L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 2 | sul cassettone.)~ANDREA: Sarria bello che lo perito se mettesse 2 2, 3 | che tenevo cu vvuje, me sarria fatto muzzecà pure da nu 3 2, 8 | venenno cu vvuje chesto me sarria succieso! Vuje facite nu Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 4| si non era pe vuje, sarria muorto. Niente, niente è 5 1, 8| Se io non tenesse a isso, sarria perduto, lo vurria mparà 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 1 | comme a guardia nun me sarria azzardato.~ANTONIO: Allora, 7 1, 5 | de nu 34, 35 anne pecche sarria certa ca la vulesse bene, 8 1, 5 | FELICE: E va bene, chesto sarria niente, ma io, per esempio, 9 1, 6 | PEPPINO: La cosa bella sarria, de a isso chello c’ha 10 1, 6 | paura de niente...~PEPPINO: Sarria na bella vendetta, ma all’ 11 1, 6 | Sangue de Bacco! Chisto sarria proprio lo tipo adattato, 12 1, 7 | Biase.)~PEPPINO: (Chesta sarria la figliola).~MICHELINO: ( 13 2, 1 | Nce dispiace, la festa sarria stata cchiù bella.~GIOVANNI: 14 2, 6 | MICHELINO: Oh, ve pare, me sarria fatto nu pregio, ma siccome 15 2, 6 | desidero... Io, vedite... sarria capace... ma che serata 16 2, 8 | manco stanotte se retira? Sarria buono si truvasse a chisto 17 2, 8 | se vene a cuccà.~BIASE: Sarria na furtuna pe isso!.:. Nun 18 3, 3 | siccomme m’avevene ditto... (Sarria buono si chesta se ne jesse.) La Bohéme Atto, Scena
19 1, 1 | tocca ncoppammore no, io sarria capace de lle levà lo core 'Na bona quagliona Atto, Scena
20 2, 1| vedite...~CATERINA: Ma chesto sarria niente, pecché essa s’è 21 2, 2| pecché sapeva che chesto sarria succieso, essa me dicette 22 2, 4| NICOLINO: Secondo me, sarria meglio che se ne jesse...~ 23 3, 1| separato a D. Felice, che sarria chisto ccà. Così dall’appartamento 24 4, 1| quantità stammatina, e po’ sarria n’offesa che le faciarria 'A cammarera nova Atto, Scena
25 1, 12 | tavula, che bella cosa che sarria... Aspè, nce scrivo nu 26 2, 2 | a mangià cu me.~ADELINA: Sarria na cosa strana!~ERRICO: Cane e gatte Atto, Scena
27 1, 4| Michele me bene e non sarria capace de tradirme.~NINETTA: 28 1, 7| Fifì.~PEPPINO: No, scusate, sarria na mala crianza. Serafina 29 2, 2| essere puntuale comme a vuje, sarria no piacere. (Conta il danaro.)~ 30 3, 3| purtajene la primma mmasciata! Sarria stato meglio si m’avessere 31 3, 3| sì ncoppa a lo Municipio, sarria stato meglio si avesse perzo 32 3, 7| de casa, Ninetta non nce sarria juto.~ROSINA: Uh, te la 33 3, 12| trovà abbracciati... sarria na bella cosa!~RAFFAELE: La casa vecchia Atto, Scena
34 1, 9| pecché si non era tale sarria venuto da me, quanno uno 35 3, 4| AMBROGIO: (Oh, chesta sarria bella ... Carmè, non 36 3, 7| parlà de sto fatto...~LUIGI: Sarria no bello colpo, caspita!~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
37 2, 1| nce accedarrieme e meno sarria l’umanità. Vestirsi all’ 38 2, 3| Na cosa, che si fosse, sarria assai felice; è il male 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
39 1, 4| senza cimme.~ALESSIO: (Io sarria lo pede de vruoccolo!).~ 40 1, 5| ALESSIO: No, quà vernacchio! Sarria stato bello, chella diceva 41 2, 4| ha da essere vero, ha! sarria na fortuna pe me!) (Via.)~ 42 2, 5| Pure chesto.~CONCETTA: E sarria niente... ma io credo...~ 43 2, 5| mare a isso, pecché io sarria capace de qualunque cosa... 44 2, 6| faciarria sto matrimonio, certo sarria acciso, chella tene chillo 45 2, 11| hanno rimasto sulo, chisto sarria lo momento de lo colpo. ( 46 2, 11| lupine).~FELICE: Allora sarria fenuto lo scopo che siamo 47 4, 1| piacere però.~ERSILIA: E quale sarria?~TIMOTEO: Che si vene quacche 48 4, 2| ERSILIA: D. Angelanosa chi sarria?~FELICE: La mogliera de 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
49 3, Ult| sarrìa a dicere?~ANASTASIA: Sarria a dicere, che l’aggio trovato Madama Sangenella Atto, Scena
50 1, 11| appuntamento.~TERESINA: Comme, isso sarria capace, doppo tutto chello 51 2, 4| Pronto per voi il 39» che sarria proprio chesta.~LISA: Ma 52 3, 8| site muorto?~PASQUALE: E sarria stato meglio si fosse muorto.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
53 2, 10| Bacco se la potesse vingere, sarria no bello piacere, cheste 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
54 1, 10| refrescata.~FELICE (distratto): Sarria stato meglio.~ALFREDO: Sicuro!~ 55 1, 10| vedesse a ziemo Crescenzo sarria capace de mangiarmelo.~CRESCENZO: 56 2, 18| Giulio mio, si no certo me sarria aburtita.~GIULIO: (Pazza 57 3, 3| naturalmente): Diciarria che sarria la primma.~CRESCENZO: E Miseria e nobiltà Atto, Scena
58 1, 4| CONCETTA: (E comme! Ve pare? Sarria na fortuna!).~GIOACCHINO: ( 59 2, 1| tanta combinazione!... Nce sarria stato pure chillassassino 'Na mugliera zetella Atto, Scena
60 1, 1 | la cumbinazione!~ACHILLE: Sarria stato niente... questo pezzo 61 3, 3 | arraggiato... e io accussì sarria muorto. No, no, è meglio 62 4, 5 | fatto buono. (Io dico che sarria meglio a partì veramente, 63 4, 5 | la mamma ched’è? La mamma sarria niente. Ccà ce sta la figlia.~ 'A nanassa Atto, Scena
64 3, 1| piglià a Ngiulina, non me sarria mportato niente, chella Nina Boné Atto, Scena
65 1, 4| ACHILLE: Zitto! Ma chesto sarria niente. Chillo signore ca 66 1, 6| nu poco cu nuje?~ROSINA: Sarria nu gran piacere, ma nun 67 1, 8| fosse na bella figliola, sarria veramente na fortuna pe 68 1, 9| na querela, ma no... sarria na viltà, saccio io chello 69 3, Ult| voglia maje lo cielo, io sarria muorto de lo scuorno. Io Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
70 Un, 4| piglià ncastagna.~LAURA: Sarria buono, mme levarria stu Pazzie di carnevale Atto, Scena
71 2, 9| mio, faciteme sta carità, sarria venuta pure mammema a priarve, 72 2, 11| non sta chiusa a chiave, sarria no bello momento. (Alla La pupa movibile Atto, Scena
73 1, 1| da quanto tiempo me ne sarria juto. Dice, ma addò jve? 74 2, 3| visto, sosicura che te sarria piaciuto pure a te, na faccella 'Na santarella Atto, Scena
75 3, 5| convertirlo!...~ANGELO: Sarria capace?~RACHELE: Altro che 'Na società 'e marite Atto, Scena
76 1, 2| schiaffo, e poi, non se sarria azzardato.~GIULIETTA: No, 77 1, 2| Felice, chillo si che me sarria piaciuto a tené pe marito... 78 1, 5| faceva tanto infelice, non me sarria maritata... non saccio io 79 2, 2| abballà cu mmico, e a cenà, sarria nu bello colpo... ma io 80 2, 5| non è venuta cchiù. sarria lo mumento de le scrivere Tre cazune furtunate Atto, Scena
81 2, 1| de mosche mmano.~RETELLA: Sarria buono caspita! E isso che 82 2, 4| succedere? Che difficoltà nce sarria a m’essere marito? È no 83 2, 4| che me ne mporta a me, io sarria contenta, sì, sarria contenta, 84 2, 4| io sarria contenta, sì, sarria contenta, pecché da piccerella 'Nu turco napulitano Atto, Scena
85 2, 7| ove dinto a lo piatto, me sarria costata na miseria, ciente 86 2, 8| accussì disgraziata io! Sarria meglio si muresse!~FELICE: 87 2, 8| quanto è bella, chesta sarria na figliola che io volarria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License