grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 5| faccio, me vaco affaccià a lo balcone de la cammera mia, chisà Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 4| favorite, llà nce sta pure lo balcone. Ve putite pure affaccià 3 1, 8| io mi sono affacciata al balcone e vi teneva mente, e voi 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 | O balcone ’e Rusinella~ ~ 5 1, 3 | lo ncucciaje, fore a lo balcone, e succedette chellammuina, 6 1, 3 | lo truvajene fore a lo balcone de la cammera de Rusina, 7 1, 4 | v’annascunnite fore a lo balcone, se capisce che ve l’aviveve 8 1, 4 | fuì, me nzerraje fore a lo balcone, io pe paura de nun essere 9 1, 4 | accumminciaje a scavalcà da nu balcone a n’ato, pe vede si me ne 10 1, 4 | vulette che capitai dinto a lo balcone de la cammera de Rusina, 11 1, 4 | sape che vuje fora a lo balcone chella sera, stiveve pe 12 1, 4 | sera vuje saglisteve pe lo balcone, pe ghì dinta a la cammera 13 1, 5 | trovavo pe buje fore a lo balcone.~RUSINELLA: Io nun lo saccio, 14 1, 5 | hanno creduto che fore a lo balcone stiveve pe me.~FELICE: E 15 2, 2 | llà, vedite? (Indica il balcone a destra.) Aissera, doppo 16 2, 5 | ve dicette che fore a lo balcone nun steva pe essa, me truvava 17 2, 7 | la porta, ma nce stà lo balcone. La passione mia songo li 18 2, 8 | detti. ~ ~RUSINELLA (dal balcone a sinistra): Va trovà si 19 2, 8 | Retirateve. (Entra e chiude il balcone.)~MICHELINO: Ah, nun s’arapene 20 2, 8 | Biase fa un fischio sotto il balcone a sinistra.)~RUSINELLA ( 21 2, 8 | sinistra.)~RUSINELLA (esce dal balcone): Papà, che vulite?~BIASE: 22 2, 8 | Sospira, entra e chiude il balcone.)~BIASE: Avite visto?~SALVATORE: 23 2, 9 | scala che mette vicino al balcone): Muglierema se sarrà cuccata, 24 2, 9 | sulla scala, a scavalca il balcone.) Stanno li purterine nnanze, 25 2, 9 | Mette la scala vicino al balcone a sinistra, poi prende il 26 2, 9 | la scala e scavalca nel balcone.) Sangue de Bacco, ha chiuse 27 2, 9 | mariteto stà fore a lo balcone mio.~RUSINELLA: E chillo 28 3, 1 | vuttaje n’ata vota fore a lo balcone, chiudette, e sarrà stato 29 3, 2 | che capitai dinto a lo balcone sujo. Assolutamente c’aggia 30 3, 2 | appena aggio apierto lo balcone. Si ne vulite n’ati 2 so’ 31 3, 3 | appriesso a papà, cu nu bello balcone, c’affaccia mmiezo a la 32 3, 3 | mmiezo a la piazza, e chillo balcone, vuje pure lo sapite. (Marcato:) 33 3, 7 | chillo aspettava fora a lo balcone, tuzzuliaje tanto tiempo, 'Na bona quagliona Atto, Scena
34 3, 8| Sangue de Bacco, da lo balcone aggio visto che s’è mpezzalo Lu café chantant Atto, Scena
35 2, 2| sta cammera che tene lo balcone mmiezo a la piazza.~CARLO: 36 2, 7| con piacere.~CARLO: E dal balcone che affaccia alla piazza 37 2, 10| che lo fachiro sta fore lo balcone e nun ha ntiso.~GIACOMINO ( 38 2, 10| quella camera, fuori al balcone. Andate, andate.~GIACOMINO: La casa vecchia Atto, Scena
39 1 | destra alcova, a sinistra balcone, lateralmente a destra due 40 1, 1| toletta fra l’alcova e il balcone): Non avite appaura, chesto 41 1, 2| CARLUCCIO: Questo è un bel balcone, che affaccia alla strada. ( 42 1, 2| affaccia alla strada. (Apre il balcone.)~BETTINA: Che bella cosa, 43 1, 5| Niente, niente. (Apre il balcone e guarda.) Non la veco cchiù, 44 1, 6| mettono fra l’alcova ed il balcone e viano.)~FELICE: Ma dimme 45 1, 9| verità. (Vedendo Carmela al balcone.) Carmè, gué, che faje fore 46 1, 9| gué, che faje fore a sto balcone, non vide che sghezzechea, 47 1, 12| ccà fora. (Esce fuori il balcone e chiude le imposte.)~AMBROGIO ( 48 1, 13| Ambrogio.~ ~FELICE (dal balcone viene in iscena inzuppato 49 1, 14| sai che io steva fore a lo balcone, hai ntiso che ha fatto 50 1, 14| sento! È stato fore a lo balcone, figliema lo ssapeva, ecco 51 1, 15| la piccerella chiudimmo, balcone, lume.~FELICE: Buonanotte! ( 52 3, 7| vedé me chiudette fore a lo balcone, venette a chiovere e me 'Nu brutto difetto Atto, Scena
53 1, 4| ca steva affacciata a lo balcone sujo e faceva ammore cu È buscìa o verità Atto, Scena
54 2, 5| padre; io usciva fuori al balcone, egli mi guardava fissamente: Madama Sangenella Atto, Scena
55 2, 1| spaziosa, ariosa, c’è un balcone che guarda il golfo, insomma 56 2, 3| n’aggio avuto n’ata cu nu balcone che guarda lo golfo.~NICOLINO: Lu marito de nannina Atto, Scena
57 1, 8| juorno steva affacciato a lo balcone.~FRANCISCO: Ma quà balcone?~ 58 1, 8| balcone.~FRANCISCO: Ma quà balcone?~TERESINA: Lo balcone che 59 1, 8| quà balcone?~TERESINA: Lo balcone che sta proprio ncapo a 60 1, 8| comme che steva fore a lo balcone?~FRANCISCO: Avisteve da 61 1, 8| chillo che steva fore a lo balcone, è chisto ccà. (Lo vedere.)~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
62 2 | casa destinata al Ministro. Balcone nel mezzo che guarda sulla 63 2, 1| GIULIETTA (rientrando dal balcone): Chesta è proprio na cosa 64 2, 5| FELICE: (Lo fummo trase pe lo balcone!).~MENECHELLA: Tenimmo l’ 65 2, 7| spettacolo!~MINISTRO (va al balcone): Sì, proprio magnifico!~ 66 2, 7| è di affacciarmi. (Va al balcone le grida si raddoppiano.)~ 67 2, 7| manco pe suonno!~CARLINO (al balcone): Dio, quanta gente! Si 'Na mugliera zetella Atto, Scena
68 1, 1 | castigo, chiudelo fora a lo balcone e fallo stà tutta la nuttata.~ 69 3, 4 | vuje. V’aspettavo fora a lo balcone, e alluccavo pe tutta Nina Boné Atto, Scena
70 2, 14| e aggio visto fora a lo balcone appriesso chillo cancaro Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
71 1, 6| so’ stata affacciata a lo balcone fino a , me n’aggio avuta Pazzie di carnevale Atto, Scena
72 2, 3| ore in ginocchio fuori al balcone.~ALESSIO: vedimmo si Persicone mio figlio Atto, Scena
73 1 | dritta dello spettatore, balcone, a seconda quinta porta. 74 1, 6| fratello spesso guarda da quel balcone, E guarda la sorella con 75 1, 7| MARCHESE (portandolo al balcone): Or guarda, è lei la giovine, 76 1, 10| vostra sorella ei vide dal balcone, Tutta perdè la pace quel Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
77 3, 8| anche di precipitarmi da un balcone. L’amo troppo, troppo! ( Lo scarfalietto Atto, Scena
78 1, 5| me vaco affaccià lo balcone, chi passa qualche amico, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
79 1, 6| curiuse, io passeo sotto a lo balcone de Michelina, e chiunque 80 3, 5| pozzo ascì manco fore a lo balcone pecché piglia gelosia. Stammatina Tre cazune furtunate Atto, Scena
81 1, 5| me chiudette fore a lo balcone e me dicette: lloco te faccio 82 1, 5| stevene appiso fore a lo balcone — la notte che dolure ncuorpo Tre pecore viziose Atto, Scena
83 1, 2| ora, te chiudo fore a nu balcone e llà te faccio stà tutta 84 1, 2| essere curiuso fore a lo balcone, na nuttata sana sana! E 85 1, 2| cosa curiosa... Fore a lo balcone! E si vene a chiovere?~FORTUNATO: 86 1, 2| da me chiudere fora a lo balcone... Me l’ha fatto cchiù de 87 1, 2| Ah, ah, ah!... Fore a lo balcone!... Ma che v’ha pigliato 88 2, 2| jurnata, che passià sotto a lo balcone mio! Ma nun ne caccia niente 89 2, 2| passata lle sbattette lo balcone nfaccia! Io credo che se 90 2, 5| Pare che io steva fora a lo balcone de la cammera mia e te stevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License