La Bohéme
   Atto, Scena
1 Per | nipote~~Felice, suonatore~~Temistocle, maestro di piano~~Luigi, 2 1, 1| Totonno, Antonietta poi Temistocle indi Nicola e Carolina.~ ~ 3 1, 1| centesimo e avanzo 3 mesate.~TEMISTOCLE (con libro in mano): Che 4 1, 1| , è venuto stu pazzo).~TEMISTOCLE: Ma voi non siete uomini, 5 1, 1| scusate, cu cchi l’avite?~TEMISTOCLE: Con queste due sommità: 6 1, 1| Giacosa.~TOTONNO: E chi songo?~TEMISTOCLE: Gli autori della Bohême, 7 1, 1| solde ncopp’e bancarelle.~TEMISTOCLE: Totò, io ti devo dire una 8 1, 1| cosa...~TOTONNO: Comandate.~TEMISTOCLE: Sono due mesi che sto facendo 9 1, 1| aggià penzà primma a me).~TEMISTOCLE: Dimmi una cosa: stasera 10 1, 1| pullastiello, dolci e sciampagna.~TEMISTOCLE: Tu che dice e pecché?~TOTONNO: 11 1, 1| Napole cu lo pate e la mamma.~TEMISTOCLE: Ah! Si combina dunque il 12 1, 1| Sissignore, tutto è stabilito.~TEMISTOCLE: E D. Peppeniello come 13 1, 1| mbruoglie dinto a sta casa.~TEMISTOCLE: Basta, che vuò , chella 14 1, 1| invita e perdite nu pranzo.~TEMISTOCLE: Come hai capito. (Ridono.)~ 15 1, 1| vota e peggio de primma.~TEMISTOCLE: Il fratello ha ragione.~ 16 1, 1| ve ncuitate seriamente.~TEMISTOCLE: Se capisce.~NICOLA: Io 17 1, 1| Scusate, bacio le mani. (Via.)~TEMISTOCLE: Ma veramente a sorella 18 1, 1| sentire e succedene sti ccose.~TEMISTOCLE: Eh! D. Felice se stesse 19 1, 1| poco de pane e presutto!~TEMISTOCLE: Bravo te ringrazio, hai 20 1, 1| TOTONNO: Nun lo cunosco!~TEMISTOCLE (canta): «Scelga o baron 21 1, 1| TOTONNO: Che d’è,neh!?~TEMISTOCLE: La Bohème.~TOTONNO: Puozze 22 1, 3| SCENA TERZA~ ~Temistocle, Totonno poi Felice.~ ~TEMISTOCLE ( 23 1, 3| Temistocle, Totonno poi Felice.~ ~TEMISTOCLE (con Totonno il quale via 24 1, 3| d’è vuje nun rispunnite?~TEMISTOCLE ( segno d’attendere un 25 1, 3| No, no, anzi mangiate!~TEMISTOCLE: No, no, è cattiva educazione, 26 1, 3| giovine bella e ricchissima.~TEMISTOCLE: Ma cos’è sta nu poco di 27 1, 3| No niente… sto seccato.~TEMISTOCLE: Adesso vi suono un poco 28 1, 3| maestro, la sunate sempe.~TEMISTOCLE: Ma che musica dite la verità?~ 29 1, 3| Quando si fa a S. Carlo?~TEMISTOCLE: I giornali dicono la sera 30 1, 3| Sta venenno D. Felice.~TEMISTOCLE: D. Savè permettete io mi 31 1, 3| noi?~SAVERIO: Sissignore. (Temistocle e Felice sogg. mang. e via 32 1, 6| SCENA SESTA~ ~Temistocle e detti.~ ~TEMISTOCLE: È 33 1, 6| Temistocle e detti.~ ~TEMISTOCLE: È permesso? Disturbo?~SAVERIO: 34 1, 6| di presentarvi il signor Temistocle Falsetti maestro di musica.~ 35 1, 6| Falsetti maestro di musica.~TEMISTOCLE: Fortunatissimo.~CARMELA 36 1, 6| Tanto piacere. (Alzandosi.)~TEMISTOCLE: Prego, stiano comodi.~SAVERIO: 37 1, 6| anche maestro di musica.~TEMISTOCLE: Oh! Collega. (Strette di 38 1, 7| Carmela, Saverio, Gennaro, Temistocle.)~PEPPENIELLO: Niente D. 39 2, 1| PRIMA~ ~Errico e Barone, poi Temistocle e Luigi e venti comparse, 40 2, 1| tutto! (Escono dalla platea Temistocle e Luigi contemporaneamente, 41 2, 1| scena parlando fra loro.)~TEMISTOCLE: Che magnificenza, che sublimità!~ 42 2, 1| strumentazione, che armonia!~TEMISTOCLE: Che genio, che ingegno, 43 2, 1| proprio in un brutto momento.~TEMISTOCLE: Quando nella sala c’era 44 2, 1| tenore stasera ha ricamato.~TEMISTOCLE: Ha superato se stesso.~ 45 2, 2| incominciare il quarto atto?~TEMISTOCLE: Pochi minuti.~ACHILLE: 46 2, 2| sono state questa sera?~TEMISTOCLE: Fino adesso 23.~ACHILLE: 47 2, 2| Che bellu tipo! (Ridono.)~TEMISTOCLE: Questo significa essere 48 2, 2| BARONE: Andiamo. (Viano.)~TEMISTOCLE: Ma che avete stasera? Eh! 49 2, 2| atto, jatevello a sentì.~TEMISTOCLE: E voi?~LUIGI: Io resto 50 2, 2| voi?~LUIGI: Io resto ccà.~TEMISTOCLE: E resto pure io, vi pare, 51 2, 2| segreto, ma vi prego...~TEMISTOCLE: Oh! pare.~LUIGI: Dovete 52 2, 2| il nipote di D. Saverio!~TEMISTOCLE: Il mio allievo?~LUIGI: 53 2, 2| chistu sorte e piattino.~TEMISTOCLE: Ma voi perché non la chiedeste 54 2, 2| cammino più, non dormo più.~TEMISTOCLE: Non vi perdete di coraggio, 55 2, 2| scombinare questo matrimonio.~TEMISTOCLE: Io farò del tutto purché 56 2, 2| Grazie, grazie, amicone mio!~TEMISTOCLE: Jammo a sentì stultimo 57 2, 7| Carmela, Emilia, Gennaro poi Temistocle, Luigi e detti, poi Tommaso, 58 2, 7| ch’è stato? (Esce Luigi, Temistocle dalla platea.)~LUIGI: Signora, 59 2, 7| palco? Vi sentite male?~TEMISTOCLE: Vi gira la testa?~CARMELA: 60 2, 7| vene na cosa. (Piange.)~TEMISTOCLE: Avete ragione, io pure 61 3, 1| fa, come se fa?~LUIGI: D. Temistocle è partito stammatina pe 62 3, 5| maestro di D. Peppeniello, D. Temistocle. (Legge:) «Musetta» vostra 63 3, 10| CARMELA: L’altro maestro, D. Temistocle, addò sta?~LUIGI: viene, 64 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Temistocle, Nicolido, Carolina e Teresina.~ ~ 65 3, 11| Voglio correre la guardia.~TEMISTOCLE: E ma io v’aggio pregato, 66 3, 11| Basta dicitece c’avimma ?~TEMISTOCLE: Una cosa semplicissima. 67 3, 11| TERESINA: Tutta sta flemma?~TEMISTOCLE: E allora, alluccate, strillate, 68 3, 11| facimmo comme dicite vuje.~TEMISTOCLE: Ecco qua D. Gennaro. Silenzio.~ ~ 69 3, 12| facimmo sta prova o no?~TEMISTOCLE: Sicuro D. Gennaro, questi 70 3, 12| cori.~GENNARO: Con piacere.~TEMISTOCLE: Avete inteso, D. Gennaro 71 3, 12| tre s’inchinano e via.)~TEMISTOCLE: Signori miei. (Alla porta 72 3, 13| SAVERIO: Eccoci qua.~TEMISTOCLE: Signori miei, proviamo 73 3, 13| GENNARO: Io faccio Parpignol.~TEMISTOCLE: Va bene... da questa parte 74 3, 13| BARONE: Io sono Alcindoro.~TEMISTOCLE: Va bene mettetevi qua. ( 75 3, 13| siede al tavolo di Ninetta.)~TEMISTOCLE: Voi qua mangiate e bevete 76 3, 13| A me manco pe la capa).~TEMISTOCLE: Di questi movimenti, voi 77 3, 13| mentre passa Parpignol.~TEMISTOCLE: Nonzignore. Parpignol è 78 3, 13| pare Maria la tavernara).~TEMISTOCLE: A voi maestro, attaccate.~ 79 3, 13| Durante il canto lazzi di Temistocle e Felice. Temistocle durante 80 3, 13| di Temistocle e Felice. Temistocle durante il canto dirà ad 81 3, 13| Attenti a gli accidenti.~TEMISTOCLE: Maestro attaccate appresso. ( 82 3, Ult| Maestro, e non socoriste?~TEMISTOCLE: E che ne so!~NICOLINO: 83 3, Ult| passato lo guajo). (1a Batt.)~TEMISTOCLE: D. Gennà questi giovani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License