L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | ricordatevi che m’avita nu bacio! Unu sulo!...~CONCETTA: L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 9| Amico de papà! Dateme nu bacio. (Lo bacia, di dentro campanello.)~ 3 2, 3| verità!~FELICE (gli un bacio): (Bravo!).~LIBORIO: È inutile 4 2, 3| vergognosi!~FELICE (gli un bacio): (Bravo!). (Liborio si 5 3, 2| ringrazio tanto tanto e ve bacio la mano. (Esegue.)~LIBORIO: La Bohéme Atto, Scena
6 1, 1 | geni, siete numi. Io vi bacio mille volte al giorno. ( 7 1, 1 | core da pietto. Scusate, bacio le mani. (Via.)~TEMISTOCLE: Lu café chantant Atto, Scena
8 2, 3| ti cento baci e ogni bacio sarà una piastra. Io, sapete 'A cammarera nova Atto, Scena
9 1, 3 | ADELINA: Eccome ccà. Zi zi vi bacio la mano.~PASQUALE: Grazie, 10 3, 2 | PASQUALE: Benissimo! Dateme nu bacio! (Bacia Err. e Alb.) Io La casa vecchia Atto, Scena
11 1, 11| è una cosa da niente, un bacio sulla mano si in segno 12 2, 8| AGAPITO (seguitando): «Un bacio, un solo bacio, che non 13 2, 8| seguitando): «Un bacio, un solo bacio, che non ho potuto mai ottenere». 14 2, 8| Tu mi neghi sempre un bacio, e non so’ perché, quando 15 2, 11| bacia la mano): Date no bacio pe me a Carmela. (Risoluto.) 'Nu brutto difetto Atto, Scena
16 1, 4| truvammo!~LISETTA: Me menava nu bacio.~GIANNATTASIO: E tu?~LISETTA: Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 1, 3| che te lassave, me dive nu bacio... invece no...~FELICE: 18 2, 3| mi debbo lagnare io che bacio la mano senza scopo.~LUISELLA: ( 19 2, 8| vostra moglie ha avuto un bacio da me... ma l’ha avuto, 20 2, 9| na simpaticona! (Le un bacio.)~GILDA (gridando): Che! 21 2, 9| Questo signore mi ha dato un bacio!~ANTONIO: Che! Anche voi?!~ 22 2, 9| n’angiulillo! (Le un bacio.)~GILDA (gridando): Che! 23 2, 9| Questo signore m’ha dato un bacio...~ANTONIO: Anche lui, quest’ 24 2, 9| tutto per voi! (Le un bacio.)~GILDA (gidando) Che! Che 25 2, 10| Questo signore, m’ha dato un bacio!~ANTONIO: Ancora un altro?... 26 2, 10| è finto, appena have nu bacio, io corro, faccio nu chiasso, È buscìa o verità Atto, Scena
27 1, 8| terra.) Intanto dateme no bacio, n’abbraccio. (Abbraccia 'Na figliola romantica Atto, Scena
28 2, 7| nc’è male. (Legge:) E il bacio acre veleno che stuzzica 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
29 1, 5| guè papà, lasciate che ve bacio la mano. (Esegue.)~ALESSIO: 30 2, 7| Timoteo per Angelarosa): Vi bacio la mano signora.~TIMOTEO: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
31 2, 3| Almeno credo che m’attocca nu bacio su quella mano. (Esegue.)~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
32 1, 3 | Le bacia la mano.) Questo bacio sulla vostra mano, segna 33 2, 3 | de chillo mmano. Poi un bacio per ricompensa, chesto nun 34 3, 4 | porta e vulevo subito nu bacio. Ve ricurdate?~FELICE: Comme, 'A nanassa Atto, Scena
35 1, 2| la capa, l’aggio dato nu bacio ncoppa a la spalla e me 36 1, 11| de partì te voglio da nu bacio.~CLEMENTINA Aspetta nun Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
37 1, 2| stato niente di male: un bacio!~PASQUALE: Un bacio! Nu 38 1, 2| un bacio!~PASQUALE: Un bacio! Nu vaso a sorema! Pe tutt’ 39 1, 3| costrutto! (Soggetto, poi.) Bacio la mano a vostra Eccellenza. ( 40 1, 5| accussì, senza darle l’ultimo bacio... me pare che questa sia 41 2, 3| isso... che bella cosa! Un bacio pure a te, tieni! (Manda 42 2, 3| pure a te, tieni! (Manda un bacio.)~ ~ 43 2, 8| abbracciata, e m’avete dato nu bacio. Ero io, signurì, ero io 44 2, 9| ALFONSO: Dateme n’altro bacio.~FELICE: Sì, tenete. (Lo 45 3, Ult| de lo tavernaro.~NANNINA: Bacio la mano.~PASQUALE: Signò...~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
46 1, 5| comme fuje, la voleva no bacio, chella jette pe se scanzà 47 2, 6| me voleva pe forza no bacio, io pe me lo scanzà cadette, Lu Pagnottino Atto, Scena
48 1, 6| vergogna? Alla fine poi è un bacio.~ROSARIA: Ma no poco poco 49 1, 6| disobbligarmi?~FELICE: Con un bacio su quella manobella.~ 'No pasticcio Atto, Scena
50 1, 5| caro genero.~GIOVANNINO: Vi bacio la mano, suocero mio, cara Persicone mio figlio Atto, Scena
51 1, 3| Veramente? Allora, dammi un bacio...~MARCHESE: E dammene uno 52 1, 5| manderà risposta... Gnorsì, bacio le mani. E corsi qui, ma 53 1, 7| papà...~MARCHESE: Toh! un bacio...~PERSICONE: Perché?~MARCHESE: 54 1, 9| GIULIA: Mia Chiara, dammi un bacio, tu come stai? (Vedendo 55 2, 8| menzogniero!.. Io me la bacio, guardami. (Abbraccia e La pupa movibile Atto, Scena
56 1, 7| lettera): Maestro state qui, bacio la mano. (Esegue.)~FELICE: 57 2, 6| mi disse teh (scocca un bacio)~Mammà mi disse toh (idem)~ 58 2, 6| mi disse toh (idem)~E il bacio qui con me~Sul labro mi 59 2, 6| Ma quel dolor cessò~Col bacio che mi diè~Ebbi dolor~Ebbi 60 2, 6| mi disse toh (c.s.)~E il bacio qui con me~Sul labro mi 61 3, Ult| mi disse teh (scocca il bacio)~Mammà mi disse toh (c.s.)~ 62 3, Ult| mi disse toh (c.s.)~E il bacio qui con me~Sul labro mi 63 3, Ult| Ma quel dolor cessò~Col bacio che mi diè~Ebbi dolor~Ebbi 64 3, Ult| Mammà mi disse toh!~E il bacio qui con me~Sul labro mi Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
65 1, 10| ed a te bisognano... Un bacio affettuoso e credimi”. Ah! ( 66 2, 2| mano a Dorotea): Zi zi, vi bacio ha mano. Caro D. Pasqualino...~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
67 1, 8| bene. A rivederci. (Lazzo, bacio.)~ERRICO: Signori. (Alessio Tetillo Atto, Scena
68 2, 3| FELICE: Papà, buongiorno, bacio la mano. (Esegue.)~ATTANASIO: 69 3, 2| chella sera te dette chillo bacio fora la loggia.~FELICE ( 70 3, 2| serio): Se voi mi daste un bacio, io ve ne dette 3, me ne 71 4, Ult| vengo a truvà. (Le un bacio e via correndo pel fondo.)~ ~( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
72 1, 3| a scrivere): “Accetta un bacio ed un abbraccio dal tuo 73 1, 4| seccature.~FELICE: Damme nu bacio. (Lo bacia.) Haje fatto 'Nu turco napulitano Atto, Scena
74 2, 5| CARLUCCIO: Sissignore, bacio la mano.~IGNAZIO: Comme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License