L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 8 | la sarta: v’ha purtato lo vestito nuovo.~CONCETTA: Ah, sì... L'amico 'e papà Atto, Scena
2 2, 7| mio, si se trattasse de vestito, de nu piatto de mangià, Amore e polenta Atto, Scena
3 4, 3| gamme me fanno male sto vestito pure de chesta manera, me 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 2 | GIOVANNI: E mettiteve nu vestito chiù meglio, comme ve presentate 5 1, 2 | ghiurnate de festa.~LUIGI: N’ato vestito lo tenite?~MICHELINO: No... 6 1, 4 | curredo, Biase s’ha fatto lo vestito nuvo, che nce appurate cchiù. 7 1, 5 | vene a spusà, cu chillo vestito ncuollo?).~LUISA: (A me 8 1, 5 | nun v’avite miso ancora lo vestito da sposo.~FELICE: Pecché, 9 1, 5 | vuje me ne nzignate, nun è vestito pe spusarizio; nce vularria 10 1, 5 | che m’aggia mettere n’atu vestito, m’aggia mettere lo flacchisciasso, 11 1, 7 | sarrà ghiuto a mettere lo vestito da sposo. (Fischi di dentro.)~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 4| detti.~ ~FELICE (miseramente vestito; con violino sotto al braccio, Il debutto di Gemma Atto, Scena
13 Un, 4| buonasera. D. Errì, io lo vestito da Guido dinto a la Francesca 14 Un, 12| miei, siete pronti?~ARTURO (vestito da Lanciotto): Io per me 15 Un, 12| comme aggio d’ascì?... Io lo vestito de Guido non lo tengo cchiù...~ 16 Un, 12| quanno vuò tu!~ERRICO (vestito da Paolo): Che cos’è, neh?!... Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 1, 2| all’Ufficio n’ommo, ben vestito, che glieva truvanno il Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
18 3, 4| putesse avvisà).~FELICE (vestito come la prima scena, con 19 3, 5| Prospero, m’aggio miso lo vestito niro dinto a lo sacco de È buscìa o verità Atto, Scena
20 1, 4| SCENA QUARTA~ ~D. Felice, vestito per uscire con spazzola 21 2, Ult| t’haje mise ncuollo lo vestito de la prima donna giovine?~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
22 2, 3| de tutto me voglio fa no vestito nuovo, no bello rilorgio 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 4, 2| spantecato, le voglio cosere nu vestito comme dico io. (Di dentro 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
24 1, 9| figlia mia, aggia vedé quà vestito m’aggia mettere, nce vonno 25 2, 3| CONCETTA: Ma nun te’ sciupà lo vestito... (A Felice:) Facitela Miseria e nobiltà Atto, Scena
26 1, 6| Felice, pallido, scarno, vestito miseramente.)~PASQUALE: 27 2, 1| puorte?~PEPPENIELLO: Lo vestito da servitore, che m’ha rialato 28 2, 1| eccellenza, io l’aggio fatto lo vestito da servitore... Lo tene 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 2, 6 | stiento me putette piglià stu vestito pe me lo mettere.~FELICE: 30 2, 8 | pel fondo.)~ACHILLE (mezzo vestito con gli abiti in mano): 'A nanassa Atto, Scena
31 1 | del pubblico, vi sarà un vestito di seta chiara posato su 32 1, 6| GIULIETTA: No, sto aspettanno nu vestito che mi debbono portare.~ 33 1, 7| La sarta ha mannato lo vestito nuovo a la signora.~FELICE: 34 2, 4| festa. Gennarino li segue vestito come Nicola): D. Fortunato 35 2, 4| staje bona?... Brava cu stu vestito, staje proprio aggraziata! 36 3, 2| GENNARINO (elegantemente vestito in caricatura con buchè Nina Boné Atto, Scena
37 3, 8| tu nun staje bona cu stu vestito. (Trascinandola nel camerino.)~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
38 2, 3| e rientra ora con Felice vestito da educanda come Silvia): 39 2, 7| per vedermi è venuto qua vestito da donna...~FELICE: L’innamorato 40 3, 1| ancora? è quello che sta qua, vestito da femmena... quello ch’ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
41 Un, 7| cu nu mustaccio, lo vestito) va bene.~FELICE: Chi è 42 Un, 7| casa mia, ve dongo io lo vestito, ve dongo io tutto, e doppo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
43 2, 1| casa mia, io te dongo no vestito, e tu haje da vedé che Lu Pagnottino Atto, Scena
44 1, 8| si leva lo scialle e il vestito di dosso, indi vedendo i 45 2, 7| Felicietto mio, e comme accossì vestito?~FELICE: L’aggio fatto pe 'No pasticcio Atto, Scena
46 3, 7| maschera, m’affitto nu vestito, accussì isso nun me po’ 47 3, 9| aspettate ccà. ( me cagno lo vestito). Vedite si vene quaccheduno. ( 48 4, 4| pagliaccetto, ve site cagnato vestito?~CECILIA: Io?~FELICE: Giovannino Pazzie di carnevale Atto, Scena
49 1, 6| papà non solo mi regalò un vestito nuovo, ma mi diede pure La pupa movibile Atto, Scena
50 2 | pupo a grandezza naturale vestito da servo con la bocca aperta Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
51 1, 11| ascimmo, jammoce ad accattà no vestito pedono, e tre o quattro 52 2, 3| denare me faccio no bello vestito... m’accatto no rilorgio, 53 2, 3| l’orologio, la catena, ho vestito? Già se capisce... Uh, mamma Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
54 2, 2| dinto a lo palco co me, vestito da signore, mentre tu sei 55 2, 2| andiamo!~TOTONNO: Io sto vestito de chesta manera?~SAVERIO: 56 4, 2| M’avite fatto affittà sto vestito, quatte lire io me li mangiava. 57 4, 3| volete sapere come stavate vestito?~SAVERIO: Seh, vogliamo 'Na santarella Atto, Scena
58 1, 2| FELICE (dalla sua camera. è vestito da organista: scarpine con 59 2, 5| m’aggiu fatto mprestà stu vestito... Lo tturnà nun aggiu pututo 60 2, 6| che faccio? Me metto nu vestito qualunque e dico che 61 2, 9| stanza delle comparse. è vestito con uno strano e buffo abito 62 3, 3| Ha indossato un altro vestito da organista.)~RACHELE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
63 1, 7| praparato pe stammatina lo vestito niro, ch’aveva venì all’ 64 3, 2| ah, ah.~ALESSIO (dal n. 4 vestito da donna in domino nero. 65 3, 8| farle vedere D. Alessio vestito da donna, e farle fare una Tre cazune furtunate Atto, Scena
66 1, 9| visto no giovinotto co no vestito scuro e no cappelluccio 67 3, 8| pasta fina!) (Via.)~MICHELE (vestito caricato con cappello bianco Tre pecore viziose Atto, Scena
68 3, 2| famma da la vocca, l’ha vestito, gli ha dato a mangiare 'Nu turco napulitano Atto, Scena
69 1, 4| presentaje mmiezo a tanta signori vestito da selvaggio. (Michele ride.) 70 2, 7| Escono i suddetti, Felice è vestito da turco con frustino.) 71 2, 7| aggiate pacienzia, sto vestito non me lo voglio mettere.~ 72 2, 9| me metto vergogna, così vestito.~ANGELICA: E che vergogna, 73 2, 9| vorrei sapere perché vi siete vestito così?~FELICE: E quello che 74 3, 3| e po’ pecché aggio da j vestito accussì?~PASQUALE: Ma comme,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License