L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 1 | aieressera... pe chi sa l’avessa conoscere quaccheduno!~FELICE: Avite Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 4| non siete in oblligo di conoscere il marito, la nota ve la 3 2, 4| Non mi conosci? Mi farò conoscere, domani mi conoscerai!~ANGELICA: 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 3, 2| fortuna, non hanno saputo conoscere la sua abilità, e per vivere 5 4, 5| che sentì, ve site fatto conoscere bastantemente.~ERRICO: E 'A cammarera nova Atto, Scena
6 1, 7 | robba mia, te lo voglio conoscere. (Via fondo.)~NINETTA: Chi 7 2, 7 | la tene pe isso, e la fa conoscere pure a maritemo? Adelì, Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 2| vuole così, che c’entra o conoscere o non conoscere una persona 9 1, 2| c’entra o conoscere o non conoscere una persona è sempre lo 10 1, 3| dicette isso. Faciteme conoscere a la famiglia vosta, e si 11 1, 3| l’hai portato a Foggia a conoscere a mammà e papà?~LUIGINO: 12 1, 3| porto primme ccà, a farle conoscere a te e maritete e dimane 13 1, 3| io na vota che li vuò conoscere a me e a maritemo, pecché 14 1, 4| Bravissimo!~CARMELA: Volimmo conoscere la sposa.~LUIGINO: Oh, troppo 15 1, 4| aspettate, ve la faccio conoscere, vedrete un tipo nuovo, 16 1, 7| dimane, ma io aggio voluto conoscere primma la famiglia.~CARMELA: 17 3, 4| Mammeta non m’ha saputo conoscere, non m’ha saputo apprezzà, 18 3, 9| auti pariente da nce conoscere? Chisto è lo convento? Chiste La casa vecchia Atto, Scena
19 1, 1| conosco?~RAFFAELE: Non lo può conoscere, né tu, né D. Felice, pecché 20 2, 3| CARMELA: Forse l’avarrà da conoscere.~AMBROGIO: Lo capisco, ma Duje Chiaparielle Atto, Scena
21 1, 6| LUISELLA: Vuje l’avita conoscere, un collega?~MICHELE: Io 22 1, 8| Venite domani, voglio farvi conoscere papà, anzi, venite a pranzo Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
23 3, 7| stu braccialetto ci farà conoscere la vera persona.~ ~ È buscìa o verità Atto, Scena
24 2, 2| a la casa soja per farve conoscere la verità del fatto.~AMALIA: ( 25 2, 5| per smascherarlo, per far conoscere la sua infamità, perché Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
26 1, 2| miserabili, isso non li conoscere pecché so’ di bassa condizione.~ 27 1, 3| conosco.~ANDREA: Ma chi li può conoscere chi sa se sono vivi, saranno 'Na figliola romantica Atto, Scena
28 3, 5| Come! Ridete? Vi farò ben conoscere chi sono, lo vedrete! Io Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
29 2, 2| sentiteme buono... Dovete conoscere che vent’anni fa!...~EMILIA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
30 1, 4| versamenti amorosi, perché dovete conoscere che io sono il primo negoziante Madama Sangenella Atto, Scena
31 1, 2| a mugliereta, la vulimmo conoscere.~FELICE: E perché?~PASQUALE: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
32 1, 9| talento.~ALFONSO: Piacere di conoscere un giovine che ha tanta 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
33 3, 9| la caricatura si arrivo a conoscere chi è sto giornalista.~TORE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
34 3, 9| incognito, parlare con Gemma, conoscere il suo carattere, e vedere 'A nanassa Atto, Scena
35 1, 9| aggia j pe forza, debbo conoscere lo sposo della cara cugina. 36 2, 5| Lo ssaccio, è venuto a conoscere a mia cugina che se l’ha 37 3, 2| GENNARINO Già, per farmi conoscere meglio.~CLEMENTINA: Ma io, Nina Boné Atto, Scena
38 1, 9| Nce vuleva parlà la vuleva conoscere, pecché io , si voglio, 39 2, 6| allora presentame, lo voglio conoscere.~NINA: Se sta facenno la 40 2, 8| NINA: Ho piacere anch’io di conoscere la vostra signora. Andiamo!~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
41 Un, 4| tanta gente comme lo pozzo conoscere?~GUARDIA: Li connotate soNun la trovo a mmaretà Atto, Scena
42 1, 4| Carosella, tu l’haje da conoscere?~GAETANO: Carosella? No, 43 2, 6| accossì la penzo, io pozzo conoscere che no fatto de chisto vuje Lu Pagnottino Atto, Scena
44 2, 2| primmo de tutto avite da conoscere ca io sovedova, pecché 45 2, 7| aggio fatto pe non farme conoscere, pecché mammà me va truvanno, 'No pasticcio Atto, Scena
46 1, 4| ghiuorno. Guè, te voglio conoscere na sartolella che io nce 47 1, 5| pe quacche stupido, io conoscere le persone. D. Giovammo 48 2, 5| pe sta sera, onde farmela conoscere.~PASQUALE: Ah! Voi non la 49 2, 9| giovanetta, e poi per farti conoscere il tuo futuro sposo. Dunque 50 2, 9| vostre ragazze, le voglio far conoscere a Cecilia.~PASQUALE (alzandosi): 51 4, 4| Venite, e stasera voglio conoscere lo vero D. Alberto.~CECILIA: Pazzie di carnevale Atto, Scena
52 1, 2| pecché vuje non sapite conoscere la gente.~ANIELLO: No, tu 53 1, 2| ANIELLO: No, tu non saje conoscere bone azione! Voglio vedé 54 2, 4| venderla in Italia, per far conoscere all’Estero, il grande, l’ 55 2, 4| venderla in Italia per far conoscere all’Estero, il grande, l’ 56 2, 5| con segni), vi voglio far conoscere la mia sposa... la mia prossima 57 2, 5| un momento, vi voglio far conoscere una bella fanciulla. (Chiama:) La pupa movibile Atto, Scena
58 3, 8| me stasera, e pe ve conoscere la bella figliola che Ngiulillo 59 3, 9| BENEDETTO: Siamo venuti per conoscere la bella sposa.~IGNAZIO: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
60 1, 2| non me l’haje maje fatta conoscere, e accossì quanno è lo nomme 61 1, 2| e non me volette cchiù conoscere.~LUCREZIA: E pecché? Che 62 1, 2| e non m’ha voluto chiù conoscere... L’aggio mannato tanta 63 2, 1| Chisto è pazzo!). Avite da conoscere che Feliciello se vommechea Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
64 1, 3| scrivetemi, cercate di farvi conoscere, e vedremo di combinare 'Na santarella Atto, Scena
65 1, 3| di musica v’avarrisseva conoscere...~FELICE: Eh! Che volete, 66 2, 9| buono... nisciuno me po’ conoscere! Che bella cosa: stongo Lo scarfalietto Atto, Scena
67 1, 5| farete sapere, mi farete conoscere il nome, o i nomi dei testimoni, 'Na società 'e marite Atto, Scena
68 1, 2| tené pe marito... lo poteva conoscere duje anne fa... pe causa 69 3, 2| maschera?~ERRICO: Per non farsi conoscere, quella è una signora, capite. 70 3, 4| a essa. Io pe non me conoscere, me ne sofujuto e nun Tetillo Atto, Scena
71 2, 2| piccerillo, ve lo voglio conoscere e poi sempre è buono che Tetillo 'nzurato Atto, Scena
72 3, 3| Attanà, volarria proprio conoscere mugliereta, a la verità!~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
73 2, 8| lo sujo e così lo potrò conoscere! Benissimo!...).~PULCINELLA: ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
74 1, 9| chesto!) Ho avuto l’onore di conoscere vostra figlia, e la vostra 75 3, 2| Ravel-Toledo-Napoli-Desidero conoscere se vostro “impiegato passato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License