L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 1 | Ma quanto è simpatico chillu guaglione! Che bell’uocchie 2 1, 3 | tricato nu poco pe causa de chillu diavolo de culurista, che 3 1, 4 | dice che chelli vvoce, e chillu rummore so’ gli operai che 4 1, 6 | bella guagliona... Io tengo chillu museo ambulante vicino... ( 5 1, 11 | un’altra idea.) Statte!... Chillu fenestiello sporge dinto 6 2, 4 | alludendo a Felice): Ma chillu viento fora a la loggia 7 2, 6 | traso! (Entra a destra.) Chillu saglie n’ata vota pe me 8 2, 6 | CONCETTA (sola): Vedite... Chillu se scorda lo cappiello mio 9 2, 8 | Tutto nce ha avuto colpa chillu diavolo de sigaro... Ma 10 2, 12 | me vede maritemo?~FELICE: Chillu se n’è scappato! Venite! ( 11 3, 1 | FELICE: che mbrughione! Chillu jette ncoppa all’albergo 12 3, 3 | la Riviera de Chiaia... chillu cànchero de cavallo pigliaje 13 3, 3 | No - dicette io - ... e chillu povero Feliciello, si me 14 3, 8 | parte): (Sangue de la morte: chillu viecchio che me vedette L'amico 'e papà Atto, Scena
15 1, 1| sape che io sommaretata, chillu povero marito mio quanno 16 1, 7| bene.~ANGIOLINA: Bravo, chillu maretiello mio, zuccariello 17 2, 6| lo giuriamo!~LIBORIO: (E chillu cancaro de Feliciello ch’ 18 2, 10| veniva io dinto a sta casa, chillu povero Liborio l’arrovinavano. ( 19 2, 13| cappiello, ma che turzo che è chillu Liborio, se crede tutte 20 2, 14| Ah! capisco pecché chillu giovinotto ha ditto: non 21 3, 1| m’aggio annascosto sotto chillu tavolino.~FELICE: Questa 22 3, 2| CICCILLO: Lo llà, lo tene chillu signore mbraccio.~LUISELLA: 23 3, 2| Pecché ched’è?~CICCILLO: Chillu signore lo voleva j a menà 24 3, 2| paura te sì nascosto sotto a chillu tavolino?~CICCILLO: Sissignore.~ 25 3, 2| steva annascuso sotto a chillu tavolino.~LIBORIO (va a Amore e polenta Atto, Scena
26 1, 1| comme, D. Michè, dinto a chillu lietto stasera s’ha da cuccà 27 1, 1| appiso nfaccia a lo muro chillu specchietiello che teneva 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
28 2, 7 | ajere spusaje, s’ha pigliato chillu piezzo de burro, e già va La Bohéme Atto, Scena
29 1, 1 | lietto nun ce penzava cchiù a chillu sfelenza, chella invece 30 1, 1 | perdette a sussistenza. Da chillu juorno a miseria trasette 31 1, 3 | stato io proprio.~FELICE: E chillu a buje nu paliatone, 32 1, 7 | nun me vularria ncuità cu chillu assassino de fratete.~CAROLINA: 33 2, 2 | niente. Quanto tutto nzieme chillu cancaro e D. Saverio vene 34 2, 3 | sera, lo frate de Carulina, chillu birbante me dicette: O me 35 2, 6 | maestro no? Hanno fatto chillu sentimento tutte duje, e 36 3, 7 | D. Saverio: ma che have chillu guaglione, pecché nce affligge 37 3, 11 | io aggio dinto e mane a chillu scorfano de D. Saverio l’ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
38 1, 6| vostro, perché vuje sapite chillu brutto difetto ca tenite, 39 1, 6| poco de ragione. Io tengo chillu brutto difetto ca nun me 40 1, 7| penzavo sempe a te. Penzavo a chillu mumento de sta abbracciato 41 1, 7| a me? Pecché haje fatto chillu zumpo?~FELICE No, niente! ( 42 1, 7| strillanno e m’ha fatto fa chillu zumpo!~LISETTA: Nun me mporta. 43 2, 3| mai nzurato. Mallarma de chillu brutto difetto ca tengo! 44 2, 3| pecché fa tanta cerimonie a chillu farenella de lo tenente. 45 3, 1| cu figliema pe mezzo de chillu difetto ca tene!~ALESSIO: 46 3, 2| Verissimo! Pe mezzo de chillu brutto difetto ca tene. 47 3, 2| Felice se levà o no chillu brutto difetto. Ma per saperlo 48 3, 3| Signò mo ve lo dico io! Chillu cancaro de parrucchiere Miseria e nobiltà Atto, Scena
49 1, 1| maje me jette a spusà a chillu disperatone! Me fosse rotte 50 1, 1| aggia piglià sulamente cu chillu sfurcato che m’ha miso a 51 1, 1| nun saccio quanto pesaje, chillu povero mpignatore pe me 52 1, 2| Caspita! E tu lo cure assai chillu guaglione, lo faje j senza 53 1, 2| stasera parlammo, e si chillu turzo de mariteto se mette 54 1, 4| stateve zitta, cca nce sta chillu giovinotto che me spusà).~ 55 1, 5| addò se pigliano 110 lire? Chillu povero Feliciello sta arrujnato 56 2, 1| piede... Viciè, aissera, chillu passo a duje!... la verità?~ 57 2, 1| pazzie!... Chella facette chillu passo accussì difficile, 58 2, 3| ssape?~GEMMA: Ah, chisto è chillu nobele, curto curto... Si 59 2, 3| spartisteve?~BETTINA: Pecché chillu birbante se mettette a 60 2, 4| avuto tanto piacere!... Chillu viecchio, il signor Bebè, 61 2, 7| Ma sangue de Bacco!... Chillu cancaro de parrucchiere 62 2, 8| VICIENZO: Principe, scusate!... Chillu guaglione m’è figlio!~FELICE ( 63 3, 2| Parlate.~BETTINA: Pecché chillu povero guaglione se mureva 64 3, 3| dille tu la verità. Pecché chillu guaglione te chiamma padre?~ 65 3, 3| niente a D. Gaetano!... Chillu guaglione steva miezo a 66 3, 3| andar via.) Lo patre de chillu guaglione è nu nfame! ... ( 67 3, 3| chiano. Io lo voglio vedé a chillu povero criaturo!... (Quasi 68 3, 3| eccellenza, e sapite chi è?... E chillu guaglione che v’aggio presentato 69 3, 5| indirizzo?~PASQUALE: Forse cu chillu biglietto che io rimanetta 'Na mugliera zetella Atto, Scena
70 3, 1 | comme sta accunciata bella. Chillu lietto pare che diceva proprio 71 3, 2 | assolutamente, a isso e a chillu scorfano de D. Achille.~ 'A nanassa Atto, Scena
72 2, 5| GIULIETTA: Specialmente chillu servitore che avimmo trovato 73 2, 6| tradimento~Non ce vedette cchiù a chillu momento~Ah, scellerata! La nutriccia Atto, Scena
74 1, 1| PEPPINO: Da che è nato chillu guaglione s’è perduta la 75 1, 1| guaglione?... pecché nun dice chillu scunciglio.~PEPPINO: Haje 76 2, 5| te cride ca la fernesce chillu capa de quaglia!... ma parite 'Na santarella Atto, Scena
77 1, 1| cuntà le rragione soje e chillu le dicette: «Si viene n’ 78 1, 1| songo nu signore nobbele!». Chillu se nejette... e facette: 79 1, 4| Dunque, io pozzo dicere a chillu giovine che po’ venì?~RACHELE: 80 1, 6| FELICE: Già... Scavalco chillu muro... cammino tutta la 81 1, 7| RACHELE: Piglia subito chillu paravento e miettelo ccà!~ 82 1, 8| addò lo trovo meglio de chillu llà?... (Alla porta.) D. 83 2, 4| Aggiu aperta la birreria! E chillu piezz’animale che dorme! ( 84 2, 4| adirato): Puòzze sculà! Chillu primma li ffa trasì e po’ 85 2, 5| vosta stanotte aggiu avuto chillu càucio! E si lo maggiore 86 3, 1| fatto impressione... ma chillu pùnio che me dette ccà ncoppa... ( 87 3, 4| ANGELO: Devi sapere che chillu tale giuvinotto ufficiale 'Na società 'e marite Atto, Scena
88 1, 2| dette lo vaso).~VIRGINIA: Chillu cancaro de D. Felice nun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License