L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 15| guardate che cosa sono le donne! Che franchezza! Che impostura! 2 2, 11| andando con lui, dice alle donne): Scusate, perdonate, ho 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 9 | Appena sono spariti le donne e i 3 uomini.)~ ~(Cala la La Bohéme Atto, Scena
4 3, 3 | posso compatire, quelle donne di campagna tengono cuore 5 4, 2 | qualche trama.~RODOLFO: Infame donne~ci malmenate~Puzziate essere~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 8| Lulsella.)~ERRICO (alle donne): Mangiate, mangiate e bevite!~ 7 3, 4| posti sopra una sedia, le donne si sono tolti i cappelli.)~ 8 4, 7| a Saverio Patierno».)~LE DONNE: Ajuto! Ajuto!... ( Viano Lu café chantant Atto, Scena
9 2, 5| pomidoro a fiaschelle. (Le due donne ridono.) Prego. (Offre loro 10 2, 5| Ah! (Sospira e via con le donne pel fondo a sinistra.)~TOTONNO: 'A cammarera nova Atto, Scena
11 1, 3 | Va bene, andate! (Le due donne viano a sinistra.) Povera 12 2, 5 | Jammo, jammo dinto! (Le tre donne viano.)~ERRICO: Dottò, vi 13 2, 9 | pumpiere! (Escono le tre donne coi cappelli.)~LE TRE: Jammo, 14 2, 9 | tre pompieri con pompe. Le donne gridano.) Aiuto! Aiuto! ( 15 3, 6 | Esce Achille con le tre donne.)~ACHILLE: Calmatevi, signora, Il debutto di Gemma Atto, Scena
16 Un, 14| dentro; poi delle grida di donne e del pubblico.)~TUTTI: Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 1, 8| MICHELE: A rivederci. (Alle donne.) Signore...~LUISELLA: Venite Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
18 1, 7| tenere una passione, le donne sono tutte ingannatrici.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
19 2, 7| capitate occulte malattie di donne, e dai concetti ho subito Gelusia Atto, Scena
20 1, 4| PULCINELLA (vedendo le due donne): Buon giorno. (A Gesummina:) 21 1, 4| Via da dove sono uscite le donne.)~GIULIETTA: Rosì, papà Madama Sangenella Atto, Scena
22 1, 1| libera, oppure una di quelle donne che subito accordano confidenza 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
23 1, 2| dopo aver salutato le 2 donne va in fondo a guardarle): 24 1, 3| Bravo, ecco che cosa sono le donne.~TERESINA: Nun me lo 25 2, 9| da qua... da qua... (Le donne si dirigono a d.)~GIULIO ( 26 2, 10| romana e l’altra greca, due donne che sono già passate alla 27 2, 14| quanto riguardare amore donne capire in qualunque lingua... 28 2, 18| colpi di forte e tutte le donne intuonano una specie d’inno. 29 2, 18| mentre Felice risponde le donne ripetono c.s.)~CRESCENZO, 30 2, 18| scena canticchiando, le donne l’inseguono con gran rumore, 31 2, 18| Potete chiudere le porte. (Le donne che hanno aperto chiudono, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
32 2, 5| gente. Non pe niente, siamo donne pubbliche!~CARMELA: Come 33 2, 6| lo sole.~MINISTRO (alle donne): Se volete andare...~CARMELA: 34 2, 6| Meneca, andiamo... (Le due donne viano. Felice per andare Miseria e nobiltà Atto, Scena
35 2, 7| faccia! (Via dietro alle donne.)~FELICE: E pure che bella 36 3, 8| FELICE (in mezzo alle 2 donne): Ma che bulimmo ccà?... 'A nanassa Atto, Scena
37 1, 6| portare.~CESARE: Se tutte le donne brutte e di età, fossero 38 2, 6| e specialmente poi dalle donne. Oh, la donna non si attacca 39 2, 6| alta aristocrazia? Delle donne di alto bordo, amiche mie, 40 2, 6| ripeto... la simpatia delle donne.~GENNARINO: Ma grazie, ella 41 3, 1| Guè, a proposito de donne, io vorria sapé pecché chella 42 3, 3| Voi siete donna, e alle donne si perdona tutte cose. Però Nina Boné Atto, Scena
43 2, 10| CICCILLO (indicando le donne): Eccole !~PAOLO: Il signor 44 3, 5| ma che fanno arrossire le donne, ma purtroppo questa roba Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
45 Un, 2| aggio fatto?~ERRICO: Comme, donne nun erano asciute ancora, 46 Un, 6| giuocatori si alzano. Escono le donne.)~LAURA: Che è succieso?~ 47 Un, 7| dinto v’aggio ditto. (Le 4 donne viano.) Signò, io chello 48 Un, ult| ULTIMA~ ~Anselmo, tutte le donne, e detti.~ ~ANSELMO: La Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
49 2, 2| CICCIO: Sono di quelle donne che non amano la conversazione, 50 3, 4| vita.~FELICE: Quelle sono donne che la pensano bene.~ELVIRA: 51 3, 5| mente di non credere a le donne, e per conseguenza non ho 52 3, 5| FELICE: Dunque odiate le donne?~EUGENIO: Odiarle no, mi Lu Pagnottino Atto, Scena
53 1, 7| mettere paura a voi altre donne.~RITA: Venite co mme. ( 'No pasticcio Atto, Scena
54 1, 5| voi. In ultimo poi, colle donne dovete essere freddo, impassibile, 55 2, 3| debbo visitare uomini e donne; non debbo visitare le donne, 56 2, 3| donne; non debbo visitare le donne, allora non faccio il medico.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
57 1, 4| Quando sono uscite queste tre donne, dopo poche battute, si 58 1, 4| strada, e quando le tre donne seggono, essi entrano e 59 1, 4| salutando): Signori. (Le tre donne si mettono a ridere.) Io 60 1, 6| col piattino prima dalle donne, poi da Onofrio e Rocco, 61 1, 6| che posso dire, siete donne, non vi posso far niente.~ Persicone mio figlio Atto, Scena
62 2, 3| Certamente, Non son di quelle donne che dicono alla gente I La pupa movibile Atto, Scena
63 3 | destra quattro ritratti di donne. A sinistra altri tre ritratti 64 3, 2| Ah, quelle so?... Belle donne, simpatiche...~NICOLA: L’ 65 3, 3| addeventate pupe). (Alle donne.)~NICOLA (col bicchiere Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
66 2, 8| comando in casa mia! (Alle donne:) Camminate avanti, che 'Na santarella Atto, Scena
67 2, 1| ffa i proprio ncapo!...~LE DONNE: Benissimo!~NICOLA: Comme 68 2, 1| il fondo.)~NICOLA (alle donne): Permettete nu momento... 69 2, 2| onesta?~CELESTINO: Embè...~LE DONNE: ...e già!... (Pausa)~CELESTINO: 70 2, 2| Pausa)~CELESTINO: Embè...~LE DONNE: ...e già!...~CELESTINO: 71 2, 3| bionda?~AMELIA: è rossa?~LE DONNE: Com’è?... Com’è?...~EUGENIO: 72 2, 3| per gettarglisi contro; le donne lo trattengono.)~AMELIA: 73 2, 3| ghiesce fora si sì ommo!~LE DONNE: Ma stateve zitto, finitela!~ 74 2, 4| CELESTINO: ...e già!... (Le donne escono per il fondo, ridendo.)~ 75 2, 9| EUGENIO: Bravo, andate!~LE DONNE (entusiasmate) Jammo, jammo!... ( 76 2, 10| DECIMA~ ~Celestino, poi le 4 donne con Nannina, poi Luigi e 77 2, 10| campanello elettrico. Le donne con Nannina precedute da Lo scarfalietto Atto, Scena
78 1, 7| proprietario, non voleva fittarla a donne. (Marcato.)~FELICE: Sissignore, 'Na società 'e marite Atto, Scena
79 1, 6| FELICE: Servitevi. (Le donne viano pel fondo. Amelia 80 2, 1| nuovo, comme ve pare?~LE DUE DONNE: Benissimo.~GAETANO (ad 81 2, 7| Che ciuccio!). (Ride.)~LE DONNE: Andiamo, andiamo.~ANTONIO: 82 2, 7| gran Pascià!» (Via con le donne.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine Tre pecore viziose Atto, Scena
83 3, 2| per correre appriesso alle donne, trovai mia moglie, la presente, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
84 1, 10| Mentre sta per andare con le donne, con sorpresa di tutti.)~ ~( 85 2, 7| parevene millanne de venì. (Le donne parlano fra di loro.)~LUIGI:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License