L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 5 | li cammere de li spireteChelle nun s’affittano maje!...). Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 5| dinto, confrontammela cu chelle che tengo.~FELICE: Oh! Io 3 4, 3| polche alla piemontese? Chelle sobrutte! Doppo d’avè 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 6 | parola, perde la capa, e chelle che vulite vuje?~MICHELINO: La Bohéme Atto, Scena
5 2, 2 | avé na negatura. Ve pare, chelle so’ tanto ricchi, teneno 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 1| non s’è spiegato, ma co chelle cose che fa, colla premura 7 1, 6| cosa pe te vedé, però, co chelle parole, ch’haje ditto a 8 2, 5| bello stommeco a tutte chelle ciucciarie. Chillo s’ha 9 3, 4| Buongiorno. E po’ tutte chelle pretecaghie, tutte chilli Lu café chantant Atto, Scena
10 1, 2| spettacolo intero.~BETTINA: E chelle diece recite a Castiellammare 11 1, 2| se vogliamo ragionare, chelle tuorte non hanno, figliole, 12 1, 8| da vedé che s’ha da . Chelle stanno aspettanno dinto 13 1, 11| da essere naturale, si no chelle capiscene che sta mbruoglio 14 2, 4| essere. Basta, Totò, da chelle doje e dincelle: il proprietario 15 2, 7| embè, io v’ho pregato che chelle pietanze mie...~PEPPINO: 'A cammarera nova Atto, Scena
16 3, 3 | amico vuosto D. Errico», e chelle hanno creduto... Ah! Ah! ( 17 3, 3 | ACHILLE: Seh, vuje redite, chelle le vedite venì ccà.~ERRICO: 18 3, 3 | comme se cumbinà neh? Concè chelle venene ccà, se ncontrano Cane e gatte Atto, Scena
19 1, 1| ha fatto. Si non erano pe chelle 300 lire che nce mprestaje 20 1, 2| castiello in aria ncoppe. Llà chelle figliole so’ tutte quante La casa vecchia Atto, Scena
21 2, 12| ingannata, le soscappate chelle parole da la vocca. E vuje 22 3, 10| fatto tutto, me metteva a chelle parole, allora aveva da Il debutto di Gemma Atto, Scena
23 Un, 4| Eppure dicite buono, a chelle che n’esce n’esce!~FORTUNATO: ( 24 Un, 8| stasera, non m’accideno cchiù! Chelle li poltrone so’ 48, io n’ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
25 1, 3| io nun me fido de vedè chelle ballerine tutte scomposte.~ 26 1, 3| lo voglio vedè, capisce, chelle figliole, tutte cose da 27 2, 2| n’aggio avuto 100 lire, e chelle tengo... Intanto me veco È buscìa o verità Atto, Scena
28 1, 9| perdoname si t’aggio ditto chelle parole: che vuoi, me credeva 29 2, 5| coraggio m’ha potuto dicere chelle parole poco primma? Traditore! 'Na figliola romantica Atto, Scena
30 2, 3| non capisco, quali?~CONTE: Chelle che so’ la causa de tutto 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
31 2, 4| esatto.~TIMOTEO: Haje esatto chelle 6000 lire?~ALESSIO: Che 32 2, 9| va a guardare); jammo che chelle te stanno aspettanno... 33 2, 11| profittarne.~TIMOTEO: (E già chelle soscorze de lupine).~FELICE: Gelusia Atto, Scena
34 1, 4| GESUMMINA: (Siente, siè! Chelle già l’hanno visto).~GIULIETTA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
35 3, 10| visto...~PEPPENELLA: Dunche chelle lettere che me screviveve 36 3, 10| apposta... Io scriveva chelle lettere a buje pecché io Lu marito de nannina Atto, Scena
37 1, 4| vulite bene, restituiteme chelle doje lettere che tenite.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
38 3, 4| aceto.~CRESCENZO: E che fa, chelle nterra fanno la loro figura 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
39 1, 2| assettate a na tavolella de chelle e se steveno facenno pure Miseria e nobiltà Atto, Scena
40 2, 2| mani, facevano chiasso, e chelle a dritta, nun se muvevano... 41 2, 5| vacante da dinto?).~PASQUALE: (Chelle li molle!).~GAETANO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
42 2, 1 | Quasi piangendo.)~PEPPINO: Chelle so’ le cammere lloro, vedete, 'A nanassa Atto, Scena
43 2, 6| comme stesse nu paro de lire chelle so’ tutte penne de gallottole, 44 3, 3| lo meretaveve, scusate, chelle non soparole che se dicene.~ Nina Boné Atto, Scena
45 2, 15| Che nce p’è contentà!~Chelle ca se cummogliano~La gamba Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
46 1, 1| quale aggio piglià?~SAVERIO: Chelle d’argiento, animale! (Carmeniello 47 1, 5| direttrice, era na mamma... e chelle pe me nun erano cumpagne, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
48 Un, 7| cafè, e a chi lo ddico... a chelle facce toste nun de vvolarrie Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
49 2, 8| sbagliato, (D. Felì, vuje tutte chelle cose non l’aviveve da dicere, 50 3, 3| levo da tuorno) io ve dette chelle 500 lire pe farve allontanà La nutriccia Atto, Scena
51 3, 4| mitragliatrice?~CONCETTA: Chelle che tene la mugliera vosta, Lu Pagnottino Atto, Scena
52 1, 2| haje mannato?~PULCINELLA: Chelle me l’ha scritte Michele 'No pasticcio Atto, Scena
53 1, 3| vevere vino, e comme faccio? Chelle sodoje cose che me piacene 54 1, 4| ricuorde, a la sera faceveme chelle pazzie, e che vuoi, quella 55 2, 7| scusate si v’aggio ditto chelle parole.~FELICE: Niente, Pazzie di carnevale Atto, Scena
56 1, 2| rumpette lo cuoco, e po’ chelle disgrazie che succedono 57 1, 3| lo pizzo suje miette chelle che vuò tu.~CARMENIELLO: 58 1, 6| Tu sì pronto a tutto chelle che te dico io?~CICCILLO: La pupa movibile Atto, Scena
59 2, 2| maritemo è ghiuto a guardà chelle doje pupe stammatina?~GERVASIO: 60 2, 2| e pecché l’aveva guardà, chelle stanno tanto belle llà dinto.~ 61 2, 2| unica cosa che se poteva , chelle so’ tale e quale a buje, 62 2, 5| che ve le fa vedé subito, chelle sodoje.~FELICE: Ah, so 63 3, Ult| scusate, vuje dicite che chelle sodoje pupe?~PIETRO: Sissignore, 64 3, Ult| credite de trattà? Ma comme chelle erano 2 pupate, e io po’ 65 3, Ult| metterlo a maluocchio co me! Chelle so’ 2 femmene ncarne e osse!...~ 66 3, Ult| comme avite creduto che chelle erano le pupate voste?~PIETRO: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
67 1, 7| ntiso, portete buono, e chelle lettere se stracciarranno. ( 68 2, 4| FELICIELLO: Addò sta? Uh, Chelle so’ velenose.~CARLINO: Che Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
69 4, 2| vedite io che aggio passato, chelle se l’ha scordate che tene 'Na santarella Atto, Scena
70 2, 2| CELESTINO: Carmè... chelle me cuffèano!~CARMELA: Nonsignore, 'Na società 'e marite Atto, Scena
71 1, 3| divertiremo, vedimmo abballà tutte chelle maschere, all’ultimo Tetillo Atto, Scena
72 4, 1| guastà.~MENECHELLA: Sicuro, chelle ve lo guastano. Signò, nun Tetillo 'nzurato Atto, Scena
73 1, 6| Eppure quanto sono piacevoli chelle semmentelle, quelle paure, 74 1, 6| vene pure Feliciello... Chelle nun sanno niente, capisce, 75 1, 6| sapè che tu viene stasera, chelle sa che chiasso che farranno. ( 76 1, 9| dinto a chiacchiere a chelle doje. (Art.: entra a sinistra.)~ Tre pecore viziose Atto, Scena
77 2, 5| Va, jammo dinto a vedè chelle che fanno. (Per andare.)~ ~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
78 1, 8| lassalo j.~CONCETTELLA: Comme! Chelle l’hanno reduto nfaccia?~ 79 2, 5| RAFFAELE (annunziando): Chelle che stanno sotto a buje.~ 80 2, 5| buje.~IGNAZIO (seguitando): Chelle che stanno... (stanimale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License