L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 7 | lietto vestuto e buono! (Si leva la giacca, l’avvolge e la L'amico 'e papà Atto, Scena
2 2, 8| indi ritornano, Felice leva il cappello ed il bastone Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 8| Eh!~MIMÌ: E levatelle, leva!~ALONZO: Nun mporta, nun 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 2, 3 | chella Teresina, nun me leva l’uocchie da cuollo. Da 5 2, 6 | va, e una pe currivo, se leva la preta da dinto a la scarpa. La Bohéme Atto, Scena
6 4, 2 | Che decotto.~MARCELLO: Leva il tacco.~COLLIUE: Dammi 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 3, 4| in ordine?~RUSINELLA: Sì, leva, leva. (Luigi via; i fiori 8 3, 4| ordine?~RUSINELLA: Sì, leva, leva. (Luigi via; i fiori li Lu café chantant Atto, Scena
9 1, 2| alcun potrà sentir».~FELICE: Leva chillo silenzio, solamente 10 1, 2| Sss...~PEPPINO: E comme se leva, chille vierze, 3 11 1, 2| assieme... nun te scurdà, leva silenzio.~PEPPINO (legge 12 1, 8| che nce vuò ... s’ha da leva.~CICCIO: (Chella s’è levata Cane e gatte Atto, Scena
13 1, 2| me ne mporta niente! (Si leva il cappello e siede.) Voglio 14 2, 1| anne!~RAFFAELE: Grazie. Leva sta tazza da ccà ncoppa, La casa vecchia Atto, Scena
15 1, 4| riesto e li facchini. (Gli leva la valigia e l’involto.)~ 16 1, 13| dimane na bronchita chi me la leva! Mannaggia la capa mia, 17 1, 13| siede su di una sedia, si leva i pantaloni, si mette un 18 1, 14| che catarro me vene. (Si leva il soprabito e lo mette 19 1, 14| spoglia pure).~FELICE (Si leva il gilè, e lo mette su di 20 2, 6| sito incantevole!... (Si leva la coppola.)~AMBROGIO: ( 21 2, 8| chesto è certo. (Bettina leva i piatti sporchi e via.)~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
22 3, 4| guaje! Ma a me nun me lo leva nisciuno da capa che muglierema Duje Chiaparielle Atto, Scena
23 1, 7| stata na pazzia. Chi ve le leva duje mise de carcere.~FELICE: ( Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
24 2, 9| questa è macchia che si leva.~GIOVANNI (vede il braccialetto È buscìa o verità Atto, Scena
25 1, 6| è no vizio che non se lo leva, è inutile... Aspetta, se 'Na figliola romantica Atto, Scena
26 1, 4| uscendo): Comandate.~CONTE: Leva sta rroba a ccà. (Papele 27 2, 1| pronte... eccoli ccà. (Si leva un piccolo involto di carta 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
28 1, 7| primma la lente. (Gliela leva.)~FELICE: Io po’ non nce 29 2, 3| m’affastellate, isso se leva li crespe da la panza dinta 30 2, 3| lavorare.~TIMOTEO: Si se leva li crespe da la panza se 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
31 1, 1| na vertolina non me la leva manco Barbanera. (Via.)~ 32 1, 5| certamente che non saglia,~Se leva li vestite chi se spoglie!~ 33 2, 2| aggio d’ascì dinto a la leva, e vuje che avite servito Madama Sangenella Atto, Scena
34 1, 3| TERESINA (va allo specchio e si leva il cappello): Dunque, caro 35 1, 9| signora Olimpia?~EUGENIA (leva le mani): Sono io.~PASQUALE: Lu marito de nannina Atto, Scena
36 1, 5| mi sta a pennello. (Se la leva, se la pone in tasca, e 37 1, 11| Nicola, gli si avvicina, gli leva la coppola e via pel fondo.)~ ~( 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
38 1, 5| matrimonio... chi se la leva cchiù da cuollo. (Si bussa.) 39 3, 4| uva...~CRESCENZO: No, la leva... sta cuglienno chella 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
40 2, 14| venire alle mani, Felice si leva la sciarpa dalla vita e 'Na mugliera zetella Atto, Scena
41 3, 4 | perché tieni molta stoppa. Leva sta mano da ccà. (Le toglie 'A nanassa Atto, Scena
42 1, 8| FELICE (a Pasquale): (Leva stu coso da reto!).~CESARE: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
43 1, 3| PASQUALE: Lu sinneco nuovo? (Si leva la coppola e si avvicina Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
44 Un, 1| spusà è meglio, accussì se leva paricchie vizie che tene.~ ~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
45 1, 7| Ciccio.) Neh, permettete. (Leva Ciccio e si mette lei a 46 3, 5| lontane.~FELICE: (Gaetà, leva lu buchè). Pare impossibile, 47 3, 5| vedete.~FELICE: (Gaetà, leva li frutte).~EUGENIO: Io 48 3, 5| vedere.~FELICE: (Gaetà, leva lo sciampagne).~EUGENIO: ( Lu Pagnottino Atto, Scena
49 1, 8| comincia a muoversi, poi si leva lo scialle e il vestito 'No pasticcio Atto, Scena
50 3, 10| Faustì, io sto ccà! (Si leva la barba.) Jammoncenno, Pazzie di carnevale Atto, Scena
51 1, 7| avute e nisciuno nce li leva, nuje simme venute ccà pe La pupa movibile Atto, Scena
52 1, 7| cosa ncapa, nisciuno nce la leva.~ANGIOLILLO (legge): «Se 53 2, 1| avutà lo stommaco.~GERVASIO (leva la trappola e la butta fuori 54 2, 6| situano a destra.)~GERVASIO (leva prima i panchetti da mezzo, 55 3, 7| e sanità, fratello! (Si leva il cappello e lo posa.)~ 56 3, 7| biscotto de 3 mise chi nce io leva da la gola! Perfettamente, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
57 2, 5| spuse; lo padrone se lo leva pecché le servono li denare, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
58 1, 3| chillo buono, esce dinta a la leva, tu puoi immaginare che 59 2, 6| lire! E ghiammo ià! (Si leva e. s. il paletò e lo 60 3, 4| buon dentista, anzi uno si leva una sofferenza... lo guaje 61 4, 6| sera quanno se corica se la leva?~CARMENIELLO: Se la leva, 62 4, 6| leva?~CARMENIELLO: Se la leva, e la mette all’erta vicino 63 4, 6| quistione che avimmo, se la leva e me la da ncapo!~CARMENIELLO: 'Na santarella Atto, Scena
64 1, 8| Signora Superiora?...~RACHELE: Leva stu paravento... nun serve 65 2, 10| mento.)~NANNINA: Guè... Leva li mmane da lloco!... Nun Lo scarfalietto Atto, Scena
66 1, 3| senza figlie... Ah!... leva ! (Guarda verso d.) Uh! 67 1, 7| caccianno le carte pe la leva.~GAETANO: E nun nce lo poteva 'Na società 'e marite Atto, Scena
68 3, 6| GAETANO: Io proprio! (Si leva la parrucca e la ghelia 69 3, 7| Che veco, D. Enrico!). (Si leva il mascherino.) D. Erri, Tetillo Atto, Scena
70 2, 2| Napole?~ATTANASIO: Sì, quanto leva la sora cugina de lo munasterio 71 3, 1| me faccio pettinà.~LUIGI (leva la tovaglia dalla spalle 72 3, 5| Artù, aiza lo tavolino, leva chella carrozzella. (Arturo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
73 1, 2| ve cerco nu piacere. (Gli leva il soprabito e gli mette 74 1, 9| proprio, aggia j a casa! (Si leva la livrea e si mette il 75 2, 2| Adelina, a me nisciuno me lo leva da capo che stammatina l’ 76 2, 5| servitore dinta a sta casa. (Si leva il soprabito e si mette 77 4, 7| uscito da un mese nella leva del matrimonio, voi avete 78 4, 8| FELICE: Ah, sissignore. (Si leva il soprabito ed il cappello, Tre cazune furtunate Atto, Scena
79 2, 3| CARMENIELLO: Comandate.~CARLO: Leva quà.~CARMENIELLO: Grazie. ( Tre pecore viziose Atto, Scena
80 2, 7| mazziata nisciuno me la leva!~GIULIETTA: Non te ne ncarricà, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
81 1, 1| capelli, o signora. (Si leva il berretto e fa scendere 82 1, 3| .)~PEPPINO: Subito. (Si leva il berretto si mette il 83 1, 10| Posate sta scopa. (Gliela leva.) Chesto l’adda Concettella. ( 84 3, 2| Sciosciammocca fu scartato dalla leva, e per quale ragione. —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License