L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | aggia vedé io. Ch’è fatto na criatura de latte lo signore? Llà L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 3| pensate pure che tenimmo na criatura da la nutriccia... Uh! a 3 1, 3| Uh! a proposito de la criatura, Luisè io t’aggio parlà...~ ~ 4 2, 13| hanno nfasciato stretta sta criatura, voglio vedé si pozzo allascà 5 2, 14| ritorna): A chella povera criatura non la facite chiagnere, 6 2, 14| vedere, alza lo scialle.) Na criatura!... (Lo prende.) Ah! 7 2, 14| chiagnere a chella povera criatura, è il figlio suo, è il figlio 8 3, 1| credenno de truvarla, la criatura steva stretta nfasciata Amore e polenta Atto, Scena
9 3, 5| site n’ommo, nun site na criatura.~PROCOPIO: Haje ragione, 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 2| volette pe forza piglià na criatura, e io l’aggio voluta bene 11 1, 5| poteva fa? Pigliajene sta criatura e la portajene a la Nunziata.~ 12 1, 5| ACHILLE: Ho capito, e chesta criatura?~ALBERTO: È appunto Rosinella, 13 1, 6| sposa a me?~ACHILLE: (Povera criatura, me fa proprio compassione!). 14 1, 7| è, mamma mia, me pare na criatura.... , te faccio passà 15 2, 1| prumesse. Chella povera criatura s’era tutta ammoinata, non 16 2, 3| chella era fatta na criatura de diece anne, che se faceva 'A cammarera nova Atto, Scena
17 1, 4 | m’avite pigliato pe na criatura! Ma stateve attiento però! Duje Chiaparielle Atto, Scena
18 1, 5| chi ne sape niente, povera criatura, povera figlia mia! Ma sì 19 3, 8| che l’avite pigliato pe na criatura? E quanno lo vulite sapé, È buscìa o verità Atto, Scena
20 1, 1| avite pigliato pe quacche criatura?~GIULIO: Haje da sapè che 'Na figliola romantica Atto, Scena
21 1, 1| vedevo e senteva.... povera criatura! Allerta, mmiez’a cammera 22 2, 3| Tutto le fastidio, povera criatura!). M’assetto ccà vicino? ( 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 1, 1| e po’, nuje tenimmo na criatura.~ERSILIA: Ma comme te nnammoraste 24 2, 7| ALESSIO: Timò, me pare na criatura.~TIMOTEO: Pare brutto che 25 2, 8| però che nuje tenimmo na criatura; na povera criatura che 26 2, 8| tenimmo na criatura; na povera criatura che vene a lu munno, senza 27 4, Ult| signora mia, che nce sta na criatura, e pe buje è stato meglio Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
28 3, 8| l’ommo , non la criatura.~FELICE: Albè la criatura.~ 29 3, 8| criatura.~FELICE: Albè la criatura.~EMILIA: Che dite?~FELICE: 30 3, 8| l’ommo , non la criatura.~EMILIA: Se poi Giulietta 31 3, 8| Albè l’ommo nun la criatura.~EMILIA: Bene.~FELICE: Siete 32 3, Ult| l’ommo , non la criatura.~TUTTI (meno Emilia): Che 33 3, Ult| Albè l’ommo non La criatura. (Tutti lo minacciano a 34 3, Ult| l’ommo , nun la criatura!~ALBERTO e GIULIETTA (ridono): 35 3, Ult| fate l’ommo, non fate la criatura!...~GENNARO: Ebbene tu Emilia Lu marito de nannina Atto, Scena
36 1, 11| diavolo papà, me sembrate na criatura, io capisco, sissignore, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
37 2, 12| me la vuò murì a sta criatura!...~NANNINA: Me sento na Miseria e nobiltà Atto, Scena
38 1, 2| curaggio de parlà. Na povera criatura de 8 anne che la stà 39 1, 5| me, ma pe chella povera criatura! (Una pausa.)~PASQUALE ( 40 1, 6| PASQUALE (piangendo): Povera criatura!~FELICE: Pascà, tu sì brutt’ 41 2, 1| essere che chella povera criatura overo ne mette na passione. 42 2, 8| vedé na vota chella povera criatura!... Addò sta Peppeniello? 43 3, 2| discolpa!... E chella povera criatura, senza cammisa!... Ma comme! 44 3, 3| mereta, pecché è na povera criatura... E si putesse sapé chi 45 3, 3| pututo abbandunà na povera criatura!?... Sì nu puorco!... Sì 46 3, 3| Ma che so’ fatta na criatura!... S’ha da vedé però de 'Na mugliera zetella Atto, Scena
47 2, 9 | vvì? Figlia mia, povera criatura!~MICHELE: T’avarria scamazzà 'A nanassa Atto, Scena
48 1, 9| .~FELICE: (Me pare na criatura). Sì chirurgo e te miette 49 2, 3| stu scuorno, me pare na criatura, aiza la capa.~ANGIOLINA ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
50 1, 5| essa chiagneva comme a na criatura, non tanto pe lo dolore, La nutriccia Atto, Scena
51 1, 5| Ricordatevi se vi domandano, la criatura vosta dove stà? Voi risponderete: 52 1, 5| chille sapenno ca tenite na criatura, nun se la piglia, pecché 53 1, 5| adda latte pure a la criatura, eh! capite? Lisè, dincello 54 1, 9| Sicuro, m’ha pigliato pe criatura.~FELICE: Io ve pozzo 55 2, 1| avite fatto scetà a sta criatura, quanno avita a strellà 56 2, 3| me soghiuto a piglià la criatura adde la cummara, fortunatamente 57 2, 4| conto. Io aggio purtato la criatura, sta dinta a la cammera 58 2, 6| il bimbo.)~FELICE: sta criatura a vaco a portà adde la cummara, 59 2, 6| simmo!). Lisè, va puose sta criatura ncoppa a lo lietto, e nun 60 3, 5| Pigliateve nu poco la criatura, pecché io vaco pe piglià 61 3, 5| paccare a essa, e coglio la criatura!)~CONCETTA: (Vuje site pazzo, 62 3, 5| pazzo, me pigliavo la criatura!).~FELICE: E il parlare 63 3, 5| FELICE: (Chella tene la criatura mbraccia, capite, non posso 64 3, 5| FELICE: (Mannaggia a la criatura, mannaggia, ve vularrìa 65 3, 5| CONCETTA: (Uh! Ha pusato la criatura, è lo mumento!).~LISETTA: 'No pasticcio Atto, Scena
66 2, 4| Che m’haje pigliato pe na criatura.~GIOVANNINO: Purtammece 67 3, 3| cancaro aje, me pare na criatura.~FELICE: Tu diciarraie buono, 68 4, 2| suggezione.~FELICE: (Povera criatura!).~ATTANASIO: Guè nun pazziate Pazzie di carnevale Atto, Scena
69 3, 4| che cancaro, me pare na criatura!... E quanno maje haje fatto La pupa movibile Atto, Scena
70 1, 8| pensato... na pensata de criatura ma che potrebbe riuscire; 71 3, 2| aggio potuto avé mai na criatura; si isso se faceva prevete, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
72 3, 8| CARLINO: A me! Tu, vilissima criatura!~FELICIELLO: Io socreatura? 'Na santarella Atto, Scena
73 1, 9| MICHELE (commosso): Povera criatura... me fa na pena!... Se Lo scarfalietto Atto, Scena
74 3, 6| chella se ncuieta co la criatura!~ANSELMO: Quello che ha 'Na società 'e marite Atto, Scena
75 2, 4| l’ommo , nun la criatura...) poco primma steve ccà 76 2, 5| Ha pigliato la nziria la criatura! Aggio arreparato e nun Tetillo Atto, Scena
77 2, 1| faciarrisse a chella povera criatura.~ATTANASIO: Uh! Povera criatura, 78 2, 1| criatura.~ATTANASIO: Uh! Povera criatura, chillo tene 21 anne.~DOROTEA: 79 2, 2| e vene.~DOROTEA: Povera criatura.~ATTANASIO: Povero nennillo 80 2, 2| Schiatta, lo voglio chiammà criatura, aggia cunto a te.~ATTANASIO: 81 2, 2| ATTANASIO: Embè, tu lo chiamme criatura, e lo vuò fa nzurà, aspetta 82 3, 1| ma che m’haje pigliato pe criatura.~FELICE: Haje da sapè, che 83 3, 4| pazzielle comme fosse ma criatura. (Prende la carrozzella 84 4, 1| gruosso assaie... chillo è na criatura... Na capa allerta de chesta Tetillo 'nzurato Atto, Scena
85 3, 3| figurete, me rummanette na criatura, na peccerella de 3 anne, Tre cazune furtunate Atto, Scena
86 1, 1| m’avite pigliate pe na criatura.~RACHELE (guarda intorno): 'Nu turco napulitano Atto, Scena
87 3, 4| parlà da ommo, è parlà de criatura. Comme, che bolite da me?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License