L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 7 | dinto a na carrozzella ddoje ore, doppo vaco a cenà e 2 2, 8 | fatto nu lamiento ddoie ore pecché ve faceva male male Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 4| v’aveva dato? Dinto a 5 ore aggio miso lo munno sotto 4 1, 8| Sempe sempe a tutte l’ore~Penzarraggio sulo a te~E La Bohéme Atto, Scena
5 3, 6 | assaje? Appena appena 2 ore. M’avita scusà, è stata 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 1| so’ stata cchiù de doje ore fermata mmiezo a la strata 7 3 | concerto avrà principio alle ore 3 p.m. precise». A destra 'A cammarera nova Atto, Scena
8 2, 2 | figliola, è stata cchiù de doje ore affacciata a chella fenesta, 9 2, 5 | tiempo, n’ato pare d’ore. Io diciarrìe, facimmece Cane e gatte Atto, Scena
10 3, 1| ROSINA: Ha dormuto nu pare d’ore, poverella, s’è scetata Il debutto di Gemma Atto, Scena
11 Un, 5| quarto d’ora, o n’ora, o tre ore, è sempe la primma vota 'Nu brutto difetto Atto, Scena
12 1, 2| accordare. E credo che due ore ti basteranno pe chiagnere.~ 13 1, 6| arrivato in Napoli da tre ore solamente e son venuto qui 14 1, 6| perché sono in ritardo da tre ore!...~GIANNATTASIO: Dunque Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
15 1, 3| chillo me manne lettere ore e mumente, dispacce, 16 3, 4| te sto facenno segno da 3 ore.~FELICE: Se po’ sapé c’arma È buscìa o verità Atto, Scena
17 2, 2| schiaffato llà dinto fino a 22 ore che schiaraje no poco.~GIULIO: 18 2, 2| che io non passo no paro d’ore con quel grande uomo.~GIULIO: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
19 2, 2| venite a n’auto paro d’ore e vedrò di darvi qualche 20 2, 2| allora vengo a n’aute doje ore e me date quacche cosa!~ 21 2, 2| venesse a n’auto paro d’ore; e io lo servo, a n’aute 22 2, 2| lo servo, a n’aute doje ore vengo n’auta vota.~ROSINA: 23 2, 2| miracolo, a n’aute doje ore darriemo nuje quaccosa a 24 2, 2| ditto venite a n’aute doje ore che ve do quacche cosa.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
25 1, 3| FEDERICO: Vicenzì, io sodoje ore che te sto aspettanno.~VINCENZINO: 26 2, 9| fatto tarde, sonene 24 ore, e io ancora... Vene isso Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
27 2, 5| io sto parlando da tre ore! Emilia!~EMILIA: Così va 28 3, Ult| Io ve l’ho data da tre ore.~FELICE: No, cioè non voglio 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
29 1, 5| si esce nce vedimmo a 24 ore da la parte de lo giardino... Madama Sangenella Atto, Scena
30 1, 9| Vi siete dimenticato le ore felici passate insieme a 31 3, 8| si no faccio fuoco pe tre ore.~FELICE: (E chesta è na 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
32 1, 5| ch’è na scena che dura 24 ore... e che essa non l’ha capita... 33 3, 10| Comme nun somanco 24 ore spusate... oh! Che mondo!... 34 3, 12| Assassino! Nun somanco 24 ore che l’aggio dato a figliema.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
35 1, 1| stesso fatto d’ajere. A n’ore de notte nce magnajeme nu 36 3, 2| Povero Peppeniello! 3 ore che sta durmenno ncoppa 'Na mugliera zetella Atto, Scena
37 1, 6 | Dunque... io partire domani 7 ore. Vado Parigi, poi Londra, 38 2, 2 | ora e mezza a venì, so’ 3 ore, e voglio fa mezora pe 39 2, 2 | mamma de l’avvocato, e so’ 3 ore e meza, e pure 4 ore. 40 2, 2 | 3 ore e meza, e pure 4 ore. soquase li 2, se ne 41 2, 5 | Si nun dormo almeno 12 ore somuorto. che femmena 'A nanassa Atto, Scena
42 1, 2| bontà, che moralità. Nelle ore di riposo, andavamo insieme 43 2, 9| ve so’ venuto appresso le ore intere, ma me metteva sempe Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
44 1, 6| Si, una stanza per poche ore, perché partiamo subito.~ 45 1, 6| partiamo subito.~SAVERIO: Poche ore? Sempre na giornata pagate.~ 46 1, 7| nu viaggio de ventisette ore! Tenevo famme, sete... Trovaje Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
47 1, 2| na stanza pe no pare d’ore?~GAETANO: Sissignore, justo 48 1, 2| vaco a Napole dico che pe 2 ore v’aggio dato 30 lire.~GAETANO: 49 1, 5| convulsione che le duraje doje ore, la seconda prova, me la La nutriccia Atto, Scena
50 2, 5| fate certe proposte a certe ore... me pare che non sia il 51 3, 5| na cammenata de nu pare d’ore, e sbarea nu poco pe la Lu Pagnottino Atto, Scena
52 2, 3| fratello era già morto da 7 ore.~GENNARO: Oh! Povero ommo! 53 2, 4| morì?~PULCINELLA: Dopo due ore e 3 centimetri.~GENNARO 'No pasticcio Atto, Scena
54 4, 2| pazziate che io tengo 3 ore de fuoco.~NUNZIATA: Ma stu Pazzie di carnevale Atto, Scena
55 1, 7| addimmanna a lo cammariere a che ore non nce stevene gente, non 56 2, 3| Apertura della scuola, ore 8 a m. tutti in classe.~ 57 2, 3| tutta la giornata, o tre ore in ginocchio fuori al balcone.~ Persicone mio figlio Atto, Scena
58 1, 3| guardo, fisso rimango per due ore. Ebben, che cosa è questo?..~ 59 2, 1| discorrere, lo giuro, in tutte l’ore.~MARCHESE: (Oh! bravo! Ma La pupa movibile Atto, Scena
60 1, 3| sta dinto a la caudara 3 ore; ogne stelletelle de chella, 61 2, 1| puverelle... l’aggio fatto sta 3 ore a lo giorno pe 2 mise fermate 62 2, 3| dinto a la Chiesia? Doje ore e mmeze dinto a la chiesa, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
63 2, 1| a lezione, se sta tre ore a la vota. Isso me lo dicette, 64 2, 2| Lo magnà sta llà da doje ore.~FELICIELLO: Zi zi, scusate. 65 3, 2| dormuto da la mezza fino a 24 ore, e non me sarrìa scetato, 'Na santarella Atto, Scena
66 1 | atto s’inizia alle prime ore del mattino. Gradatamente 67 1, 8| poi come fanno a stare 24 ore senza lezione?... (Il pretesto Tetillo 'nzurato Atto, Scena
68 1, 1| AMALIA: stà nu pare d’ore fore de casa senza avè che 69 1, 3| vedere a mammà e a papà ore e momenti, ma non li veco 70 1, 4| che te la vide appriesso ore e momente. Io dico che chi 71 3, 5| m’ha fatto chiagnere pe 3 ore de seguito... chesto pecché 72 4, 3| fatto correre pe nu pare d’ore, n’atu poco schiattava ncuorpo! Tre pecore viziose Atto, Scena
73 1, 1| jurnata, ma almeno ddoje ore a lo juorno me le vulite 74 1, 1| BIASE: E dice bene! Ddoje ore che studio, è regolare!~ 75 1, 1| BEATRICE: Te voglio ddoje ore le schiaffe! Lassame, Bià!~ 76 3, 1| prima a sinitra): Bià, che ore sarranno?~ROSINA: È fatto 'Nu turco napulitano Atto, Scena
77 2, 5| vicino a la toletta doje ore.~MARIANNINA: Non è overo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License