L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 6| vene ncapo a venì pe la fenesta! M’haje fatto piglià na 2 1, 6| chiude la finestra.) Ah! Sta fenesta se ce avarria mettere na 3 1, 15| tocca la finestra): Ah! La fenesta! (Siede sulla stessa.)~FELICE: 4 1, 15| sulla stessa.)~FELICE: La fenesta!... (Lo precipita giù.)~ 5 2, 1| ne saccio; fortuna che la fenesta era vascio, si no me faceva 6 2, 2| aggio menato da coppa la fenesta abbascio!~LIBORIO: Quà fenesta, 7 2, 2| fenesta abbascio!~LIBORIO: Quà fenesta, quà fenesta?~FELICE: Quella.~ 8 2, 2| LIBORIO: Quà fenesta, quà fenesta?~FELICE: Quella.~LIBORIO: 9 2, 2| poteva essere n’ata fenesta!~FELICE: Perché?~LIBORIO: 10 2, 2| assettato nterra! E tu tieni sta fenesta accussì bascia e non me 11 2, 8| cammera... se ne iette pe la fenesta...~PANFILIO Chiste soaffare 12 2, 11| lo cafè de rimpetto a la fenesta mia, m’ha scritto chelli 13 3, 1| menavene n’ata vota pe la fenesta, pe la paura m’aggio annascosto 14 3, 7| jammo a vedé da coppo a la fenesta.~MARIETTA: Sì, sì, jammo. ( 15 3, 10| Eh! Sto parlanno io e la fenesta!)~ANGIOLINA: (Ccà nce 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
16 3, 6 | mmane, e s’è menato pe la fenesta.~FELICE: Pe la fenesta? 17 3, 6 | la fenesta.~FELICE: Pe la fenesta? E già, chella è vascia, 'A cammarera nova Atto, Scena
18 2, 1 | che faje affacciata a sta fenesta da che sì venuta?~ADELINA: 19 2, 2 | ore affacciata a chella fenesta, e nun ha fatto auto che Cane e gatte Atto, Scena
20 2, 3| Antonino, l’aggio visto da la fenesta.~RAFFAELE: (Seh! Curre, 21 2, 6| gridando): Ah! Felicié, la fenesta!~FELICE (la trattiene): La casa vecchia Atto, Scena
22 1, 8| patrone s’è cuccato, io da la fenesta ve faccio no signale e vuje 23 1, 9| qualunca parte, pure da la fenesta, si lo ncucciate, reciuliatelo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
24 1, 1| na cosa, ma chiude la fenesta ca ce vedé D. Felice.~ 25 1, 4| Felice s’affacciave a la fenesta, ce parlavame e ce faceveme Duje Chiaparielle Atto, Scena
26 3, 3| nu poco affacciato a la fenesta.~CONCETTA: Io vaco dinto Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
27 1, 2| dormenno, da dinto a la fenesta de la cucina trasetteno 'Na figliola romantica Atto, Scena
28 1, 1| la morte! Ha aperta la fenesta e s’è miso affacciata, ampettola, 29 2, 3| dottore...~VIRGINIA: Aprite la fenesta sentite che calore...~CONTE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
30 2, 7| pecché non s’apre chella fenesta.~ANGELAROSA: Sta aperta.~ 31 3, 4| Me somenato da coppa la fenesta de lo ciardino, meno male 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
32 1, 1| Io profittanno de sta fenesta de D. Felice che corrisponne 33 1, 1| corrisponne derimpetto a la fenesta de Peppenella, nce parlo 34 1, 5| aspettava affacciata a la fenesta... io aveva da trasì. Aggio 35 1, 6| Peppeniello che parla da la fenesta. Li sei solde che hanno Madama Sangenella Atto, Scena
36 2, 4| Napole.~MIMÌ: Affaccete a sta fenesta e famme luce cu stu scarpone, Lu marito de nannina Atto, Scena
37 1, 9| passà non guardà ncoppa a la fenesta mia, pecché io no scengo 38 2, 7| strada, proprio sotto la fenesta addò steva affacciata essa, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
39 3, 11| saglieva a la spia pe la fenesta, loro soasciute pe la Miseria e nobiltà Atto, Scena
40 1, 1| io steva affacciata a la fenesta, aspettanno quanno passava 41 1, 1| a ammore da coppa la fenesta.~CONCETTA: Uh! Teh teh ha 42 1, 4| strada, de rimpetto a la fenesta mia, e io, chiuveva o faceva 'Na mugliera zetella Atto, Scena
43 2, 6 | ACHILLE: No, da coppa a la fenesta c’afaccia dinto a la massaria, 'A nanassa Atto, Scena
44 1, 1| signurì, basta che trovo la fenesta tutt’è fatto, a me mi Nina Boné Atto, Scena
45 2, 14| ghiuta pe m’affaccià a la fenesta de la cammera mia, e aggio Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
46 1, 1| devi mettere areto a chella fenesta, nascosto dietro lo parapetto, 47 1, 6| dinto a lo giardino... la fenesta de la cammera mia affaccia Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
48 1, 2| stanza che tengo, nce sta na fenesta che affaccia proprio mmiezo La nutriccia Atto, Scena
49 1, 3| Signurì, aggio appannato la fenesta, sta dormenno a suonno chino.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
50 1, 2| comme va che sì benuto dalla fenesta?~PULCINELLA: Pecché si no 51 1, 4| porta, sotrasuto da la fenesta.~PEPPE: Vale a di ca la 52 1, 6| vaco ad affaccià a chella fenesta e non ve veco... allora 53 1, 6| guardarme, io vorria ca chella fenesta se ne cadesse, e vorria 54 1, 7| visto affacciata a chella fenesta, smorfie co figliemo.~ 'No pasticcio Atto, Scena
55 2, 2| aggio visto affacciato a la fenesta.~PASQUALE: D. Felice?~ANGIOLELLA: 56 3, 6| mariuolo, putesse truvà na fenesta corta, me mengo da coppa Pazzie di carnevale Atto, Scena
57 1, 3| se affaccià manco a la fenesta, tutte cose ribbazzate.~ 58 1, 5| sta lettera da coppa a la fenesta, siente ccà che me scrive. ( Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
59 1, 1| secunno lo soleto sotto a la fenesta... l’aspettaje tanto tiempo! ( 60 1, 7| aspettà tanto tiempo fore alla fenesta, e non veniste?~FELICIELLO: 61 1, 12| co quaccheduno. Ah, sta fenesta! (Guarda.) Sì... pe dinto 62 2, 4| te ne faccio jre per la fenesta.~CARLINO: Sì, me ne vado, 63 2, 4| pe m’affaccio ala fenesta e me metto ad alluccà: mariuole! Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
64 3, 6| micco va pe s’affaccià a la fenesta vede la lionessa e se ne Lo scarfalietto Atto, Scena
65 1, 2| giocoliere venene sotto la fenesta mia, ogni mattina, all’istessa 'Na società 'e marite Atto, Scena
66 1, 1| simme prive d’arapì na fenesta, si tuzzuleano a la porta Tetillo 'nzurato Atto, Scena
67 4, 3| che scravaccavano pe la fenesta che sporge dinto a lo giardino, 68 4, 4| mariuole ch’erano trasuto pe la fenesta de lo giardino! Poveriello, Tre cazune furtunate Atto, Scena
69 1, 3| svenuta, isso scappaje pe la fenesta de lo giardino, io, coraggiosamente 70 1, 3| Pecché se ne scappaje da la fenesta? E che ne so’ io, non me 71 2, 2| pecché se ne scappaje pe la fenesta?~BARONE: Ma chi lo sa... 72 3, 1| cercaje de scappà pe la fenesta de lo giardino, ma mentre Tre pecore viziose Atto, Scena
73 1, 1| te veco affacciata a la fenesta, a ffà le smorfie cu chillo 74 1, 1| m’affaccià nu poco a la fenesta! Io non dico che voglio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
75 1, 1| pozzo manco affaccià a la fenesta, quanno voglio ascì no poco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License