L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 3 | la mano e se mettette a correre!... Tu può immaginà... tutte L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 9| FELICE: Chillo fa correre li pompieri!~LIBORIO: Pecché?~ 3 2, 4| Povero Liborio... lasseme correre a ghi a chiammà nu miedeco 4 2, 8| meraviglia come m’avite fatto correre comme a nu pazzo, dicendomi Amore e polenta Atto, Scena
5 3, 2| ultima parola, m’hai fatto correre dal Vico Baglivo fin sopra 6 3, 5| quale a essa, me somiso a correre comme a nu pazzo, e a strillà: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 1, 6 | anne de meno, lo faciarria correre buono, ne lo faciarria fuì 8 2, 1 | cu nuje, pecché ha avuta correre a Napole pe n’affare.~LUIGI: La Bohéme Atto, Scena
9 3, 11 | vivo.~TERESINA: Voglio correre la guardia.~TEMISTOCLE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 2, 5| stevene, e me somise a correre...~FELICE: Scusate, a mmare?~ Lu café chantant Atto, Scena
11 2, 7| vedrete belle cose, voglio correre la guardia!~CARLO: E perché?~ 'A cammarera nova Atto, Scena
12 2, 9 | è stato?~TERESINA: Aggia correre a la casa mia!~ALFONSO: 13 2, 9 | casa mia!~ALFONSO: Avita correre pe la via... e pecché?~TERESINA: 14 3, 3 | Teresina ha ditto: «Avimma correre, stanno gente a casa», e Cane e gatte Atto, Scena
15 1, 3| Grazie tanto. Me mettette a correre, s’erano fatte l’unnece La collana d'oro Atto, Scena
16 2, 10| BARONE: Voglio lesto correre~e me voglio trovà d’un colpo~ 17 2, 10| TETILLO: E anch’io presto correre,~seguire il mio papà;~ed 18 2, 10| BARONE: Voglio lesto correre~e me voglio trovà~d’un colpo 19 2, 10| TETILLO: E anch’io presto correre~seguire il mio papà,~ed 20 2, 10| BARONE: Voglio lesto correre~e me voglio trovà~d’un colpo 21 2, 10| TETILLO: E anch’io presto correre ~seguire il mio papà~ed 22 2, 10| SERVO: Vulimmo lesto correre~e nce avimma trovà~d’un Duje Chiaparielle Atto, Scena
23 3, 7| specie antiche, e te faccio correre nu poco!~CONCETTA (lo trattiene): Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
24 1, 3| Friariello”. Aggio avuto da correre a la ferrovia, aggio avuto 25 2, 11| FELICE: E addò è ghiuta. (Nel correre cade su Michele.) Uh! D. 26 2, 11| ERRICO: Nun nce sta. (Nel correre cade su Michele.) D. Michele! ( Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
27 1, 2| chiammaie de pressa e io per correre da vostra signoria illustrissima, 28 1, 5| chiammato de pressa, io per correre l’aggio menata nterra.~ANDREA: 29 1, 5| eccellenza, è stato per correre da vostra eccellenza.~ANDREA: 30 1, 8| Eccellenza, è stato per correre da voi.~ANDREA: Va bene, 31 1, 9| non alluccate, facite correre la guardia.~ANDREA: Io dinto 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
32 4, Ult| ccà?~ERSILIA: è venuto pe correre appriesso a D. Felice, lo Madama Sangenella Atto, Scena
33 2, 3| steva malata, haje avuto correre addu essa e che ve vedite Lu marito de nannina Atto, Scena
34 2, 4| carrozzella, e aggio da correre n’auta vota a Toledo.~NANNINA: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
35 1, 1| soscurdata addò ha da correre.~RACHELE: Comme dinto a 36 2, 14| cavallo, ballare, pattinare, correre velocipede, schermire, nuotare, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
37 2, 6 | fujette e chella se mettette a correre appriesso, tu lo ssaje ca 'A nanassa Atto, Scena
38 3, 2| quacche cosa, me metto a correre, e nisciuno me arrivà... Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
39 1, 7| moro! Non me ne fido più de correre... Vuj vedite che guaio 40 1, 7| porta vera, me somiso a correre, e curre, curre curre... Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
41 1, 9| ho creduto mio dovere di correre e di salvarla.~FELICE: ( 42 1, 9| lo volite salvà, avite da correre subito a Napole a portarle La nutriccia Atto, Scena
43 2, 4| bambino): Io aggia avuto correre afforza, pe paura ca sentevene 'No pasticcio Atto, Scena
44 3, 7| GIULIETTA: (Na cosa che pozzo correre nelle occasioni). Nu pagliaccetto.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
45 1, 5| buono, stammatina faccio correre la cavalleria ccà dinto, 46 1, 8| Tutto ad un tratto vedo correre pompieri, pompe, ed una 47 1, 8| lo so signore, lasciatemi correre. La curiosità mi ha spinto La pupa movibile Atto, Scena
48 1, 5| Rettore, questo cane può correre all’occasione, per inseguire 'Na santarella Atto, Scena
49 1, 2| Si quaccheduno me vedeva correre pe dinto a le mmassarie, 50 1, 9| lentezza.) No... tu haje da correre!...~MICHELE: Subito! (Via 51 2, 6| Benissimo! Stasera faccio correre la cavalleria!... Ogge 52 3, 3| allora... mi sono messo a correre appresso a lei gridando: Lo scarfalietto Atto, Scena
53 1, 8| serva, n’atu poco facive correre la cavalleria!~AMALIA: Io!?... 54 3, 1| cagnà sta cammisa che pe correre stongo una zuppa. (Ra. poi 55 3, Ult| miei permettete, lassateme correre a casa, resta sospesa per Tetillo Atto, Scena
56 2, 2| Feliciello, e io nun faceva correre la cavalleria.) (Via.)~DOROTEA: 57 2, 2| suo figlio, l’avite fatto correre assai.~PASQUALE: E che era 58 2, 2| cavalluccio?~DOROTEA: No, correre con gli studi.~PASQUALE: 59 2, 2| dinto a lo 150 la voglio fa correre co lo 156.~DOROTEA: M’avite 60 4, Ult| si metto nterra, faccio correre la cavallaria! (Via pel Tetillo 'nzurato Atto, Scena
61 1, 8| Uh! Mamma mia, lasseme correre. (Chiama.) Carluccio?~CARLUCCIO: 62 1, 9| Povero papà! Io voglio correre, lassateme correre, Adelì, 63 1, 9| voglio correre, lassateme correre, Adelì, va me piglie 64 2, 1| pensiero è stato chillo de correre cca.~AMALIA: E quanno site 65 3, 4| moro, nun me fido cchiù de correre, ma nce l’aggio fatto caspita: 66 3, 4| felicenotte — me somiso a correre pe la strada comme a nu 67 3, 4| ghiute, e io me somise a correre n’auta vota, finalmente 68 3, 5| un streverio, voglio correre la. cavallaria!~PASQUALE: 69 4, 3| appriesso, m’hanno fatto correre pe nu pare d’ore, n’atu Tre cazune furtunate Atto, Scena
70 1, 2| dinto a ca carrozzella e correre ccà da vuje, unica femmena Tre pecore viziose Atto, Scena
71 1, 5| vicino a te, e invece debbo correre a qualche paese, come un 72 2, 5| cambià. Mariuccia mia, pe correre, sto una zuppa! E io, si 73 3, 2| vizio è stato chillo de correre appriesso a li femmene! 74 3, 2| Questo successe a me; per correre appriesso alle donne, trovai 75 3, 2| siccome stava sudato per correre, si levò la camicia stirata 'Nu turco napulitano Atto, Scena
76 2, 11| FELICE: Pss. facite correre la guardia!~CARLUCCIO: Voglio 77 2, 11| guardia!~CARLUCCIO: Voglio correre la guardia!~IGNAZIO: Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License