L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 4 | cu muglierema.~MICHELE: E brava!~FELICE: Ve site questionate?~ 2 1, 7 | vengo... Vengo...!~FELICE: Brava! Che piacere!... Cercammo 3 2, 9 | CELESTINO (entusiasta) Brava! Brava chella Luisella mia!... 4 2, 9 | CELESTINO (entusiasta) Brava! Brava chella Luisella mia!... 5 2, 9 | Cameriere?...~FELICE: E brava Luisella!... Se va sciglienno 6 3, 8 | ata femmena!...~MICHELE: Brava!~CELESTINO: Io... zizìL'amico 'e papà Atto, Scena
7 1, 7| figura facimmo?~LIBORIO: Brava. Intanto va a vedere si 8 1, 11| figura nce facimmo.~LIBORIO: Brava! Io vaco... (p.p.)~ ~ 9 1, 13| me pozzo lagnà.~FELICE: E brava! (Si volta verso Ciccillo:) 10 1, 13| penzà a faticà.~FELICE: E brava... (La carezza, Ciccillo 11 2, 1| Comme te pare?~CICCILLO: Brava Luisella! Maje potimmo morì La Bohéme Atto, Scena
12 1, 4 | magnato ancora.~SAVERIO: E brava.~FELICE: che penziero 13 2, 3 | fernuto tutte cose.~FELICE: Brava! Vuol dire che tu non tieni 14 3, 4 | signorina Ninetta non torna... è brava, va trova addò è ghiuta.~ ~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
15 1, 1| sulo la pasta.~CATERINA: Brava, brava chella Luisella. 16 1, 1| pasta.~CATERINA: Brava, brava chella Luisella. Agge pacienza 17 1, 7| m’affido a buje.~ERRICO: Brava! brava!... socontento. ( 18 1, 7| affido a buje.~ERRICO: Brava! brava!... socontento. (L’ 'A cammarera nova Atto, Scena
19 1, 12 | butteglia de vino.~CONCETTA: Brava! Assettateve D. Errì. Ninè, 20 3, 2 | trovo io lo mezzo!~ERRICO: Brava Concetta! (Si avanza.)~ALBERTO: 21 3, Ult | vedé, voglio restà!~TUTTI: Brava!~PASQUALE: (L’ultimo colpo Cane e gatte Atto, Scena
22 1, 4| addimanne mai.~NINETTA: Brava! E che fai?~CARMELA: Niente. La casa vecchia Atto, Scena
23 1, 8| e ve ne jate.~LUIGI: Ah! Brava, brava chella Bettina mia!... 24 1, 8| jate.~LUIGI: Ah! Brava, brava chella Bettina mia!... Io Il debutto di Gemma Atto, Scena
25 Un, 6| SAVERIO: Ah, siete libera? Brava!... E perché stamattina 26 Un, 11| a campaniello.~IGNAZIO: Brava! Ma te siente forte, coraggiosa 27 Un, 11| tengo cchiù...~IGNAZIO: E brava! E non dubità che, chiano 28 Un, 11| tutte quante.~IGNAZIO: E brava, brava Gemma! — (Si sente 29 Un, 11| quante.~IGNAZIO: E brava, brava Gemma! — (Si sente l’orchestra.)~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
30 1, 6| sposa la mia cuginetta. Brava Lisetta, in verità ti trovo 31 1, 6| solo, è venuta con me una brava persona, un sottotenente 32 3, 8| tutto lo piacere.~FELICE: (E brava la seva!).~ALFREDO: Bravo! Duje Chiaparielle Atto, Scena
33 1, 6| a caro prezzo!~MICHELE: Brava! Vendicatevi! Fate voi pur Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
34 1, 5| ERRICO (prendendola): E brava, , tu progredisce a 35 3, 6| quanno m’haje abbracciato (e brava Rosina, s’è fatta pure abbraccià). ( 'Na figliola romantica Atto, Scena
36 2, 1| al petto.)~CONCETTA: Ah, brava, li tenite, dateme cca, 37 3, 4| Sapevo la signora, svelta, brava, provetta al punto che comanda, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
38 1, 2| patrona mia, dicenno che era brava, sollecita, non carestosa, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
39 2, 1| distante e ricama.~ ~ALBERTO: Brava, brava! Veramente bene.~ 40 2, 1| ricama.~ ~ALBERTO: Brava, brava! Veramente bene.~EMILIA: Madama Sangenella Atto, Scena
41 2, 9| dato voi a me.~PASQUALE: (E brava! Tene l’intenzione e me 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
42 1, 5| dice sempe mamma.~ALFREDO: (Brava femmena!). Dunque siete 43 2, 7| quacche cosa.~GIULIO: Ma è na brava persona... terrà quacche 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
44 2, 7| Ministro. Giulietta via.) Che brava gente!...~CARMELA: Si, falle 45 2, 7| come in mezzo a quella brava gente!... Me pare de respirà 46 2, 10| e detto.~ ~MINISTRO: Che brava gente, che cuori eccellenti, Miseria e nobiltà Atto, Scena
47 1, 4| e cu papà.~LUIGINO: Oh! Brava! Brava chella Pupella mia!... 48 1, 4| papà.~LUIGINO: Oh! Brava! Brava chella Pupella mia!... Ma 'A nanassa Atto, Scena
49 2, 4| staje Ngiulì, staje bona?... Brava cu stu vestito, staje proprio 50 2, 6| A San Francisco!~TUTTI: Brava, brava!~FORTUNATO: Sarà 51 2, 6| Francisco!~TUTTI: Brava, brava!~FORTUNATO: Sarà un’aria 52 2, 6| Nce fanno magnà!~ ~TUTTI: Brava! Brava!~CESARE: Ballo, signori, 53 2, 6| fanno magnà!~ ~TUTTI: Brava! Brava!~CESARE: Ballo, signori, 54 2, 6| balla il can-can.)~TUTTI: Brava! Brava!~FELICE: ( che 55 2, 6| can-can.)~TUTTI: Brava! Brava!~FELICE: ( che m’ha combinata 56 3, 3| n’ato guajo!).~CESARE: E brava, fusteve capace aieressera 57 3, 4| Va bene. (Via.)~FELICE: Brava, brava, la signora Clementina, 58 3, 4| bene. (Via.)~FELICE: Brava, brava, la signora Clementina, Nina Boné Atto, Scena
59 2, 15| NINA: A servirvi!~ROSINA: Brava! Avete sposato D. Felice Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
60 2, 8| assaje, assaje!~PASQUALE: Brava, chesta era la primma cosa 61 3, 4| sempre: «Che buoni letti, che brava Direttrice!».~ANGIOLA: Grazie. ( 62 3, Ult| avvicinandosi a Felice): Brava, brava Silvietta! Ci hai 63 3, Ult| avvicinandosi a Felice): Brava, brava Silvietta! Ci hai fatto La nutriccia Atto, Scena
64 1, 3| a suonno chino.~NANNINA: Brava Concetta.~CONCETTA: Comannate 65 1, 5| perzune sule, e poi so’ della brava gente... io cercherò di Lu Pagnottino Atto, Scena
66 1, 7| cammere de dinto.~PORZIA: Brava, parlate da femmena.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
67 1, 7| BETTINA E ROSINA Bene! Brava. (Applausi e risate.) 68 1, 7| solamente vostra, e mia!~LE 2: Brava! Brava! (Ridono.)~ONOFRIO: 69 1, 7| vostra, e mia!~LE 2: Brava! Brava! (Ridono.)~ONOFRIO: Veramente 70 1, 7| pigli un accidente!~LE 2: Brava, benissimo! (Ridendo.)~ROCCO, 71 2, 1| passà no guajo!~VIRGINIA: Brava! Facite na bella cosa, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
72 1, 3| carrozzella, al Fondo!~ELISA: Brava!~NANNINA: Llà nce steva 73 3, 4| veglione a lo Fondo.~TOTONNO: Brava, a lo veglione a lo Fondo, 74 3, 4| bella tirata de mente... brava la signorina Elisa... me 75 4, 7| servitore).~CONCETTA: E brava, chesta è stata veramente 'Na santarella Atto, Scena
76 1, 5| Che perla! Che perla!). Brava! Brava! Figlia mia, voi 77 1, 5| perla! Che perla!). Brava! Brava! Figlia mia, voi siete l’ 78 1, 7| la coppia con tenerezza.) Brava! Brava figlia mia!... Ma 79 1, 7| coppia con tenerezza.) Brava! Brava figlia mia!... Ma basta 80 2, 7| di musica!~EUGENIO: Ah! Brava... Voi siete sua allieva?~ 81 3, 5| Via a destra.)~RACHELE: Brava... brava chella figlia mia! ( 82 3, 5| destra.)~RACHELE: Brava... brava chella figlia mia! (Chiamando:) Lo scarfalietto Atto, Scena
83 1, 8| è pure la mia.~GAETANO: Brava. Vera moglie obbediente.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
84 2, 6| Ecco ccà. (Beve.)~GAETANO: Brava, socontento. (Nel mettere Tetillo Atto, Scena
85 4, 2| subito): Sì.~ATTANASIO: Brava la faccia tosta, comme avesse Tre cazune furtunate Atto, Scena
86 1, 4| Quasi piangendo.)~RACHELE: E brava! Co sti parole che avite 87 3, Ult| stringono le mani.)~ERMINIA: Brava! te voglio cchiù bene! ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
88 1, 9| vostra figlia, e la vostra brava signora.~PASQUALE: Benissimo!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License