L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | Prendo conto della vostra salute!~FELICE: Ma io voglio murì... L'amico 'e papà Atto, Scena
2 2, 3| Come starnutando.)~FELICE: Salute. (Lazzi, poi fa quello che 3 2, 9| professori che vengono a darvi la salute.~FELICE: Tu quà salute, 4 2, 9| la salute.~FELICE: Tu quà salute, va trove quante n’haje 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 2, 1 | saluta toja!~TUTTI: A la salute toja! (Bevono.)~GIOVANNI: 6 2, 1 | che chi beve canta E a la salute de tutte quante! (Bene.)~ 7 2, 6 | vedimmo dimane.~ERRICO: Salute e figli mascole.~RUSINELLA: La Bohéme Atto, Scena
8 1, 5 | SAVERIO: Cento anni di salute.~GENNARO: D. Peppeniello 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 2, 3| pecchesto non me parle e non me salute cchiù, ne putarrisse Cane e gatte Atto, Scena
10 2, 1| ogge, neh signò? Vuje cu salute ogne ghjuorne mangiate e 11 2, 1| ne incarricà, è segno de salute. Jammo, n’auto bicchierino 12 3, 4| Perdono la pace, il riposo, la salute, tutto, li figli venene La casa vecchia Atto, Scena
13 1, 4| campà cientanne e co bona salute, avite da j a la casa nova 14 1, 15| dove andate? La vostra salute mi preme. Coricatevi.~FELICE: 15 3, 3| CANDIDA: Jammo, jammo, salute e figlie mascole. (Via..)~ 16 3, Ult| LUIGI: Grazie.~BETTINA: Salute e contentezza!~SALVATORE: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
17 2, 2| bere e voglio gridare~Alla salute del soldato~Questo vino Duje Chiaparielle Atto, Scena
18 3, 3| cientanne, sempe cu bona salute. (Via.)~ALONZO: Grazie, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
19 2, 1| dico per bene della vostra salute... 3 o 4 bottiglie de vino Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
20 1, 5| PULCINELLA: Penzate a la salute! Io steva purtanno lo sciampagne, 21 1, 5| tre marite!~PULCINELLA: Cu salute, n’avite atterrato a tre?~ 22 1, 7| auguro figli maschi e molta salute.~ALBERTO: Grazie.~VIRGINIA: ( 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 1, 1| niente. L’appura, m’accide, salute a chi resta, ma lo core Gelusia Atto, Scena
24 2, 4| EDUARDO: Voi mi avete data la salute.~ERRICO: Permettetemi, vado 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
25 1, 5| vedimmo. A rivederce. Te salute, mbrugliò. (Via.)~VINCENZINO: 26 1, 6| FELICIELLO: Per cento anni di salute.~MARIETTA (ride) (c.s.).~ 27 1, 7| noi.~ASDRUBALE: Grazie, salute: io vado a fare lo stesso. Madama Sangenella Atto, Scena
28 1, 3| E accussì vuò perdere la salute cu sti pesci?~FELICE: Dice 29 1, 3| moglie.~PASQUALE: Ma che salute! È vero, me sento nu poco 30 1, 4| buongiorno, comme va la salute?~TERESINA: Bene, grazie.~ 31 2, 1| Vedite , chisto non tene salute pe n’ora, e lo spasimante). Lu marito de nannina Atto, Scena
32 1, 1| me ne mporta, socaduto, salute a nuje, me sofatto male, 33 1, 1| col prossimo matrimonio, salute e felicità.~BERNARD: Quello 34 1, 4| succede però, chisto tene na salute de fierro. E pure, che saccio, 35 1, 11| Adesso bisogna augurare, salute, e figli maschi.~ELENA: 36 1, 11| mascolo e na femmena.~BIASE: Salute pe millanne Eccellenza.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
37 1, 4| Stringendogli il polso.) Bella salute!~ALFREDO: Eh! Non nce male... 38 2, 9| RACHELE (in toletta ridicola): Salute a tutta la società!~GIULIO: 39 2, 11| momento che s’abbracciano) Salute.~GIULIO: Grazie. (Ah! Il Miseria e nobiltà Atto, Scena
40 1, 5| Lascia crescere, è segno di salute.~CONCETTA: Poco prima è 41 3, 4| un brindisi alla vostra salute, ma non vi abbiamo più visto.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
42 2, 6 | pigliaje na cammera ncoppa a la Salute, me credevo de stà qujeto, 43 3, 2 | Arrivederci, e struitevello co la salute.~NINETTA: Arrivederci e 'A nanassa Atto, Scena
44 1, 3| fa uno sternuto.)~FELICE: Salute.~PASQUALE: Salute.~FELICE: 45 1, 3| FELICE: Salute.~PASQUALE: Salute.~FELICE: Grazie.~PASQUALE: 46 2, 4| auguri con prosperità e salute.~CARMELA Grazie.~NICOLA: Nina Boné Atto, Scena
47 2, 6| bene come denare e come salute. bella mia sofenute Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
48 1, 9| scapparono quatte!~PROCOPIO: Salute! Quattro? E llavite passata 49 1, 10| dite la verità, che bella salute!~ALFONSO: E che bella presenza...~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
50 3, 5| FELICE: Beviamo. A la vostra salute.~EUGENIO: Ed anche alla 51 3, 6| uno). Signori, vi auguro salute e figli maschi. (Via pel 52 3, 6| sempe chesto fa, sbarea co salute e figlie mascole.~CICCIO: La nutriccia Atto, Scena
53 1, 6| carità. E così come va la salute?~NANNINA: Eh! Non c’è male.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
54 1, 3| Dispettosa.)~ROSARIA: Salute. (Idem.)~FLAMINIO: (Che 'No pasticcio Atto, Scena
55 2, 6| BETTINA: No, io sto bona de salute, quanto dico doje parolelle Pazzie di carnevale Atto, Scena
56 1, 7| mette in allegria, e alla salute solamente vostra, e mia!~ 57 2, 3| sprovvisti d’abiti e di cattiva salute».~ALESSIO: Mannaggia all’ La pupa movibile Atto, Scena
58 1, 2| vuoto si sta sempre bene in salute. Ricordatevi che dopo pranzo, 59 1, 5| fanno male seriamente alla salute.~FELICE: (E nce pare!).~ 60 1, 5| pensate nu poco alla salute, io vi trovo molto sciupato, 61 3, 2| facette sul’a isso, e murette, salute a me...~FELICE: E se credete 62 3, 2| E che cosa?~FELICE: De salute?~NICOLA: Ah, aggio ditto 63 3, 2| a buje... na porzione de salute. (Marcato.)~FELICE: (Na 64 3, 2| arenghe). D. Nicò, voi co salute, avete avuto 4 mogli?~NICOLA: 65 3, 3| Bevite.~GERVASIO: Alla vostra salute. (Beve.)~NICOLA: Ve pozza 'Na santarella Atto, Scena
66 1, 3| Buongiorno!~FELICE (umile): Salute e bene!~ANGELO: Voi pare 67 1, 6| Il moto fa bene alla salute!~NANNINA: Sì... ma io preferisco Lo scarfalietto Atto, Scena
68 3, 6| ed Emma): Signori miei, salute a buje!~GAETANO: (è morta 'Na società 'e marite Atto, Scena
69 1, 7| Bongiorno ossignoria e salute.~FELICE: (Chisto è trasuto 70 2, 3| posso dire, pensate alla salute. (Via.)~GAETANO: Totò, ma Tetillo Atto, Scena
71 2, 5| accussì, comme se porta la salute?~ATTANASIO: Non c’è male, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
72 4, 3| ve lo renne ncoppa a la salute, io na povera vecchia! Tre cazune furtunate Atto, Scena
73 1, 5| scopa sotto al braccio): Salute siè Rachè.~RACHELE: Bongionno.~ 74 1, 7| simme giuvene e de bona salute avimmo d’avé vinticinque 75 2, 1| Buongiorno Michè.~MICHELE: Salute Totò.~TOTONNO: che piezzo 76 2, 6| Via nel palazzo.)~ANDREA: Salute. E co tutta la miseria mia, 77 3, 5| Bonasera Ossignoria e salute. (Porta in tasca la carta 78 3, 6| Totonno. (Da la mano.)~TOTONNO Salute Carmeniè. Guè, Luisè, comme 'Nu turco napulitano Atto, Scena
79 1, 7| Buongiorno Pascà.~PASQUALE: Salute Gnà.~IGNAZIO: Pascà, agge 80 2, 3| anne.~GENNARINO: E co bona salute.~IGNAZIO: Grazie tanto. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License