L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | illuminato da un’altra idea.) Statte!... Chillu fenestiello 2 3, 4 | l’Ispettore!...) (Ha un’idea.) (Ah!... Statte!...) E Amore e polenta Atto, Scena
3 3, 3| Aspettate, m’è venuta un’idea; isso nun sape che io me 4 3, 4| anni... mi era venuta l’idea una sera di queste, quando 5 3, 6| sti locale nun n’avimmo idea. Lo paese le trattorie stanno 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 3, 8| chillo, m’assetto con l’idea de stà na mezora, e passo Lu café chantant Atto, Scena
7 2, 2| TOTONNO: Avite da alzà l’idea, eccellenza, doje sciascione.~ 8 2, 5| però, perché io ho avuto l’idea di scritturare due vezzose 9 2, 6| perfettamente, chesta è na bona idea. Si nun mme ricevere, Cane e gatte Atto, Scena
10 2, 4| li duje m’era venuto una idea...~RAFFAELE: Che idea?~MICHELE: 11 2, 4| una idea...~RAFFAELE: Che idea?~MICHELE: Avarrisseve da 12 3, 6| stu poco d’ammuina? No, l’idea me piace!~ROSINA: Nun dicite La casa vecchia Atto, Scena
13 1, 8| servizio, io non ci attacco idea.~LUIGI: E io nemmeno.~FELICE: 14 2, 3| col tu, io non ci attacco idea, fra pochi giorni dovete 15 2, 3| ne facisteve?~AMBROGIO: L’idea mia era de nce fabbricà 16 3, 8| Voi state sempre con l’idea di dare vostra figlia a Il debutto di Gemma Atto, Scena
17 Un, 3| di D. Peppino, e perché l’idea fu sua di farla recitare.~ 18 Un, 3| chiste non nce attaccano idea, non ne capiscene niente, Duje Chiaparielle Atto, Scena
19 1, 7| bisogno.~FELICE: A me l’idea mi venne quanno sapette Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
20 1, 3| ERRICO: Voi vedere che idea. (Via con Felice a sin.)~ 21 1, 3| anze, m’è venuta na bona idea, faccio la prova pure 22 1, 6| ancora, ne vorrei avere un’idea.~ERRICO: Non sapeva che 23 2, 1| MICHELE: Già nuje simme l’idea de la sciampagnaria.~GIOVANNI: 24 3, 1| ERRICO: Statte, un’altra idea. Stanotte lloro erano cu È buscìa o verità Atto, Scena
25 2, 1| ASDRUBALE: Se capisce, nell’idea di renderti propizia ai 26 2, 4| troppo tenace nella vostra idea. L’avete visto e toccato 27 2, 6| partecipo che aggiò cagnato idea. D. Felice non te lo sposarraie 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
28 1, 7| Statte, m’è venuta na bella idea.~CONCETTA: Guè, Felì, nce 29 4, 6| allegramente, caro Vicenzino, all’idea che col loro matrimonio Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
30 2, 4| gruosse ed abbiamo tutt’altra idea, io Giulietta non la voglio.~ Madama Sangenella Atto, Scena
31 1, 10| salvare.~PASQUALE: Difatti, l’idea è bona: io parlo con la Lu marito de nannina Atto, Scena
32 1, 6| non venivo qua con quell’idea. Ma ve pare na cosa de niente 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
33 1, 4| FELICE (colpito da un’idea, ad Alfredo): E tu nun parlà 34 2, 2| Nun se ne po’fa maje n’idea esatta... nu marito, nun 35 2, 3| sposa na figliola sta coll’idea che chella sapesse quanto 36 2, 4| Crescenzo zieto po’, sta coll’idea che io sposo ogge a Errichetta... 37 2, 9| genero ha avuto la bella idea d’invitarve.~RACHELE: E 38 2, 13| Pausa.) Statte... oh! che idea! zieto se crede che Errichetta 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
39 1, 3| ccà, onorevole, è stata un’idea mia, questi due manifesti, 40 1, 3| capito, bravo! Veramente un’idea luminosa.~IGNAZIO: Altro 41 1, 5| Aspettate... m’è venuta na bella idea.~CARLINO: Sentiamo.~MENECHELLA: 42 1, 5| FELICE: Ecco qua, la mia idea sarebbe de j a la stazione 43 1, 5| piazza!~TORE: Che bella idea! Me pare quasi impossibile 44 1, 5| Entra in casa.)~CARLINO: (L’idea è buona e aggio da capì 45 1, 5| capì a S.a E.a che l’idea del tiramento è mia! Io 46 1, 5| fa sapé a S.a E.a che l’idea de tirà la carrozza è stata 47 2, 3| voleva dissuadermi da questa idea, ma poi...~NANNINA: Acconsente?~ 48 2, 3| contentissimo, perché stidea di alleanza di due famiglie Miseria e nobiltà Atto, Scena
49 3, 4| giardino?... Bellissima idea!~LUIGINO (a braccetto di 'Na mugliera zetella Atto, Scena
50 2, 1 | nuje nun ce attaccammo idea.~PEPPINO: Va bene, come 'A nanassa Atto, Scena
51 1, 5| PASQUALE: Ah! Bellissima idea. D.a Giulié, che volite, Nina Boné Atto, Scena
52 1, 3| Napole bello Rosì, nun hai idea.~ROSINA: E nun ne voglio 53 1, 3| ROSINA: E nun ne voglio avé idea.~ERRICO: È dinto a tre ghiuorne?~ 54 1, 6| proposito... mi viene un’idea: pecché D.ª Rosina nun vene 'No pasticcio Atto, Scena
55 1, 4| GIOVANNINO: Haje d’alzà l’idea, na sciasciona, stasera Pazzie di carnevale Atto, Scena
56 1, 4| ONOFRIO: Bravissimo! Magnifica idea!~CARMENIELLO (con prosciutto Persicone mio figlio Atto, Scena
57 2, 2| GIULIA: (Oh! bella! Quale idea! A Errico scriverò...).~ La pupa movibile Atto, Scena
58 3, 2| gruosso, ha subito cambiato idea...~NICOLA: Proprio?~FELICE: 59 3, 8| avesse ancora abbandonata l’idea di prendere il voto.~NICOLA: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
60 2, 2| FELICIELLO: (Oh, che bella idea pe ne jre a zi zia, e 61 3, 4| dopo 4 giorni, cambiaste idea, e trovaste la scusa che Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
62 1, 3| succedette: Siccome io non aveva idea de veglione, non c’era mai 63 1, 4| sinistra.)~ELISA: Mi viene un’idea, vorrei leggerla io per 64 1, 4| originale!... Mi viene un idea... se non facessi sapere 65 1, 4| importanza... Ah! un’altra bella idea, se Carminiello potesse 66 1, 5| quello... Ah un’altra bella idea, vi è anche il mio palettò 67 4, 3| volta sere fa, io non aveva idea, mi divertii moltissimo, 'Na santarella Atto, Scena
68 1, 8| NANNINA (colpita da un’idea): Psss... stateve zitto... 69 1, 8| scusa qualunque... (Altra idea.) Ah! Sentite: dicimmo che 70 2, 1| pare?~CESIRA: Bellissima idea!~NICOLA (chiamando): Ciccillo?... 71 2, 6| Aspetta!... Che bell’idea!... che faccio? Me 72 2, 9| impresario... mi viene un’idea! Solamente questa signorina, Lo scarfalietto Atto, Scena
73 1, 4| na bestia! No, me piace l’idea: La casa è roba mia!... 74 1, 5| ridendo) io era andato a l’idea che fosse stata una mia 'Na società 'e marite Atto, Scena
75 1, 5| ma comme te venette stidea, fino a nisciuno nc’aveva 76 1, 5| ANTONIO: A me mi venne l’idea, ma poi l’ho studiata sei 77 2, 5| Aspetta, mi viene un’idea... questa lettera fosse Tetillo Atto, Scena
78 2, 6| Tetillo lo fa senza attaccarci idea.~FELICE: Io lo fo senza 79 3, 5| me, ne vorrei avere un ‘idea. E non cambiate nisciura 80 3, 5| FELICE: (Aspetta, che bella idea!). Neh, papà, Arturo non Tre cazune furtunate Atto, Scena
81 2, 3| venite, io non nce attacco idea.~TOTONNO: E va bene, eccellenza, 82 2, 6| la mogliera, jettene all’idea che l’aveva fatto apposta 'Nu turco napulitano Atto, Scena
83 1, 7| tu non nceghiuto all’idea? Le faccio fa la guardia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License