Nun la trovo a mmaretà
   Atto, Scena
1 Per | D. Ciccio~Elvira~Felice~Chiarina~Luigi~Eugenio~Cristina~Federico~ 2 1, 3| Ciccillo, poi Felice e Chiarina.~ ~CICCILLO: Patrò, è venuto 3 1, 3| prendere quattro calde calde.~CHIARINA: Si me le portate, io ve 4 1, 3| Rispettosa quanto mai.~CHIARINA: Io le zeppole le voleva 5 1, 3| scannata tu e chi nce va!).~CHIARINA: Quanno no padre bene 6 1, 3| facevo mmiezo a la via.~CHIARINA: E l’auta sera facetteme 7 1, 3| facite piglià collera a papà.~CHIARINA: Ma chisto ccà non mi è 8 1, 3| romanette a me stu guaio).~CHIARINA: Io tengo pure lo ritratto 9 1, 3| certamente vuje chi tenite?~CHIARINA: Va bene, ma isso pecché 10 1, 3| ragione che te conto).~CHIARINA: Vuje non m’avite da dicere 11 1, 3| Va a guardare la stanza.)~CHIARINA (va in fondo e legge sulla 12 1, 3| se trova lo stabilimento.~CHIARINA: Uh! che piacere, allora 13 1, 4| lu campaniello. (Prende Chiarina per mano che sta in fondo.) 14 1, 4| Andiamo fate pace co papà.~CHIARINA: Chisto non m’è padre, me 15 1, 4| perdonatela pe sta vota.~CHIARINA: Io non me puteva mai credere 16 1, 4| mia, papà tuo ti perdona.~CHIARINA: Oh, grazie, papà, grazie. ( 17 1, 4| lazzi della benedizione.)~CHIARINA: Oh, grazie, grazie, papà. ( 18 1, 4| FELICE: Andiamo che favore.~CHIARINA: Voglio essere comprato 19 1, 4| scicca.~FELICE: Va bene.~CHIARINA: Comme a chella che m’accattasteve 20 1, 4| Possiamo mandare un cameriere?~CHIARINA: Nonsignore, nce have da 21 1, 4| Nonsignore, nce aggio da ire io.~CHIARINA: Rossa, verde, bianca e 22 1, 6| SCENA SESTA~ ~Chiarina, poi Gaetano, indi D. Ciccio.~ ~ 23 1, 6| Gaetano, indi D. Ciccio.~ ~CHIARINA: Cameriere, cameriere, chesto 24 1, 6| Siete uscita qua fuori?~CHIARINA: Sì, io sola dinto me secco, 25 1, 6| signore nella sala d’aspetto.~CHIARINA: Allora si vene papà nce 26 1, 6| avisseve da passà no guaio.~CHIARINA: Che pozzo j a mare forse? 27 1, 8| OTTAVA~ ~Carlo, Federico, Chiarina e Marinaie, poi Gaetano 28 1, 8| avete paura, signorina.~CHIARINA: Papà, papà.~CARLO: Chi 29 1, 8| chi è?~GAETANO (vedendo Chiarina): Uh, signori, ch’è stato?~ 30 1, 8| io ve l’aggio avvisato.~CHIARINA: Che paura, che paura.~GAETANO: 31 1, 8| FEDERICO: Vi sentite meglio?~CHIARINA: Ma chillo giovane che m’ 32 1, 8| fatto male a quacche parte?~CHIARINA: No, io soghiuta ncoppa 33 1, 8| ve sarrisseve affocata.~CHIARINA: Locandiè, era no bello 34 1, 8| non le facite sapé niente.~CHIARINA: Sì, sì, dicite buono.~GAETANO: 35 1, 8| me. Guè staje ccà fore?~CHIARINA: Sì, soasciuta no poco.~ 36 1, 8| quale comme haje ordinato.~CHIARINA: Papà, de la lana po’ ne 37 1, 8| Grazie. (Gaetano via.)~CHIARINA: Papà, io aggio trovato 38 1, 8| FELICE: Veramente dice?~CHIARINA: Sissignore. Avite da sapé 39 1, 8| dice, e te sì fatto male?~CHIARINA: E si non sentite. Appena 40 1, 8| Ma mo comme te siente?~CHIARINA: Niente niente, me sento 41 1, 8| vedimmo che se po’ .~CHIARINA: Mentre me purtavano ccà 42 1, 9| Luigi combino tutte cose co Chiarina e po vaco a lo matrimmonio 43 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Totonno e Chiarina.~ ~TOTONNO: Favorite da 44 2, 7| Favorite da chesta parte.~CHIARINA: Grazie. Papà, buona sera!~ 45 2, 7| FELICE: Comme staje ccà?~CHIARINA: Sto ccà, pecché Concetta 46 2, 7| FELICE: Hai fatto male.~CHIARINA: Pecché aggio fatto male?~ 47 2, 7| Pecché ccà non nce può stà.~CHIARINA: , io voglio stà ccà, 48 2, 7| Comme non lo conoscisse?~CHIARINA: Si vuje lo volite, io lo 49 2, 7| devi fare, si no vattenne.~CHIARINA: Nonsignore, io lo faccio.~ 50 2, 7| lo vide vicino a Elvira?~CHIARINA: Volite accossì, va bene.~ 51 2, 7| ncoppa, te lo faccio spusà.~CHIARINA: Oh, grazie grazie, papà.~ 52 2, 7| essere fredda, impassibile?~CHIARINA: Ve lo giuro.~FELICE: Pss... 53 2, 8| piacere che m’haje dato.~CHIARINA: Papà non m’aveva portata, 54 2, 8| figliastra del Notajo D. Chiarina.~LUIGI: Signorina. (Da la 55 2, 8| Signorina. (Da la mano a Chiarina.)~FELICE: (Coraggio, figlia 56 2, 8| CICCIO: Lo sposo di Elvira.~CHIARINA: Signore, molto piacere 57 2, 8| salvaje!)~FELICE: (Povera Chiarina si mostra fredda ma quella 58 2, 8| Via appresso.)~FELICE (a Chiarina): E tu non me ringrazie?~ 59 2, 8| E tu non me ringrazie?~CHIARINA: E pecché?~FELICE: Come 60 2, 8| scombinato lo matrimmonio.~CHIARINA: E che aggio da ?~FELICE: 61 2, 8| te lo spuse tu a Luigi.~CHIARINA: Io? E pecché?~FELICE: E 62 2, 8| chillo t’ha da essere marito.~CHIARINA: Chillo che me salvaje quanno 63 2, 8| FELICE: E non è Luigi?~CHIARINA: Nonsignore non è chisto, 64 2, 8| pigliato.~FELICE: Non è chillo?~CHIARINA: No!~(Esce il servo con 65 2, 8| Si butta su d’una sedia.)~CHIARINA (corre ad aiutarlo. Il servo 66 3, 1| PRIMA~ ~Gaetano, Felice e Chiarina.~ ~GAETANO: Trasite, D. 67 3, 1| sta llà, bella e pronta.~CHIARINA: Si sapisseve papà che sbaglio 68 3, 1| FELICE: E non ridere.~CHIARINA: Ma non me faccio capace 69 3, 1| Lo dicette isso stesso.~CHIARINA: è impossibile, non po essere.~ 70 3, 1| altro D. Eugenio l’avvocato.~CHIARINA: Avite visto? Chillo che 71 3, 1| dico na cosa a Gaetano.~CHIARINA: Obbedisco. (Bacia la mano 72 3, 1| parlà de lo matrimmonio co Chiarina, pecché chella a isso .~ 73 3, 6| SCENA SESTA~ ~Chiarina e detti, poi tutti.~ ~CHIARINA: 74 3, 6| Chiarina e detti, poi tutti.~ ~CHIARINA: Papà... Uh! Isso!~EUGENIO: 75 3, 6| padre, è vero che mi amate?~CHIARINA: Si è vero, vi amo assai.~ 76 3, 6| sapite chi se lo sposa?~CHIARINA (mettendo la mano vicino Persicone mio figlio Atto, Scena
77 1, 9| Orsù, parlossi troppo: Chiarina è una donnetta Che sa quel 78 2, 1| giuocare?.. Eh! credo che Chiarina mi vince a questo gioco... 79 2, 1| Vieni, angioletto mio, Chiarina del mio core...~CHIARA: 80 2, 2| biglietto, mia cara, per Chiarina.~GIULIA: (Oh! bella! Quale 81 2, 2| incamminato. (Via.)~PERSICONE: Chiarina condiscende se in core amor 82 2, 4| Marchese, inorridite!.. Chiarina non è nubile, invece è maritata, 83 2, 5| CARLO (stupefatti): Che!!.. Chiarina!..~CHIARA: Ah! meraviglia!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License