L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | fino a la Torretta e poi torno.~ANDREA: Fate il vostro Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 2| piccola colezione, e subito torno. Comme ve pare?~MICHELE: 3 1, 2| Dunque, permettete, io torno. (Via.)~MICHELE: Aspettate, 4 4, 4| tempo, vado ad un sito e torno subito. (Alonzo, Mimi, Rita 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 1, 3 | MICHELINO: A n’atu ppoco torno. (Fugge a sinistra.)~PEPPINO ( 6 1, 5 | ma che saccio, io ve lo torno a dicere, lo veco troppo 7 2, 2 | Napole, che mangiasse pecché torno stasera.~BIASE: Chesto t’ 8 2, 2 | Sinneco pe vedé che , po’ torno, e lo sposo ha da parlà 9 3, 1 | nun ce pensate, nun ce torno cchiù. Ma pecché? Pecché 10 3, 1 | pensiero quieto.~LUISA: Io torno subeto. (Mostrando la mappata.) Cane e gatte Atto, Scena
11 1, 3| ambressa.~FELICE: Io torno. Lesto lesto non trico manco 12 2, 2| dinto a la cammera mia, torno.~LAURETTA: Fate pure... ( La casa vecchia Atto, Scena
13 1, 7| levarvi questo guajo da torno... ma cride tu! Cride tu 14 2, 3| ccà, miezo a lo largo e torno.~AMBROGIO: Va bene.~FELICE: 15 2, 3| tanto aspettà.~FELICE: Torno subito. (Via pel fondo.)~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
16 1, 4| pe n’ato. Permettete, torno, torno. (Via a destra 17 1, 4| Permettete, torno, torno. (Via a destra poi torna.)~ 18 2, 6| truvanno, le dice che torno, che soarrivato fino a Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
19 1, 5| di Bacco!). Giuliè, io torno.~ERRICO: Felì, addò vaje? ( 20 1, 5| solettere cu denare... torno subito.~ERRICO: Ma siente...~ 21 1, 5| siente...~FELICE: Io torno, io torno. (Via correndo.)~ 22 1, 5| FELICE: Io torno, io torno. (Via correndo.)~ERRICO: È buscìa o verità Atto, Scena
23 1, 2| niente del matrimonio e me ne torno subito al paese. Bada e Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
24 1, 6| damme 10 lire e vide si nce torno cchiù.~FELICE: Non pazzià. 'Na figliola romantica Atto, Scena
25 3, 4| Prontissimo.~VIRGINIA: torno, s’ha da scappà...~DOTTORE: 26 3, 7| vado. (A Rosina piano:) ( torno).~CONCETTA: (Ben fatto).~ 27 3, Ult| chesto?~DOTTORE: ch’io torno in vita, anze che nun so'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
28 1, 3| passaggio all’amico e po’ torno. Vedite, io sobello e 29 1, 6| discepola co lo scatolo e torno. (Via.)~FELICE: Aspetta, 30 2, 4| Mangio stasera, quanno torno.~ANGELAROSA: Bravo! questo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
31 1, 2| pe n’affare de premura: torno verso l’unnece, facite che 32 2, 9| MARIETTA: Ma sì ve lo torno a ripetere, a me li denare 33 3, 5| sto core.~ASDRUBALE: Io torno subito. (Sorte, te ringrazio, Madama Sangenella Atto, Scena
34 1, 8| Accompagno a muglierema e torno).~MIMÌ: Don Felì v’accompagno. 35 1, 12| PASQUALE: Va statte bona, io torno dimane matina co lo primmo 36 2, 5| facitemmella saglì, quanno torno me la facite truvà.~MARIETTA: Lu marito de nannina Atto, Scena
37 1, 2| fare un paio di visite e torno subito.~ELENA: Venite priesto, 38 1, 6| vediamo, vado fino a casa e torno... voi andate al Municipio, 39 2, 4| Dunque Nannì, io vaco e torno subeto, subeto.~NANNINA: 40 3, 3| a n’auto servizio, torno, e si lo guardaporta me 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
41 1, 4| aspettasse, io vaco lo bagno e torno. (Ritornando.) A proposito, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
42 1, 4| cerca di mio figlio, ma che torno subito.~GAETANO: Vi servirò 43 2, 4| mattina col primo treno me ne torno a Roma.~ERNESTO: Abbia un 44 2, 6| a mettermi il cappello e torno subito. (Via a sinistra.)~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
45 1, 4| GIOACCHINO: Non fa niente, torno un’altra volta. Stateve 'Na mugliera zetella Atto, Scena
46 2, 1 | Permettete me chiammano, torno. (Via pel fondo a destra.)~ 47 3, 5 | appiccecate cu me, e me ne torno a casa mia... c’aggia fa, 'A nanassa Atto, Scena
48 1, 5| simpaticona!... Vaco e torno subito! Viva, viva, tra 49 1, 7| co lo primmo treno, me ne torno n’ata vota a Foggia... so50 3, 1| Sì dicite buono, vaco e torno subeto, non ve movite da Nina Boné Atto, Scena
51 3, 2| pe me a Puortece nun ce torno cchiù, e tu avarrissa 52 3, 5| Felice pe ccà fora). Io torno, pensa a chello che faje. ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
53 3, 1| a spogliare a casa, poi torno regolarmente e mi presento Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
54 Un, 6| Mme ne vaco pe , ma ccà torno, ccà turnarraggio sempe! ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
55 2, 5| CICCIO: Vuje ve n’ascite torno, torno: a me? Sarrate pazzo, 56 2, 5| Vuje ve n’ascite torno, torno: a me? Sarrate pazzo, avisteve Pazzie di carnevale Atto, Scena
57 1, 4| ancora, io me ne vado e torno a un altro poco, quando 58 1, 4| a un altro poco, quando torno me mangio la genovese, se 59 1, 5| PAPELE: No, me ne vaco, e torno a n’auto ppoco, se no quanno 60 2, 3| CAMILLO: Grazie. Dunche io torno, permettete? (Per andare.)~ 61 2, 6| foglio di carta bollata... torno subito. (Via a sinistra La pupa movibile Atto, Scena
62 1, 7| li 200 mila lire, e me ne torno cca... ma nce volarria uno 63 1, 7| a Napoli, e invece me ne torno ccà. Maestro, non vi opponete 64 1, 8| FELICE: Sicuro.~ANGIOLILLO: Torno col maestro.~FELICE: Lui 65 2, 1| tutte le scartapelle e me ne torno a Parigi... Neh, guè, io 66 3, 2| ve ne jate, e io me ne torno a lo seminario. Come ve 67 3, 8| se fosse nzurato; ma ve torno a dicere, che la volontà Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
68 1, 7| piglio lo portafoglio mio, e torno ccà co na scusa e vedrà Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
69 1, 2| Non fa niente, grazie, torno più tardi. (Di dentro.)~ 70 1, 2| tardi.~FELICE: Sicuro!... torno più tardi, e che male nce 71 1, 2| Lazzi.) Io me ne vado, torno più tardi, a un’altra mezzoretta.~ 72 2, 3| bevere no litro de vino, poi torno qua e vicino a la farmacia 73 2, 4| prendere una carrozza, e torno subito. Nu schiaffo a me... 74 4, 4| SAVERIO: che buò Totò... torno torno, vattenne a la via 75 4, 4| che buò Totò... torno torno, vattenne a la via de dinto, 'Na santarella Atto, Scena
76 1, 6| Permettete un momento... torno subito... Benedetta, figlia 77 3, 2| seguendolo): Michè, io te torno a ripetere... mmesura li Lo scarfalietto Atto, Scena
78 2, 2| Allora sa che faccio? Torno a n’atu quarto d’ora; Pascà, 79 3, Ult| RAFFAELE: Va bene, adesso che torno, s’è un bugiardo andrà subito 'Na società 'e marite Atto, Scena
80 1, 5| ad impostare na lettera e torno subito.~ANTONIO: E fa ampressa, Tetillo Atto, Scena
81 3, 1| vaco assieme cu Lorenzo e torno con lui, tu permetti? (Mette 82 3, 1| vulimmo mbriacà, io vaco e torno subito. (Nell’andare via, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
83 1, 4| Feliciè, aspetteme che io torno.~FELICE: moglierella 84 1, 8| a la signora che io torno e si trico che mangiassero. ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
85 1, 2| EUGENIO: Io esco no momento, torno n’auto ppoco.~RACHELE: E 86 1, 2| se dice de lo fatto torno — ve raccomanno Amelia. ( 87 1, 3| dinto a lo tram e me ne torno a Napole.~ ~ Tre pecore viziose Atto, Scena
88 2, 3| truvà ccà.~GIULIETTA: Ve torno a ripetere, si fosse casa 'Nu turco napulitano Atto, Scena
89 1, 4| vedé, quanno è dimane, torno e me saje a dicere che è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License