L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 2 | carità! Jatevenne dinta a la cucina!... Anze, che me ricordo, 2 3, 2 | chella trase dinta a la cucina e me vede, che lle dico?~ L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 11| io vaco a vedé dinto a la cucina lo cuoco a che sta, vi raccomando 4 1, 13| LUISELLA: È ghiuto dinto a la cucina.~FELICE: C’è tempo pe mangià?~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1 | tavolo con sopra utensili di cucina e piretti. A sinistra, avanti 6 1, 4| CICCILLO: Sta dinto a la cucina, si vulite che ve la chiammammo?~ 7 1, 5| Sissignore, sta dinto a la cucina, la volite?~ALBERTO: No, 8 1, 5| zia venne li grammegne, cucina a li cocchiere, e accussì 9 2, 5| ppoco t’addà essere sora cucina, e non conviene de stà accussì.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 3 | nientemeno cu nu sguattero de cucina, il quale continuamente 11 1, 8 | Ninè, te voglio vedé la cucina.~NINETTA: Si, si, penzammo 12 1, 11 | cose. Ninè, va dinto a la cucina, lo ffuoco è pronto, e invece Cane e gatte Atto, Scena
13 1, 2| cchiù! Vattenne dinto a la cucina tu, prepara lo mangià. Soltanto La casa vecchia Atto, Scena
14 1, 2| la stanza da pranzo e la cucina, nella quale c’è una porta 15 1, 3| ramma mìettela dinto a la cucina che la vaco appennere, 16 1, 3| Permetteteme, io vaco dinta a la cucina ad appennere chella ramma, 17 1, 9| acconciata la ramma dinta a la cucina, e che avesse fatto lo lietto 18 2, 3| quatte cammere, saletta, cucina e loggia. Cento lire al 19 2, 5| io tengo una donna che cucina molto bene, vedete come 20 2, 5| Quattro stanze, saletta e cucina, bellissima, solamente al Duje Chiaparielle Atto, Scena
21 3, 3| CONCETTA: Io vaco dinto a la cucina.~ALONZO: Va, sciasciuncella 22 3, 8| nce ne stanno dinto a la cucina?~SALVATORE: Uh! Avite voglia.~ È buscìa o verità Atto, Scena
23 1, 4| FELICE: Io ho un cuoco che cucina bene assaje. (Viano parlando.)~ 24 1, 8| Vaco proprio dinto a la cucina, e si non trovo lo cuoco, 25 1, 8| BARTOLOMEO: Dinto a la cucina a trovà lo cuoco... (c.s.)~ ~ 26 1, 9| de venì vuje dinto a la cucina, ve potite sporcà. Ah, fuorze 27 2, 1| me lasse sulo dinto a la cucina e te ne viene a parlà con 28 2, 1| cchiù priesto dinto a la cucina, e fa tutto chello che t’ 29 2, 1| cuoco e me sconquassano la cucina...~LUCIELLA: Commescemo 30 2, 1| Per vattenne dinto a la cucina, e non te movere se non 31 2, 1| da ccà a gghì dinto a la cucina, sempe no viaggio è...~LUCIELLA: 32 2, 6| mentre soghiuto dinto a la cucina pe piglià la chiave de lo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
33 1, 2| dinto a la fenesta de la cucina trasetteno duie perzune 'Na figliola romantica Atto, Scena
34 2, 2| come al solito neppur nella cucina.~VIRGINIA: In cucina tua 35 2, 2| nella cucina.~VIRGINIA: In cucina tua moglie non ci verrà 36 3, 7| vieni, e voi recatevi in cucina, vi preparate tutto, più 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
37 1, 1| fabbricatore, ha rimasta la cucina come a no casale sacchiate.~ Gelusia Atto, Scena
38 1, 3| te lo piglia dinto a la cucina.~PULCINELLA: Si lo buò, 39 1, 3| te lo piglia dinto a la cucina? Savè, ma quanta vote t’ 40 1, 5| pecché è figlio a na sora cucina de la bonarma de mammà.~ 41 1, 9| non faccio per dicere, ma cucina buono assaje. (Fa le porzioni Madama Sangenella Atto, Scena
42 2, 13| cose, vaco dinto a la cucina e te lo faccio. (Prende Lu marito de nannina Atto, Scena
43 1, 1| Biase): Jammo dinta a la cucina, tira no cato d’acqua fresca. ( 44 2, 4| affacciata dalla fenestella de la cucina, lo vedette passà, pecché Miseria e nobiltà Atto, Scena
45 1 | ammucchiati alcuni utensili di cucina: un colabrodo, una pignatta, 46 1, 4| PUPELLA (con un ventaglio da cucina in mano): Aggio allummato 'A nanassa Atto, Scena
47 2, 8| lezione che sta avenno sorema cucina... è nu piacere!~CESARE: Nina Boné Atto, Scena
48 2, 1| me metto io dinta a la cucina.~CICCILLO: Vuje? Vuje site 49 2, 3| stammo pace.~CICCILLO: E chi cucina ?~PAOLO: Nun te n’incaricà, 50 2, 12| lo piacere, va dinta a la cucina, pe nu bella decotto La nutriccia Atto, Scena
51 1, 3| cchiù, io vaco abbascio a la cucina.~ERNESTO: Va pure.~CONCETTA: 52 3, 1| pacienza, abbascio a la cucina, e a Cuncetta la coca 53 3, 2| a vedé a la parte de la cucina che se dice. (Via.)~ ~ 'No pasticcio Atto, Scena
54 1, 5| tutte cose sta dinto a la cucina. La sera non potete uscire, 55 2, 4| manco nu poco dinto a la cucina.~FELICE: , chesta cu sti 56 4, 2| n’asteco, po’ dinto a la cucina, e me trovo ccà, chesta 57 4, 2| No, io sotrasuto pe la cucina.~NUNZIATA: Pe la cucina?~ 58 4, 2| cucina.~NUNZIATA: Pe la cucina?~ATTANASIO: Già perché...~ Persicone mio figlio Atto, Scena
59 2, 1| ha un cuoco esimio, e che cucina bene.~MARCHESE (al Cameriere): 60 2, 4| capriccio andata un po’ in cucina? Vado a veder... (p.p.)~ 61 2, 4| un istante, Ella non è in cucina, e voi siete un birbante!..~ La pupa movibile Atto, Scena
62 1, 3| fece molte comodità nella cucina...~FELICE: (E llà credo 63 1, 5| polli, avete abbellita la cucina.~BENEDETTO: Ah! L’avete 64 3, 3| Lassateme j a vedé dinto a la cucina che se fa, pecché tutto 65 3, 4| ghiammoncenne dinta a la cucina.~GERVASIO: E che nce jammo 66 3, 4| nce jammo a dinta a la cucina?~NICOLA: D. Antò, venite. ( 'Na santarella Atto, Scena
67 1, 1| la Superiora dinto a la cucina e me dicette: «Munzù, quanno 68 1, 7| sono squisiti, ottima la cucina: tre piatti e la minestra. Lo scarfalietto Atto, Scena
69 1, 3| FELICE: Vattenne dinto a la cucina.~ROSELLA: Eccome ccà me Tetillo Atto, Scena
70 3, 6| ghiuta a la casa de sorema cucina, la quale appena appena Tetillo 'nzurato Atto, Scena
71 1, 1| Vuje sapite che la sora cucina de Lorenzo mariteme, s’è 72 3, 2| sapè che nuje dinta a la cucina tenimmo nu mezzanino, lo 73 3, 5| pe lo fenestiello de la cucina, e so’ venuta in casa di 74 3, 5| dinto a lo fenestiello de la cucina, a uso de na gatta marzaiola! 75 4, 7| dietro alla porta della cucina, ed ho tenuta na candela Tre pecore viziose Atto, Scena
76 1, 5| anze, vaco dinto a la cucina a sollecità.~FELICE: E , 77 2, 3| Jammo a portarlo dinto a la cucina.~FORTUNATO: Vengo, vengo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License