L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | esegue.)~LUISELLA: Signò, chelli buatte che so’? Puparuole 2 1, 4 | Lo proprietario dice che chelli vvoce, e chillu rummore 3 1, 9 | mio marito!... Luisè, aiza chelli ccarte e fallo trasì.~LUISELLA: L'amico 'e papà Atto, Scena
4 2, 11| fenesta mia, m’ha scritto chelli sorte de lettere che fanno Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 1| culonnette aggio fatto mettere chelli doje scanzielle, pe la tuletta 6 1, 8| Eccellenza.~FELICE: piglie chelli limonate co le briosce.~ 7 2, 6| registro e scrive.)~RITA: Papà, chelli fettucce che ?~ALONZO: 8 4, 2| D. Alonza: Papà, dateme chelli 1000 lire ca me servono, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 1, 1 | LUIGI: c’hanno fatto chelli doje prese de cognac e chille Cane e gatte Atto, Scena
10 2, 2| RAFFAELE: V’hanno portato chelli piante che me cercasteve 11 2, 2| dinto a la capa mia, vedenno chelli bracce tonne, porpose, bianche 12 2, 4| BETTINA: (Io credo che chelli perelle sceruppate erene 13 3, 10| Possibile? Allora tutte chelli chiacchiere, tutta chella La casa vecchia Atto, Scena
14 2, 2| intanto lo poveriello dice che chelli quindicimila lire so’ de 15 3, Ult| Sciosciammocca.~FELICE: Chelli lettere che trovasteve dinta Il debutto di Gemma Atto, Scena
16 Un, 13| Vengo co ttico? Mmiezo a chelli fiamme? E sia... Ah, no, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
17 3, 3| Giannattasio che sparà chelli botte!~TOTONNO: Già, pe Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
18 3, 1| pozzo arrivà a fa capace chelli doje stanotte pecché se 19 3, 4| Indovina stanotte chi erano chelli doje signore che hanno cenato 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 2, 4| ssaccio. Va, jate a mpustà chelli lettere, non ve ntrigate Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
21 2, 3| EMILIA: No!~ALBERTO: E chelli guardate che io ve faceva?~ Lu marito de nannina Atto, Scena
22 1, 2| avarria da essere pazzo, chelli lettere non l’have.~NICOLA ( 23 2, 4| ghiuorne mmano, pe causa de chelli doje lettere.~NANNINA: Oh, 24 2, 4| me vulite bene, tornateme chelli lettere meje. Sissignore, 25 2, 5| auta cosa. M’avite da tornà chelli lettere che tenite.~FEDERICO: 26 2, 7| de moglierema.~NICOLA: chelli pistole l’annasconnimme, 27 2, 10| Errì l’armiere t’ha portato chelli pistole?~BERNARD: No, fino 28 3, 4| Federì, m’avete portate chelli ?~FEDERICO: Sissignore. 29 3, 4| facite priesto, dateme chelli lettere.~FEDERICO: Cheste 30 3, 4| po’ m’ha fatto straccià chelli lettere, va trova che mbroglie 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
31 1, 4| annasconnere, io non appartengo a chelli femmene che s’annasconneno. ( 32 3, 2| Porta chillo panariello cu chelli matasselle de file e fierro 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
33 1, 2| nomme sujo!)~FELICE: Anze, chelli parole che dicene: V’invito 34 2, 8| CARMELA: Basta, dicite a chelli femmene che vengo subito. ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
35 1, 2| avita spiegà che vonno chelli parole che m’avite ditto.~ 36 1, 6| m’haje data?~PEPPENIELLO: Chelli 3 pizze che hanno nquacchiata 37 2, 1| VICIENZO: Ma scusate, signò, chelli camelie pecché l’avite mise 38 2, 7| soaccorto!... Ha ditto chelli 4 ciucciarie!... Lo pede, 'A nanassa Atto, Scena
39 3, 1| potuto chiudere uocchie, chelli parole de D. Cesare, non Nina Boné Atto, Scena
40 2, 11| Felice e Nina.~ ~CICCILLO: Chelli signore hanno pigliato possesso 41 2, 15| pianoforte e lei canta.)~Chelli femmene che sanno ~Veramente Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
42 Un, 6| nun t’arapo la porta. A me chelli parole. (Ad Anselmo:) E 43 Un, 7| siccome mme so’ appicecato cu chelli figliole nun lo vvolarria La nutriccia Atto, Scena
44 3, 1| fatto a ridere sempe, cu chelli facce me pariveve duje carnevale, Lu Pagnottino Atto, Scena
45 1, 6| senza vederme?... Cheste sochelli solite chiacchiere ca se 'No pasticcio Atto, Scena
46 1, 2| l’ha sposata, va facenno chelli quatte mbroglie; co la scusa 47 2, 4| aggio arreparato a tutte chelli mbroglie.~FELICE: Tu sei 48 4, 5| co lo revolver pe dinto a chelli cammere.~CECILIA: Possibile! ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
49 1, 5| Quanto è bello me pare una de chelli figure che mettene ncoppa 50 2, 2| na cosa Mariè, chi erano chelli figliuole che t’accompagnarono La pupa movibile Atto, Scena
51 2, 6| PIETRO: Gervasio, piglie chelli pupe e miettele dinto a 52 2, 6| Jammo, mammà, nce mettimmo chelli doje mantelle lunghe. Che 53 3, 2| fondo a sinistra.)~NICOLA: Chelli llà? (Ridendo:) Ve lo pozzo 54 3, 2| scandalizzate?... (Lazzi.) Chelli llà so’ tutte nnammurate 55 3, 5| Solamente vuje sapite chelli cose?...~PIETRO: Grazie, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
56 3, 4| e si no non potarria chelli strambezze.~NANNINA: E comme 'Na santarella Atto, Scena
57 2, 5| vista!... Si nun fusse pe chelli treciento lire sicure, da 'Na società 'e marite Atto, Scena
58 1, 2| chillo è nu zucchero, dice chelli cose accussì azzeccose.~ 59 1, 4| comme avevano addurà chelli doje poteche!).~ANTONIO: 60 1, 5| fisonomia.~GAETANO: Sì, chelli barbette me facevene paré 61 2, 5| So’ stata a vedé tutte chelli belle piante che tene Amelia, Tetillo Atto, Scena
62 2, 4| FELICE: Papà, me vulite chelli 5 lire.~ATTANASIO: Embè, 63 3, 2| te l’ammuccà.~MENECHELLA: Chelli llà so’ tutte nnammurate Tetillo 'nzurato Atto, Scena
64 1, 5| piglia chella canesta e chelli scatole che stanno fore, 65 2, 4| avisse pigliata pe una de chelli femmene che cunusce tu?~ 66 3, 3| figliola, po’ virtuosa, cu chelli mmane pitta lo sole, fa 67 4, 5| ghiuto? Pe te j bommecà cu chelli quatte culumbrine!~LORENZO: Tre pecore viziose Atto, Scena
68 1, 3| pare che io me posso soffrì chelli cancariate nnanze a la gente?~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
69 1, 2| lloco, dinto, arape chelli fìcosecche.~LUIGI: Va bene. ( 70 1, 5| parlare.~PASQUALE (a Michele): Chelli canchere de monache francese, 71 1, 6| na mano a Luigi ad arapì chelli ficosecche, avite ntiso 72 3, 2| che Concetta ha mmentate chelli cose pecché non lo po’ vedé...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License