L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 5 | quella tavola. Permettete che vedo?~FELICE: Sissignore, vedete.~ 2 2, 5 | contrarietà.)~ANTONIO: Che vedo? La signora Galletti?~CONCETTA: 3 2, 6 | Signora, io me ne vado perché vedo che dovete cenare. Arrivederci.~ L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 9| fatto segno?~FELICE: No, ma vedo poveriello che starrà stanco.~ 5 1, 13| Non ci avevo badato, ma vedo che sei una simpatica ragazza.~ 6 3, 4| E chi vedi?~LIBORIO: Chi vedo?... Margherita Gouttier!!!...~ La Bohéme Atto, Scena
7 2, 2 | sa, io se stasera non la vedo domani mi presento sotto 8 3, 8 | di poterla riabilitare ma vedo bene che è impossibile.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 2, 7| Salutando.)~CANDIDA: Oh, chi vedo? D. Alberto, state qua?~ 10 4, 6| invitati?~CANDIDA: Come! Che vedo! Delle radici!~ERRICO: Possibile.~ 11 4, 6| Marchesì, credo quello che vedo. Li rafanielle se danno La casa vecchia Atto, Scena
12 2, 6| addò... basta)... Bravo! Vedo che avete il mio gusto. 13 2, 8| non voglio parlare, me la vedo con quello imbecille di 14 2, 10| dagli affari? No! Me lo vedo io, sono io che vado a battermi Il debutto di Gemma Atto, Scena
15 Un, 6| volete?... Io quando vi vedo non so frenarmi. Allora 'Nu brutto difetto Atto, Scena
16 1, 6| state bene? Mi pare che vi vedo bene, anzi più grasso. Bravo, 17 1, 6| da sei mesi che non vi vedo, vi siete fatto più bello.~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
18 1, 7| se chiamma Rafele, non lo vedo da tanto tempo, chisto certo 19 2, 9| la scrivania.~CICCIO: Che vedo! Il Signor Capone!... Mi Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
20 2, 1| MARIETTA: Dateme ccà, vedo io.~MICHELE: Sì, sì, me 21 3, 7| domini.)~ERRICO: Io non vedo niente.~FELICE Qua non ncÈ buscìa o verità Atto, Scena
22 1, 9| faceva piglià collera. Ah, vedo che ho avuto torto de farte Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
23 1, 4| Baronessina non come la vedo, che cos’è state di mal’ 24 2, 6| Io non capire come vi vedo, pensate che fra breve dobiamo Gelusia Atto, Scena
25 1, 5| NICOLINO: Che cos’è? Vi vedo non come stammatina. Madama Sangenella Atto, Scena
26 1, 2| vedendo Felice): Ah: chi vedo? Felice Sciosciammocca?~ 27 2, 1| capogiri; na piccola cosa che vedo e che me fa impressione Lu marito de nannina Atto, Scena
28 1, 1| Teresina mia che non la vedo da due giorni... quanto 29 1, 2| curiuso. Ma Errico non lo vedo! Sangue de Bacco, è na cosa 30 1, 5| FELICE: Ma che papà, io ve vedo nu poco freddo, pare comme 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
31 1, 10| Feliciè io nun saccio comme te vedo. La verità pare ca la visita 32 2, 18| Alfredo): Nun saccio comme lo vedo a Felice.~ALFREDO: è commosso. ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
33 1, 1| ccà fore, io poco ce vedo, sì venuto co na pressa 34 2, 10| il paese... io per me non vedo alcun vantaggio da questa 35 3, 11| ecco la mia mano; e poiché vedo riunita la parte più eletta Miseria e nobiltà Atto, Scena
36 1, 3| LUIGINO (fuori): Oh! chi vedo! D. Giacchino! E voi comme 37 1, 7| Eccolo .~PASQUALE: Che vedo! Lo marchesino!~FELICE: 38 2, 7| Neh, signori miei!... Che vedo Pupella!... La madre!...~ 39 3, 5| quanto mi calmo?... Quando vedo mio marito, il principe... 40 3, 6| sia molta gente... Oh! Che vedo!... Eugenio, mio figlio!... ( 'A nanassa Atto, Scena
41 1, 2| CLEMENTINA (a Pasquale): Io lo vedo sempre, tutti i momenti.~ 42 1, 6| e di una certa età, ma vedo che non è così, vedo che 43 1, 6| ma vedo che non è così, vedo che sono state bugie, tutte Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
44 2, 6| dalla faccia.)~ALFONSO Che vedo! Achille! Oh, chesta è bella, 45 2, 7| te! So’ io!~SILVIA: Che vedo!? Achille!~ACHILLE: Tu che Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
46 1, 2| me ne vado subito, quando vedo a Luigi mio nipote... quello 47 1, 3| Ciccillo via poi torna) non lo vedo da n’anno e mmiezo, aggio 48 2, 8| Eccoci qua a noi... Oh, che vedo! Chiarinella.~ELVIRA: Oh 49 3, 4| attenderò. (Dopo lazzi.) Che vedo! D. Felice ccà?~FELICE: 50 3, 4| Trasite ccà dinto che vedo de portarve a Luigi.~CRISTINA: La nutriccia Atto, Scena
51 1, 4| sorpresa, so’ 3 mise ca nun lo vedo... Ernesto pure n’avarrà 52 1, 9| FELICE: Eccellè, io quando la vedo una volta al giorno basta, Lu Pagnottino Atto, Scena
53 1, 2| una cosa di queste, io mi vedo tanto confuso che non trovo 54 1, 3| signorina Rita? Non come vi vedo. (Pulcinella esce un 'No pasticcio Atto, Scena
55 2, 2| Bravo, bravo D. Felice, vedo proprio che siete un buon Pazzie di carnevale Atto, Scena
56 1, 6| cosa! (Ernesto ride.) Me la vedo pure con 20 persone! (A 57 1, 8| colezione. Tutto ad un tratto vedo correre pompieri, pompe, 58 2, 4| mi metto da lontano, e vedo l’effetto, così faccio pure Persicone mio figlio Atto, Scena
59 1, 3| o babbo, soltanto quando vedo Quella gentil donzella, La pupa movibile Atto, Scena
60 1, 5| che tengo, sono molte, e vedo che mi fanno male seriamente 61 3, 2| l’avete vista ancora? Ccà vedo na matassa mbrugliata... Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
62 1, 10| Sono ventunanno che non lo vedo, sono ventunanno che mi 63 1, 13| vorrei sapere... Che vedo! Quell’uomo ubbriaco a tal 64 2, 4| sangue alla testa, io non ci vedo più, mi scende una nube 65 2, 5| te ringrazio!... Io lo vedo e non lo credo ancora! Aggio 66 3, 8| ho potuto trovare: ma che vedo, sei qui miserabile! Sei Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
67 1, 2| Embè, io quanno di giorno vedo a na bella figliola la notte 68 1, 3| No, al contrario, quanto vedo te, mi metto di buon umore.~ 69 1, 3| mia, ti assicuro che mi vedo proprio disperata, mi vedo 70 1, 3| vedo proprio disperata, mi vedo in una posizione, che ti 71 1, 6| Questo è troppo!... Che vedo! mio zio!~FELICE: (Lo zio!).~ 72 2, 4| idem): Papà!.~ANTONIO: Che vedo! D. Alessio!~ALESSIO: Ah! Lo scarfalietto Atto, Scena
73 1, 7| cavallo marino!). Ma signore, vedo che volete scherzare.~GAETANO: Tetillo Atto, Scena
74 2, 2| maniera che mia moglie non la vedo da 2 anni e mezzo.~DOROTEA: 75 2, 3| nnanze a quacche libreria, vedo qualche libro buono, istruttivo, 76 3, 7| stato?~FELICE: Mammà, io vedo tutte le cose all’oscuro, 77 4, 2| Papà, nun saccio come ve vedo, è successo qualche cosa?~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
78 1, 4| tutto quello che dic’io, e vedo che me vuò bene, assicurati Tre cazune furtunate Atto, Scena
79 1, 3| sono due anni che non la vedo. Di mio fratello Eugenio 80 1, 8| LUIGI (ridendo): E comme lo vedo, si v’aggio ditto che stammatina 81 2, 5| Ched’è, non saccio comme te vedo, lo patrone de casa che 82 3, 2| andiamo coi nervi... Vi vedo un poco più calmo.~CARLO: Tre pecore viziose Atto, Scena
83 1, 6| Grazie tante.~FELICE: Che vedo? Errico Passetiello, lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License