L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 Per | scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ Amore e polenta Atto, Scena
2 Per | scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ La Bohéme Atto, Scena
3 1, 7 | Ninetta, la tengo sempe presente. Chi sa se m’ama ancor.~ Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 5| intenzione della Signorina qui presente, la quale si stava passando 5 1, 11| cu n’amico che se trova presente.~BETTINA: Caspita! Se trova 6 1, 11| BETTINA: Caspita! Se trova presente nu bello muorto de famma!~ 'A cammarera nova Atto, Scena
7 2, 2 | compagnia pure l’amico mio qua presente, Alberto Conocchia. Chest’ 8 3, 2 | chesto che ce stongo io presente? Vuje Pascale Cotugno? Vulesse Cane e gatte Atto, Scena
9 1, 1| fanno a mme, si non sto presente, stateve bene, perdo tutte La casa vecchia Atto, Scena
10 Per | Terzo atto a Napoli, epoca presente.~ ~ ~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
11 Un, 5| la verità, senza lo zio presente, non la facciarria recità... 'Nu brutto difetto Atto, Scena
12 Per | svolge in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 13 1, 6| di mia cugina Lisetta qui presente. Vi è anche il signor Alessio Duje Chiaparielle Atto, Scena
14 Per | a Torre Annunziata epoca presente.~ ~ ~ È buscìa o verità Atto, Scena
15 Per | avviene in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 16 1, 9| lo cuoco de D. Felice qui presente.~BARTOLOMEO: Comme!~FELICE ( Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
17 Per | scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
18 Per | avviene a Portici, epoca presente. La scena del primo e terzo 19 3, 7| aggio chiammato pe farve presente a chello che succede, nu 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 1, 5| regolarmente starraggio presente a la prova. Sienteme buono: Gelusia Atto, Scena
21 Per | scena è in Napoli, epoca presente~ ~ ~ 22 1, 7| GIAMMATTEO: Oh! Non è perché sta presente, ma è nu buono maestro. 23 2, 8| nipote di questo signore qua presente, Rosina.~ROSINA: A me?~GIAMMATTEO: 24 2, 11| nnammorato de Rosina qui presente.~ANNETTA: Oh! E voi?~ROSINA: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
25 1 | scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
26 Per | scena è in Napoli, epoca presente~ ~ ~ Madama Sangenella Atto, Scena
27 Per | scena è in Napoli, epoca presente~ ~ ~ 28 2, 4| de Nucera, mia moglie qua presente, ha voluto venì a vedé Napule, Lu marito de nannina Atto, Scena
29 1, 11| non se ne parla più, il presente non è cosa che riguarda 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
30 3, 5| addò stà?~GIULIO: Eccolo, presente ed accettante. (Mostrando 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
31 Per | scena è a Roccapulita, epoca presente~ ~ ~ 32 1, 3| rispetto al Marchese che sta presente.~IGNAZIO: Ahè, e comme pighiammo Miseria e nobiltà Atto, Scena
33 Per | scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 34 2, 5| sorella la contessa qui presente, era un poco duretta... 35 2, 6| moglie di vostro zio, qui presente, era ammalata... Adesso, 36 3, 3| illustrissimo signor principe, qui presente, se crede che Peppeniello 37 3, 9| consenso di mio padre, qui presente. (Mostra Ottavio.)~GAETANO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
38 Per | nell’Hôtel Quisisana, epoca presente.~ ~ ~ ~ 'A nanassa Atto, Scena
39 Per | secondo a Roccarossa. Epoca presente.~ ~ ~ 40 1, 10| stavo cenando, sono stato presente agl’insulti, e il vostro 41 2, 6| ci penserà mia nipote qua presente, se mettarrà vicino a essa... Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
42 3, 4| di dire a Procopio, qui presente, che io sono la Direttrice Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
43 2, 6| buono, ma vuje avite da sta presente si io non tengo coraggio.~ La nutriccia Atto, Scena
44 Per | cameriera~ ~A Napoli, epoca presente. Tutti i tre atti in casa 45 3, 7| io e D. Cuncettella qui presente, steveme abbascio lo giardino Lu Pagnottino Atto, Scena
46 1, 3| pigliato a D. Flaminio qui presente che è un eccellente maestro 47 2, 4| fratello, porgitore della presente, e mio erede di tutte le 'No pasticcio Atto, Scena
48 1, 5| volta con mio genero, qui presente. Qualunque cosa io vi dico, Pazzie di carnevale Atto, Scena
49 1, 4| me e l’avvocato mio qui presente, ma non una gran cosa, a 50 1, 6| cosa, si lo patrone mio qua presente te pigliasse co isso come 51 2, 4| Jtaliano. Mia nipote, qui presente, madamigella Riò, capisce Persicone mio figlio Atto, Scena
52 1 | scena è in Napoli, epoca presente~ ~Camera in casa di Domenico. La pupa movibile Atto, Scena
53 1, 7| accompagnasse a Napole, che stesse presente, che desse chiacchiere a Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
54 Per | avviene in Napoli, epoca presente~ ~ ~ 55 1, 10| BOROBOAMO: Vostro fratello al presente se trova a Livorno e sapendo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
56 2, 5| sono zio di mia nipote qui presente.~SAVERIO: Sono veramente 57 4, 4| dovevate parlarmi senza mio zio presente, sapete bene che in questo 'Na santarella Atto, Scena
58 2, 9| operetta io e la signorina qui, presente, la quale è un’allieva dell’ Lo scarfalietto Atto, Scena
59 1, 5| quando vi è un estraneo presente, un amico, uno qualunque, 60 1, 6| sempre co la testimone presente.~AMALIA: Va bene, non dubitate, 61 1, 6| affari che la moglie fosse presente. Parlaci tu con questo signore, 62 2, 6| Quando dite che siete stato presente all’appicceco c’aggio avuto 63 3, 5| alzandosi): Che manca? Presente.~USCIERE: Come! Vi ho chiamato 64 3, 5| Rosella Paparella?~ROSELLA: Presente. (S’alza e siede subito. 65 3, 5| c.s.): Emma Carcioff?~EMMA: Presente. (S’alza e siede subito.)~ 66 3, 5| mano e lo scuote): Dite, presente, presente.~GENNARINO (stropicciandosi 67 3, 5| scuote): Dite, presente, presente.~GENNARINO (stropicciandosi 68 3, 5| stropicciandosi gli occhi): Presente.~FELICE (dandogli uno schiaffo): 69 3, 5| GAETANO (subito ed alzandosi): Presente, sto qua io!~USCIERE: Presente, 70 3, 5| Presente, sto qua io!~USCIERE: Presente, sto qua io, e non rispondete? 71 3, 6| Rosella Paparella”.~ROSELLA: Presente. (S’alza.)~RAFFAELE: Venite 72 3, 6| Papocchia, o no?~GAETANO: Presente, sto qua io. (Alzandosi.)~ 73 3, 6| Dorotea Papocchia”.~DOROTEA: Presente. (S’alza.)~RAFFAELE: Avanti.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
74 1, 8| chiama Salvatore Milza qui presente...~SALVATORE: Nonsignore, 75 1, 8| Felice Sciosciammocca qui presente, giovine istruito e di gran Tetillo Atto, Scena
76 1 | scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
77 3, 1| ncoccio lo 150, ppà, me presente co lo 156.~LEONARDO: Io 78 4, 5| fenenno al Signor Lorenzo, qui presente!~LORENZO: Comme... io...~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
79 Per | terzo atto Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 80 3, 9| mmitate da lo signore ccà presente, non simme venute a pe nuje.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
81 3, 2| Carità, vidi D. Felice, qui presente, che correva, correva e 82 3, 2| donne, trovai mia moglie, la presente, mi ubriacai di amore, la 83 3, 4| dircelo in faccia col marito presente, che nce avite fatto ammore?~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
84 Per | scena è a Sorrento, epoca presente.~ ~ ~ 85 1, 6| Pasquale. Il porgitore della presente è il giovine che ti proposi, 86 1, 9| soamico de Pascale, qui presente, primme steveme in società, 87 2, 5| causa che mia nipote qui presente, la quale quanno addà j
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License