grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 Pers | Nicolino~Giovanni~Rusinella~Luisa~Teresina~Bettina~Annarella~ 2 1, 3 | stammatina dinta a casa de D. Luisa de Rusina, de la quale a 3 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Luisa poi Rosina, Teresina e detti. ~ ~ 4 1, 5 | Rosina, Teresina e detti. ~ ~LUISA (vestita da festa caricata): 5 1, 5 | Buongiorno.~FELICE: Buongiorno.~LUISA: Ecco ccà lo sposo, me 6 1, 5 | se ne vene a chestora.~LUISA: Eh, scusate, ncoppa a chesto 7 1, 5 | che ne facite lo fummo.~LUISA: Io pe me, si tenesse na 8 1, 5 | FELICE: (E io lo ringrazio).~LUISA: Tutto lo paese n’avuto 9 1, 5 | bene.~FELICE: Ah, sicuro.~LUISA: Ma primma de chella sera, 10 1, 5 | nun m’ha ditto mai niente.~LUISA: Ma tu sapive che chella 11 1, 5 | Nonsignore, nun sapeva niente.~LUISA: Aggio capito, passasteve 12 1, 5 | ajssera avetteme la settimana.~LUISA: C’aggia , io a Rusinella 13 1, 5 | chillo vestito ncuollo?).~LUISA: (A me pure m’ha fatto meraviglia... 14 1, 5 | cummarella.~FELICE: Se sape.~LUISA: Allora cumpariè, scusate, 15 1, 5 | Pecché che stongo annude?~LUISA: No, nun state annude, se 16 1, 5 | Pecché, chisto nun è buono?~LUISA: È buono, lo saccio... ma 17 1, 5 | sulo a sulo si permettete?~LUISA: Comme, ve pare, vuje site 18 1, 5 | RUSINELLA: Sissignore.~LUISA: Jammo. Teresì, jammoncenne. 19 1, 6 | poi voci di dentro, poi Luisa, Teresina e Rosina, poi 20 1, 6 | Guardando, in fondo a destra.)~LUISA (uscendo): Ch’è stato, ch’ 21 1, 6 | E lo si Biase che vene.~LUISA: Ah, finalmente!~ANTONIO ( 22 1, 6 | spuse a lo Municipio. (Via.)~LUISA: Che bella cosa, che piacere! ( 23 1, 7 | quanno se vede, chiammatela.~LUISA: Jamme, Rusì, jesce, fatte 24 1, 7 | hai da sta allegramente..~LUISA: Ma se capisce, ched’è stu 25 1, 7 | sulamente a me e a buje. (A Luisa.)~LUISA: Che l’aggio cresemata 26 1, 7 | me e a buje. (A Luisa.)~LUISA: Che l’aggio cresemata e 27 1, 7 | Poco primme steva ccà.~LUISA: Se sarrà ghiuto a mettere 28 1, 7 | stato, che sosti fische?~LUISA: Ah, è D. Felice che vene.~ ~ 29 2, 1 | Michelino, Peppino, Teresina, Luisa, Rosina, Annarella, Bettina, 30 2, 1 | Bevite, mangiate spassammece.~LUISA: Quanto sì bella, che bello 31 2, 1 | e sta a pensiero quieto.~LUISA: (Che purcaria, a lassà 32 2, 1 | poco, e po’ nce ne fiamme.~LUISA: Sì, pecché s’è fatto bastantemente 33 2, 1 | viano a sinistra restano Luisa e Teresina.)~LUISA: Teresì, 34 2, 1 | restano Luisa e Teresina.)~LUISA: Teresì, che ne dice de 35 2, 2 | allegra? Lo sposo che ?~LUISA: C’adda , si Biase mio, 36 2, 2 | ch’è ghiuto a a Napole?~LUISA: E che ne saccio, forse 37 2, 2 | primmo juorno de matrimmonio!~LUISA: Che v’aggia dicere, è stata 38 2, 2 | vestuta, e soscesa.~LUISA: E che vuleva, che vuleva?~ 39 2, 2 | venite. (Via a sinistra.)~LUISA.: Jamme, jamme. Sì Bià, 40 2, 2 | nu pucurillo cu mmico...~LUISA: Nun ve pigliate collera, 41 2, 6 | personaggi della prima scena. ~ ~LUISA: Statte bona, cummarè.~RUSINELLA: 42 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Luisa e Bettina, Rusinella di 43 3, 1 | araparrie manco la vocca.~LUISA (bagnando alcuni panni sul 44 3, 1 | quanno è venuta? stammatina?~LUISA: Appena fatto juorno m’è 45 3, 1 | magna! E che stà facenno?~LUISA: Stanne lavanno cierte cammise 46 3, 1 | Va bene. (Via pel fondo.)~LUISA: Na figliola comm’a chella, 47 3, 1 | Che vulite princepà?~LUISA: Jesce nu mumento ccà fore, 48 3, 1 | Uscendo.) Che vulite?~LUISA: Rusinella che stà facenno?~ 49 3, 1 | cammise de D.a Rachela.~LUISA: E che dice, che dice?~TERESINA: 50 3, 1 | e s’è mise a chiagnere.~LUISA: Povera guagliona. Vedite 51 3, 1 | nc’è trasuta, lo bene.~LUISA: E se capisce, pecché chella 52 3, 1 | Jate a pensiero quieto.~LUISA: Io torno subeto. (Mostrando 53 3, 1 | li ?~TERESINA: Va bene.~LUISA: Tengo n’arraggia ncuorpo 54 3, 1 | sciacco!~TERESINA: Lo credo! (Luisa via pel fondo.) Nce vularria 55 3, 8 | SCENA ULTIMA~ ~Luisa, Bettina, poi Peppino e 56 3, 8 | Biase, Salvatore e detti. ~ ~LUISA: Che beco! State abbracciate? 57 3, 8 | collera.~FELICE: Mai cchiù!~LUISA: Bravissimo!~BETTINA: Che 58 3, 8 | vene, se steva vestenno.~LUISA: E che vene a l’avvocato?~ Lu café chantant Atto, Scena
59 1, 4| FELICE (dando la parte a Luisa): Questa è una particina, 60 1, 5| lazzi come un concerto, a Luisa:) A voi.~LUISELLA (gridando): Cane e gatte Atto, Scena
61 1, 2| aspettate.~NINETTA: E pure D.a Luisa me dice sempe chesto.~FELICE: Duje Chiaparielle Atto, Scena
62 1, 2| comme a na vota.~CICCIO (a Luisa): Comme? È overe chesto?~ 63 1, 8| Tanto piacere.~FELICE: Luisa mia moglie.~MICHELE: Fortunatissimo. ( 64 1, 8| Vedete che combinazione, Luisa e Luigi. Siete sposata da 65 2, 2| dite questo, eppure se D.ª Luisa fosse vedova, io me la sposerei 66 2, 3| vedé che !).~MICHELE: Oh, Luisa mia, tu non puoi credere 67 2, 3| sola parola di conforto, Luisa mia, fammi sperare che tu 68 2, 3| mano, tu non puoi capire, Luisa mia, quello che provo, non 69 2, 6| Luisè. (Ciccio, Achille e Luisa viano prima a sinistra.)~ 70 3, 10| DECIMA~ ~Ciccio, Candida, Luisa, poi Felice, poi Alonzo, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
71 2, 18| legittima moglie, la signorina Luisa, Giulia, Erichetta Franchini.~ 72 2, 18| Felice Sciosciammocca e Luisa, Giulia, Errichetta Franchini 'A nanassa Atto, Scena
73 2, 7| C.s.)~LUIGI: Ed io sono Luisa, sua moglie. Viva, viva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License