ult| bestia!~ELVIRA: Ebbene, fa conto che te l’avessi detto io, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
90 2, 11| nce ne darai strettissimo conto! (Alla moglie.) Jammoncenne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License