L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 2 | femmena avanzata ha avuta avé chella sorte! ~ROSA: Qua 2 1, 4 | cujeto dinta a la casa... d’avé nu poco de sistema... de 3 1, 9 | Quacche malattia ha avuta avé!...). Bravo! E ce avite 4 3, 5 | allora l’avarria avuta avé pur’io, me pare! Invece, 5 3, 8 | d’ascì nun te ne faccio avé cchiù! E t’accompagno io L'amico 'e papà Atto, Scena
6 2, 1| aiere ?~LUISELLA: , non avé appaura.~CICCILLO: Ca si 7 2, 9| qualunque cosa, quanto avite d’avé, mostratemi la tariffa.~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 1, 2 | la lasse, doppo c’avesse avé ciente pacchere a lo juorno!~ ~ 9 2, 1 | cientanne!~TERESINA: Puozze avé tanta cuntentezza, pe quanto 10 2, 3 | pecché, pe quà ragione. Pozzo avé pure na cancariata, e me 11 2, 6 | sta vita quanno nun pozzo avé chello che desidero... Io, 12 3, 2 | cammera de chesta, senz’avé ritengo che de rimpetto La Bohéme Atto, Scena
13 2, 2 | LUIGI: Perché ero certo d’avé na negatura. Ve pare, chelle 'Na bona quagliona Atto, Scena
14 2, 6| , o lo ssape e me avé la sorpresa tutto nzieme, Lu café chantant Atto, Scena
15 1, 10| Chiatamone. Ha scritto fore pavé delle novità, delle cose Cane e gatte Atto, Scena
16 1, 4| Fino a , ma l’aggio da avé, oh, non nce penzà! Pecché 17 2, 7| RAFFAELE: Pe stanotte haje d’avé pacienza, t’haje da cuccà 18 3, 1| muglierema m’ha mannato pavé notizie, pe sapé quacche 19 3, 5| povera vecchia, all’età soja avé chisto dolore! Ma stongo 20 3, 5| casa, ajessera me facette avé na cancariata da lo pate 21 3, 9| Mamma mia, e chi nce avé che fa! Jammoncenne, jammoncenne! ( 22 3, 11| fate, fate...~MICHELE: L’avé trovata sta lettera dinta La casa vecchia Atto, Scena
23 2, 8| ma na lezione l’addà avé! Non nce stanno chiacchiere! ( 24 2, 11| schiaffe, e che voleveme avé cchiù!~ ~ 25 2, 12| di giuramenti, doppo d’avé fatto mettere na passione 26 3, 6| perseguitata, e che te credive d’avé che co na femmena de Il debutto di Gemma Atto, Scena
27 Un, 1| sinneco, non l’aggio potuto avé.~RAFFAELE: E se capisce, 28 Un, 2| GIACOMINO: Pecché aggio d’avé l’ordine da lo sinneco. 29 Un, 7| avarraggio la soddisfazione d’avé fatto bene a tanta gente30 Un, 11| rimasto assai addolorato d’avé perduto la mugliera, accussì, 31 Un, 13| sentenne sulo ’a voce! Può avé qualunca cosa si te vene'Nu brutto difetto Atto, Scena
32 3, 1| ALESSIO: E comme facite pavé sti capille?~GIANNATTASIO 33 3, 2| Cercate vuje nu mezzo pavé sti capille! (Via.)~TOTONNO ( 34 3, 10| de subito!~ENRICO: Ma nun avé paura, non prestà fede a Duje Chiaparielle Atto, Scena
35 1, 1| Vagoni-letto, e potimmo avé informazioni precise pe 36 1, 6| voglio accuncià io lo voglio! Avé lo curaggio de piglià lo 37 2, 1| soddisfazione ve faccio avé). Dunque D. , farete fare 'Na figliola romantica Atto, Scena
38 2, 3| chesto?~CONTE: Primme d’avé stu scuorno, m’accedarria 39 3, 5| fino a che sfidanno vulite avé ragione, siete, né più, 40 3, 7| pentita! Ah! No! Primme d’avé stu scuorno, e a isso 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
41 1, 5| la lente.~FELICE: Papà, pavé na lenta bona, ce vonno 42 2, 4| Che aggio passato pe l’avé, eccole ccà. (Le prende 43 2, 5| Mariella mia: aggio appaura d’avé dato no passo che me costarrà Madama Sangenella Atto, Scena
44 2, 9| un gran favore. (Io aggia avé le 2000 lire si no comme 45 2, 10| nisciuno. Eppure giurerei d’avé ntiso chiudere a porta. 46 2, 10| TOTONNO: Se capisce. Io aggia avé la prova del suo tradimento, 47 3, 4| bello coraggio! E chi nce avé che cu chesta?).~TERESINA: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
48 1, 3| Quanta fecozze che vuò avé stasera!...). (Seguitando:) « 49 1, 3| famoso viaggio, spera d’avé la croce.~MARCHESE: Oh! Miseria e nobiltà Atto, Scena
50 1, 5| tirà tre cati; putarrisseve avé la compiacenza de ne tirà 'Na mugliera zetella Atto, Scena
51 2, 3 | Pecché ve mettite paura d’avé quacche brutto paliatone.~ 'A nanassa Atto, Scena
52 3, 3| dicere che a 58 anni, l’aveva avé da na femmena.~CLEMENTINA: 53 3, 3| qualche dispiacere l’haje d’avé pe forza.~FELICE: (Zi , 54 3, 3| soddisfazione te la faccio avé!). Che cosa, statte zitto... 55 3, 5| piglià collera, e pe non avé na mortificazione, facette 56 3, 5| che lo schiaffo l’avive avé tu?~FELICE: Se capisce.~ Nina Boné Atto, Scena
57 1, 3| ROSINA: E nun ne voglio avé idea.~ERRICO: È dinto a 58 2, 1| mesata, e mai ha pututo avé niente.~PAOLO: E niente 59 3, 2| pacienza, chesto significa d’avé perza la capa! E , che 60 3, Ult| facette chella finzione pavé la dote cchiù ampressa.~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
61 1, 7| tengo la gola arsa! Potesse avé nu bicchiere d’acqua, tengo 62 1, 8| pazienza, scusate, se potesse avé nu bicchiere d’acqua?~SAVERIO: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
63 1, 3| allora, non l’aggio potuto avé tanno, e è meglio che Pazzie di carnevale Atto, Scena
64 1, 1| insomma stu riesto se po’ avé?~BIASE: è mezora che stammo La pupa movibile Atto, Scena
65 1, 1| lavate, e non pozzo arrivà ad avé no soldo. Io me so’ stata 66 1, 3| Io, per esempio, aggia avé la mesata de lo mese passato, 67 1, 7| avuto 4 mugliere, e senza avé mai figli... pecché, maestro, 68 3, 2| vote, e nun aggio potuto avé mai na criatura; si isso Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
69 2, 7| passa manco no giornalista pavé n’articolo, moro senza n’ 'Na società 'e marite Atto, Scena
70 1, 2| proprio a che penzà, se mette avé che cu tanta gente, mo Tre cazune furtunate Atto, Scena
71 1, 2| e po’ addò sta? Doppo d’avé spusato duje anne fa no 72 1, 7| de bona salute avimmo d’avé vinticinque solde, pecché? Tre pecore viziose Atto, Scena
73 3, 1| site pazza? Me vulite avé na cancariata? Chella sta 74 3, 5| Credennose, facenno chesto, d’avé fatta na guapparia, d’avé 75 3, 5| avé fatta na guapparia, d’avé fatta na conquista... d’ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
76 1, 8| manco li ficosecche pozzo avé? Embè, nuje avimmo fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License