L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 12| ma aiere appena vedette o ritratto tujo, me dicette: Sì, sta 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 6 | cartina con capelli, e un ritratto a fotografia:) Piezze de 3 1, 6 | fatte , e chisto è lo ritratto sujo. Appena ha visto che 4 1, 6 | lettera, li capille e lo ritratto, e me vuò mannà justo a 5 3, 4 | capille, na lettera, e lo ritratto vuosto.~FELICE: Aggio capito. 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 5| operetta, io aggio visto lo ritratto, bruna, co cierte uocchie 7 3 | sinistra vi sarà un grande ritratto a fotografia di Felice, La casa vecchia Atto, Scena
8 1, 10| me lo veco io. (Caccia un ritratto.) Quant’è bello, quant’è Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 1, 3| non esiste. Ecco ccà lo ritratto de Rusinella. Lo tengo dinto 10 1, 3| orologio, l’apre, guarda il ritratto e lo bacia. Dalla sinistra 11 2, 1| relogio de Felice, truvaje nu ritratto de na figliola).~MICHELE: ( 12 2, 1| stesso pizzo, nce mettette nu ritratto de mammà).~MICHELE: (Bravissimo! 13 2, 3| io songo na ciuccia! Lo ritratto de chella se lo mette pure 14 2, 6| vedé?~MICHELE: Tenite lo ritratto forse?~FELICE: Tengo na 15 2, 6| Teh, nu vaso. (Bacia il ritratto, poi si ferma a guardare.) 16 2, 7| belle. M’ha fatto vedé lo ritratto dinto a lo relogio, io l’ 17 3, 5| conosciuta, pecché me ricordo lo ritratto che tenite dinto a lo relogio.~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
18 2, 3| me me ne vaco). E stauto ritratto pure è lo suio?~FELICE: 19 2, 3| n’auta cosa, chisto è lo ritratto de mammà. Ah! Mamma mia, 20 2, 3| infelice assai. Tengo stu ritratto però che me dette la vecchia 21 2, 5| ritratti lasciando a terra il ritratto della madre di Felice.)~ ~ 22 2, 6| in questo modo? (Vede il ritratto a terra.) E ched’è ccà nterra? ( 23 2, 6| nterra? (Lo prende.) E nu ritratto de na femmena.~ANDREA (entrando 24 2, 6| scusate, ho trovato un ritratto qua a terra, lo conoscete? ( 25 2, 6| quà mugliera, chisto è lo ritratto de mamma mia.~ANDREA: Mamma 'Na figliola romantica Atto, Scena
26 3, 6| dinto. (Alla scrivania.) ’O ritratto ’e papà.~DOTTORE: Papà? Lu marito de nannina Atto, Scena
27 1, 8| sbaglio, io ccà tengo lo ritratto, chillo che steva fore a 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
28 1, 4| Animali.~ALFREDO: Fa lo ritratto dell’amico.~GIULIO: Chillo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 2, 3 | Chi me l’ha ditto? Questo ritratto che truvaje dinta a la valigia 30 2, 3 | valigia vosta. (Caccia un ritratto e legge:) «Al mio amato 31 2, 3 | Bianchina».~FELICE: Ah, lo ritratto mio. (Lo prende.) Povera 32 3, 2 | marito pensa sempe a vuje. Lo ritratto vuosto lo porta sempe cu 33 3, 2 | l’aggio visto è nu bello ritratto cu na bella dedica.~BIANCA: Nina Boné Atto, Scena
34 2, 6| marenna le voglio vedé lo ritratto de Cuncettella, l’aggia 35 2, 7| pecché era venuto a piglià lo ritratto de nepotema pe te la Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
36 1, 3| CHIARINA: Io tengo pure lo ritratto de papà, eh papà, era nientemeno Lu Pagnottino Atto, Scena
37 1, 5| danno pe marito? Tengo lo ritratto ca me dette isso, e basta 38 1, 5| basta pe me. (Prende il ritratto.) Lo vi ccà quant’è aggraziato! ( 39 1, 5| aggraziato! (Legge a tergo del ritratto:) “Alla cara speranza del 'Na santarella Atto, Scena
40 2, 2| L’ata sera mi trovò co lo ritratto tujo mmano che me lo vasavo Lo scarfalietto Atto, Scena
41 1, 7| FELICE: Voi vi volete fare il ritratto?~GAETANO: Niente affatto, 'Na società 'e marite Atto, Scena
42 1, 5| figlia... (Guarda un altro ritratto:) Uh! D. Felice... eppure 43 2, 2| Antonio, vedenno il mio ritratto nell’album dicisteve quanto 44 2, 2| li spasimante. (Guarda il ritratto.)~ ~ 45 2, 3| sola... sta guardanno nu ritratto.~AMELIA: Però, bisogna 46 2, 3| AMELIA: Ah! (Conserva il ritratto.)~ANTONIO: Vi fastidio?~ 47 2, 3| manicotto, ogge guardava nu ritratto, e diceva quanto è simpatico, 48 2, 3| del nostro socio, cu nu ritratto mmano, e che diceva con 49 2, 3| ERRICO: E di era chillo ritratto?~ANTONIO: Non lo , non 50 2, 4| essa sola e guardava nu ritratto, dicendo: quanto è aggraziato, 51 2, 4| visto a me, s’ha nascosto lo ritratto mpietto e s’è fatta rossa 52 2, 4| chiammala e fatte caccià lo ritratto che tene mpietto.~GAETANO: 53 2, 4| invece a isso, a chillo de lo ritratto s’ha da na lezione. ( 54 2, 4| Amelia ha preso un altro ritratto dall’album che stava sulla 55 2, 4| Antonio): (Chella tene lo ritratto mpietto e vedé che penza 56 2, 4| voi in petto avete un ritratto.~AMELIA: Nu ritratto! (Mettendo 57 2, 4| un ritratto.~AMELIA: Nu ritratto! (Mettendo la mano nella 58 2, 4| bugie, cacciate subito quel ritratto! Datelo a me.~AMELIA: Sissignore. 59 2, 4| GAETANO (guardando il ritratto): (Uh! Lo ritratto mio!).~ 60 2, 4| guardando il ritratto): (Uh! Lo ritratto mio!).~AMELIA: Avete visto 61 2, 4| haje combinato, chisto è lo ritratto mio!~ANTONIO: Lo ritratto 62 2, 4| ritratto mio!~ANTONIO: Lo ritratto tujo?~GAETANO: Chisto me 63 2, 4| che essa guardava era lo ritratto de lo marito, manco si l’ Tetillo Atto, Scena
64 2, 5| anno io le faccio nu ritratto.~AMALIA (guarda il ritratto): 65 2, 5| ritratto.~AMALIA (guarda il ritratto): Ah! Ma dinto a n’anno 66 2, 5| mamma).~AMALIA (guarda il ritratto e ride): Ah, ah, ah, io 67 2, 5| io nun pozzo guardà stu ritratto senza ridere. Che pazzaglione. 68 2, 5| lo studio. (Amalia il ritratto a Menechella la quale prima 69 3, 6| vulite bene, dateme chillo ritratto che ve pigliasteve aissera 70 3, 6| lo muro.~LORENZO: Oh, lo ritratto nun te lo dongo, e t’assicuro Tetillo 'nzurato Atto, Scena
71 1, 5| Attanasio, me facisteve vedè lo ritratto de muglierema, e quanno 72 1, 5| e dirgli l’affare de lo ritratto.~LORENZO: Oh, maestro, sto 73 2, 4| maritemo, quanno vedette lo ritratto mio mmano a buje, pe dispietto 74 2, 4| assolutamente chillo ritratto, pensate che io aggio miso 75 2, 4| sissignore, ma dateme primma lo ritratto.~LORENZO: Sangue de Bacco, 76 2, 4| Mariè, che ve porto lo ritratto.~MARIETTA: Io non me movo 77 2, 5| Comme faccio pe lo ritratto a chella!) (Via.)~FELICE ( 78 3, 6| cu Marietta, pe darle lo ritratto, accossì me la levo da tuorno, 79 3, 8| essere che nce vedene. (Con ritratto.).~MARIETTA: M’avite portato 80 3, 8| MARIETTA: M’avite portato lo ritratto?~LORENZO: Sissignore, chisto 81 3, 8| forza ve pigliasteve lo ritratto mio da faccia a lo muro, 82 3, 8| faccia a lo muro, lo quale ritratto ha fatto crede a mariteme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License