L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 6 | nun se mena... Dunque, stiveve dicenno?~CELESTINO: Stevo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 4 | tuzzuliaje la porta mentre stiveve parlanno?~FELICE: Chillo 3 1, 4 | lo balcone chella sera, stiveve pe Rusina, la figliola ha 4 1, 5 | creduto che fore a lo balcone stiveve pe me.~FELICE: E già, avite 5 2, 4 | scetata, e buje nun nce stiveve... c’aveva , me soavutata 6 3, 5 | Lo cafè m’hanno ditto che stiveve ccà, e subeto so’ venuto.~ La Bohéme Atto, Scena
7 1, 4 | fino a quattro juorne fa stiveve sempe dinta a casa mia, 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 2, 8| giovane, che duje mise stiveve aunito co chillo viecchio~ 9 3, 2| musica): Grazie, siccome stiveve alluccanno, me sofermato.~ Lu café chantant Atto, Scena
10 1, 1| CICCIO: Ma vuje, scusate, stiveve dinto all’operetta nzieme 11 1, 6| purtato na lettera, vuje stiveve facenne vedé la parte a 12 1, 8| Sissignore, poco primma, stiveve cu culli duje giuvene.~FELICE: 13 1, 9| ridere?~VINCENZO: No, pecché stiveve accussì curiuso vestuto.~ 14 1, 10| songo arrivato a sapé che stiveve ccà. Ora , poche parole, 15 2, 10| io non capisco pecché ve stiveve appiccecanno.~FELICE: Pecché 'A cammarera nova Atto, Scena
16 2, 6 | nu servizio... Ma vuje stiveve liggenno nu biglietto, pecché 17 2, 8 | diciteme na cosa, addò stiveve facenno marenna?~TOTONNO: 18 2, 8 | già, prufittanno ca vuje stiveve ccà!~TERESINA: E D. Errico 19 3, 2 | tutto lo talente vuosto stiveve facenno chistu guajo! Vuliveve 20 3, 2 | è venuto lo nnammurato e stiveve passanno nu brutto guajo!~ Cane e gatte Atto, Scena
21 3, 2| quanno so’ venuto io, vuje stiveve abbraccianno a la signora, La casa vecchia Atto, Scena
22 1, 1| venette a vedé sta casa, vuje stiveve a mangià ncampagna, e me 23 1, 7| Siccome a Castiellammare, vuje stiveve sulo e ve seccaveve, truvasteve 24 1, 9| fatto de la casa vecchia che stiveve sempe appese a li feneste, 25 2, 6| vengo a disturbarvi, vuje stiveve a tavola. (Osserva il rollo Duje Chiaparielle Atto, Scena
26 3, 10| meglio. Assettateve comme stiveve primme. A buje, zitto zitto Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
27 1, 2| ma io non sapevo che vuje stiveve ccà, caro D. Michele.~MICHELE: 28 1, 6| aveva cunsignà a buje quanno stiveve sulo. Stateve attiento.)~ 29 3, 2| PEPPENIELLO: Gnorsì, e stiveve mbriaco comme a nu puorco.~ 30 3, 3| vuje comme lo sapite? Si stiveve durmenno?~ROSINA: Me soÈ buscìa o verità Atto, Scena
31 1, 5| sapè li fatte vuoste, che stiveve facenno vicino a lo pasticciero?...~ Gelusia Atto, Scena
32 3, 4| teniveve chesto ncuorpo e ve stiveve zitto. (Ad Asdrubale:) Piezzo Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
33 2, 2| Finalmente!...~GENNARO: Me stiveve aspettanno eh? Ho avuto 34 3, 3| cerimonie e ve parlava, vuje stiveve comme a na mummia... E poi 35 3, Ult| chesto poco ncuorpo e ve stiveve zitto zitto! Avite fatto Madama Sangenella Atto, Scena
36 3, 3| portinaio m’ha ditto ca stiveve ccà. (A Teresina:) Signora 37 3, 6| mentre io saccio cu chi stiveve llà ncoppa.~EUGENIA: E cu Lu marito de nannina Atto, Scena
38 3, 3| fatto l’ammore co buje; si stiveve mpace co D. Felice, non 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
39 2, 4| ora fa a casa vosta che ve stiveve pigliannno...~FELICE: Lo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
40 1, 2| riconoscente, pecché ccà si non ncè stiveve vuje, non si aveva il piacere Miseria e nobiltà Atto, Scena
41 2, 3| chiamato?~GEMMA: Ah, vuje stiveve ccà?~OTTAVIO: Si, stavo 42 2, 4| BETTINA: Me credeva che stiveve dinto a lo ciardino.~GAETANO: 43 3, 9| A proposito. Vuje pecché stiveve dinto a la cammera de Bettina, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
44 1, 4 | Io nce aggio ditto che stiveve cu gente, ma essa afforza 45 3, 4 | tuccavo la mano pe vedé si stiveve cucente... ve lo ricurdate?~ 46 3, 5 | aveva , io nun sapevo addò stiveve.~FELICE: Hai ragione, vedimmo 47 4, 2 | vuje, io i’aggjo ditto che stiveve durmenno e nun ve putiveve 'A nanassa Atto, Scena
48 1, 3| piacere.~GIULIETTA: Vuje stiveve mbriaco de chella manera!~ Nina Boné Atto, Scena
49 2, 9| bruna sotto a lo traforo, stiveve nu poco vippeto. È vero?~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
50 Un, 10| alterando la voce): Che stiveve facenno ccà dinto? (Entrando 51 Un, 10| FELICE: Niente, comme niente, stiveve giocando. (A Gennarino:) Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
52 1, 7| meraviglio comme va che vuje stiveve guardanno, mi pare che non 53 1, 9| tengo denare.~FELICE: Vuje stiveve proprio a li piede de Pilato. La nutriccia Atto, Scena
54 1, 2| state accussì... che saccio stiveve tanto e buon umore e ...~ 55 2, 1| ALESSIO: E si sapeva ca vuje stiveve ccà, non ce venevo.~CARLO: 56 2, 1| io si lo ssapevo ca vuje stiveve ccà, non nc’accostavo proprio!~ 57 3, 1| PEPPINO (ridendo): Po’ stiveve attaccate cu na funicelia Lu Pagnottino Atto, Scena
58 1, 4| esce dopo lazzi.) Pecché stiveve dinto a tu stipo?~PULCINELLA: 59 1, 6| Dunque site venuto ccà comme stiveve dicenno, pecché non ve fidaveve 'No pasticcio Atto, Scena
60 4, 2| hanno avuto con noi. Dunque stiveve dicenno?~ATTANASIO: Stava 61 4, 3| Lazzarella! Chisto servizio stiveve combinanno a zi zia «Se 62 4, 4| aggio capito.~FELICE: Vuje stiveve vestuta da pagliaccetto, 63 4, 4| Uh! Chillo se credeva che stiveve facendo visite, che combinazione, Pazzie di carnevale Atto, Scena
64 2, 2| ALESSIO: Sissignore, lo stiveve dicenno vuje proprio, poveriello!~ 65 2, 2| vuje, l’aggio ditto che stiveve ccà.~ALESSIO: Va bene. ( 66 2, 8| niente cchiù. Dunche Avvocà, stiveve dicenno la causa sarà inutile, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
67 3, 5| portafoglio e so’ venuto ccà. Vuje stiveve pascì, io aggio aspettato 'Na santarella Atto, Scena
68 1, 6| juorno, mentre vuje nun ce stiveve, io trasette dinto a la Lo scarfalietto Atto, Scena
69 1, 4| facisteve, ve isteve a nzurà, stiveve accussì bello.~FELICE:Ti 'Na società 'e marite Atto, Scena
70 1, 5| lei): Sì.~AMELIA: Uh! Vuje stiveve lloco?~FELICE: Stavo qua.~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
71 2, 1| afferrato pe mariuolo e stiveve ncoppa a la Questura.~ATTANASIO: ( 72 2, 1| So’ venuto quanno vuje stiveve dinto, e appena aggio visto 73 2, 1| e appena aggio visto che stiveve ascenno cu Feliciello e 74 2, 2| che veramente a Questura stiveve jenne, allora nce pigliammo 75 2, 5| Arturo me lo dicette, che stiveve de casa a lo Lione a Posilleco 76 3, 4| Starà dentro? E ccà che stiveve facenno?~FELICE: Stava aspettando 'Nu turco napulitano Atto, Scena
77 1, 1| posti.)~GIULIETTA: Ched’è stiveve cantanno?~MICHELE: Nonsignore, 78 1, 1| animale qualunque!... Che stiveve cantanno?~PEPPINO: è un 79 2, 3| da caccià io li gelate, stiveve frische!).~PEPPINO: Poi 80 2, 11| è cosa... ma vuje pure, stiveve tanto lontano, comme v’è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License