L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 3 | già: io, lo cucchiere e lo cavallo... (Concetta esce da sinistra 2 3, 3 | Chiaia... chillu cànchero de cavallo pigliaje la mano e se mettette 3 3, 3 | Pecché io dico accussì: stu cavallo ha pigliato la mano?... ( 4 3, 4 | avete trovato la scusa del cavallo che ha preso la mano! Siete 5 3, 5 | la carruzzella pecché lo cavallo aveva pigliato la mano e L'amico 'e papà Atto, Scena
6 1, 1| facenno trottà comme a nu cavallo de carrozza, manco si avesse Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 4| damme n’uocchio a chillo cavallo, chillo nun se n’è ncarricato. 8 1, 4| doje o tre persone: Neh, lo cavallo e lo doje rote che steva 9 1, 4| attaccata all’albero, il cavallo l’ha presa in bocca, dov’ 10 1, 4| vulite da ? Chillo lo cavallo se n’la mangiato meza. Appena 11 1, 4| Salvatore, chisto è nu cavallo che fa compromettere, 12 1, 6| Sciosciammocca, le dicimmo che lo cavallo sujo ha fatto lo male, e 13 1, 7| seduti. Signore, il vostro cavallo ci ha fatto un guaio, ci 14 1, 7| vostra, per causa del vostro cavallo potrebbe aprirsi per lei 15 1, 7| fatto io, l’ha fatto il cavallo.~CESARE: è l’istessa cosa, 16 1, 7| l’istessa cosa, perché il cavallo è vostro e poi poche chiacchiere 17 1, 7| stava in bocca al vostro cavallo. Signore, io sono maritata, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
18 1, 1 | a 3.~LUIGI: Meza lira a cavallo.~GIOVANNI: Puntate, puntate.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
19 2, 7| mentre Errico passeggiava a cavallo sul trottuar essendo stato 'A cammarera nova Atto, Scena
20 1, 2 | Bravo! Allora stamme a cavallo!~CONCETTA: Spassateve signurì, Cane e gatte Atto, Scena
21 2, 3| nun ne tengo.~LAURETTA: Cavallo?...~ANTONINO Nemmeno.~LAURETTA: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
22 1, 3| ghirse a na passiata a cavallo, e lo juorno teneno quacche È buscìa o verità Atto, Scena
23 1, 2| buono... Ah! Che io stongo a cavallo, chisto smamma cheste vongole!).~ 24 1, 6| luna! A me? Sango de no cavallo scapuliato! che vene 25 2, 4| se ne persuade, simmo a cavallo... Io tengo n’amico mio 26 2, 5| che si nce riesce, simmo a cavallo.~PULCINELLA (c.s.): Agge 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
27 1, 3| VICENZINO: Eh, sofatto cavallo cammenatore. Don Ersì, non 28 1, 4| na campana scordata, no cavallo senza briglia, na pecora 29 3, 4| ommo aggio parlato co no cavallo d’affitto, diccennole, scusate, 30 4, 6| Eh!... l’haje pigliata pe cavallo, tu l’haje arruvinata.~ALESSIO: Gelusia Atto, Scena
31 2, 11| ROSINA: Ah! allora stammo a cavallo!~FELICIELLO: Sì non sbaglio 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
32 2, 2| Si se l’ammocca stongo a cavallo.)~PEPPENIELLO: D. Anastasì, Madama Sangenella Atto, Scena
33 1, 10| appicceco vene certo e stongo a cavallo.~ ~ 34 2, 14| sento stanco comme a nu cavallo de notte; nun ce metto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
35 2, 14| EMMA: 18 anni, montare cavallo, ballare, pattinare, correre 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
36 1, 1| IGNAZIO: (Comme si fosse no cavallo!).~MENECHELLA: Ched’è, D. 37 1, 4| guarnimenti...~IGNAZIO: (A uso cavallo!).~MENECHELLA: Ma intramente, 38 1, 5| tene che una pariglia a uno cavallo.~FELICE: Come pariglia a 39 1, 5| FELICE: Come pariglia a uno cavallo?~TORE: Non ne tene duje, 40 1, 5| aggio truvato nterra lo cavallo che faceva pietà.~MENECHELLA: 41 1, 5| Sciacquavrite?~MENECHELLA: No, lo cavallo ch’è caduto.~FELICE: Voi 42 1, 5| de Sciacquavrite co uno cavallo. Appena arriva Sua Eccellenza 43 1, 5| consegna, levammo l’unico cavallo da sotto a la carrozza, 44 1, 6| succeduto non so che cosa... un cavallo che era caduto... che ... 45 1, 6| Avite già trovato n’auto cavallo? e addò se è lecito?~FELICE: Nina Boné Atto, Scena
46 2, 1| niente. Chi si governa il suo cavallo non è chiamato mozzo di Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
47 2, 8| FELICE (a parte): E chisto è cavallo d’affitto...~PASQUALE: E Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
48 Un, 9| fatto, puntate, nce sta lo cavallo (Ciccio vince sempre, mentre Pazzie di carnevale Atto, Scena
49 1, 8| Sicurezza e i carabinieri a cavallo, facevano largo per il passaggio Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
50 1, 6| dettando.) L’asino ed il cavallo.~PULCINELLA: O pure fate 51 1, 6| Incontrò per istrada un cavallo.~FELICIELLO (ripetendo): 52 1, 6| FELICIELLO (ripetendo): Cavallo.~ASDRUBALE: E gli disse 53 1, 6| mio peso.~ASDRUBALE: Il cavallo gli disse: No, mio caro 54 1, 6| aseno diceva... nfaccia a lo cavallo... ajutame a portare... 55 1, 6| ajutame a portare... Lo cavallo diceva.., non posso, mio 56 1, 6| tutta la soma e la pose sul cavallo.~FELICIELLO: Sul cavallo.~ 57 1, 6| cavallo.~FELICIELLO: Sul cavallo.~ASDRUBALE: Ed è anche la 58 1, 6| e legge): “L’asino ed il cavallo. Un asino portando una grossa 59 1, 6| incontrò per istrada un cavallo, e gli disse... due punti... 60 1, 6| del mio peso... punto. Il cavallo gli disse, due punti no 61 1, 6| tutta la soma e la pose sul cavallo ed anche la pelle dell’asino”. Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
62 2, 2| quanta carrozze truove, a nu cavallo, a duje cavalle, vide che 'Na santarella Atto, Scena
63 1, 1| nzieme è passato n’ommo a cavallo a nu ciuccio che diceva: « 64 1, 1| a lo lietto!...». Ommo a cavallo a lo ciuccio: 54... e lietto: 65 1, 1| 21 la femmena e 54 ommo a cavallo a lo ciuccio!».~MICHELE: Lo scarfalietto Atto, Scena
66 1, 5| abbiamo uno schiaffo, siamo a cavallo.~FELICE (pausa): Lo dovete 67 1, 7| bello chisto, accavallo a nu cavallo marino!). Ma signore, vedo 68 2, 3| giusto. è un bel cianfo di cavallo, e in mezzo ci sta una bella Tetillo Atto, Scena
69 3, 1| quanno è chesto stongo a cavallo, ce la possiamo intendere 70 3, 1| fra noi.~LORENZO: Stongo a cavallo, ce la possiamo intendere Tre pecore viziose Atto, Scena
71 2, 7| carabiniere a piede o a cavallo?~FELICE: Quanno se stanca, 72 2, 7| Quanno se stanca, saglie a cavallo.~CICCILLO: E bravo! E addò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License