L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 1 | marito comme a chillo aveva capì che nun lo truvavo! Teneva 2 1, 3 | cierte che nun lo vvonno capì! Noi siamo in pieno progresso... 3 1, 7 | Ma che vita fai? Famme capì, che cosa ti manca? Mange, 4 1, 9 | caro D. Antonio, ma avita capì la circostanza!~ANTONIO: 5 2, 8 | comme stongo! Io l’aveva capì che venenno cu vvuje chesto 6 3, 2 | solo): E ce tanto a capì comme fernesce! A mazzate! ( 7 3, 8 | parlano e se fanno capì!].~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine L'amico 'e papà Atto, Scena
8 2, 7| che vene s’ha da capì l’equivoco e che tu non Amore e polenta Atto, Scena
9 1, 3| cosa, a le vote nun te fa capì chello che faje! Stateve 10 1, 5| ma comme te l’aggia capì che cu te nun nce voglio 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
11 2, 4 | Mugliera? Ma vuje m’avite fatto capì chiaramente, che me vulite 12 2, 5 | putevano succedere l’aviveva capì. che vulite da me, che 13 3, 3 | matrimmonio, pecché aveva capì che vuje nun faciveve pe 14 3, 6 | a la cammera soja, aveva capì che io steva nu poco luvato Lu café chantant Atto, Scena
15 1, 10| dest.)~BETTINA Carmè, famme capì , che mezze tenimmo pe 16 2, 2| chisto non è paese che po’ capì sta robba, sta na folla 'A cammarera nova Atto, Scena
17 1, 5 | cammarera nova e pe lle capì l’uso de la casa.~PASQUALE: Cane e gatte Atto, Scena
18 1, 2| io poverommo? Ma famme capì che faccio. Io stongo sempe 19 1, 3| La gioia nun me faceva capì niente cchiù! Lo pate vasavà 20 2, 4| tutto pe calmarla, pe farle capì la ragione, ma fu impossibile. 21 2, 4| li pregamme, le facimme capì lo male che fanno.~RAFFAELE: 22 2, 6| NINETTA: E non avimmo capì niente che nce simme appiccecate 23 3, 4| turnà in sé e l’ha da capì la ragione.~FELICE: Ah, 24 3, 5| io. M’incarrico io de capì a sta signora che ccà non 25 3, 6| RAFFAELE: Ma comme, famme capì.~FELICE: Mammà, quando Ninetta Il debutto di Gemma Atto, Scena
26 Un, 1| dalla destra): Ma famme capì Rafè, stasera veramente 27 Un, 1| Isso ha accomminciato a capì che chella lo coffea, e Duje Chiaparielle Atto, Scena
28 1, 6| Sissignore.~MICHELE: E fateme capì, scusate, comme le vene 29 1, 7| bestialità, lo saccio... ma famme capì, tu comme hai fatto pe scoprì 30 2, 2| vulive , scuse, famme capì?~MICHELE: Non ne parliamo Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
31 3, 3| parlanno accussì, me faje capì che a mariteto nun lo vuò È buscìa o verità Atto, Scena
32 1, 5| co na faccia che faceva capì mille cose ha rispuosto: 33 2, Ult| figliema.~ANSELMO: Lassateme capì, che avite ditto? è nzurato?~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
34 2, 5| e quanno vuje me faciste capì che voliveve l’ammore 'Na figliola romantica Atto, Scena
35 3, 3| tutta mia, pecché aveva capì che a chestetà, ’o marito 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
36 1, 2| la famiglia non se ponno capì a la sazia, e né a la 37 2, 10| MARIETTA: (Potesse farle capì qualche cosa).~ ~ Gelusia Atto, Scena
38 1, 5| chiamato Giammatteo, pe ve capì, no turzo de carcioffola.~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
39 3, 7| Ma comme nce tanto a capì.~GIULIETTA: Pecché vuje 40 3, 8| comme vuje ancora avite da capì... Alberto fa l’ammore con 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
41 2, 7| chillo silenzio suio me fece capì che isso faceva l’ammore, 42 2, 10| Rafaele, m’ha fatto quasi capì che fa l’ammore co me.~ Madama Sangenella Atto, Scena
43 2, 8| quando una persona non capì chello ca io le dico, me 44 3, 5| Niente: le stevo facenno capì comme aveva pe se spartere Lu marito de nannina Atto, Scena
45 2, 3| NANNINA Io non saccio capì papà che have dall’autriere, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
46 1, 6| Dunquè, Alfrè, tu haje da capì...~MATILDE (ch’è nascosta 47 1, 6| ALFONSO: Dunque, tu haje da capì che se io e Ludovico avimmo 48 1, 9| io credo che me farraje capì.~ALFREDO: Pecché t’aggio 49 2, 7| ALFONSO: Vuje po’ avita capì che si avimmo lassato fatiche 50 3, 4| Nun aggio pututo ancora capì, lo zio de Felice pecché 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
51 1, 5| idea è buona e aggio da capì a lo Ministro che stato 52 1, 5| tengo! (Procurerò de capì a S.a E.a che l’idea del 53 2, 4| nu suppegno; non saccio capì che ha fatto tanti giorni Miseria e nobiltà Atto, Scena
54 3, 9| contessina?!... Faciteme capì, chesta chi è?~PASQUALE: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
55 1, 2 | aveva dicere io, l’aviva capì tu. Porta sti butteglie 56 2, 11 | uscendo): E pecché famme capì, pecché nun l’avevamo sapé...~ 57 3, 3 | prevenuta?~FELICE: E facitele capì pecché m’avette nzurà pe 'A nanassa Atto, Scena
58 1, 9| Ciccillo.)~PASQUALE: Ma famme capì, lo malato s’assetta ncoppa Nina Boné Atto, Scena
59 1, 8| affare serio, nisciuno ve capì. Basta, io stongo dinto, 60 2, 1| ditto chesto, ma nun lo capì.~PAOLO: E l’ha da capì, 61 2, 1| capì.~PAOLO: E l’ha da capì, se nun le cunviene de stà 62 2, 13| ACHILLE: Oh! Ma fateme capì, pecché ve mettite a 63 3, Ult| zitto? Nun aggio pututo capì!~FELICE: Vuleva che avesse Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
64 2, 5| Tu in giardino m’haje capì chi sì?~FELICE (piano): La nutriccia Atto, Scena
65 3, 7| E ched’è, sul’isso ha da capì, io nun aggio capito niente.~ 66 3, 7| ata... voi siete facile a capì, e a vedé na cosa pe n’ata... Lu Pagnottino Atto, Scena
67 1, 4| padre era baccalaiuolo può capì chesto grande bestia, porco, 68 2, Ult| donna che m’abborre per capì al secondo giorno del matrimonio 'No pasticcio Atto, Scena
69 1, 7| porta a sinistra.) Ma famme capì, tu me vulive tanto bene, Pazzie di carnevale Atto, Scena
70 1, 6| uocchie a zennariello, falle capì che nce vuò l’ammore.~ 71 2, 1| tanta segne, ma non potette capì che diceva. Chillo me spusarria, 72 2, 5| Che brutta cosa è a non capì niente, uno resta come a La pupa movibile Atto, Scena
73 2, 1| negoziante de baccalà, che capì de meccanismo, e questa 74 3, 8| io pe quanto aggio potuto capì, vuje nce l’avite cu mico Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
75 1, 3| Sulo lo cognomme te fa capì che ha da essere na pastenaca! 'Na santarella Atto, Scena
76 1, 6| nota che nun aggiu pututo capì buono!~FELICE: Ah! La nota 77 3, 4| capacitarlo... l’avisse fatto capì tutto lo male che fa jenne Lo scarfalietto Atto, Scena
78 1, 5| la sposai, essa mi fece capì che la notte durmeva co 'Na società 'e marite Atto, Scena
79 1, 1| che ne caccia, avarria capì che è brutto, ed è viecchio, Tetillo Atto, Scena
80 2, 5| passato, e me bastajene pe capì chillo guaglione comme la Tre cazune furtunate Atto, Scena
81 1, 4| che avite ditto me facite capì che mai bene m’avite voluto, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
82 1, 9| tengo la sventura de non capì a chisto, io sto viecchio 83 2, 7| capisco io, come la vulite capì vuje!~PASQUALE: Neh, Gnà, 84 2, 7| fortuna. Chello che non pozzo capì, pecché m’ha vestuto de
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License