L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 2| Povera signorina mia, io sarrìa proprio contenta.~MARIETTA: 2 2, 2| tua figlia, che se non nce sarrìa stato io, quell’assassino 'A cammarera nova Atto, Scena
3 1, 1 | e papà tutto chesto non sarrìa.~TERESA: Ma pecché, io forse 4 1, 3 | faremo i conti! E chesto sarrìa stato niente, fino a che 5 2, 2 | staje dinta a la casa mia! Sarrìa bello chesto... nun poté 6 3, 2 | Caserta tutto chesto nun sarrìa succieso!~NINETTA (avanzandosi): La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 2| dicere la verità, me ne sarrìa juta doppo lo primmo mese, 8 1, 4| Rafele. Io da ccà non me ne sarrìa juto, ma nc’è stata na ragione Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 1, 7| MICHELE: E allora io che ve sarrìa?~FELICE: Figlio!... no, 10 2, 3| lo voglio !~MICHELE: Ma sarrìa l’unico mezzo pe farlo arraggià 11 3, 2| dimane vene. Si veneva ogge, sarrìa stato meglio.~ ~ 12 3, 6| aspettammo fore a lo ciardino, sarrìa lo mumento). Io vaco a cogliere Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 1, 1| studiavano.~ANASTASIA: E chesto sarrìa niente. A D. Lucia le venette 14 1, 1| pecché si no va trova che sarrìa succieso.~MICHELE: Ma io 15 1, 6| D. Feliciello... allora sarrìa sulo maritemo lo birbante!~ È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 2| quando viene?~GIULIO: Chisto sarrìa lo parere mio...~FELICE: 17 1, 6| nzora isso.~LUCIELLA: Chesto sarrìa niente, pecché ogge appunto 18 2, 1| de cannela, a uno che se sarrìa jettato a mare pe farte 19 2, 1| jarria a ghittà a mare che sarrìa meglio!...~PULCINELLA (uscendo): 20 2, 1| LUCIELLA: E si è lecito, che sarrìa sto buon viaggio?~PULCINELLA: 21 2, 2| che te succedette.~AMALIA: Sarrìa curiosa de sapè...~LUCIELLA: ( 22 2, 5| Bene mio, e che sento, e sarrìa possibile). Scusate, signora, 23 2, Ult| pe figlio.~ANSELMO: Comme sarrìa a dicere.~BARTOLOMEO: M’ 24 2, Ult| Chiste se so’ molto ngolfate, sarrìa necessario farle spusà e Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
25 1, 1| l’ammore co Feliciello, sarrìa capace de chiuderme n’auta 26 1, 6| stato moribondo pure ccà sarrìa venuto.~PULCINELLA: Fuorze 27 2, 3| tu fosse viva forse non sarrìa trattato de chesta manera, Gelusia Atto, Scena
28 1, 3| brutta, sì figliola, te sarrìa mancato no giovane aggraziato, 29 2, 2| e te lassano. Oh! Quanto sarrìa meglio si uommene non nce 30 2, 3| ccà! Si lo sapeva non ce sarrìa trasuto.)~ANNETTA: Signore... ( 31 2, 11| vi ccà... sta sulo... sarrìa lo momento de... Rosì, e 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
32 1, 3| era pe causa toja, non sarrìa arreddutto a chesto. Ah, 33 1, 3| si me fosse ritirato, sarrìa fenuto.~PULCINELLA: Ma che 34 2, 1| n’ommo dinto a la casa? Sarrìa buono d’unirci d’abitazione. 35 2, 6| Si non nce venesse cchiù sarrìa buono...~FELICIELLO: Ma 36 2, 6| teatro?~MARIETTA: Io nce sarrìa juta... ma caro D. Felice, 37 2, 9| accettarria, n’avarria piacere, sarrìa fortunatissima de... Screviteme 38 3, Ult| a vuje.~ASDRUBALE: Comme sarrìa a dicere?~ANASTASIA: Sarria Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
39 1, 4| sarría guardia municipale, sarrìa nu principe! Pe tre anne 40 1, 9| parla bello! A chestora sarrìa no signore, sarrìa padrone 41 1, 9| chestora sarrìa no signore, sarrìa padrone de 60.000 piezze! ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
42 Un, 1| appurà na cosa de chesta, sarrìa capace de ne lo caccià da 43 Un, 7| chillommo, a chestora nun sarrìa trattata de chesta manera, 44 Un, 7| trattata de chesta manera, sarrìa rispettata e stimata da 45 Un, 7| chestora lo nepote vuosto sarrìa muorto.~MARIANNA: E meglio 46 Un, 7| muorto.~MARIANNA: E meglio sarrìa stato. Vuje avarrisseve 47 Un, 7| chillo rischio... la penzata sarrìa bona, ma io mme pozzo ncuità...~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
48 1, 8| D. Felice ccà, chillo se sarrìa spaventato; anze diciarria, 49 1, 8| Via nel 3.)~FELICE: Chesta sarrìa na fortuna, ma volarria La nutriccia Atto, Scena
50 1, 5| nun tenesse stu carattere sarrìa nu buono giovine.~PEPPINO: 51 1, 8| trattengono in Avellino, non sarrìa stato nemmeno un mese, a 52 2, 1| CARLO: (Io pe sta nutriccia sarrìa capace de qualunque cosa).~ 53 2, 2| avessa murì pe vuje, la morte sarrìa nu piacere.~LISETTA: Veramente?~ 54 3, 6| Scusate, si non site vuje, chi sarrìa stu D. Nicola?~FELICE: Prima Lu Pagnottino Atto, Scena
55 1, 6| colazione nzieme cu vuje, sarrìa proprio buono... n’avarrisseve 56 2, 1| pe na cosa de chesto io sarrìa capace d’arapirve la capa... 'No pasticcio Atto, Scena
57 1, 4| Chella da quanto tiempo se sarrìa mmaritata; ma chillo stravagante 58 2, 1| mio genero, chillo se ne sarrìa juto senza dirme niente.~ La pupa movibile Atto, Scena
59 1, 1| la cummedia, a chestora sarrìa prevete de messa, e nun 60 1, 2| stu guaglione, lo munno sarrìa nu paradiso. Accussi avesse 61 2, 1| ventimila... a Parigi tanto se sarrìa pagato. Chillo ajere venette 62 2, 6| che me ne mporta a me. Oh, sarrìa bello chesto, io pe non 63 3, 2| poi si l’avesse saputo, me sarrìa regolato diversamente, pecché 64 3, 5| m’ha mparata la strada, sarrìa rimasto mmieze a li frasche... Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
65 1, 1| si era de fierro pure se sarrìa strutta!... Sempe chesta 66 3, 1| debbeto, ma quanto sta casa sarrìa la toja. (Carezzevole.)~ 67 3, 2| fossero tutte comme a vuje sarrìa na fortuna; l’autre songo 68 3, 2| fino a 24 ore, e non me sarrìa scetato, si non me sonnavo 69 3, 3| venì no moto?~ASDRUBALE: E sarrìa meglio.., la morte!...~PULCINELLA: 70 3, 3| si t’accidarria pure poco sarrìa.~PULCINELLA: Ma che nce 71 3, 3| LUCREZIA: Volesse lo Cielo, sarrìa na fortuna, chillo sta buono 72 3, 7| LUCREZIA: Lo meglio che sarrìa pe te che tu cacciasse li 73 3, Ult| volta?~ASDRUBALE: Comme sarrìa a dicere?~BOROBOAMO: Bramo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
74 1, 1| da quanto tiempo me ne sarrìa juto, po’ è curiosa, sempe 75 4, 1| stasera, pecché io non nce sarrìa venuta, che te cride che Lo scarfalietto Atto, Scena
76 1, 7| pensanno na cosa... chisto sarrìa nu buono testimone, pe stu Tetillo Atto, Scena
77 3, 7| FELICE (piano ad Amalia): (E sarrìa chiù bello si nce stisse 78 4, 1| quacche pensiero; me me sarrìa guardata bene.~DOROTEA: 79 4, 1| Na capa allerta de chesta sarrìa capace de me lo guastà.~ 80 4, 4| LORENZO: Sangue de Bacco! sarrìa proprio curioso de vederla.~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
81 1, 1| po’, la verità, manco nce sarrìa venuto, pecché non conosco 82 1, 1| ritiro, e veramente non se sarrìa mmeritato a chillo pe marito.~ 83 1, 1| na pecora, dice che non sarrìa capace de niente cchiù, 84 3, 8| nzurato io sommaretata, sarrìa nu pensiero proprio inutile.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License