Miseria e nobiltà
   Atto, Scena
1 Per | Concetta~Luisella~Bettina~Pupella~Gioacchino Castiello~Vicienzo~ 2 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Concetta e Pupella, poi Luisella. Concetta 3 1, 1| Concetta lavora la calza; Pupella è vicina alla finestra; 4 1, 1| entrambe sono sedute.~ ~PUPELLA: Mammà, songo li 4 e meza, 5 1, 1| stasera la faccio feruta, !~PUPELLA: Oh! Po’ che ve dico, 6 1, 1| CONCETTA: Chi mugliera?~PUPELLA: Comme chi mugliera? D.a 7 1, 1| nnammurata). Pecché, che è stato?~PUPELLA: Ajssera io steva affacciata 8 1, 1| vuje nun putite parlà...~PUPELLA: Sempe cchiù disperate de 9 1, 1| ne jate vuje ma no nuje.~PUPELLA: Ve ne jate vuje, pecché 10 1, 1| signurino... (Marcato.)~PUPELLA: Mammà, l’have cu mico?~ 11 1, 1| fratete è solachianiello?~PUPELLA: Uh! zi-zio è solachianiello, 12 1, 1| A te, a te! (Gridando.)~PUPELLA: A te! Sì, a te! (Gridando. 13 1, 1| di nuovo il campanello.)~PUPELLA: Mammà, la porta! (Tutte 14 1, 1| sole nuje dinta a la casa?~PUPELLA: arape tu.~LUISELLA: 15 1, 1| nun songo la serva soja!~PUPELLA: Ma po’ essere pure D. Felice?~ 16 1, 1| nun mporta arape tu.~PUPELLA: (Haje ragione che po’ essere 17 1, 1| Felice, l’aggia fernuta!).~PUPELLA (uscendo): D. Giacchino, 18 1, 2| Nun la ricca de vocca!~PUPELLA: Va buono, mammà, fernitela 19 1, 2| 5 mesate, lassateme stà!~PUPELLA: E papà nun se vede! Mammà, 20 1, 2| cose a la faccia lloro!~PUPELLA (a Giacchino): A la faccia 21 1, 2| caudara, e vollere l’acqua.~PUPELLA: Sì, sì, faccio lesto 22 1, 3| TERZA~ ~Luigino e detti, poi Pupella.~ ~LUIGINO (di dentro): 23 1, 3| la figlia di D. Pasquale, Pupella, una vera pupatella, e per 24 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Pupella e detti, indi Concetta.~ ~ 25 1, 4| detti, indi Concetta.~ ~PUPELLA (con un ventaglio da cucina 26 1, 4| Eccomi a te, bellezza mia!~PUPELLA: Isso! (Si nasconde il ventaglio 27 1, 4| ne vada, io me ne vado.~PUPELLA: No, chesto, no... ma, capite,... 28 1, 4| facenno, da ccà dereto io!).~PUPELLA: Pe la primma cosa, mi pare 29 1, 4| Oh! Brava! Brava chella Pupella mia!... Ma perché nascondi 30 1, 4| baciare una, bellezza mia!~PUPELLA: Oh! Chesto po’ no, scusate... 31 1, 4| qualche pensiero? Parla!~PUPELLA: No, vedite... io sto sempe 32 1, 4| cuore!). (Entra Concetta.)~PUPELLA (vedendo la madre): (Ah! 33 1, 4| chella chiude a li quatto).~PUPELLA: (E comme facimmo?... Basta, 34 1, 4| appetito!... (Marcato, e via.)~PUPELLA: Grazie. Eh!... Buon appetito!... 35 1, 5| CONCETTA: E ghiatevella a tirà.~PUPELLA: Ched’è, non lo sapite che 36 1, 5| de ne tirà nu cato vuje.~PUPELLA: Io ogge nun me fido, me 37 1, 5| dolore de capa, io sto bona.~PUPELLA: E nuje pure stammo bone, 38 1, 5| Io pe me nun tengo sete.~PUPELLA: E io manco. (Io tengo famma, 39 1, 5| buono, me voglio cunzulà!~PUPELLA: Mammà, che vene papà 40 1, 5| dentro suona il campanello.)~PUPELLA: Chisto è certo papà!... 41 1, 5| chiusa. (Luisella ride.)~PUPELLA: Mammà, chella ride, la 42 1, 5| Di malgarbo.)~PASQUALE (a Pupella piano): Felice s’è ritirato?~ 43 1, 5| piano): Felice s’è ritirato?~PUPELLA: No ancora.~PASQUALE: Figlia 44 1, 5| issoTiene famma assaje?~PUPELLA: Assaje!~PASQUALE: Lascia 45 1, 5| sarrà isso! arape, Pupè.~PUPELLA: (va ad aprire, poi torna): 46 1, 6| campanello.) Pupè, va arape. (Pupella via, poi torna.)~PUPELLA: 47 1, 6| Pupella via, poi torna.)~PUPELLA: D. Felice. (Entra Felice, 48 1, 6| nisciuno jettà sango.~PUPELLA: Vuje parlate, ma se po’ 49 1, 7| zia, la contessa del Pero.~PUPELLA: Papà, e io nun songo niente?~ 50 1, 7| la contessina del Pero.~PUPELLA: Uh! Che bella cosa! Che 51 1, 7| li na mugliera bona! (Pupella sta in mezzo, ed ora trattiene 52 1, 7| PASQUALE: Si, a te, a te!~PUPELLA: Papà! Papà!~FELICE: Va 53 1, 7| via. Pasquale, Concetta, Pupella, Luisella e Felice si avvicinano 54 2, 5| Eugenio; infine Concetta, Pupella e Felice.~ ~EUGENIO (di 55 2, 5| alquanto esagerato e guanti. Pupella veste anche un abito molto 56 2, 5| Pasquale, Felice, Concetta e Pupella sorbiscono i gelati con 57 2, 6| da voi tanto desiderata.~PUPELLA: Dopo il matrimonio di mio 58 2, 7| Pasquale, Felice, Concetta e Pupella si raggruppano e restano 59 2, 7| Pasquale, Felice, Concetta e Pupella senza riconoscerli.) Signori, 60 2, 7| signori miei!... Che vedo Pupella!... La madre!...~PUPELLA: 61 2, 7| Pupella!... La madre!...~PUPELLA: D. Luigino!... E comme 62 2, 7| padrone di casa, bellezza mia!~PUPELLA: Ah! benissimo.~LUIGINO: 63 2, 7| jammo dinto. (A Concetta e Pupella. Escono tutte e tre dalla 64 2, 7| assai. (Uscendo dopo Gemma e Pupella.)~FELICE: Me ne soaccorto!... 65 3, 4| Pascale, Concetta, Luigino, Pupella e detto, indi di nuovo Gaetano.~ ~ 66 3, 4| LUIGINO (a braccetto di Pupella): Se i signori permettono, 67 3, 4| crede tutte cose!~LUIGINO: Pupella mia, cuore di questo petto. ( 68 3, 4| abbraccia.) Me vuò bene?~PUPELLA: Ma si, assaje, assai!~CONCETTA: 69 3, 5| . (Via pel giardino.)~PUPELLA: Jamme, jamme, viene Luigi. ( 70 3, 9| Gaetano, Gemma, Luigino, e Pupella, dal giardino; Vicienzo, 71 3, 9| Concetta, Felice, Pasquale e Pupella.) Chillo era lo Marchese! 72 3, 9| nnammurate, tutto nzieme?~PUPELLA: Tutto nzieme?!... Nuje 73 3, 9| vi sposerete anche voi.~PUPELLA: Che bella cosa!... Che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License