'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 1, 5 | con Teresina.)~RUSINELLA: Dunche, parlate, che m’avita dicere?~ 2 3, 6 | per il fondo.)~RUSINELLA: Dunche, che vulite? Che m’avita 3 3, 6 | RUSINELLA: (Che busciardo!). Dunche, vedite, che nun nce putimmo 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 2| ne moro!...~NICOLINO: Ma dunche la guagliona veramente...~ 5 2, 5| t’aggio fatto.~RUSINELLA: Dunche t’ha ditto che la mamma 6 4, Ult| scuorno!...).~RUSINELLA: Dunche vedite, che putarria 'A cammarera nova Atto, Scena
7 1, 9 | famme lo piacere!~TOTONNO: Dunche, allora stasera a li nove Cane e gatte Atto, Scena
8 2, 4| fondo a destra.)~ROSINA: Dunche, D. Michè, che m’avite da 9 2, 4| difendere nnanze a nuje, dunche è la moghiera che se vo 10 3, 6| fatto, caspita!~FELICE: Dunche vale a dicere che nce state 11 3, 8| ROSINA (ridendo): Ah, dunche sì stata?~NINETTA: Sì.~ROSINA: 12 3, 8| no certamente!~NINETTA: Dunche, aggio fatto buono a non La casa vecchia Atto, Scena
13 1, 2| chiammo io... (A Carluccio.) Dunche?~CARLUCCIO: Questo è un 14 3, 6| pure nfaccia!).~ELVIRA: Dunche non so’ stata io, sì stato 15 3, Ult| Gridando.)~AMBROGIO: Aspettate, dunche vuje site chillo giovene Il debutto di Gemma Atto, Scena
16 Un, 11| Ignazio e Gemma.~ ~IGNAZIO: Dunche!... Famme sapé, ch’è sta Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 1, 6| Vedete la combinazione. Dunche v’ha dato ad intendere che 18 1, 8| che cosa vuole.~CANDIDA: Dunche sti figurine?~LUISELLA: 19 1, 8| avite?~FELICE: Va bene. Dunche nce vedimmo dimane, e te 20 3, 3| che nun ne pozzo cchiù. Dunche D. Ignazio t’ha dato na Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
21 2, 6| ERRICO: Ma te pare. Ma dunche lo telegramma era falso?~ 22 3, 4| me sta facenno mbruglià). Dunche, quanno sopassato pe Nola, 23 3, 5| palcoscenico.~ROSINA: Ma dunche le lettere?~FELICE: Oh! 24 3, 5| aveva cenato cu Rosina, dunche io aggio cenato cu D. Lucia, È buscìa o verità Atto, Scena
25 1, 1| Non te ne ncarricà. Chisto dunche è D. Felice? Che figura 26 1, 3| lo padrone mio D. Felice, dunche o co me, o co D. Felice 27 1, 5| la fa cadere.)~LUCIELLA: Dunche che nummere cacciarrisseve 'Na figliola romantica Atto, Scena
28 2, 7| pel fondo.)~DOTTORE: Vene dunche p’ ’a figlia... vedremo... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
29 1, 3| cinche lire a lo juorno, dunche pecché non se sto 30 1, 5| ALESSIO: E non pazzià... Dunche conoscette Don Angela Rosa, 31 1, 6| prurito nei reni.)~ALESSIO: Dunche ricordete buono, e penza 32 1, 7| nnanze a la porta.~ERSILIA: Dunche site ritornato finalmente.~ 33 1, 8| VINCENZINO Don Ersì, dunche sotornato pe...~ERSILIA: 34 3, 1| meje ne fa doje freselline. Dunche te diceva (cane c.s.) Non 35 4, 2| individuo.~ERSILIA: Ah! Dunche è stato no cane?~FELICE: 36 4, Ult| perdonato da no mese.~ERSILIA: Dunche si l’ha perdonato lo marito 37 4, Ult| ride.) Ah! Vuje redite... dunche perdonate a D. Felice e Gelusia Atto, Scena
38 3, 3| arrivate a cinche.~ROSINA: Dunche, avite capito che v’aggio 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
39 3, 10| avite visto...~PEPPENELLA: Dunche chelle lettere che me screviveve 40 3, 11| vero...~PEPPENIELLO: Ah, dunche me l’ha ditto apposta per Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
41 1, 4| Illustrissimo, è dovere. Dunche, Eccellenza, ve piace de 42 2, 2| chella che da me!~CICCIO: Dunche, Feliciè, che m’haje da Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
43 1, 2| capito cchiù assaje.~CICCIO: Dunche levammo le pazzie da miezo; 44 1, 3| Dice bene papà.~FELICE: Dunche Gaetà, io aggio venuto a 45 2, 2| e via anche lui.)~LUIGI: Dunche a n’auto poco simme marite 46 2, 2| l’ha ditto, povero Luigi, dunche me vuò bene?~LUIGI: Ma sì, 47 2, 8| non posso sposare Luigi, dunche mbruoglio nc’è sotto.~LUIGI: 48 3, 1| FELICE: E io che ne sapeva? Dunche sofrate?~GAETANO: Sissignore, 49 3, 4| spinta e via nel n. 4.) Dunche, D. Elvì che site venuta 50 3, 6| Abbraccia Elvira.)~ELVIRA: Dunche, tu me spuse pe la dote 'No pasticcio Atto, Scena
51 2, 4| aggio mparata a nisciuna. Dunche stasera tu haje da venì.~ 52 3, 3| te l’haje da accurtà. Dunche, chesta è la trattoria, 53 3, 11| mustaccio e mosca finta, dunche tu sì nu mariuolo, t’ Pazzie di carnevale Atto, Scena
54 2, 3| tavolino e scrive.)~ALESSIO: Dunche Marié, venimmo a nuje. Io 55 2, 3| capita sempe a tiempe... Dunche che dicive, bellezza mia?~ 56 2, 3| vedimmo si potimmo parlà. Dunche stive dicenne? Che faje 57 2, 3| servito.~CAMILLO: Grazie. Dunche io torno, permettete? ( 58 2, 3| chello che volite vuje. Dunche parla, sciasciuncella mia. ( 59 2, 8| non nce sta niente cchiù. Dunche Avvocà, stiveve dicenno 60 2, 10| scenne e te l’accatte. Dunche Marié, io me ne vaco, non La pupa movibile Atto, Scena
61 1, 8| risuscità i muorti!~ANGIOLILLO: Dunche, Rettò, nui jammo?~FELICE: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
62 1, 12| pre... prelibato.~NICOLA: Dunche, doppo 21 anne s’è ricordato 63 2, 1| tene niente, isso peggio, dunche comme se ponno spusà? Lo 64 3, 5| hanno rubbato.~MARIUCCIA: Dunche ha da essere arrestato chillo, 65 3, 6| abbraccio.~LUCREZIA: Ah, dunche primma de chisto nce soTetillo Atto, Scena
66 3, 1| possiamo intendere fra noi. Dunche che tu pure tiene 67 3, 2| vedite lo diavolo!)~DOROTEA: Dunche, io te voglio dicere che 68 3, 4| dato maje retta.~ARTURO Dunche tu sei innocente?~MICHELINA: 69 3, 4| S’abbracciano.)~FELICE: Dunche chillo è uno che s’è frusciato 70 3, 6| me na pensata).~LORENZO: Dunche?~MARIETTA: Avita sapè, D. 71 4, 1| poi Attanasio.~ ~DOROTEA: Dunche Menechè, nce simmo capito, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
72 1, 4| bella. (Ade: via.)~AMALIA: Dunche Feliciè, sì stato da papà 73 1, 5| tanto. (Seggono.)~LORENZO: Dunche che m’avita dicere?~PASQUALE: 74 1, 6| comme li galline. (Ridendo.) Dunche comme nce potimmo vedè.~ 75 1, 7| Contraffacendolo.)~LEONARDO: Dunche sta lettera l’aggia portà 76 1, 7| na pasta de mele!~ARTURO: Dunche che pienze de ? Che scusa 77 1, 7| carattere de papà!~ARTURO: Dunche che stive pensanno?~FELICE: 78 2, 3| carattere mio.~LORENZO: Dunche stu biglietto nun me l’avite 79 2, 4| annascunnette.~LORENZO: Ah! Dunche Feliciello te dicette che 80 2, 5| socurruta ccà.~FELICE: Dunche mariteto è Battista lo servitore?~ 81 3, 2| rosolio e lei beve.) Grazie. Dunche Feliciello non ha potuto 82 4, 6| la Questura.~AMALIA: Ah, dunche nun è stato overo?~ATTANASIO: Tre cazune furtunate Atto, Scena
83 1, 7| te staje zitto.~ANDREA: Dunche?~PULCINELLA: Usciere dite 84 1, 8| situano in fondo.)~PULCINELLA: Dunche?~LUIGI: Avite sapé che io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License