La Bohéme
   Atto, Scena
1 1, 5 | songo lo cummò.~CARMELA: In francese si dice segretere.~GENNARO: 'Na figliola romantica Atto, Scena
2 2, 5| ROSINELLA: Sorumanze francese, c’è core, c’è passione, 3 2, 6| italiano, screvimmelo in francese. (Scrive:) «Monsieur, vous 4 3, Ult| chiama proprio miracolo francese. E se tenessi il fluido, Gelusia Atto, Scena
5 1, 7| manera... che saccio... Francese... e quanno me vonno cuffìà 6 1, 7| mettono a parlà tutti li duje francese, io non capisco, non 7 1, 7| mparata per fino a parlà francese. Vi che èforte, ...~NICOLINO: ( 8 1, 7| Andiamo, parlate no poco francese.~ANNETTA: Oh! Papà...~GIAMMATTEO: 9 2, 12| far sapere... Ah!) (Parla francese:) Mais pourrais-je savoir 10 2, 12| lo fraté e hanno parlato francese).~FELICIELLO: D. Nicolì, 11 2, 12| NICOLINO: Hanno parlato francese.~FELICIELLO: Francese! Neh, 12 2, 12| parlato francese.~FELICIELLO: Francese! Neh, che hanno ditto?~NICOLINO: 13 2, 12| PULCINELLA: Quelli hanno parlato francese: e parlanno francese, nce 14 2, 12| parlato francese: e parlanno francese, nce hanno fatto smiccià 15 2, 12| no cannelotto in lingua francese!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
16 2, 5| dire sciolto, voi sapete il Francese? Come per dire: Je me son...~ 17 2, 5| FELICE: Sicuro io parlo bene Francese. (Lazzi a piacere.)~EMILIA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
18 1, 5| uno è papalino, e n’auto è francese!~CONCETTA: Tu che dice!... 19 1, 6| lingua italiana, lingua francese, e calligrafia! addò 'Na mugliera zetella Atto, Scena
20 1, 4 | sapé. Ve ricurdate chillo francese negoziante di vini, che 21 1, 4 | pecché?~NINETTA: Pecché lo francese le facette causa pe ciertu 22 1, 5 | fatto Errico.~FELICE: Chi lo francese?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: 23 1, 5 | essere spusata da me? E lo francese?~NINETTA: Ecco ccà, vuje 24 1, 5 | penzata l’ha fatto isso? Lo francese?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: 25 1, 5 | Sissignore.~FELICE: E sulo nu francese puteva na penzata de 26 1, 5 | è discutibile. Ma si stu francese doppo li 6 mise nun torna?~ 27 1, 6 | italianò!~ENRICO (con gorga franceseparla male l’italiano): 28 2, 3 | perché tengo un impegno col francese e sono io responsabile della 29 2, 3 | Vularria vedé si D. Errico lo francese lo permettesse questo scherzo.~ 30 2, 3 | vonno 8 juorne parrivà lo francese tanno jammo a Napule.~NINETTA: 31 2, 3 | buono. No, ma io scrivo lo francese che turnasse quanto cchiù 32 2, 7 | lettera): (La lettera de lo francese). Ah, sicuro, questa l’abbiamo 33 3, 5 | firma.) Errico Duprè! Lo francese!?~NINETTA: Isso! E che ve 34 4, 2 | legge): «Enrico Duprè». Lo francese! E c’ha ditto?~NICOLA: Voleva 35 4, 2 | legge): « Enrico Duprè» Lo francese! E addò sta?~FELICE: E ghiuto 36 4, 2 | fore e aspetta che vene lo francese.~NICOLA: Sissignore. (Via 37 4, 5 | cchiù lassà.~ACHILLE: E lo francese?~FELICE: E ca chillo è lo 38 4, 5 | chillo è lo ntuppo serio. Lo francese primma me screvette che 39 4, 6 | ENRICO (d.d. parlando in francese): Ne , ne . Questo non 40 4, 6 | fuori): Signò, chillo lo francese nun se ne j, ha ditto 41 4, 6 | FELICE: Oh, ma alla fine stu francese fosse nu lione, nce parle 42 4, Ult | veco, Errico!~FELICE: Lo francese m’è venuto a dicere che Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
43 1, 3| Na vota m’ha scritto in francese, na vota in inglese... Na Lu Pagnottino Atto, Scena
44 Per | Flaminio, professore di lingua francese~Nicola, Antonio servi di 45 1, 1| sposà pe forza a chillo francese, chi lo persuade? Mannaggia 46 1, 1| ammoinato de chella manera, lu francese da poche juorne è partito 47 1, 2| pe forza spusà nu francese?~PULCINELLA: Lo , si lo 48 1, 2| quanno una donna non vuole un francese per marito, e che questo 49 1, 2| per marito, e che questo francese le volesse per forza fa 50 1, 3| diventerai la moglie d’un francese nobile e ricco.~RITA: Ma 51 1, 3| ricco, nobile, e po’ tenè nu francese pe marito, io per questa 52 1, 3| eccellente maestro di lingua francese, lo tengo a mangiare con 53 1, 3| per impararmi a parlare francese, e tu te ne viene! Non 54 1, 3| vuole per impararmi a parlà francese?~FLAMINIO: Per voi ci vuole 55 1, 3| potete benissimo parlare francese. (Lazzi.) Neh! Ma tu pecché 56 1, 3| interrogatemi su qualche cosa francese, voglio vedè si me trovo 57 1, 4| tu non la vuò fenì cu stu francese? (Ridendo.)~GENNARO: D. 58 1, 4| miette scuorno de me? Parla francese, io non te dico niente ( 59 1, 4| dotto pecché saje parlà francese. Io so’ no stupeto pecché 60 1, 4| co la scusa de la lingua francese tu staje spuglianno.~FLAMINIO: 61 1, 4| cunto si parlo o non parlo francese? Già tuo padre era baccalaiuolo 62 1, 4| è ghiuto mpazzia pe lu francese... S’ha miso a chillo stenteniello 63 1, 5| patre l’ha promessa a nu francese.~PEPPE: Nu francese? ah, 64 1, 5| a nu francese.~PEPPE: Nu francese? ah, ah, ah. (Ride.)~PULCINELLA: 65 1, 5| Compà v’arricordate chillo francese ca trovasteve ccà? Monzù 66 1, 5| cchiù luce de libertà. Lu francese partette pe Parigi a piglià 67 2, 1| che state co li lezioni francese?~FLAMINIO: Eh... così... 68 2, 1| quale non vuole sposare il francese, perché l’amore con un’ 69 2, 1| ca isso è lu frate de lu francese Monsieur Pomarol, lu quale 70 2, 1| apoppletico.~FLAMINIO: Uh! Povero francese, e comme va?~PEPPE: E na 71 2, 3| è venuto lo frate de lu francese de monzù Pomarol.~GENNARO: 72 2, 6| misericordia è venuto lu francese vaco ad avvisà a D. Peppe). ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
73 1, 3| mia scuola, c’è lezione di francese, disegno e ballo.~CARMENIELLO: 74 1, 6| avite da vedé come parla francese?~ERNESTO: Bravo!~PAPELE: ( 75 2, 4| passa a destra, parla in francese): Se il signore presterà 76 2, 4| tutto.~GIULIETTA (parla francese): Se voi signore volete 77 2, 5| figlia di un celebre artista francese.~MARIETTA: Tanto piacere.~ 78 2, 8| capitata, un lavoro di un francese, ma na cosa scicca, na cosa, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
79 2, 2| A che staje co la lengua francese?~FELICIELLO: Sto alla fine: 80 2, 2| faccio, posso parlà benissimo francese.~DOROTEA: Oh! D. Asdrubahe Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
81 2, 1| Fanapizza, io la lingua francese non la .~ANTONIO: Lingua 82 2, 1| non la .~ANTONIO: Lingua francese? Chille sotedeschi?~CARMENIELLO: ( 'Na santarella Atto, Scena
83 1, 7| e parlo mediocremente il francese: «Nôtre bonne mère la superieure 'Nu turco napulitano Atto, Scena
84 1, 5| Chelli canchere de monache francese, me l’hanno mparata accussì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License