L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 1 | FELICE: Da me vulette sapé afforza io pecché la notte me fingevo L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 1| ha dato! Se vummechià afforza cu me, e non sape che io 3 1, 8| che me succede, accurdà afforza, va a fernì che non ce lo 4 1, 10| Grazie. (Pasquale via.) (Afforza a me servì!) Dunque?~ 5 1, 10| e me volettero fa bevere afforza cu lloro, e saje, da un 6 1, 11| Entra e via.)~LIBORIO: (Afforza me passà nu guaio!).~ Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 1| disperato, statte attiento! Tu afforza le vuliste affittà chella 8 1, 6| me vuò sentere? tu vuò afforza a capa toja? Embè, chello 9 2, 1| sulamente! N’aggia piglià afforza n’ata si no comme faccio? 10 3, 3| incontrato a vuje, e che afforza m’avite voluta purtà a la 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
11 1, 3 | PEPPINO: Pe chi essa, afforza tu aviva j? Vattenne ncoppe 12 1, 4 | ghiate truvanno.~FELICE: E afforza chesto vonno dicere... Totò, 13 1, 7 | Figlia mia, stu matrimmonio, afforza t’ha da purtà furtuna, pecché 14 2, 3 | n’affare serio, sapite, afforza me fa na spiegazione La Bohéme Atto, Scena
15 1, 5 | ma comme avimma scumparì afforza?~CARMELA: Uh! Nun accummincià 'A cammarera nova Atto, Scena
16 1, 1 | Ammuine, allucche, pecché afforza se vulette spusà a D. Errico, 17 2, 2 | io lo rapporto l’aggia afforza, debbo fare il mio dovere!~ 18 2, 4 | m’hanno voluto rimanè afforza!~TERESINA: Ma io non ci Cane e gatte Atto, Scena
19 1, 3| trovato la scusa de la Borsa, afforza me mbruglià!).~LUIGINO: 20 2, 7| cara!~RAFFAELE: (Lo fanno afforza!).~NINETTA: Mammà, papà, 21 3, 5| pazze, uno ha da ridere afforza! (Via a destra.)~NINETTA: La casa vecchia Atto, Scena
22 1, 1| stateve attiente, volite ire afforza de pressa.~I FACCHINO (che 23 1, 1| pecché se ne ha voluto j afforza da ccà, doppo otto anne 24 1, 2| co chesta carosella, uno afforza s’addà mbriacà...~RAFFAELE: 25 2, 11| giovene, nce ha da perdere afforza.~ELVIRA (lato destro con Il debutto di Gemma Atto, Scena
26 Un, 3| Peppino, me volette scritturà afforza. Seh! E che nce ne jammo 27 Un, 4| scusate, chillo ha da ridere afforza. Vuje volite Guido, vestuto 28 Un, 8| sola, ha da stà scritturata afforza co mmico, e m’aggia soffrì 'Nu brutto difetto Atto, Scena
29 2, 9| bene.~FELICE: (Chillo vo afforza lo farenella cu muglierema!).~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
30 1, 2| LUISELLA: E da capo, ma comme, afforza na cosa malamente ha da Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
31 3, 4| Nola... ma pe benì da Sarno afforza pe Nola s’ha da passà, si Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
32 2, 2| ditto non nce jammo, tu afforza haje voluto venì.~MICHELE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
33 4, 4| niente.~VINCENZINO: Ma lo vuò afforza?~ERSILIA: Si.~VINCENZINO ( 34 4, 6| pe miedeco, e m’ha voluto afforza trasì dinto, io po’ me Madama Sangenella Atto, Scena
35 1, 12| impossibile mia cara, nce aggia ì afforza io, chillo sape chesto? 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
36 2, 15| uocchie se vonno chiudere afforza... voglio... durmì... io 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
37 1, 2| nnanze a la poteca, e chillo afforza nce ha voluto no bicchiere 'Na mugliera zetella Atto, Scena
38 1, 2 | pazza pe me... essere afforza spusata, e chesto nce mancarria. 39 1, 4 | stiveve cu gente, ma essa afforza trasì, dice che se tratta 40 2, 8 | ACHILLE: Nce avimma cuntentà afforza mio caro, non c’è altro. 41 4, 2 | ha ditto?~NICOLA: Voleva afforza parlà cu vuje, io i’aggjo 42 4, 2 | torna, dice che parlà afforza cu .~NINETTA: E comme, 'A nanassa Atto, Scena
43 1, 4| Ah!!...~FELICE: (Chella afforza me passà nu guajo!).~ 44 1, 10| chillo me voleva accidere afforza! (I due ridono.)~ERRICO: 45 2, 5| a guardarla ha da ridere afforza.~GIULIETTA: Specialmente 46 3, 1| non nce venì, portala afforza, quanno l’haje portata ccà, 47 3, 3| M’aveva piglià collera, afforza, scusate.~CESARE: Voi siete Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
48 1, 3| non ci tenevo... ma voi afforza l’avite vuluto sfruculià... 49 1, 6| modo che Achille senta): Afforza ce vonno mbruglià... fratello 50 2, 3| na figliola che parlà afforza co voi.~CICCIO: E chi è?~ 51 3, 1| non vuole ha da consentì afforza. La paura mia era che mio 52 3, 3| sicuro, grazie. (A parte.) Afforza aggia stà ccà. (A Ciccio.) 53 3, 6| Achille, càttera! Guè, chiste afforza me vònno piglià pe scemo!~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
54 Un, 1| Cornelio.~GEMMA: E che d’è, afforza io ncaggia j vance tu.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
55 1, 4| Michele, Gaetà vuò pazzià afforza.~GAETANO: Io pazzeo. Va, 56 2, 6| cose che uno ha da ridere afforza, io vaco a chiammà lo sposo. 57 3, 6| da nce l’aggio da afforza . Va buono abbasta che La nutriccia Atto, Scena
58 1, 6| in casa mia?~RAFELE: ( afforza parlà!). Il latte, il latte 59 1, 6| Guè, ma lo campusantiello afforza me lo cumbinà!~ ~ 60 2, 1| lo fele a lo core.~CARLO: Afforza m’ha da ntussecà... Questo 61 2, 4| Io aggia avuto correre afforza, pe paura ca sentevene li 62 3, 1| Sangue de Bacco, aggia dicere afforza di si!~ALESSIO: E sei uno 63 3, 2| fa naturale... se lo afforza negà... Me parene duje pazze 'No pasticcio Atto, Scena
64 1, 4| può tu, tu l’haje da afforza, per tutte le ragioni, primme 65 2, 1| esattamente la prova.~MARIUCCIA: Afforza me vulite sacrificà comm’ 66 4, 2| era nfucato, vuleva sparà afforza, si nun faceva la pensata Pazzie di carnevale Atto, Scena
67 1, 1| scusate, aggio da servì afforza vuje?~ANIELLO: Se capisce, 68 1, 2| ragione... aggio da tenere afforza prudenza, mannaggia la podagra!). Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
69 2, 2| rimasta sola la carrozza mia, afforza llà ha da saglì. Tiene, 70 4, 1| io pe me me resto ccà, afforza co mme haje da trasì, llà 'Na santarella Atto, Scena
71 2, 4| Ma ch’aggia ?... Chille afforza vonno trasì!~NICOLA: Ah, 72 2, 4| vonno trasì!~NICOLA: Ah, afforza vonno trasì?... E t’acconcio 'Na società 'e marite Atto, Scena
73 1, 3| chisto m’ha da ridere afforza); D. Felì, io capisco assai, 74 1, 7| chiamma Meuza, trasì afforza, ch’aggia ?~ANTONIO: Meuza? Tetillo Atto, Scena
75 2, 5| a quell’età hanna passà afforza pe doje strade.~ATTANASIO: Tre cazune furtunate Atto, Scena
76 2, 5| dimane me l’aggio da vennere afforza.~MICHELE: Nientemeno! Tanto Tre pecore viziose Atto, Scena
77 1, 5| comme, io po dico, zizia afforza a te ha da mannà a sti 78 1, 6| FELICE: (E voglio parlà afforza!).~BIASE (introducendo Errico): 79 3, 1| vuleva j, ma Feliciello afforza se vulette restà, e ben 'Nu turco napulitano Atto, Scena
80 1, 2| no Deputato ha da essere afforza buono. Va trova Giulietta 81 2, 7| significa no matrimonio fatto afforza!~CLEMENTINA: Oh, chesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License